Previous Next
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
La lega e il suo programma demolitore Alessandra Servidori  blog startmagazine  11 agosto 2019 Se Borghi  presidente della commissione... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
PD : il nuovo che non c'è                        Alessandra Servidori        PD : IL NUOVO CHE NON C'E'  Il rispetto per... Read more
Minori : i più fragili Alessandra Servidori www.ilsussidiario.net  Sono oltre 1 milione e quattrocentomila i minori in... Read more
NOTIZIE PER LE DONNE:IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU' A LUNGO! Alessandra Servidori                     NOTIZIE PER LE DONNE : IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU'... Read more
I numeri sono fatti: i conti in Italia : http://formiche.net/2016/02/27/come-vanno-conti-dellitalia/ Alessandra... Read more
TERZO SETTORE :finalmente la legge delega Alessandra Servidori FINALMENTE IL RIORDINO DEL TERZO SETTORE    Commento al Disegno di... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
IL LAVORO DEI SOGNI DEI GIOVANI   Alessandra Servidori MONDO StartMagazine Il lavoro dei sogni dei giovani. Il post di... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
NO LA CANNA DI STATO NO Non condivido  anzi la  contrasterò con tutto il mio convincimento ( e non solo) questa proposta ... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
E Draghi fece ORDER! e altro ancora Alessandra Servidori      startmag  3 marzo    e  Radio in blu 4 marzo ... Read more
ELEZIONI ELEZIONI?????!!!!!!!!    ALESSANDRA SERVIDORI Elezioni elezioni !!!!!????? Non ci infiliamo nella disputa politica ... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
Si vota il Bilancio della Ue: ecco i numeri QUI EUROPA   www.ildiariodellavoro.it  Lunedi a Bruxelles si vota il bilancio Ue: ecco tutti i... Read more
Le ombrelline:pretesto italiano Alessandra Servidori                                          Pretesto italiano Tre giorni fa a... Read more
StartMag un 8 marzo particolare BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/  Un 8 Marzo particolare di Alessandra... Read more
No alla criminalizzazione dell'educazione sessuale in Polonia QUI EUROPA    www.ildiariodellavoro.it  No alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
La Ue ci prende (giustamente)a sberle  Alessandra Servidori    -   Continuiamo a prendere sberle dalla UE- 26 aprile 2018 Mentre in... Read more
Formazione : la rete delle donne di qualità Alessandra Servidori                 28/01/2021  La Rete delle donne di qualità  Il 2020 è stato... Read more
Fondi Ue bilancio 2021 :passi avanti per la questione femminile Alessandra Servidori  Linee guida per il bilancio 2021  dei Fondi  Europei      12 Febbraio... Read more
Malattie professionali. ecco la guida amichevole Alessandra Servidori    27 settembre 2017 Continua il nostro impegno per le donne egli uomini e... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
Lettera aperta a Giovanni Tria Alessandra Servidori Lettera aperta a Giovanni Tria Caro amico  di un tempo laborioso che... Read more
In diretta su www.generedonna.it PNRR e salute Il PNRR e la Missione Salute       www-generedonn.it   Con Alessandra Servidori Il PNRR e... Read more
Novità importanti per i congedi dalla Ue http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=68473#.Ww7EEkiFPcs Alessandra... Read more
Non solo critiche: così a Bruxelles si lavora contro il virus ALESSANDRA SERVIDORI    www.ildiariodelavoro.it   29 Aprile 2020 Non solo critiche: così a... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
Una Italia ingiallita e stanca Alessandra Servidori                           Una fotografia dell’Italia ingiallita e stanca   ... Read more
MERKEL REGINA D'EUROPA Alessandra Servidori     Germania al voto : MERKEL  Cancelliera  regina d’Europa - 23 settembre... Read more
Vaccino Stato debole Mafia cannibale Alessandra Servidori       https://formiche.net/2020/12/stato-vaccini-mafia/  Lo Stato ... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
Legge di bilancio :cantiere ormai chiuso Alessandra  Servidori    Agosto 26 -2017    LEGGE DI BILANCIO : il meething di Rimini è il... Read more
Tutti gli impatti del lavoro agile sulle donne www.startmagazin.it 8 marzo 2022  Alessandra Servidori                         ALESSANDRA SERVIDORI                        LA... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
GUIDA CAREGIVER : 12 novembre 2019 Roma   CAREGIVER familiare :  UNA GUIDA AMICHEVOLE   12 Novembre 2019 Parlamentino INAIL Via... Read more
FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE                   ALESSANDRA SERVIDORI FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE In Gazzetta... Read more

Il o la Sindaco per la mia Bologna

    Alessandra Servidori   AGOSTO 2015           Il o la Sindaco della mia BOLOGNA

Bologna La Dotta è preda di sussulti e grida delle fatiscenti forze politiche che devono mettersi d’accordo sui candidati a sindaco per le prossime elezioni del 2016-Così prima è stata la volta dell’attuale  Virginio Merola messo in un frullatore che ancora continua  a frullare ad opera di una componente di maggioranza ,SEL, dopo mesi di sfiancanti litigi dentro al PD che all’apparenza pare essersi messo d’accordo su Virginio.Ora è la volta della destra confusa e cialtrona che spara sulla croce rossa delle candidature :  la barista Bergonzoni per la Lega,  il figlio di un noto militante di An Bignami riconvertito per FI, ai quali si aggiunge quel matto scatenato dello Sgarbi buon esperto d’arte e basta, che promettendo di mettere nella “sua giunta” il rosso mercante Farinetti  e il  bordeaux pensionato Montroni , assesta un colpo di demenzialità alla già traballante compagine destrosa. La mia Bologna però non si merita tutto questo caravan serraglio.

