Previous Next
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
COVID UE : medicinali assicurati a tutti gli Stati https://formiche.net/2020/06/parlamento-commissione-covid-stati-membri/ 10 giugno... Read more
Una legge per gli orfani del femminicidio Alessandra Servidori               Finalmente una tutela per i bambini orfani di femminicidio... Read more
Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta a Libero di farla franca Alessandra Servidori      Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
Donne e pensioni integrative il pareggio della Ue https://formiche.net/2019/08/la-ue-pareggia-le-pensioni-integrative-genere-covip-si-adegua/ Alessan... Read more
JUNCKER versus RENZI e ritorno sul filo spezzato del sistema bancario Alessandra Servidori JUNCKER versus RENZI  e ritorno sul filo spezzato del sistema bancario I... Read more
Lampadina su Medicina di genere Start Mag Il post di Alessandra Servidori         Start Mag 19 Aprile       2 a lampadina su Medicina di... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
Aderiamo a Donne e Elezioni Europee Per le Elezioni europee 2019:  Le donne vincono periodicamente e vanno incontro ciclicamente... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
Includere nel decreto Colf badanti e caregiver familiari per i quali c'è il Fondo Alessandra Servidori  Includere anche colf e badanti nel Cura Italia : fondamentale per le... Read more
La rete tra donne: RARISSIMA LA RETE TRA DONNE? COMPLICATISSIMA E RARA E QUANDO C'È È STRAORDINARIA La rete di collaborazione... Read more
Donne giovani : diminuisce l'occupazione .Governo basta sussidi ci vogliono politiche attive Alessandra Servidori  Occupazione Donne e giovani : una situazione disastrosa - I dati Istat... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
Vi racconto la vera storia di Stefano Parisi Vi racconto la vera sfida di Stefano Parisi           formiche.com di Alessandra Servidori... Read more
TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA Alessandra Servidori   ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete... Read more
For Giorgetti https://laragione.eu/litalia-de-la-ragione/economia/giancarlo-giorgetti-a-difesa-del-bilancio/ Gian... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
Due buone ragioni per essere solidali con Giorgia Meloni Alessandra Servidori Esprimo solidarietà a Giorgia Meloni prima di tutto come Presidente del... Read more
Legge finanziaria 2024 : fare chiarezza Alessandra Aumentare le risorse per la famiglia  e dunque per i figli attraverso una manovra di... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
Educazione finanziaria.E'bene imparare da piccoli Alessandra Servidori - Educazione Finanziaria : è bene imparare da piccoli . Uno studio del ... Read more
La forza dell’associazionismo: contro la dispersione scolastica La forza dell’associazionismo: contro la dispersione scolastica  Alessandra Servidori BLOG... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
UN NATALE PER TELETHON   UN NATALE DALLA PARTE DI TELETHON                      Quest’anno abbiamo deciso  come... Read more
25 Novembre :non bastano più i gesti simbolici   ALESSANDRA SERVIDORI   www.ildiariodellavoro.it  25 novembre giornata internazionale per... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
Minori : i più fragili Alessandra Servidori www.ilsussidiario.net  Sono oltre 1 milione e quattrocentomila i minori in... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
22 gennaio 2025 Camera Dei deputati partecipazione dei lavoratori e lavoratrici  22 gennaio Camera Dei Deputati     ALESSANDRA SERVIDORI   Partecipazione  occasione che non... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
In diretta su www.generedonna.it PNRR e salute Il PNRR e la Missione Salute       www-generedonn.it   Con Alessandra Servidori Il PNRR e... Read more
2022 : parità di genere lontana ma avanti ragazze!                        Alessandra Servidori                  ... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more

Innovazione e Pari Opportunità

a cura di Alessandra Servidori

 

 RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità

 

 -NUOVA PROFESSIONALITA -bimestrale di studi e orientamenti per l’integrazione tra scuola e lavoro e per l’apprendistato formativo

 

Settembre/Ottobre 2019

 

Parità di trattamento sul lavoro. La recente evoluzione del diritto internazionale

 

Il 21 Giugno 2019 a Ginevra si sono celebrati i 100 anni dell’Oil e nella Risoluzione

sottoscritta da tutti i rappresentanti dei Paesi aderenti un impegno importante

è stato assunto in materia di raggiungimento di una parità di trattamento sul

lavoro, attraverso un’agenda, con regolare valutazione dei progressi compiuti,

che «assicura la parità delle opportunità, la partecipazione e la parità di

trattamento, tra cui la parità di retribuzione per uomini e donne per lavoro

di pari valore; consente una più equilibrata ripartizione delle responsabilità

familiari; prevede la possibilità per il raggiungimento di un migliore equilibrio

tra vita e lavoro, consentendo ai lavoratori e i datori di lavoro di concordare

soluzioni, garantire la parità di opportunità e di trattamento nel mondo del

lavoro per le persone con disabilità, così come per altre persone in situazioni

vulnerabili».

