Previous Next
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
INNOVAZIONE E PARI OPPORTUNITÀ a cura di Alessandra Servidori Studiose insieme contro il Virus e oltre                  Nuova professionalità Giugno 2020    INNOVAZIONE E PARI OPPORTUNITÀa cura di... Read more
SINTESI ESSENZIALE DECRETO SOSTEGNI ALESSANDRA SERVIDORI                           ... Read more
Attenzione lo smart working si modifica Alessandra Servidori        Attenzione lo smart working  si modifica  Salvo... Read more
NOI TUTTEPERITALIA a fianco del popolo curdo delle donne dei loro bambini Alla Cortese attenzione Alto rappresentante Kurdistan Roma HAMID BAYAT- Rappresentante governo... Read more
Equitalia Agenzia del terrore Alessandra Servidori    EQUITALIA  Agenzia del terrore - Matteo Renzi e il linguaggio... Read more
CANNA IN TERRAZZA..... Demenziale Alessandra Servidori Cannabis in terrazza ……! Devastante    29-12-2019  Come insegnante... Read more
Diritto e potere Scena 2 Alessandra Servidori  ... Read more
Non siamo rassegnati e rassegnate a tenerci i demolitori al governo Alessandra Servidori                                                \n Questo indirizzo... Read more
E' arrivato il giorno........... Alessandra Servidori               Ed è arrivato il giorno……. e il tempo di dire quel che... Read more
BONUS BEBE' NOTIZIA INTERESSANTE - BONUS PER BAMBINI La legge di stabilità 2015 aveva stabilito un... Read more
Dei diritti e delle pene A che punto siamo sul PNRR Università e ricerca- Alessandra Servidori ... Read more
DDL ZAN Polemiche che chiariscono alcune verità                   Alessandra Servidori    IL DDL ZAN ha comunque sortito un peccato veniale :  ha... Read more
CONTRAZZIONE DI PROSSIMITA':GRANDE OPPORTUNITA' PARI Alessandra Servidori 15 OTTOBRE 2015 Sulla contrattazione di prossimità ci giochiamo lo sviluppo... Read more
Discriminazioni razziali: importante sentenza Alessandra Servidori  https://formiche.net/2021/01/discriminazione-razziale-lavoro/   In questo... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
IL VIRUS E L'EUROPA QUI EUROPA Il nuovo virus e il ruolo dell’Ue       www.ildiariodellavoro.it Autore: Alessandra... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
NON RASSEGNAMOCI ALESSANDRA SERVIDORI – NON RASSEGNAMOCI Come facciamo a continuare a negare o a rimuovere il... Read more
8 marzo il sussidiario.net  ALESSANDRA SERVIDORI   UN GOVERNO AMICO DELLE DONNE? No neanche nell'emergenza Non c’è molto da... Read more
CALENDA e la mancanza di un Piano Industriale Alessandra Servidori Le news del Ministro Calenda, titolare del dicastero Sviluppo Economico,... Read more
MANIFESTO del BUONSENSO a difesa della Costituzione NO         ALESSANDRA SERVIDORI - No alla costituzione violata –  MANIFESTO del BUONSENSO Ai... Read more
Istruzioni per l'uso 1 : Assegno unico per figli-CIG e sostegni Alessandra Servidori           8 maggio 2021   ISTRUZIONI PER L'USO Assegno unico per la... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
Pillole di Legge di bilancio: no comment       ASPETTANDO IL GIUDIZIO DELL’EUROPA- RESOCONTO NO COMMENT  I dettagli sul via libera... Read more
Mettiamo a fuoco la verità sul Fondo salva Stati Alessandra Servidori BASTA ALLARMISMI INGIUSTIFICATI !  E mettiamo a fuoco la verità sul Fondo... Read more
La ville lumiere sorella d'Italia Alessandra Servidori         Conte 2 Impari dalla sorella Francese parigina  Macroniana  In... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
No,Vasco Rossi no Alessandra Servidori      no Vasco Rossi no  Rimango perplessa, molto perplessa e anche... Read more
Il problema gravissimo dell'abbandono e della dispersione scolastica Alessandra Servidori   Istruzione : il problema gravissimo della dispersione e abbandono... Read more
A Trieste noi cattolici ci siamo chiarite le idee Alessandra Servidori    A Trieste ci siamo chiarite le idee Dopo le Europee e il caos della... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
Sopprimere i vaucer?Una boiata pazzesca Alessandra Servidori Eliminare i vaucer ? una boiata pazzesca  www.formiche.net  I dati... Read more
LAVORO E WELFARE : ANDARE AVANTI -LE NOSTRE PROPOSTE TUTTEPERITALIA Servidori (work in progress) MANIFESTO  PASQUALIZIO SU LAVORO E WELFARE... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
Lettera aperta a Elena Boschi Alessandra Servidori -  Lettera aperta a Elena Boschi L’evidenza è un fatto la calunnia anche.... Read more
VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse no Alessandra Servidori             VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse... Read more
Per Marco : sempre con lui e le sue idee UNIBO PER MARCO  19 anni senza di lui ma sempre con lui Domani ricorre il 19esimo anniversario... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
Virus : se non ci informano lo facciamo noi Alessandra Servidori    - Se non ci informano lo facciamo noi. Dati scientifici e non opinioni... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
Invito per parlare insieme di caregiver-20 febbraio 2018 "UBI SOCIETAS, IBI IUS"- "UBI IUS, IBI SOCIETAS"  LE FONDAMENTA DEI DIRITTI DEI CAREGIVER... Read more
LIBRO : LA violenza sulle donne.i bambini disegnano   SABATO 14 OTTOBRE, ore 16,30                                      SALA CASA... Read more
Buona settimana ricordando opportunamente Guareschi https://www.startmag.it/blog/come-affrontare-la-piaga-degli-infortuni-sul-lavoro/   ALESSANDRA... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more

Educazione finanziaria.E'bene imparare da piccoli

Alessandra Servidori - Educazione Finanziaria : è bene imparare da piccoli .

