Previous Next
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
Donne e violenza:Europa in movimento.Italia Immobile QUI EUROPA Donne e violenza, l’Europa in movimento, l’Italia immobile Autore: Alessandra... Read more
WEBINAR : Assistenza Lungo termine 18 Marzo 2021      Assistenza Di Lungo Termine, Alcune Proposte Operative: Il Nuovo Webinar Di... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa Alessandra Servidori   23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa  “Paying taxes... Read more
Morti sul lavoro : tante e tanti le lavoratrici e le chiamano" morti bianche" Rosse invece e sempre di più Alessandra Servidori               Troppe donne e uomini che "cadono" sul lavoro Domenica 13... Read more
TUTTE E TUTTI NOI CONTRO IL CANCRO TUTTI E TUTTE NOI CONTRO IL CANCRO  Commissione bicamerale di vigilanza Cassa Depositi e... Read more
Una legge per gli orfani del femminicidio Alessandra Servidori               Finalmente una tutela per i bambini orfani di femminicidio... Read more
PNRR : siamo seri,i problemi ci sono .Basta lavorarci Alessandra Servidori  https://www.startmag.it/economia/pnrr-ritardi-problemi/     Siamo stati... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
PIANO NAZIONALE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE TutteperItalia  è componente sia degli Stati generali che dell'Alleanza delle... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Coraggio : sosteniamo i valori e le idee libere e forti https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/un-patriottismo-inclusivo-italiano-e-anche-europeo La... Read more
Brave commentatrici di libri freschi Maria Di Pietro Recensione di Maria Di Pietro:  UNA GRANITA DI FRAGOLA E PANNA in questi giorni è l'occasione... Read more
NUOVO CODICE APPALTI e CONCESSIONI : attenzione a vecchi possibili inganni ! Alessandra Servidori  NUOVO CODICE APPALTI e CONCESSIONI : attenzione a vecchi possibili inganni... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
Prevenzione salute e sicurezza sul lavoro?Le misure che mancano INCIDENTI SUL LAVORO/ Le misure che mancano per la sicurezza  IL... Read more
Buona settimana ricordando opportunamente Guareschi https://www.startmag.it/blog/come-affrontare-la-piaga-degli-infortuni-sul-lavoro/   ALESSANDRA... Read more
E siamo ancora qui.eh... già ALESSANDRA SERVIDORI E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre... Read more
Non rassegnarsi mai! Alessandra Servidori  Contro le donne : non rassegnarsi. Mai. E su la testa  Il recente attacco... Read more
G20-G7-G3.....non si discuterà.... http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-trump/http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-... Read more
La Guerra in Russia : l'imperialismo che dobbiamo conoscere Alessandra Servidori  L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli ( dichiarazione di... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
Startmag : l'idea di isolare gli anziani è vergognosamente coatta Alessandra Servidori       Caro Pietro Ichino NON sono d’accordo con te e tantomeno con... Read more
Nella buona formazione e lavoro il nostro futuro Alessandra Servidori  *      Nella buona formazione e lavoro  il nostro... Read more
La tragedia di Stresa e il turismo dell'orrore https://www.startmag.it/blog/la-tragedia-di-stresa-e-il-turismo-dellorrore/  lI post di... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
Start mag : come andare in europa https://www.startmag.it/economia/italia-patto-di-stabilita/ Alessandra Servidori -Prima dei nomi... Read more
Riempiamo le culle ?Il Governo faccia politiche per la genitorialità  www.formiche.net   ALESSANDRA SERVIDORI  6 luglio 2019  In Europa solo la Germania ha... Read more
JUNCKER versus RENZI e ritorno sul filo spezzato del sistema bancario Alessandra Servidori JUNCKER versus RENZI  e ritorno sul filo spezzato del sistema bancario I... Read more
JOBS ACT: penultimo atto nella nebbia L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello scorso 11 giugno di  altri quattro... Read more
L'Agenda della Presidenza croata per il semestre ue QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it L’agenda della presidenza croata per il semestre... Read more
GOVERNO MISOGINO .Oggi 21 ottobre più che mai GOVERNO MISOGINO . ALESSANDRA SERVIDORI Una pandemia femminile ammorba l'Italia e la situazione... Read more
QUELLO CHE CONTESTO NEL DDL CIRINNA' Alessandra Servidori                FORMICHE.NET  Quello che  è  evidente nel ddl sulle unioni... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
Prevenzione salute sicurezza sul lavoro https://www.ilsussidiario.net/news/sicurezza-sul-lavoro-il-modello-collaborativo-da-sviluppare-in-it... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
Differenze di genere anche nel digitale Alessandra Servidori - Le disuguaglianze di genere allargano la forbice delle competenze... Read more
GENERE Donna Smart Working a tutto tondo https://www.generedonna.it/smart-working-a-tutto-tondo/ Smart Working a tutto... Read more

Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne

QUI EUROPA

Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle donne.