 Secondo Agostino infatti, solo chi dubita è animato da un desiderio sincero di trovare la verità, a differenza di colui che non si pone nessuna domanda. È la consapevolezza della propria ignoranza che spinge a indagare il mistero; eppure non si cercherebbe la verità se non si fosse certi almeno inconsciamente della sua esistenza. La mia opinione,ispirata da Agostino ( che è rimane sempre un ottimo maestro), è che il buon amministratore deve essere onesto, avere come missione il bene comune, non avere conflitti d’interessi, deve essere una persona competente, sobria, rispettosa del prossimo, deve amare la pace, deve essere giusto e rispettare le leggi. Deve avere una spiccata capacità di relazione e di relazionarsi, per interagire con chiunque si trovi di fronte. Chiunque sarà votato  o votata dai bolognesi e dalle bolognesi , subentra ad una situazione antecedente e, prima di fare promesse al fine di non fare propaganda e quindi perdere di credibilità, deve conoscere nei minimi dettagli la situazione nel suo complesso. Ciò gli consentirà di valutare i mezzi a disposizione. Dunque la situazione patrimoniale e finanziaria di Bologna  e della cittadinanza, i collaboratori in servizio, e solo dopo potrà decidere quali sono le priorità e  valutare cosa è possibile fare per migliorare la situazione. Dunque per una buona amministrazione alla comunità si intende;  tutta la macchina amministrativa gli uomini e le donne  che si occupano di  tutela della salute, dell’ambiente, dei beni paesaggistici, artistici e naturali, dei beni pubblici, la tutela delle fasce deboli quali, anziani, bambini e persone bisognose, istruzione, trasporto pubblico, decoro urbano, manutenzioni, buone politiche per l'economia e il lavoro. E ovviamente in tempi di revisione della spesa ,la gestione della cassa deve essere allineata alla disponibilità. Se priorità ci sono bisogna avere coraggio e investire risorse ma devono essere finalizzate al bene certo della collettività e avere un preciso piano di rientro. Il o la prossimo Sindaco di Bologna deve sapere  che nella sua missione troverà molti ostacoli quali gli oppositori, la burocrazia inefficiente con la quale dovrà interagire per raggiungere un fine utile alla collettività,sapendo che  proprio la burocrazia inefficiente rallenta i processi decisionali e quindi va prontamente  riconvertita in efficiente. Poi sappiamo che al Sindaco comunque  i suoi meriti non sono riconosciuti nel presente, ma le sue intuizioni sono applicate nel breve e forse riconosciute nel lungo, gli errori e i demeriti gli saranno sempre ricordati. Bologna ha una grande ricchezza che è  il capitale umano e intellettuale, idee, sostanza e donne e uomini che  prediligono la semplicità di attuazione piuttosto che la melina politica. Il capitale umano deve essere messo in condizione di produrre in modo efficiente, ciò è possibile quando chi decide dirige  veramente e   chiede e cerca la collaborazione di molti , e la formazione è continua, cosi come l'unità d'intenti. Il,la Sindaco  di Bologna  deve conoscere e saper manovrare le leve fiscali per distribuire e ridistribuire equamente ricchezza e oneri, deve applicare politiche retributive giuste premiando merito e volontà di applicazione e di impegno e risultato, deve avere una spiccata conoscenza delle leggi nazionali per rispettarle o attivarsi per modificarle all'occorrenza nell’ambito dell’autonomia attribuitogli. Egli deve avere un buona conoscenza della dinamiche e delle istituzioni internazionali,uno staff di persone oneste e competenti e deve conoscere a fondo il nostro paese così come deve conoscere in larga scala le dinamiche e i centri di produzione e la ricchezza della tradizione creativa e manifatturiera,delle grandi infrastrutture che fanno di Bologna uno snodo centrale per l’importazione el’esportazione. Il/la Sindaco di Bologna distante dalla produzione e dalla gente difficilmente farà buon governo,e  dunque deve impegnarsi  con tutte le sue e altre forze  affinchè ci siamo progressi continui nell'istruzione, nella cultura e arti, nello sport,nel lavoro e nell’industria, deve combattere il degrado morale, umano, ambientale, l'llegalità.  Deve battersi affinché tutte le donne e uomini possano esprimere le proprie opinioni, per il rispetto di tutte le differenze ,  pronto all’ accoglienza, ma facendo  in modo che le tradizioni e le leggi del nostro paese siano rispettate, la differenza è cultura e va tutelata. Il Sindaco di Bologna sa  che la nostra storia è in continua evoluzione e mutamento e deve avere quindi una capacità di adeguamento ai cambiamenti, perché non saperli cogliere per tempo  è dannoso per la collettività. E per cogliere i cambiamenti bisogna aggiornarsi e studiare continuamente, ascoltare e promuovere quando  sono condivise e giuste le idee dei collaboratori e della società civile dei così detti corpi intermedi, osservare senza pregiudizi la vita quotidiana e ascoltare le opinioni altrui per poter realizzare le opere giuste. Dio è uno, ma tutti hanno il diritto di credere nel proprio Spirito purchè in esso ci sia amore, giustizia e senso del dovere. Nella fede c'è tutta la grandezza di un uomo  e di una donna e solo attraverso la vera fede un uomo e una donna  possono realizzare le opere giuste.


Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.