Previous Next
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
Chi si occupa dei diritti dei delle persone disabili? Alessandra Servidori    BLOG FORMICHE.NET  8 gennaio 2020 Chi si occupa  dei diritti delle... Read more
DISABILI :CHI ? Lettera aperta al Governo Conte Alessandra Servidori                                                    DISABILI  : CHI... Read more
BCE:la nostra sentinella sempre allerta e sincera Alessandra Servidori   BCE : la nostra sentinella sempre allerta e sincera-22 dicembre... Read more
Noi e il cancro Dalla parte delle persone “lungo sopravviventi” Ci chiamano così siamo sopravissute al cancro e... Read more
Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina Alessandra Servidori - Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina .     30 agosto 2017  La... Read more
BUON 2016 e W Mattarella e Bergoglio e le donne italiane Alessandra  Servidori BUON 2016 e W MATTARELLA E BERGOGLIO e le donne italiane L’anno che è... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
La Rai bacchettona a senso unico Alessandra Servidori La Rai bacchettona a senso unico La questione Perego e la polemica che ne... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more
Una ragionevole soluzione al problema dei navigator   Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
Una Italia ingiallita e stanca Alessandra Servidori                           Una fotografia dell’Italia ingiallita e stanca   ... Read more
What is gender budgeting? https://www.startmag.it/mondo/perche-e-importante-applicare-il-bilancio-di-genere/ Alessandra... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
La Guerra in Russia : l'imperialismo che dobbiamo conoscere Alessandra Servidori  L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli ( dichiarazione di... Read more
Opuscolo dalla parte delle malattie mentali TutteperItalia-NoituttiperBologna--Unimore- Cerchiamo insieme di conoscerci meglioA cura di... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
4 ° DECRETO Aiuti : novità importanti per i benefit aziendali Alessandra Servidori  Tra le novità del quarto decreto aiuti troviamo il benefit aziendali... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
Il presidente Mattarella chiami Draghi   Alessandra Servidori www.ildiariodellavoro.it    L'unica possibilita' di salvarsi dalla... Read more
18 Giugno 2020 Proposte di occupazione femminile Donne e Lavoro IN EPOCA Covid GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2020, ore 16.45 –18.30 La partecipazione delle... Read more
Cronaca di andata e ritorno dall'ospedale Alessandra Servidori  Cronaca di 4 giorni di” ospitalità” in medicina d’urgenza al... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
L'arte e la storia per la scuola è come acqua nel deserto.Demenziale sopprimerle Alessandra Servidori Leonardo ,l’arte,la storia : un patrimonio straordinario che la scuola... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
LA LEGGE DI BILANCIO E IL LAVORO  ALESSANDRA SERVIDORI - Novembre 2017  LEGGE DI BILANCIO     Le novità per il lavoro non sono... Read more
E siamo ancora qui.eh... già ALESSANDRA SERVIDORI E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre... Read more
IL LAVORO CHE NON C'E' e LA POVERTA' CHE AVANZA OCCUPAZIONE :IL DIARIO DEL LAVORO -14 DICEMBRE 2017  Il lavoro che non c’è e la povertà che... Read more
Un 1°maggio diversamente buono Alessandra Servidori   Un 1 MAGGIO diversamente buono  *Questo 1° Maggio 2017 lo dedico , con... Read more
Miracoli del virus con la corona in testa Alessandra Servidori Miracoli del virus con la corona in... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Nessun posto è come a casa: così in Ue si ragione per l'assistenza agli anziani QUI EUROPA Nessun posto è come a casa: cosi' in Ue si ragiona sull' assistenza agli... Read more

StartMag un 8 marzo particolare

BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/

 Un 8 Marzo particolare

di Alessandra Servidori

 

