Previous Next
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
Pillole di Legge di bilancio: no comment       ASPETTANDO IL GIUDIZIO DELL’EUROPA- RESOCONTO NO COMMENT  I dettagli sul via libera... Read more
SALARI DISEGUALI TRA DONNE E UOMINI ITALIANI e tra NORD e SUD Alessandra Servidori        salari diseguali tra italiani e italiane e tra nord e sud Il welfare... Read more
Abbandono e dispersione nella scuola Alessandra Servidori        ... Read more
Italia invisibile a DAVOS Alessandra Servidori L’Italia invisibile tra le bianche nevi svizzere   www.formiche.net Mentre... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
REFERENDUM 12 GIUGNO 5 Sì e spiego perchè                    Alessandra Servidori               REFERENDUM 12 GIUGNO 5 SI e spiego... Read more
In diretta su www.generedonna.it PNRR e salute Il PNRR e la Missione Salute       www-generedonn.it   Con Alessandra Servidori Il PNRR e... Read more
GENERE Donna Smart Working a tutto tondo https://www.generedonna.it/smart-working-a-tutto-tondo/ Smart Working a tutto... Read more
ITALIA lasciata sola con l'esodo biblico  ALESSANDRA SERVIDORI            IMMIGRAZIONE E ITALIA isolata Dalla grande mela il giovane... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
4 febbraio 2022 Noi contro il Cancro ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO (ILO) “ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A SOSTANZE CHIMICHE... Read more
IL SINDACATO ALLA PROVA DEI FATTI LAVORO    www.ildiariodellavoro.it  Il sindacato alla prova dei fatti Autore: Alessandra... Read more
Rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano tra urla e schiamazzi Alessandra Servidori Va in scena una rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano... Read more
Lezione 6.non è mai troppo tardi per informarsi e formarsi Lezione n.6 NON è mai troppo tardi per sapere come stanno le cose Soprattutto quando la... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni, l'arroganza,le spinte, ...la pornografia Alessandra Servidori Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni ,le spinte, l’arroganza e... Read more
pensierino di fine settimana 9 ottobre2020 IL VIRUS DI CUI DOBBIAMO LIBERARCI E IN FRETTA.  Venerdì 9 Ottobre 2020 pensierino di fine... Read more
Per una lettura servidoriana Pasquale   PER UNA LETTURA SERVIDORIANA PASQUALE ( se vi va) AUGURI !!!  Alessandra Servidori    Giovedì... Read more
Equitalia Agenzia del terrore Alessandra Servidori    EQUITALIA  Agenzia del terrore - Matteo Renzi e il linguaggio... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Diritti Umani :ONU bacchetta l'Italia ALESSANDRA SERVIDORI     IL Consiglio ONU per i Diritti Umani, durante la procedura che... Read more
Donne e Forze Armate Alessandra Servidori         Donne nelle Forze armate. Solo il 3% .E lo sanno che ci sono i... Read more
Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro : noi collaboriamo ? Dalla... Read more
Sistema bancario nostrano : obbligatorio dire la verità Alessandra Servidori                   Sistema bancario e aiuti di Stato : obbligatorio dire la... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
Bussola sulla salute Mentale TutteperItalia pubblica la Bussola sulla salute mentale, predisposta da TuttiperBologna, in... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
DONNE AL LAVORO 10 e 11 marzo Antoniano via Guinizzelli 13 BOLOGNA Incontri gratuitii Associazione Nazionale TUTTEPERITALIA con le Associazioni ZONTA CLUB BOLOGNA - INNER WHEEL -... Read more
IL 26 November per SAMAN e il suo coraggio Alessandra Servidori     IL 26 NOVEMBRE per SAMAN e il suo coraggio  Ci avviciniamo a passi... Read more
La grisaglia confindustriale pretenziosa Alessandra Servidori      La grisaglia confindustriale pretenziosa   SABATO 2 luglio  Faziosa e... Read more
Contratti a termine e decreto lavoro Alessandra Servidori    DECRETO LAVORO : CONTRATTI A TERMINE E D’INTORNINEL DECRETO LAVORO - 23... Read more
TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE, FORMAZIONE E LAVORO PROBLEMI E PROPOSTE     Professionalità - n. 2/2018 - Anno XXXIV - ISSN:... Read more
ELEZIONI ELEZIONI?????!!!!!!!!    ALESSANDRA SERVIDORI Elezioni elezioni !!!!!????? Non ci infiliamo nella disputa politica ... Read more
La Ue ci prende (giustamente)a sberle  Alessandra Servidori    -   Continuiamo a prendere sberle dalla UE- 26 aprile 2018 Mentre in... Read more
commenti utili :salario minimo / competenze Raccolta commenti utili :salario minimo-competenze italiane  Alessandra Servidori  Start... Read more
Minori : i più fragili Alessandra Servidori www.ilsussidiario.net  Sono oltre 1 milione e quattrocentomila i minori in... Read more
Due buone ragioni per essere solidali con Giorgia Meloni Alessandra Servidori Esprimo solidarietà a Giorgia Meloni prima di tutto come Presidente del... Read more
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
Italiani sudditi dice il Censis.Non solo italiani l’ultimo Rapporto del Censis Di Alessandra Servidori |... Read more
Studenti,scuola,Costituzione e democrazia scolastica Alessandra Servidori                              Studenti, scuola, costituzione e democrazia... Read more
Donne e pensioni integrative il pareggio della Ue https://formiche.net/2019/08/la-ue-pareggia-le-pensioni-integrative-genere-covip-si-adegua/ Alessan... Read more
Una ragionevole soluzione al problema dei navigator   Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
ALE' libro pubblicato e Lettera a Sergio Mattarella Alessandra Servidori il mio nuovo libro ALE' -"Sono convinta che promuovere la centralità della... Read more
Ullalà :pensioni e ancora pensioni DAL SITO PER NOI Pensioni per tutti... Read more
COSA PENSO DI ALFIO MARCHINI  ALESSANDRA SERVIDORI                                ... Read more

