Previous Next
RAGGI,APPENDINO,BERGONZONi contro le cd quote rosa.Un controsenso Alessandra Servidori  RAGGI,APPENDINO,BERGONZONi contro le cd "quote rosa" 29 settembre... Read more
I DIPENDENTI DEI MINISTERI NELLA BUFERA DELLA RIFORMA JOBS ACT Si parla molto di occupazione e disoccupazione ma non della situazione dei dipendenti delle sedi... Read more
Diritto e potere Scena 2 Alessandra Servidori  ... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
CONTRO IL TERRORISMO ALESSANDRA SERVIDORI   17 NOVEMBRE 2015- CONTRO I TERRORISTI  «Conquisteremo  Roma e diventeremo... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
TERZO SETTORE :finalmente la legge delega Alessandra Servidori FINALMENTE IL RIORDINO DEL TERZO SETTORE    Commento al Disegno di... Read more
ISABELLA SERAGNOLI :GRAN DONNA Alessandra  Servidori             ISABELLA SERAGNOLI filantropa DOC L’autunno  a Bologna è... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
REGIONI E INSTABILITA' Alessandra Servidori            LA VERITA’ sulle Regioni e la trattativa legge di IN... Read more
1Maggio 2021 : Fare lavoro !!!!! https://formiche.net/2021/05/primo-maggio-lavoro-draghi/ Alessandra Servidori  Fare lavoro .E’... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
A GAMBA TESA VERSO LE ELEZIONI 1                         Alessandra Servidori    Un programma sul lavoro che vale la pena... Read more
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
Dalla parte di GIOVANNI TRIA   ALESSANDRA SERVIDORI   Dalla parte di TRIA    7 luglio 2018   Di Giovanni Tria e del... Read more
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
Ministro Bernini in Cina : confronto su scienza,tecnologia, innovazione      Alessandra Servidori   https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_2yp5n4y9  Oggi 28... Read more
8 MARZO DELLA DONNA INFORMATA https://youtu.be/RvSq7_Ob700     8 MARZO 2018  ORGANIZZATA DA TUTTEPERITALIA  MODENA... Read more
IL DIAVOLO veste DROGA Alessandra Servidori IL DIAVOLO VESTE DROGA L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime... Read more
GUIDA CAREGIVER : 12 novembre 2019 Roma   CAREGIVER familiare :  UNA GUIDA AMICHEVOLE   12 Novembre 2019 Parlamentino INAIL Via... Read more
Bussola sulla salute Mentale TutteperItalia pubblica la Bussola sulla salute mentale, predisposta da TuttiperBologna, in... Read more
Oggi 8 marzo tanti contributi e domani 9 Marzo Audizione in Senato PNRR DA ALESSANDRA   alle amiche di TutteperItalia UN 8 MARZO IMPEGNATISSIMO: tante riflessioni sui ... Read more
CANNA IN TERRAZZA..... Demenziale Alessandra Servidori Cannabis in terrazza ……! Devastante    29-12-2019  Come insegnante... Read more
TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA Alessandra Servidori   ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
Beatrice e il super io Alessandra Servidori          Beatrice e il super io La sfortunata campagna sulla fertilità... Read more
Pnrr passi indispensabili per un impegno concreto per le italiane Alessandra Servidori  Passi indispensabili per un impegno concreto .   Diritti e parità di... Read more
Virus : se non ci informano lo facciamo noi Alessandra Servidori    - Se non ci informano lo facciamo noi. Dati scientifici e non opinioni... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Includere nel decreto Colf badanti e caregiver familiari per i quali c'è il Fondo Alessandra Servidori  Includere anche colf e badanti nel Cura Italia : fondamentale per le... Read more
IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI ALESSANDRA SERVIDORI                            Dopo Ferragosto  IL PIL  italiano in declino... Read more
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
prevenzione salute sicurezza e uE Alessandra Servidori     La strategia e i programmi di lavoro dell’EU-OSHA. Prevenzione salute... Read more
Le ombrelline:pretesto italiano Alessandra Servidori                                          Pretesto italiano Tre giorni fa a... Read more
Occupazione femminile stroncata dal covid e dalla politica Alessandra Servidori     www.il sussidiario.net 7 giugno 2020   “L’Italia ha affrontato con... Read more
Salvini e la vergogna che non conosce Salvini  e la vergogna che non conosce  Qualcuno in questi giorni mi ha chiesto se mi fidavo di... Read more
Bologna non più Dotta Alessandra Servidori 13 febbraio 2016   Bologna è diventata la cellula della campagna contro il... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
DATI ISTAT: cautela ragionata non gufaggine Alessandra Servidori  CARO RENZI sui dati ISTAT cautela ragionata non gufaggine Noi siamo delle... Read more
Lezione 6.non è mai troppo tardi per informarsi e formarsi Lezione n.6 NON è mai troppo tardi per sapere come stanno le cose Soprattutto quando la... Read more
Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro: politiche attive anche per... Read more
IGNORANZA E DEMENZIALITA'                                            IGNORANZA  E  DEMENZIALITA’  Lo sviluppo della... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
Europa social Network 2022 : a che punto siamo dove andiamo   Alessandra Servidori             European Social Network 2022 :  a che punto siamo e dove... Read more
Basta politiche assistenziali : politiche attive e subito   https://www.startmag.it/economia/perche-urge-una-riforma-delle-politiche-attive/             ... Read more

TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA

Alessandra Servidori 

 ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete associativa che collabora con tutte le altre realtà  associative presenti sui territori che abbiano tra loro gli stessi fini : informazioni sulla  fondamentale libertà sociale ed  educativa; contribuire  ad organizzare eventi culturali  a favore della famiglia e contro iniziative che ne ledono la dignità e i diritti, difendere nelle scuole il diritto di priorità della famiglia nell’educazione dei figli anche su temi delicati come l’identità sessuale e le relazioni affettive contro l’ossessione del gender; intervenire con forme di aperta espressione dei propri valori e delle proprie istanze, sulle proposte non condivise di legge sulle unioni civili,contro l’ideologia diffusa del gender che minaccia lo sviluppo biologico dei bambini e bambine. Gli impegni assunti è di diffondere le nostre riflessioni e le nostre iniziative che comportano l’organizzazione di momenti di discussione con i genitori e gli insegnanti, la costituzione di circoli territoriali, l’iniziativa per il giorno 4 dicembre di non mandare a scuola i bambini come dimostrazione evidente di dissenso rispetto alla decisione,già avviata attraverso materiali diseducativi e la legge sulla mal riforma della scuola , di introdurre nelle scuole moduli formativi di gender. Alla tavola rotonda alla quale hanno partecipato numerosi esperti di temi sociali,  si sono evidenziate convergenze straordinarie su come,insieme proseguire questo percorso. Vista la potenza di fuoco che i sostenitori delle teorie del gender hanno impiegato era praticamente impossibile non doversi confrontare con esse, soprattutto se nel mio caso, i compiti istituzionali e professionali sono rivolti ad occuparsi di discriminazione ,politiche sociali e del lavoro. Per sette anni sono stata consigliera nazionale di parità,orientata ad occuparmi delle discriminazioni che subiscono le donne nel lavoro,che sono ancora tante e per le quali,purtroppo ,nonostante una buona legislazione a tutela, la maternità rappresenta ancora un prezzo maggiore da pagare per entrare e restare nel mercato del lavoro. Pensiamo solo che il tasso di fecondità è da tempo sotto quello del ricambio naturale e a quanto ancora rimane da fare per sostenere l’occupabilità femminile e dunque anche le politiche attive. A un certo punto mi sono trovata a dover considerare che la questione principale, ma non per me e per le effettive situazioni in cui ci trovavamo nel mercato del lavoro, era diventata quella di natura sessuale con delle forzature evidenti, sia come impegno politico che di impiego delle risorse disponibili. Basta vedere quali sono le priorità dell’UNAR ,l’ufficio presso la Presidenza del Consiglio che dovrebbe occuparsi di contrastare il razzismo e che invece è diventato il caposaldo delle teorie del gender. Credo nella dualità , anzi nella complementarietà tra uomo e donna,nella vita e nel lavoro,e avverto una singolare sensazione di isolamento come se impiegassi il mio tempo a rammendare calzette. Se poi non mi adeguo alla moda delirante si rischia di uscire di scena e di non vedere apprezzato il proprio lavoro. Quando penso alla teoria sui nuovi diritti,mi torna in mente un verso di Dante, riferito ad una sovrana dell’antichità “LICITO FE’ CIO’ CHE LIBITO IN SUA LEGGE”. Anche l’Unione Europea subisce le pressioni della lobby del gender: l’Europa è una specie di Paradiso terrestre dei diritti ed è vista come tale da milioni di povere persone che attraversano il mare e i confini per raggiungerla. Ma la crisi ha messo in evidenza che occorre ripensare in profondità i diritti soggettivi selezionando quelli che sono veramente fondamentali e meritevoli di tutela,perché indispensabili  e non perché legati a mere pulsioni  iper-soggettive e narcisistiche. L’espansione esasperata dei diritti diventa esasperazione,talora appunto delirante. A fronte di risorse limitate bisogna scegliere le vere priorità. C’è poi da dire che ci sono delle verità nascoste : il CES a Parigi pochi giorni fa , dunque il CONGRESSO DEI SINDACATI EUROPEI, non ha neanche nominato la questione del gender  tra le priorità ma ha rimarcato come peraltro la ROAD MAP della commissione Europea del 15 agosto che la priorità sui diritti è il lavoro, la parità salariale,la lotta alla poverta’. Ciò che succede nelle scuole oggi è mala/educazione perché la questione non è quella  di non riconoscere le differenze. Per secoli gli omosessuali sono stati derisi e perseguitati ignobilmente, dobbiamo educare i giovani al rispetto degli altri anche perché ancora oggi, per esempio, succede che l’omosessualità, anche solo presunta, è oggetto di atti di bullismo sia maschile che femminile. Ciò che è intollerabile è l’indottrinamento della teoria del gender,la pretesa di farne una filosofia di vita migliore di tutte le altre, a costo di sconvolgere persino l’antropologia. Nei secoli l’umanità ha conosciuto la poligamia e la poliandria prima di approdare all’idea del matrimonio. Ma di mezzo c’erano sempre uomini e donne,non persone dello stesso sesso. E al bambino che nasce da un utero in affitto nessuno pensa che razza di vita confusa tra sentimenti e realtà vivrà? E il diritto di un bambino  e  di una bambina in questa delirante scelta di coppie  che vorrebbero risolvere la loro  crisi di identità che sta alla base dell’omosessualità ignorando lo shok culturale provocato, chi ci pensa? In buona sostanza dobbiamo con intelligenza e sapienza contrastare questa viscida e insana azione di penetrare nella testa e nell’anima dei nostri bambini per inculcare ciò che antiumanistico, antiscientifico, antiantropologico  e aberrante : contrastiamo con tutte le nostre forze il pensiero unico perverso.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.