Previous Next
Un 1°maggio diversamente buono Alessandra Servidori   Un 1 MAGGIO diversamente buono  *Questo 1° Maggio 2017 lo dedico , con... Read more
WEBINAR : Assistenza Lungo termine 18 Marzo 2021      Assistenza Di Lungo Termine, Alcune Proposte Operative: Il Nuovo Webinar Di... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
UE e Spesa sociale+Giovani e ITC Alessandra Servidori      UE e spesa sociale                                       formiche.net... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more
Le ombrelline:pretesto italiano Alessandra Servidori                                          Pretesto italiano Tre giorni fa a... Read more
Diritti Umani :ONU bacchetta l'Italia ALESSANDRA SERVIDORI     IL Consiglio ONU per i Diritti Umani, durante la procedura che... Read more
Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro: politiche attive anche per... Read more
Salviamo i due marò dai complottisti Alessandra Servidori  Salvatore Girone,comunque ha diritto di curarsi in Italia, come... Read more
8 MARZO DELLA DONNA INFORMATA https://youtu.be/RvSq7_Ob700     8 MARZO 2018  ORGANIZZATA DA TUTTEPERITALIA  MODENA... Read more
Aderiamo a Donne e Elezioni Europee Per le Elezioni europee 2019:  Le donne vincono periodicamente e vanno incontro ciclicamente... Read more
E' arrivato il giorno........... Alessandra Servidori               Ed è arrivato il giorno……. e il tempo di dire quel che... Read more
Legge di biliancio :tra le ombre qualche lumicino Alessandra Servidori  LEGGE DI BILANCIO : tra le ombre qualche lumicino - 2 Dicembre 2017 Il... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
Studenti,scuola,Costituzione e democrazia scolastica Alessandra Servidori                              Studenti, scuola, costituzione e democrazia... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
Sopprimere i vaucer?Una boiata pazzesca Alessandra Servidori Eliminare i vaucer ? una boiata pazzesca  www.formiche.net  I dati... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
Perché la morte con prepotenza delle tante donne private del diritto alla vita non sia vana. Alessandra Servidori             \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
Coraggio : sosteniamo i valori e le idee libere e forti https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/un-patriottismo-inclusivo-italiano-e-anche-europeo La... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
Oggi 28 Aprile : la nostra guida amica per prevenzione salute e sicurezza sul lavoro                     Coordinamento tavolo interistituzionale  Prevenzione malattie professionali... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
Oggi 8 marzo tanti contributi e domani 9 Marzo Audizione in Senato PNRR DA ALESSANDRA   alle amiche di TutteperItalia UN 8 MARZO IMPEGNATISSIMO: tante riflessioni sui ... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
Mario Draghi : bene si cambia rotta. Stamane a Radio in Blu Giovedì mattina 4 febbraio : RUBRICA ore 9,35 Diretta  Streaming IN Blu  2000... Read more
Legge di bilancio 2022 :news sanità e lavoro Legge di Bilancio 2022: news Sanità e Lavoro  www.generedonna.it  Con Alessandra... Read more
Italiane e Italiani sveglia! Alessandra Servidori Meglio tardi che mai  I numeri non sono un’opinione : italiane e italiani... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
Testo Audizione Senato 9 marzo 2021 PNRR Alessandra Servidori  Docente di politiche del lavoro e Presidente Nazionale ... Read more
Donne e politica-3 Novembre 2015 Alessandra Servidori-   3 novembre 2015 Donne e politica : saranno le signore a salvare la... Read more
IL LATTE IN POLVERE GRATUITO ALLE MADRI FRAGILI CHE NON POSSONO ALLATTARE                         Alessandra Servidori     25 Novembre 2021    Alla Cortese Attenzione del... Read more
IL DIAVOLO veste DROGA Alessandra Servidori IL DIAVOLO VESTE DROGA L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime... Read more
Candidata alle Europee 2024 : firmato il Manifesto dichiarazione Forum per la disabilità di impegno EUROPA DISABILITY FORUM MANIFASTO EDF Dichiarazione di impegno dei candidati alle Elezioni... Read more
Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una popolazione europea in declino e politiche italiane inadeguate.  BLOG www.formiche.net  Alessandra Servidori  Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una... Read more
La genitorialità condivisa NON è condivisa                Alessandra Servidori   La genitorialità condivisa non è condivisa... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
8 marzo il sussidiario.net  ALESSANDRA SERVIDORI   UN GOVERNO AMICO DELLE DONNE? No neanche nell'emergenza Non c’è molto da... Read more

TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA

Alessandra Servidori 

 ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete associativa che collabora con tutte le altre realtà  associative presenti sui territori che abbiano tra loro gli stessi fini : informazioni sulla  fondamentale libertà sociale ed  educativa; contribuire  ad organizzare eventi culturali  a favore della famiglia e contro iniziative che ne ledono la dignità e i diritti, difendere nelle scuole il diritto di priorità della famiglia nell’educazione dei figli anche su temi delicati come l’identità sessuale e le relazioni affettive contro l’ossessione del gender; intervenire con forme di aperta espressione dei propri valori e delle proprie istanze, sulle proposte non condivise di legge sulle unioni civili,contro l’ideologia diffusa del gender che minaccia lo sviluppo biologico dei bambini e bambine. Gli impegni assunti è di diffondere le nostre riflessioni e le nostre iniziative che comportano l’organizzazione di momenti di discussione con i genitori e gli insegnanti, la costituzione di circoli territoriali, l’iniziativa per il giorno 4 dicembre di non mandare a scuola i bambini come dimostrazione evidente di dissenso rispetto alla decisione,già avviata attraverso materiali diseducativi e la legge sulla mal riforma della scuola , di introdurre nelle scuole moduli formativi di gender. Alla tavola rotonda alla quale hanno partecipato numerosi esperti di temi sociali,  si sono evidenziate convergenze straordinarie su come,insieme proseguire questo percorso. Vista la potenza di fuoco che i sostenitori delle teorie del gender hanno impiegato era praticamente impossibile non doversi confrontare con esse, soprattutto se nel mio caso, i compiti istituzionali e professionali sono rivolti ad occuparsi di discriminazione ,politiche sociali e del lavoro. Per sette anni sono stata consigliera nazionale di parità,orientata ad occuparmi delle discriminazioni che subiscono le donne nel lavoro,che sono ancora tante e per le quali,purtroppo ,nonostante una buona legislazione a tutela, la maternità rappresenta ancora un prezzo maggiore da pagare per entrare e restare nel mercato del lavoro. Pensiamo solo che il tasso di fecondità è da tempo sotto quello del ricambio naturale e a quanto ancora rimane da fare per sostenere l’occupabilità femminile e dunque anche le politiche attive. A un certo punto mi sono trovata a dover considerare che la questione principale, ma non per me e per le effettive situazioni in cui ci trovavamo nel mercato del lavoro, era diventata quella di natura sessuale con delle forzature evidenti, sia come impegno politico che di impiego delle risorse disponibili. Basta vedere quali sono le priorità dell’UNAR ,l’ufficio presso la Presidenza del Consiglio che dovrebbe occuparsi di contrastare il razzismo e che invece è diventato il caposaldo delle teorie del gender. Credo nella dualità , anzi nella complementarietà tra uomo e donna,nella vita e nel lavoro,e avverto una singolare sensazione di isolamento come se impiegassi il mio tempo a rammendare calzette. Se poi non mi adeguo alla moda delirante si rischia di uscire di scena e di non vedere apprezzato il proprio lavoro. Quando penso alla teoria sui nuovi diritti,mi torna in mente un verso di Dante, riferito ad una sovrana dell’antichità “LICITO FE’ CIO’ CHE LIBITO IN SUA LEGGE”. Anche l’Unione Europea subisce le pressioni della lobby del gender: l’Europa è una specie di Paradiso terrestre dei diritti ed è vista come tale da milioni di povere persone che attraversano il mare e i confini per raggiungerla. Ma la crisi ha messo in evidenza che occorre ripensare in profondità i diritti soggettivi selezionando quelli che sono veramente fondamentali e meritevoli di tutela,perché indispensabili  e non perché legati a mere pulsioni  iper-soggettive e narcisistiche. L’espansione esasperata dei diritti diventa esasperazione,talora appunto delirante. A fronte di risorse limitate bisogna scegliere le vere priorità. C’è poi da dire che ci sono delle verità nascoste : il CES a Parigi pochi giorni fa , dunque il CONGRESSO DEI SINDACATI EUROPEI, non ha neanche nominato la questione del gender  tra le priorità ma ha rimarcato come peraltro la ROAD MAP della commissione Europea del 15 agosto che la priorità sui diritti è il lavoro, la parità salariale,la lotta alla poverta’. Ciò che succede nelle scuole oggi è mala/educazione perché la questione non è quella  di non riconoscere le differenze. Per secoli gli omosessuali sono stati derisi e perseguitati ignobilmente, dobbiamo educare i giovani al rispetto degli altri anche perché ancora oggi, per esempio, succede che l’omosessualità, anche solo presunta, è oggetto di atti di bullismo sia maschile che femminile. Ciò che è intollerabile è l’indottrinamento della teoria del gender,la pretesa di farne una filosofia di vita migliore di tutte le altre, a costo di sconvolgere persino l’antropologia. Nei secoli l’umanità ha conosciuto la poligamia e la poliandria prima di approdare all’idea del matrimonio. Ma di mezzo c’erano sempre uomini e donne,non persone dello stesso sesso. E al bambino che nasce da un utero in affitto nessuno pensa che razza di vita confusa tra sentimenti e realtà vivrà? E il diritto di un bambino  e  di una bambina in questa delirante scelta di coppie  che vorrebbero risolvere la loro  crisi di identità che sta alla base dell’omosessualità ignorando lo shok culturale provocato, chi ci pensa? In buona sostanza dobbiamo con intelligenza e sapienza contrastare questa viscida e insana azione di penetrare nella testa e nell’anima dei nostri bambini per inculcare ciò che antiumanistico, antiscientifico, antiantropologico  e aberrante : contrastiamo con tutte le nostre forze il pensiero unico perverso.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.