A Bruxelles e a Strasburgo nonostante l’infezione virale si continua a lavorare e la Commissione e il Parlamento hanno condiviso il 5 marzo un documento significativo sugli impegni per la parità di genere. Sebbene esistano ancora disparità, negli ultimi decenni l'UE ha compiuto progressi significativi nella parità di genere sul versante  di una legislazione  sulla parità di trattamento, sull’integrazione di genere, sull’ integrazione della prospettiva di genere in tutte le altre politiche e misure specifiche per l'avanzamento delle donne. Le  tendenze incoraggianti, cita  la risoluzione adottata, sono il numero più elevato di donne nel mercato del lavoro e i loro progressi nel garantire una migliore istruzione e formazione. Tuttavia, permangono divari di genere e nel mercato del lavoro e le donne sono ancora sovrarappresentate nei settori a bassa retribuzione e sottorappresentate nelle posizioni decisionali. E’ stata adottata la Strategia per l'uguaglianza di genere 2020-2025nella quale la Ue  mantiene l'impegno della Commissione von der Leyen a raggiungere un'Unione delle pari opportunità. La strategia presenta obiettivi e azioni strategici per compiere progressi significativi entro il 2025 verso un'Europa alla pari di genere . L'obiettivo è un'Unione in cui donne e uomini, ragazze e ragazzi, in tutta la loro diversità, siano liberi di seguire il percorso scelto nella vita, abbiano pari opportunità di prosperare e possano ugualmente partecipare e guidare la nostra società europea. Gli obiettivi chiave sono porre fine alla violenza di genere; stereotipi di genere sfidanti; colmare le lacune di genere nel mercato del lavoro; raggiungimento della pari partecipazione tra i diversi settori dell'economia; colmare il divario retributivo e pensionistico di genere; colmare il divario nella cura del genere e raggiungere l'equilibrio di genere nel processo decisionale e in politica. La strategia persegue un duplice approccio di integrazione di genere combinato con azioni mirate e l' intersezionalità è un principio orizzontale per la sua attuazione. Sebbene la strategia si concentri sulle azioni all'interno dell'UE, è coerente con la politica esterna dell'UE in materia di parità di genere e emancipazione delle donne che peraltro sarà discussa nella 64 a Conferenza mondiale sulla condizione della donna. Come uno dei primi risultati della strategia,la Commissione proporrà misure vincolanti di trasparenza salariale  entro la fine del 2020. La parità di retribuzione per lo stesso lavoro è uno dei principi fondanti dell'UE. I paesi dell'UE devono eliminare le discriminazioni fondate sul sesso in relazione a tutti gli aspetti e le condizioni di remunerazione per lo stesso lavoro o per lavoro di pari valore.L'UE controlla il corretto recepimento e l'applicazione della direttiva 2006/54 / CE sulla parità retributiva e sostiene i paesi dell'UE nell'attuazione corretta delle norme esistenti. La direttiva 2006/54 / CE ha consolidato le direttive esistenti sulla parità di genere nel settore del lavoro insieme alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea. La Commissione ha inoltre intrapreso una valutazione approfondita del quadro esistente sulla parità di retribuzione per pari lavoro o lavoro di pari valore. Le donne spesso rimangono inconsapevoli della discriminazione retributiva nel loro lavoro. Una mancanza di trasparenza salariale non consente una corretta valutazione dei motivi delle disparità salariali. Peraltro la Commissione europea ha adottato una raccomandazione sul rafforzamento del principio della parità retributiva tra uomini e donne attraverso la trasparenza già nel marzo 2014. Fornisce orientamenti per aiutare i paesi dell'UE ad attuare in modo più efficace il principio della parità retributiva e si concentra soprattutto sul miglioramento della trasparenza salariale. Nei suoi orientamenti politici , il presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, si è impegnato a presentare misure per introdurre misure vincolanti in materia di trasparenza salariale . A tal fine, la Commissione avvia un processo di consultazione ampio e inclusivo con il pubblico, gli Stati membri e le parti sociali. La consultazione pubblica è disponibile qui e sarà aperta fino al 28 maggio. Come Tutte per Italia eravamo state invitate dal Presidente Mattarella : ci andremo il prossimo 8 marzo 2021.Intanto Grazie Presidente! 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.