Previous Next
CONCILIAZIONE del JOBS ACT SPARITA Scade oggi 8 maggio 2015 il termine previsto dalla legge per approvare l’atteso Atto IV del  JOBS... Read more
PIANO NAZIONALE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE TutteperItalia  è componente sia degli Stati generali che dell'Alleanza delle... Read more
1 Maggio 2020 : e chi non è d'accordo? ALESSANDRA SERVIDORI  1 Maggio 2020 : e chi non è d’accordo che per  progettare il futuro del... Read more
DONNE AL LAVORO 10 e 11 marzo Antoniano via Guinizzelli 13 BOLOGNA Incontri gratuitii Associazione Nazionale TUTTEPERITALIA con le Associazioni ZONTA CLUB BOLOGNA - INNER WHEEL -... Read more
Inps,tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili Inps, tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili  Alessandra... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Dalla parte di GIOVANNI TRIA   ALESSANDRA SERVIDORI   Dalla parte di TRIA    7 luglio 2018   Di Giovanni Tria e del... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
SALARI DISEGUALI TRA DONNE E UOMINI ITALIANI e tra NORD e SUD Alessandra Servidori        salari diseguali tra italiani e italiane e tra nord e sud Il welfare... Read more
Caregivers familiari :novità importanti Alessandra Servidori La virulenza  aggrava la situazione delle persone affette da patologie... Read more
Lampadina su Medicina di genere Start Mag Il post di Alessandra Servidori         Start Mag 19 Aprile       2 a lampadina su Medicina di... Read more
Disabilità e non autosufficienza FAC Francesco Alberto Comellini -Disabilità e non autosufficienza - Profili giuridici e criticità... Read more
La scuola violata http://formiche.net/2018/01/19/la-scuola-violata/ Alessandra Servidori La scuola... Read more
Ci vuole lucidità per i cinesi e non pressapochismo https://formiche.net/2019/03/cinesi-italia-cina-ue/ Alessandra Servidori... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more
Miracoli del virus con la corona in testa Alessandra Servidori Miracoli del virus con la corona in... Read more
Minori : i più fragili Alessandra Servidori www.ilsussidiario.net  Sono oltre 1 milione e quattrocentomila i minori in... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai magistrati Alessandra Servidori - 10 Dicembre 2016 Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai... Read more
CALENDA e la mancanza di un Piano Industriale Alessandra Servidori Le news del Ministro Calenda, titolare del dicastero Sviluppo Economico,... Read more
Pnrr passi indispensabili per un impegno concreto per le italiane Alessandra Servidori  Passi indispensabili per un impegno concreto .   Diritti e parità di... Read more
Oblio oncologico : cosa dobbiamo sapere Alessandra Servidori  OBLIO ONCOLOGICO :Diritti e doveri   il sussidiario.net  In Italia 3,7... Read more
Oggi 8 marzo tanti contributi e domani 9 Marzo Audizione in Senato PNRR DA ALESSANDRA   alle amiche di TutteperItalia UN 8 MARZO IMPEGNATISSIMO: tante riflessioni sui ... Read more
Vero le elezioni regionali : ebbene sì avanti con il merito e la democrazia Appello a  sostegno di Giuliano Cazzola capolista di +Europa, Pri, Psi per Bonaccini, nelle... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
Seminario 18 marzo 2019 Bologna Si terrà a Bologna, il prossimo 18 marzo 2019, il seminario dal titolo "I diritti delle persone... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
ALE'CAMERA DEI DEPUTATI martedì 9aprile 2024                                                   Alessandra Servidori ALÉ  Il racconto di una... Read more
Noi e il cancro Dalla parte delle persone “lungo sopravviventi” Ci chiamano così siamo sopravissute al cancro e... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
Nuove linee strategiche contro l'antisemitismo.Sono pronte Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° Anniversario... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Le signore dell’economia e la tv dell’informazione che non le chiama Alessandra Servidori                        A proposito di democrazia... Read more
NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia- AGOSTO 2016 Alessandra Servidori- NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per... Read more
Una scuola ammalata cronica Alessandra Servidori     Una scuola ammalata cronica   La ministra Fedeli ha ereditato una... Read more
Dati Istat : donne e servizi per l'infanzia : desolante situazione italiana ALESSANDRA SERVIDORI  www.ilsussidiario.net  22 marzo 2019 Istat ha reso noti i dati censiti per... Read more
Ministra Grillo le chiediamo......  ALESSANDRA SERVIDORI 5 giugno... Read more
Incontro governo sindacati : HO LE IDEE CHIARE ALESSANDRA SERVIDORI  L’incontro di domani  ? abbiamo già le idee chiare  Sui referendum NON... Read more
E Draghi fece ORDER! e altro ancora Alessandra Servidori      startmag  3 marzo    e  Radio in blu 4 marzo ... Read more
23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa Alessandra Servidori   23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa  “Paying taxes... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more

Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne

QUI EUROPA

Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle donne.

