Previous Next
EMBRACO/ITALIAnella morsa internazionale Alessandra Servidori -22 febbraio 2018  La vicenda dell’azienda Embraco e dei suoi lavoratori ... Read more
Due buone ragioni per essere solidali con Giorgia Meloni Alessandra Servidori Esprimo solidarietà a Giorgia Meloni prima di tutto come Presidente del... Read more
SUL LAVORO IN EUROPA E'ANDATO TUTTO MALE Sul lavoro in Europa è andato tutto male Di Alessandra Servidori |... Read more
Donne pace e sicurezza Alessandra Servidori                 DONNE PACE E SICUREZZA a che punto siamo in tutto il mondo ... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
Confindustria e Ance : non servono nuove leggi serve tagliare e abrogare https://www.startmag.it/economia/semplificazione-quello-che-serve-alle-imprese-per-ripartire/?ct=t(R... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
19 marzo 2017 : la politica che non vogliamo più Alessandra Servidori 19 marzo 2017 La politica maleodorante , vandalica e devastante che non... Read more
NOTIZIE PER LE DONNE:IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU' A LUNGO! Alessandra Servidori                     NOTIZIE PER LE DONNE : IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU'... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more
SIAMO FIERE DI ESSERE ITALIANE AlessandraServidori     Quando siamo fiere di noi italiane  21 marzo 2016 Il Consiglio d’Europa... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
Aderiamo a Donne e Elezioni Europee Per le Elezioni europee 2019:  Le donne vincono periodicamente e vanno incontro ciclicamente... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
ISABELLA SERAGNOLI :GRAN DONNA Alessandra  Servidori             ISABELLA SERAGNOLI filantropa DOC L’autunno  a Bologna è... Read more
SMART WORKING : BASTAVA applicare l'Avviso Comune già nel 2011 27 ottobre 2015- JOB 24 SOLE 24ORE Smart working - Nel disegno di legge... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
NEWS :legge di stabilità-17 dicembre 2015   Alessandra Servidori                         giovedì 17 dicembre :news  LEGGE DI STABILITA’:... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
Quota 100 a tutti i costi? No grazie! Alessandra Servidori       Quota 100 a tutti i costi ? Facciamo due conti     dicembre... Read more
Morti bianche e lavoro. Numeri e criticità Alessandra Servidori    Morti bianche  e lavoro .Numeri e criticità  Sono chiamate morti bianche... Read more
BCE:la nostra sentinella sempre allerta e sincera Alessandra Servidori   BCE : la nostra sentinella sempre allerta e sincera-22 dicembre... Read more
BOCCIATO l'ordine del giorno per caregivers e pensioni di invalidità Alessandra  Servidori           MA SI PUO' ANDARE AVANTI COSI? Ne abbiamo scritto nei giorni... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
Molte ombre poche luci dalla LEGGE di Stabilità ALESSANDRA SERVIDORI                  Molte ombre poche luci dalla  LEGGE di Stabilità Entro... Read more
Istruzioni per l'uso 1 : Assegno unico per figli-CIG e sostegni Alessandra Servidori           8 maggio 2021   ISTRUZIONI PER L'USO Assegno unico per la... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
Si vota il Bilancio della Ue: ecco i numeri QUI EUROPA   www.ildiariodellavoro.it  Lunedi a Bruxelles si vota il bilancio Ue: ecco tutti i... Read more
commenti utili :salario minimo / competenze Raccolta commenti utili :salario minimo-competenze italiane  Alessandra Servidori  Start... Read more
L'EUROPA STA PER RALLENTARE E L'ITALIA....... ALESSANDRA SERVIDORI  www.formiche.net    L'EUROPA STA PER RALLENTARE E... Read more
Oggi 28 Aprile : la nostra guida amica per prevenzione salute e sicurezza sul lavoro                     Coordinamento tavolo interistituzionale  Prevenzione malattie professionali... Read more
BONUS BEBE' NOTIZIA INTERESSANTE - BONUS PER BAMBINI La legge di stabilità 2015 aveva stabilito un... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
Autonomia differenziata : a che punto siamo? Alessandra Servidori     START MAGAZINE 3 agosto 2019 Al frastuono segue il silenzio.... Read more
La prevenzione,la salute e la sicurezza sul lavoro e anche questione di genere femminile Alessandra Servidori  La prevenzione la salute e la sicurezza sul lavoro è anche una questione... Read more
TREU al CNEL: assicuri anche la parità di genere Alessandra Servidori Treu Presidente CNEL : con lui aperta una stagione fortemente riformatrice... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more

Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1

Alessandra Servidori

Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.    Scena 1

Matteo Renzi  e Maria Elena Boschi hanno  dato il via alla campagna di ottobre  per il sì in due città diverse. Lui a Bergamo , lei a Reggio Emilia. Le cronache giornalistiche e televisive hanno evidenziato che sia il giovane toscano che la  coetanea ministra  hanno evocato due persone che nella storia del PC I hanno avuto un ruolo dominante: Enrico Berlinguer e  Nilde Iotti. Ma tirare per la giacchetta (da morti) i due miti non ha reso onore a nessuno dei due della coppia più scalpitante  del momento. Basta documentarsi un po’ e viene fuori  la vera storia di Berlinguer e Iotti in un contesto a fine anni ottanta molto curioso. Berlinguer e  Iotti sono stati in tempi diversi ma eguali per stile e valori, due convinti sostenitori e  Leonilde- detta Nilde-in persona   madre costituente, di una modifica della Carta ma in un  percorso   sicuramente bicamerale.  Cosa che come ben sappiamo non è accaduta vista la modalità  del transito mercenario   della legge in parola. L’Enrico stimato dal  suo popolo  per il  coraggio innovatore nel rivisitare il partito ancora troppo vetero  filo/sovietico, sappiamo bene che teorizzò l’abolizione del senato e la diminuzione dei parlamentari  ai tempi in cui i socialisti e i democristiani  dominavano la scena, soprattutto per rilanciare un partito in declino. Ma fu proprio  Iotti, robusta figura di garanzia istituzionale  in quanto  Presidente della Camera,  che modificò la posizione dell’intero Pci, immaginando un percorso equilibrato- appunto costituente- in cui il Senato  diventasse una camera delle Regioni e il parlamento fosse coinvolto con il rispetto che si deve a chi rappresenta- eletto però- il popolo italiano . Non il pasticcio che ci troviamo di fronte oggi .  Se si fosse  percorso  la via della costituente parlamentare il tema serio e decisivo come quello della vita del Paese e  di un cambiamento della Carta  per una  governabilità  stabile sarebbe stato realizzato . Questo governo al contrario, con una evidente  arroganza e una limitata competenza, ha strattonato  la Costituzione Italiana  in 40 articoli  , disegnando confusamente un Senato che non  si capisce  come sarà formato, che competenze avrà e che razza di salvacondotto -detta pomposamente immunità- avranno i suoi componenti, per lo più come aggravante, tutti in cravatta. Alla faccia della parità e democrazia rappresentativa per cui Boschi mentre firmava per la raccolta di sì a Reggio Emilia,evocava strumentalmente e contraddicendosi nei fatti, il ruolo delle donne italiane chiamate al voto 70 anni fa,nella città che  dette i natali a Iotti . Si crea  con questa proposta di legge  un mostro  che divide il popolo italiano, una Camera delle Autonomie che sarà un doppione della attuale Conferenza Stato Regioni già di per sé complicata nel ruolo di funzione  istituzionale , che annienta però l’autonomia delle Regioni ordinarie, gli toglie le risorse ma contemporaneamente e schizofrenicatamente  gli assegna competenza esclusiva in materia di industria , artigianato, e rafforza quelle a statuto speciale  che, si sa ,sono bacini incontrollati di sprechi. Dunque il dannato Titolo V partorito dalla pessima Legge Bassanini che ci è costata e ci costa uno sfondamento sistematico della spesa pubblica e dunque l’aggravamento del debito pubblico,continua  e continuerà a straripare con i dipendenti delle ex province nascosti nei sottoscala ma pur sempre retribuiti, con una Europa indebolita - balbettante- che rimanda i conti  di bilancio italiano al 2017. Brutta partenza per una campagna elettorale.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.