Autore: Alessandra Servidori  www.ildiariodellavoro.it

 

Alessandra Servidori   

 Verso la 25 esima Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle donne.

Il 5 marzo 2020, FEMM, in collaborazione con la direzione per le relazioni con i parlamenti nazionali, organizzerà una riunione interparlamentare della commissione sul "25 ° anniversario della dichiarazione di Pechino e della piattaforma d'azione". L'evento si svolgerà presso il Parlamento europeo a Bruxelles.Seguendo la tradizione di celebrare la Giornata internazionale della donna come evento speciale, il Comitato ripercorre i progressi compiuti in materia di parità di genere e anticipa le sfide future. Il tema scelto dell'evento offre ai partecipanti l'opportunità di fare il punto sui risultati e le migliori pratiche, nonché sulle sfide rimanenti di questa importante agenda per l'emancipazione delle donne al fine di accelerare la realizzazione dell'uguaglianza di genere e l'emancipazione di tutte le donne e ragazze entro il 2030. Ricordiamo che la Conferenza si è concretata  nel 1995 nell'adozione della nuova  Piattaforma di Azione di Pechino, che individuava dodici aree di crisi che vengono viste come i principali ostacoli al miglioramento della condizione femminile:Donne e povertà Istruzione e formazione delle donne Donne e salute La violenza contro le donneDonne e conflitti armati Donne ed economia Donne, potere e processi decisionaliMeccanismi istituzionali per favorire il progresso delle donneDiritti fondamentali delle donne Donne e media -Donne e ambiente-le bambine-Con l'adozione di questa  piattaforma i governi si sono impegnati a tenere conto della dimensione sessuale in tutte le loro decisioni e strategie: ex ante dovrebbe sempre essere svolta un'analisi degli effetti che essi avranno su uomini e donne, e sulle loro necessità. Ginevra intanto è già stata  teatro di un incontro internazionale sulla parità di genere e i diritti delle donne. Nell’ambito della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE),  si  è svolta la conferenza europea di preparazione alla verifica globale della dichiarazione e della piattaforma d’azione di Pechino. In questo contesto, la Svizzera assume un ruolo centrale: una sua delegazione ha partecipato attivamente ai dibattiti e la segretaria di Stato Pascale Baeriswyl èstata  una delle due copresidenti della conferenza. Nel marzo del 2020, 25 anni dopo l’adozione dell’agenda  per il rafforzamento del ruolo delle donne e delle bambine, alla sede delle Nazioni Unite di New York si trarrà un bilancio globale dei progressi compiuti e delle sfide ancora aperte. Per preparare questo importante evento internazionale, nell’autunno del 2019 si sono svolte conferenze nei cinque continenti. Noi NON sappiamo cosa dirà e chi rappresenterà il Governo Italiano. Sappiamo invece grazie al buon rapporto con la Commissione UE che i Paesi membri dell’UNECE presenteranno i progressi compiuti nella concretizzazione della piattaforma d’azione di Pechino, le esperienze acquisite e le buone prassi. Si discuterà inoltre di come superare gli ostacoli sistemici che precludono alle donne e alle bambine una partecipazione equa a tutti gli aspetti della vita, in ambito pubblico e privato. Concentrandosi sulla situazione di donne e bambine, i dibattiti verteranno su temi quali l’istruzione, la violenza, i conflitti armati, l’indipendenza economica, la partecipazione ai processi decisionali e la protezione dell’ambiente. A Ginevra ho potuto constatare che la Svizzera ha messo  in evidenza il suo impegno per la parità salariale e nella lotta alla violenza domestica e ha presentato  un progetto dei Cantoni francofoni sulla parità nella scuola e si sono svolti  eventi collaterali. La segretaria di Stato Pascale Baeriswyl  ha colto  anche l’occasione per partecipare a vari incontri bilaterali con rappresentanti statali e responsabili dell’ONU di alto livello. La delegazione svizzera è guidata da Sylvie Durrer, direttrice dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU), e da Didier Chambovey, ambasciatore straordinario e plenipotenziario alla Missione permanente della Svizzera presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e l’Associazione europea di libero scambio (AELS).NOI DA CHI SAREMO GUIDATI ????

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.