Uno studio del  COLLEGIO/STUDI INTERNAZIONALI CARLO ALBERTO sta portando avanti una analisi molto interessante. Educare le persone a fare scelte consapevoli circa i loro soldi e dunque anche i loro risparmi, è riconosciuto come importante, con potenzialmente elevati guadagni in termini di benessere individuale e collettivo. Gli avvenimenti che coinvolgono sempre di più il sistema bancario italiano ,  e in considerazione della risicata spesa pubblica, dimostrano che è evidente le persone  abbiano  sempre più bisogno di provvedere a se stessi con una copertura per i principali eventi rischiosi che si verificano nel corso della loro vita .Le decisioni  su investimenti finanziari e assicurazioni  si riferiscono direttamente ai piani di risparmio e la cattiva gestione del debito - che è una forma di risparmio negativo - è stato uno dei fattori determinanti della recente crisi economica mondiale. Pertanto, la padronanza  di nozioni economiche e finanziarie di base diventa essenziale .Emerge la consapevolezza che il sistema del risparmio ricopre  un ruolo centrale nei programmi di alfabetizzazione economico-finanziari che sono stati implementato in vari paesi. Secondo la teoria microeconomica standard la forma del risparmio dipende  dal costo  del denaro (vale a dire il tasso di interesse di mercato) e del singolo investitore.Vero è che in generale, l'alfabetizzazione in materia economica e finanziaria aumenta la consapevolezza degli individui e li stimola ad essere lungimiranti, e a loro volta, diminuisce la loro inesperienza, aumentando la loro capacità di scelta che è una caratteristica positiva quando determina comportamenti economici con esiti migliori anche nel mercato del lavoro..Infatti durante la vita lavorativa decidere di dotarsi di   programmi di accumulo di risparmio per la  pensione prima, consente alla persona di ottenere  punteggi di credito più elevati, e ha meno probabilità di default sui suoi  prestiti. Questi comportamenti  sono oggetto di studio internazionale in vari paesi ed è dimostrato che favorisce  la presa di decisioni  migliori per lo sviluppo economico del loro paese, rispetto a quelli fatti da persone inesperte.. Sulla stessa linea, i bambini più timidi nell’apprendimento e impazienti  si trovano a consumare più sforzo nello studiare e raggiungere livelli di istruzione più elevati di quanto non facciano gli altri .Nello  studio,  si approfondisce la letteratura sull'educazione finanziaria ed economica testando l’efficacia di un programma facile da essere attuata di economia del risparmio i cui destinatari sono bambini dai 8-9 anni.Per questo scopo, si chiede  ai bambini di fare una serie di scelte intertemporali e si misura il loro livello di  pazienza insieme con il livello di coerenza delle loro risposte. Quest'ultimo aspetto è di per sé molto rilevante in quanto è una premessa per il processo decisionale finanziario razionale. Si sta studiando di attuare un programma ben consolidata di economia di risparmio e si  indaga  la sua efficacia e le differenze di genere nella formazione e nei comportamenti. Un programma volto  a familiarizzare i bambini con il concetto di “risparmio”, comporta  una forma di alfabetizzazione finanziaria che può essere facilmente somministrata ai bambini attraverso delle conversazioni molto  semplici ed essendo  una breve attività extra-curriculari,  potrebbe incontrare l'apprezzamento dei genitori più facilmente di quanto possa comportare attività  più lunghe e data la sua struttura e la durata, può raggiungere una grande numero di beneficiari a piccolo costo. Se efficace, potrebbe stimolare i bambini e l'interesse dei genitori per continuare gli studi sul tema. I ragazzi sembrano imparare di più rispetto alle ragazze e la differenza di genere osservata  emerge in più particolari e questo dimostra che i programmi di alfabetizzazione finanziaria devono essere ristrutturati  e differenti  nei percorsi di apprendimento evidenziati tra i generi  per essere efficaci su entrambi i maschi e femmine. Pare che questa differenza di genere sia  legata al linguaggio   utilizzato da consulenti  finanziari e dalla pubblicità  e che si riferisca  principalmente ai domini maschili. Così, come la lingua influisce sulle sfere psicologici ed emotive di una persona,e le donne possono essere meno attratte dal mondo della finanza a causa del linguaggio utilizzato. Comunque  il sesso delle persone che interagiscono in un gruppo   influenza le  decisioni dei partecipanti del gruppo. In conclusione ,mantenendo molto alta l’attenzione nel prosegui della ricerca in corso, sicuramente  l'introduzione di finanza come un corso obbligatorio nella scuola secondaria e corsi periodici per le persone adulte possono essere utili per mantenere il livello di alfabetizzazione finanziaria adeguata all'interno della popolazione. Fonte .GENDER DIFFERENCES IN FINANCIAL EDUCATION: EVIDENCE FROM PRIMARY SCHOOL- Working paper-Flavia Coda Moscarola Matteo Migheli

 
 
 

 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.