Autore: Alessandra Servidori  www.ildiariodellavoro.it

 

Alessandra Servidori   

 Verso la 25 esima Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle donne.

Il 5 marzo 2020, FEMM, in collaborazione con la direzione per le relazioni con i parlamenti nazionali, organizzerà una riunione interparlamentare della commissione sul "25 ° anniversario della dichiarazione di Pechino e della piattaforma d'azione". L'evento si svolgerà presso il Parlamento europeo a Bruxelles.Seguendo la tradizione di celebrare la Giornata internazionale della donna come evento speciale, il Comitato ripercorre i progressi compiuti in materia di parità di genere e anticipa le sfide future. Il tema scelto dell'evento offre ai partecipanti l'opportunità di fare il punto sui risultati e le migliori pratiche, nonché sulle sfide rimanenti di questa importante agenda per l'emancipazione delle donne al fine di accelerare la realizzazione dell'uguaglianza di genere e l'emancipazione di tutte le donne e ragazze entro il 2030. Ricordiamo che la Conferenza si è concretata  nel 1995 nell'adozione della nuova  Piattaforma di Azione di Pechino, che individuava dodici aree di crisi che vengono viste come i principali ostacoli al miglioramento della condizione femminile:Donne e povertà Istruzione e formazione delle donne Donne e salute La violenza contro le donneDonne e conflitti armati Donne ed economia Donne, potere e processi decisionaliMeccanismi istituzionali per favorire il progresso delle donneDiritti fondamentali delle donne Donne e media -Donne e ambiente-le bambine-Con l'adozione di questa  piattaforma i governi si sono impegnati a tenere conto della dimensione sessuale in tutte le loro decisioni e strategie: ex ante dovrebbe sempre essere svolta un'analisi degli effetti che essi avranno su uomini e donne, e sulle loro necessità. Ginevra intanto è già stata  teatro di un incontro internazionale sulla parità di genere e i diritti delle donne. Nell’ambito della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE),  si  è svolta la conferenza europea di preparazione alla verifica globale della dichiarazione e della piattaforma d’azione di Pechino. In questo contesto, la Svizzera assume un ruolo centrale: una sua delegazione ha partecipato attivamente ai dibattiti e la segretaria di Stato Pascale Baeriswyl èstata  una delle due copresidenti della conferenza. Nel marzo del 2020, 25 anni dopo l’adozione dell’agenda  per il rafforzamento del ruolo delle donne e delle bambine, alla sede delle Nazioni Unite di New York si trarrà un bilancio globale dei progressi compiuti e delle sfide ancora aperte. Per preparare questo importante evento internazionale, nell’autunno del 2019 si sono svolte conferenze nei cinque continenti. Noi NON sappiamo cosa dirà e chi rappresenterà il Governo Italiano. Sappiamo invece grazie al buon rapporto con la Commissione UE che i Paesi membri dell’UNECE presenteranno i progressi compiuti nella concretizzazione della piattaforma d’azione di Pechino, le esperienze acquisite e le buone prassi. Si discuterà inoltre di come superare gli ostacoli sistemici che precludono alle donne e alle bambine una partecipazione equa a tutti gli aspetti della vita, in ambito pubblico e privato. Concentrandosi sulla situazione di donne e bambine, i dibattiti verteranno su temi quali l’istruzione, la violenza, i conflitti armati, l’indipendenza economica, la partecipazione ai processi decisionali e la protezione dell’ambiente. A Ginevra ho potuto constatare che la Svizzera ha messo  in evidenza il suo impegno per la parità salariale e nella lotta alla violenza domestica e ha presentato  un progetto dei Cantoni francofoni sulla parità nella scuola e si sono svolti  eventi collaterali. La segretaria di Stato Pascale Baeriswyl  ha colto  anche l’occasione per partecipare a vari incontri bilaterali con rappresentanti statali e responsabili dell’ONU di alto livello. La delegazione svizzera è guidata da Sylvie Durrer, direttrice dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU), e da Didier Chambovey, ambasciatore straordinario e plenipotenziario alla Missione permanente della Svizzera presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e l’Associazione europea di libero scambio (AELS).NOI DA CHI SAREMO GUIDATI ????

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.