Lezione n.5 Europa o cara:non è mai troppo tardi

ALESSANDRA SERVIDORI Lezione n.5  

http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=68718#.Wyflwqczbcs

Nel corso degli ultimi anni, l'Unione europea ha avviato una serie di processi decisionali di grande importanza per il tradizionale funzionamento delle politiche sociali a livello nazionale. In particolare, il metodo di coordinamento aperto - avviato nella seconda meta' degli anni '90 e nel quale a lungo ha prestato la sua opera il Prof.Marco Biagi  - ha conosciuto una notevole diffusione: utilizzato in principio per la politica del lavoro, in seguito e' stato impiegato per altre politiche sociali. Queste innovazioni di politica pubblica hanno consentito all'Unione europea di meglio caratterizzarsi rispetto ad altre configurazioni istituzionali a livello internazionale, differenziandosi ulteriormente dalle organizzazioni internazionali attualmente esistenti. Consentire l'acquisizione di una conoscenza sufficientemente approfondita di tali processi con particolare riferimento alla politica di coesione, alla politica di lotta all'esclusione sociale, alla politica sanitaria, alla politica pensionistica e alla politica di potenziamento delle infrastrutture, sarebbe uno degli obiettivi che ci dobbiamo porre per essere consapevoli del valore e dell’opportunità di accompagnare responsabilmente il processo di unificazione  sociale e non solo monetario tanto laborioso. Dobbiamo anche essere consapevoli che l’eurofobia che si registra in alcune persone  trova alleati pericolosi nell’America trumpiana  in antitesi rispetto all’Europa, che si manifesta in una politica più  transpacifica che transatlantica e  sulla scena internazionale si muove in maniera un po’ anarchica e la sua eurofobia ha una evidente componente germanofoba. Ecco perché è importante serrare le fila nell’ambito Europeo e conoscere quello che si stà portando avanti in ambito UE  come il memorandum sottoscritto dal Ministro alle Infrastrutture Toninelli, rinnovando l’impegno del Governo italiano a sostenere  alcuni progetti già avviati. IL Brenner Meeting che si è svolto  a Bolzano il 12 scorso alla presenza del coordinatore del Corridoio del Brennero, Pat Cox, dei ministri di Austria e Germania e dei governatori del Trentino, Alto Adige e Tirolo e del Ministro Toninelli  ha dimostrato che nei fatti l’Italia prosegue sul versante della condivisione dell’utilità di alcuni accordi serrando le fila. Le Alpi sono un patrimonio importantissimo che appartiene non solo a chi le vive ma a tutta l'Europa per questo a tutti è richiesto il massimo sforzo per proteggerle e valorizzarle. I problemi sono noti  e giorno dopo giorno diventano più difficili  a cominciare dall’incremento forte dei tir  che stanno saturando l’Autostrada del Brennero con le conseguenti decisioni dell’Austria di introdurre in alcune giornate il contingentamento. Non c’è dubbio che serve una posizione comune  capace di  coniugare diritti come la libera circolazione e la connessione e il rispetto del territorio particolare e per questo i finanziamenti deliberati dal Trentino Tirolo Alto Adige sostengono la costruzione del tunnel ferroviario del Brennero e delle relative tratte di accesso utilizzando strumenti innovativi  e sistemi infrastrutturali anche con il potenziamento dell’interporto di Trento.Ma bisogna anche affrontare il problema del costo del carburante e del pedaggio autostradale e incentivi all’uso della ferrovia  per rinnovare con i governi l’impegno a presidiare a lungo termine una partita fondamentale per la qualità della vita della popolazione. Una delle ultime decisioni recentemente assunte dalla Commissione Europea  è  che  intende facilitare la circolazione delle merci e delle persone tra i paesi europei collegando le reti stradali nazionali. L’Unione sarà responsabile dei controlli di sicurezza della nuova rete. Infatti la maggior parte delle reti stradali sono state realizzate a partire da una prospettiva  solo nazionale. L’obiettivo è realizzare una rete di trasporto in grado di agevolare il flusso delle merci e dei cittadini tra i paesi europei. La Rete transeuropea dei trasporti comprenderà 90 000 km di autostrade e strade di alta qualità entro il 2020. Nell’ambito della gestione della sicurezza delle strade appartenenti alla rete, l’Unione europea avrà il ruolo di eseguire i controlli di sicurezza stradale nella fase di progettazione e di eseguire regolari ispezioni di sicurezza della rete. Un gruppo di lavoro della Commissione ha esaminato i vari modi in cui gli ingegneri possono svolgere le ispezioni di sicurezza stradale e ha portato alla formulazione delle migliori pratiche nel campo delle ispezioni di sicurezza stradale, che sono poi state pubblicate in un opuscolo.La Commissione europea ha preparato un programma di formazione per gli addetti ai controlli di sicurezza stradale, omogeneo per tutta l’Unione europea, attraverso il progetto EURO-AUDITS. Questa formazione si è resa necessaria perché la nuova legislazione europea prevede controlli per tutte le reti stradali in tutti i paesi membri dell’Unione europea, compresi quelli in cui i controlli della sicurezza stradale erano rari. Noi ci dobbiamo essere.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.