La recente Risoluzione Oil consolida la Direttiva del Parlamento europeo del

4 Aprile scorso sul work-life balance sulla quale dal 2008 si stava discutendo

e solo nel 2017 si era arrivati ad una proposta unificante poiché c’era una

divergenza sostanziale sull’impostazione degli orientamenti per concedere

congedi sia parentali che genitoriali uniformando così il trattamento per i 27

paesi aderenti alla Comunità Ue.

Il Parlamento ha varato e approvato in via definitiva orientamenti nella direttiva

che stabiliscono prescrizioni minime relative al congedo di parità, al congedo

parentale e al congedo per prestatori di assistenza e a modalità flessibili per

i lavoratori che sono genitori o prestatori di assistenza i cd caregiver. Gli Stati

membri hanno tre anni di tempo per adeguare le proprie legislazioni e nella

direttiva sulla parità di genere ed equilibrio tra attività professionale e vita

familiare sono riaffermati i principi 2 e 9 del pilastro europeo dei diritti sociali. La

direttiva individua una combinazione di misure volte a ridurre le discriminazioni

di genere in ambito famiglia/lavoro. Questi i principi fondamentali:

- congedo di maternità: misure non legislative volte a rafforzare l’applicazione

delle attuali norme a tutela delle lavoratrici madri ed il ricorso a soluzioni agevolative di orario di lavoro (compresi spazi e pause per allattamento);

- congedo di paternità: introduzione di un diritto individuale di 10 giorni

lavorativi, retribuiti almeno al livello del congedo per malattia;

- congedo parentale: dutilizzo flessibile quattro mesi di congedo non trasferibile

tra genitori, retribuzione di quattro mesi almeno pari al congedo per malattia;

- congedo per i prestatori di assistenza: introduzione di un diritto individuale di

5 giorni lavorativi all’anno, retribuiti almeno al livello del congedo per malattia;

- modalità di lavoro flessibili: diritto per i genitori di bambini fino a 12 anni e per

caregiver di chiedere flessibilità oraria, di calendario o di luogo di lavoro.

Attualmente in Italia il congedo di paternità obbligatorio è di cinque giorni, più

uno facoltativo in sostituzione di quello della madre. Entro tre anni, dunque, il

congedo di paternità dovrà adeguarsi ai nuovi requisiti minimi: almeno dieci

giorni lavorativi, retribuzione minima pari all’indennità di malattia, utilizzo nel

periodo di nascita del figlio (gli Stati membri possono decidere se dopo la nascita

o anche periodi antecedenti). Spetta anche al secondo genitore equivalente (nel

caso di coppie omosessuali) e deve essere concesso a prescindere dallo stato

civile o di famiglia, come definito dal diritto nazionale. Le legislazioni nazionali

potranno stabilire altri dettagli: frazionabilità, periodi alternati, tempo parziale.

Novità anche in materia di congedo parentale: sale a due mesi il periodo minimo

non trasferibile da un genitore all’altro, «al fine di incoraggiare i padri a fruire

del congedo parentale, pur mantenendo il diritto di ciascun genitore ad almeno

quattro mesi di congedo parentale». La direttiva propone di sancire anche il

diritto a un utilizzo flessibile del congedo, la cui retribuzione è pari al almeno al

livello del congedo per malattia. Infine, c’è una norma sui caregiver (i famigliari

che hanno cura dei propri congiunti), in base alla quale ogni lavoratore (uomo o

donna) ha diritto ad almeno 5 giorni all’anno di permesso per assistere parenti

o familiari malati e un periodo di congedo dal lavoro in caso di malattia grave

o di dipendenza di un familiare. Abbiamo due orientamenti che aiuteranno i

vari stati a procedere, investendo soprattutto sul welfare.

Ma il Parlamento italiano è assolutamente nebuloso sia sui provvedimenti in

materia di work-life balance sia sui caregiver e nel ddl (AS 1338) che reca il

titolo “Delega al Governo per la semplificazione e la codificazione in materia di

lavoro’’ si sarebbe dovuto ispirare e poi uniformare alla Risoluzione Oil e alla

Direttiva Ue. Ma questo ddl che ha l’obiettivo «di creare un sistema organico

di disposizioni in materia di lavoro per rendere più chiari i princìpi regolatori

delle disposizioni già vigenti e costruire un complesso armonico di previsioni

di semplice applicazione» ha una vaghezza nella delega che lascia moltissimi

dubbi e soprattutto non ha intenzione di chiarirli.

Alessandra Servidori

Università di Modena e Reggio Emilia

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.