Previous Next
L'EUROPA STA PER RALLENTARE E L'ITALIA....... ALESSANDRA SERVIDORI  www.formiche.net    L'EUROPA STA PER RALLENTARE E... Read more
Lettera al Presidente Mattarella Scuola,bambini,genitori    All’attenzione del Presidente della Repubblica  Italiana SERGIO MATTARELLA     Dedicato... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
Chi si occupa dei diritti dei delle persone disabili? Alessandra Servidori    BLOG FORMICHE.NET  8 gennaio 2020 Chi si occupa  dei diritti delle... Read more
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
Una ragionevole soluzione al problema dei navigator   Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa Alessandra Servidori   23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa  “Paying taxes... Read more
DUE SIGNORE AL COMANDO Alessandra Servidori                  DUE SIGNORE al COMANDO 20 giugno 2016  Ebbene si’ hanno... Read more
22 gennaio 2025 Camera Dei deputati partecipazione dei lavoratori e lavoratrici  22 gennaio Camera Dei Deputati     ALESSANDRA SERVIDORI   Partecipazione  occasione che non... Read more
Attenzione lo smart working si modifica Alessandra Servidori        Attenzione lo smart working  si modifica  Salvo... Read more
SUL LAVORO IN EUROPA E'ANDATO TUTTO MALE Sul lavoro in Europa è andato tutto male Di Alessandra Servidori |... Read more
Piattaforma economica di TUTTEPERITALIA ile 2020 Il nostro piano Piattaforma economica  di TUTTEPERITALIA                        13 Aprile 2020  Il nostro piano... Read more
Ancora sulla demenziale dominante teoria del gender Alessandra Servidori Ancora sull’educazione (?) teoria di gender Il Sindaco di Venezia ,... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
La Corte dei Conti e i conti che non tornano di una Italia sempre più spendacciona Alessandra Servidori  La Corte dei Conti e i conti che non tornano di una Italia  sempre più... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
SALARI DISEGUALI TRA DONNE E UOMINI ITALIANI e tra NORD e SUD Alessandra Servidori        salari diseguali tra italiani e italiane e tra nord e sud Il welfare... Read more
ALE'CAMERA DEI DEPUTATI martedì 9aprile 2024                                                   Alessandra Servidori ALÉ  Il racconto di una... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
CONTRO IL TERRORISMO ALESSANDRA SERVIDORI   17 NOVEMBRE 2015- CONTRO I TERRORISTI  «Conquisteremo  Roma e diventeremo... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
1Maggio 2021 : Fare lavoro !!!!! https://formiche.net/2021/05/primo-maggio-lavoro-draghi/ Alessandra Servidori  Fare lavoro .E’... Read more
Inps,tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili Inps, tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili  Alessandra... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more
Corte dei Conti : ci trasciniamo un Debito pubblico spaventoso Considerazioni a margine del rapporto della Corte dei Conti sulla programmazione dei controlli e... Read more
Cattolici e politica Alessandra Servidori     www.formiche.net Come un fiume carsico ri/torna la questione dei... Read more
CARO RENZI 8 MARZO NON FIORI MA OPERE DI BENE Alessandra Servidori .   8 MARZO :D come DEF . Sempre femmina è ma è la nota di aggiornamento (... Read more
IGNORANZA E DEMENZIALITA'                                            IGNORANZA  E  DEMENZIALITA’  Lo sviluppo della... Read more
Lasciate lavorare Mattarella Alessandra Servidori             Lasciate lavorare il Presidente Mattarella  Il Presidente... Read more
Nuova Professionalità Innovazione e pari opportunità.Ripresa post covid e gender gap Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _III/3 (2022) ISSN 2704-7245 17 Innovazione e pari opportunità... Read more
Pres. Meloni : un pò di coraggio per le donne nella legge di bilancio Alessandra Servidori     Sì vabbè,la legge finanziaria del Governo Meloni fa quel che può e... Read more
Abbandono e dispersione nella scuola Alessandra Servidori        ... Read more
Autonomia differenziata : a che punto siamo? Alessandra Servidori     START MAGAZINE 3 agosto 2019 Al frastuono segue il silenzio.... Read more
NON RASSEGNAMOCI ALESSANDRA SERVIDORI – NON RASSEGNAMOCI Come facciamo a continuare a negare o a rimuovere il... Read more
Pillole e scadenze della manovra  ALESSANDRA SERVIDORI Leggiamo la manovra  di bilancio    2 GENNAIO 2020 IL... Read more
IL DIAVOLO veste DROGA Alessandra Servidori IL DIAVOLO VESTE DROGA L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Nuove linee strategiche contro l'antisemitismo.Sono pronte Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° Anniversario... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more
Perché la morte con prepotenza delle tante donne private del diritto alla vita non sia vana. Alessandra Servidori             \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more

Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1

Alessandra Servidori

Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.    Scena 1

Matteo Renzi  e Maria Elena Boschi hanno  dato il via alla campagna di ottobre  per il sì in due città diverse. Lui a Bergamo , lei a Reggio Emilia. Le cronache giornalistiche e televisive hanno evidenziato che sia il giovane toscano che la  coetanea ministra  hanno evocato due persone che nella storia del PC I hanno avuto un ruolo dominante: Enrico Berlinguer e  Nilde Iotti. Ma tirare per la giacchetta (da morti) i due miti non ha reso onore a nessuno dei due della coppia più scalpitante  del momento. Basta documentarsi un po’ e viene fuori  la vera storia di Berlinguer e Iotti in un contesto a fine anni ottanta molto curioso. Berlinguer e  Iotti sono stati in tempi diversi ma eguali per stile e valori, due convinti sostenitori e  Leonilde- detta Nilde-in persona   madre costituente, di una modifica della Carta ma in un  percorso   sicuramente bicamerale.  Cosa che come ben sappiamo non è accaduta vista la modalità  del transito mercenario   della legge in parola. L’Enrico stimato dal  suo popolo  per il  coraggio innovatore nel rivisitare il partito ancora troppo vetero  filo/sovietico, sappiamo bene che teorizzò l’abolizione del senato e la diminuzione dei parlamentari  ai tempi in cui i socialisti e i democristiani  dominavano la scena, soprattutto per rilanciare un partito in declino. Ma fu proprio  Iotti, robusta figura di garanzia istituzionale  in quanto  Presidente della Camera,  che modificò la posizione dell’intero Pci, immaginando un percorso equilibrato- appunto costituente- in cui il Senato  diventasse una camera delle Regioni e il parlamento fosse coinvolto con il rispetto che si deve a chi rappresenta- eletto però- il popolo italiano . Non il pasticcio che ci troviamo di fronte oggi .  Se si fosse  percorso  la via della costituente parlamentare il tema serio e decisivo come quello della vita del Paese e  di un cambiamento della Carta  per una  governabilità  stabile sarebbe stato realizzato . Questo governo al contrario, con una evidente  arroganza e una limitata competenza, ha strattonato  la Costituzione Italiana  in 40 articoli  , disegnando confusamente un Senato che non  si capisce  come sarà formato, che competenze avrà e che razza di salvacondotto -detta pomposamente immunità- avranno i suoi componenti, per lo più come aggravante, tutti in cravatta. Alla faccia della parità e democrazia rappresentativa per cui Boschi mentre firmava per la raccolta di sì a Reggio Emilia,evocava strumentalmente e contraddicendosi nei fatti, il ruolo delle donne italiane chiamate al voto 70 anni fa,nella città che  dette i natali a Iotti . Si crea  con questa proposta di legge  un mostro  che divide il popolo italiano, una Camera delle Autonomie che sarà un doppione della attuale Conferenza Stato Regioni già di per sé complicata nel ruolo di funzione  istituzionale , che annienta però l’autonomia delle Regioni ordinarie, gli toglie le risorse ma contemporaneamente e schizofrenicatamente  gli assegna competenza esclusiva in materia di industria , artigianato, e rafforza quelle a statuto speciale  che, si sa ,sono bacini incontrollati di sprechi. Dunque il dannato Titolo V partorito dalla pessima Legge Bassanini che ci è costata e ci costa uno sfondamento sistematico della spesa pubblica e dunque l’aggravamento del debito pubblico,continua  e continuerà a straripare con i dipendenti delle ex province nascosti nei sottoscala ma pur sempre retribuiti, con una Europa indebolita - balbettante- che rimanda i conti  di bilancio italiano al 2017. Brutta partenza per una campagna elettorale.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.