Previous Next
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
UE e Spesa sociale+Giovani e ITC Alessandra Servidori      UE e spesa sociale                                       formiche.net... Read more
CIRINNA' si calmi ! 10 agosto 2015 Alessandra Servidori  Tutti vogliono una buona legge sui diritti  e le unioni civili :  Cirinnà... Read more
Sempre peggio il gap del lavoro Sempre peggio il gap del lavoro tra donne e uomini   www.ildiariodellavoro.it 3 Giugno 2019... Read more
Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina Alessandra Servidori - Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina .     30 agosto 2017  La... Read more
Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai... Read more
Bruxelles ci chiede di essere un paese normale   Alessandra Servidori  formiche.net La lettera risposta a Bruxelles, questa sconosciuta:... Read more
Le 3 S : Salvini soggetto sleale, spregiudicato,sgretolatore Alessandra Servidori   9 agosto 2019 Esattamente un mese fa sempre su queste pagine LIBERE... Read more
Dottoresse in prima linea. Ma non solo Dottoresse in prima linea. Ma non solo.... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni, l'arroganza,le spinte, ...la pornografia Alessandra Servidori Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni ,le spinte, l’arroganza e... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
NO LA CANNA DI STATO NO Non condivido  anzi la  contrasterò con tutto il mio convincimento ( e non solo) questa proposta ... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
PILLOLE di STABILITA' -11 Gennaio 2016     PROF .ALESSANDRA SERVIDORI  -  DIRETTORE CESLAR-UNIMORE Pillole LEGGE DI STABILITA’  Sono... Read more
Ministra Grillo le chiediamo......  ALESSANDRA SERVIDORI 5 giugno... Read more
Una legge per gli orfani del femminicidio Alessandra Servidori               Finalmente una tutela per i bambini orfani di femminicidio... Read more
GENERE Donna Smart Working a tutto tondo https://www.generedonna.it/smart-working-a-tutto-tondo/ Smart Working a tutto... Read more
3 Giorni a Cernobbio : c'era una volta la Grann Class dell'economias ALESSANDRA SERVIDORI      https://www.startmag.it/blog/movimento-5-stelle/   Durante la 3... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
Competenze per le PMI : la grande sfida digitalizzazione QUI EUROPA Competenze per le PMI, la grande sfida della digitalizzazione                       ... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
A Trieste noi cattolici ci siamo chiarite le idee Alessandra Servidori    A Trieste ci siamo chiarite le idee Dopo le Europee e il caos della... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
La ruota della fortuna di Renzi : dentro ai raggi del referendum costituzioanle Alessandra Servidori Nella ruota della fortuna di Matteo Renzi si è inserito di prepotenza e in... Read more
Ilva speculazioni pericolose e poche verità : in pericolo anche il Porto di Taranto Alessandra Servidori SU ILVA SPECULAZIONI PERICOLOSE e POCHE VERITA’ :attenzione al PORTO DI... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
Cargivers : attenzione per non essere scippati del Fondo Alessandra Servidori Cargivers atto secondo in confusione :  chiarimenti e suggerimenti per non... Read more
POLETTI ha ragione   POLETTI ha ragione  Di fronte al mondo del lavoro che è già cambiato, ha fatto bene il... Read more
Aderiamo a Donne e Elezioni Europee Per le Elezioni europee 2019:  Le donne vincono periodicamente e vanno incontro ciclicamente... Read more
BOSCHI e Pari Opportunità Alessandra Servidori  E ora il /la Ministra per le Pari opportunità... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
LA SCUOLA ALTERNATA Alessandra Servidori 12 OTTOBRE 2015  Domenica la mia amica Fiorella insegnante in una scuola... Read more
OSTAGGI troppo silenziosi delle nevrosi gender Sono giorni e giorni che siamo ostaggio di provvedimenti e discussioni sul gender (genericamente... Read more
Europa sul Recovery Plan e i rapporti con l’Italia Alessandra Servidori- Cosa succede in Europa sul Recovery Plan e i rapporti con l’Italia 27... Read more
4 ° DECRETO Aiuti : novità importanti per i benefit aziendali Alessandra Servidori  Tra le novità del quarto decreto aiuti troviamo il benefit aziendali... Read more
TUTTEPERITALIA con il Festival la Sicilia e la Calabria delle donne-Festival del genio femminile    INIZIATIVA NUOVA E POLITICAMENTE CORRETTA  ADERIAMO COME TUTTEPERITALIA  AL FESTIVAL   “ La... Read more
Morti sul lavoro : tante e tanti le lavoratrici e le chiamano" morti bianche" Rosse invece e sempre di più Alessandra Servidori               Troppe donne e uomini che "cadono" sul lavoro Domenica 13... Read more
Disabilità e d'intorni FAC ovvero Francesco Alberto Comellini su disabilità e d'intorni   Il DEF 2025 introduce misure... Read more
A SAN PATRIGNANO il 31 maggio a parlare con le ragazze e i ragazzi di lotta alla discriminazione e antisemitismo FESTIVAL CC'E - CALCIO COMUNITA’ EDUCANTE II EDIZIONE  Aula SNA1 CONFERENZA STAMPA PRESSO... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
Verso le elezioni e tanta nebbia Alessandra Servidori    Verso le elezioni e tanta nebbia Non c’è stata pausa Natalizia :... Read more

Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1

Alessandra Servidori

Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.    Scena 1

Matteo Renzi  e Maria Elena Boschi hanno  dato il via alla campagna di ottobre  per il sì in due città diverse. Lui a Bergamo , lei a Reggio Emilia. Le cronache giornalistiche e televisive hanno evidenziato che sia il giovane toscano che la  coetanea ministra  hanno evocato due persone che nella storia del PC I hanno avuto un ruolo dominante: Enrico Berlinguer e  Nilde Iotti. Ma tirare per la giacchetta (da morti) i due miti non ha reso onore a nessuno dei due della coppia più scalpitante  del momento. Basta documentarsi un po’ e viene fuori  la vera storia di Berlinguer e Iotti in un contesto a fine anni ottanta molto curioso. Berlinguer e  Iotti sono stati in tempi diversi ma eguali per stile e valori, due convinti sostenitori e  Leonilde- detta Nilde-in persona   madre costituente, di una modifica della Carta ma in un  percorso   sicuramente bicamerale.  Cosa che come ben sappiamo non è accaduta vista la modalità  del transito mercenario   della legge in parola. L’Enrico stimato dal  suo popolo  per il  coraggio innovatore nel rivisitare il partito ancora troppo vetero  filo/sovietico, sappiamo bene che teorizzò l’abolizione del senato e la diminuzione dei parlamentari  ai tempi in cui i socialisti e i democristiani  dominavano la scena, soprattutto per rilanciare un partito in declino. Ma fu proprio  Iotti, robusta figura di garanzia istituzionale  in quanto  Presidente della Camera,  che modificò la posizione dell’intero Pci, immaginando un percorso equilibrato- appunto costituente- in cui il Senato  diventasse una camera delle Regioni e il parlamento fosse coinvolto con il rispetto che si deve a chi rappresenta- eletto però- il popolo italiano . Non il pasticcio che ci troviamo di fronte oggi .  Se si fosse  percorso  la via della costituente parlamentare il tema serio e decisivo come quello della vita del Paese e  di un cambiamento della Carta  per una  governabilità  stabile sarebbe stato realizzato . Questo governo al contrario, con una evidente  arroganza e una limitata competenza, ha strattonato  la Costituzione Italiana  in 40 articoli  , disegnando confusamente un Senato che non  si capisce  come sarà formato, che competenze avrà e che razza di salvacondotto -detta pomposamente immunità- avranno i suoi componenti, per lo più come aggravante, tutti in cravatta. Alla faccia della parità e democrazia rappresentativa per cui Boschi mentre firmava per la raccolta di sì a Reggio Emilia,evocava strumentalmente e contraddicendosi nei fatti, il ruolo delle donne italiane chiamate al voto 70 anni fa,nella città che  dette i natali a Iotti . Si crea  con questa proposta di legge  un mostro  che divide il popolo italiano, una Camera delle Autonomie che sarà un doppione della attuale Conferenza Stato Regioni già di per sé complicata nel ruolo di funzione  istituzionale , che annienta però l’autonomia delle Regioni ordinarie, gli toglie le risorse ma contemporaneamente e schizofrenicatamente  gli assegna competenza esclusiva in materia di industria , artigianato, e rafforza quelle a statuto speciale  che, si sa ,sono bacini incontrollati di sprechi. Dunque il dannato Titolo V partorito dalla pessima Legge Bassanini che ci è costata e ci costa uno sfondamento sistematico della spesa pubblica e dunque l’aggravamento del debito pubblico,continua  e continuerà a straripare con i dipendenti delle ex province nascosti nei sottoscala ma pur sempre retribuiti, con una Europa indebolita - balbettante- che rimanda i conti  di bilancio italiano al 2017. Brutta partenza per una campagna elettorale.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.