Previous Next
GUIDA CAREGIVER : 12 novembre 2019 Roma   CAREGIVER familiare :  UNA GUIDA AMICHEVOLE   12 Novembre 2019 Parlamentino INAIL Via... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
Un nuovo partito europeo: spunti per la riflessione ALESSANDRA SERVIDORI ed alcune amiche ed amici autenticamente liberali e riformisti    chi... Read more
Analisi seria di cosa prevede per istruzione e formazione professionale la riforma della Costituzione Alessandra Servidori Analisi seria di cosa  prevede per Istruzione e formazione professionale la... Read more
Lettera a Catalfo Ministra del lavoro e pensioni di genere nella Ue       Alessandra Servidori  Formiche 4 settembre 2019 www.formiche.com Bene l’attesa è finita... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
Buona settimana ricordando opportunamente Guareschi https://www.startmag.it/blog/come-affrontare-la-piaga-degli-infortuni-sul-lavoro/   ALESSANDRA... Read more
Donne e giustizia :la Corte Ue condanna l'Italia Alessandra Servidori         www.ildiariodellavoro.it La Corte  Ue dei diritti forse ci salverà... Read more
What is gender budgeting? https://www.startmag.it/mondo/perche-e-importante-applicare-il-bilancio-di-genere/ Alessandra... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
Senato.25 Ottobre 2016 noi contro il Cancro OPUSCOLO / ASTUCCIO Patologie oncologiche,invalidanti,ingravescenti-             SENATO DELLA REPUBBLICA    -    PALAZZO MADAMA    SALA CADUTI DI NASSIRYA MARTEDI 25... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
LA CHIESA E LE DONNE LA CHIESA CATTOLICA DI FRONTE AGLI ABUSI SULLE DONNE CONSACRATE Vincenzo Pacillo - Ordinario di... Read more
7 Marzo 2024 Donne : basta ipocrisie Basta ipocrisie. Servono riforme strutturali-  IL RESTO DEL CARLINO – 7 marzo 2024 Alessandra... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
L'Impatto del Covid sull'istruzione Alessandra Servidori         www.ilsussidiario.net 26 Novembre                      L’impatto di... Read more
19 marzo 2017 : la politica che non vogliamo più Alessandra Servidori 19 marzo 2017 La politica maleodorante , vandalica e devastante che non... Read more
Inps,tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili Inps, tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili  Alessandra... Read more
Caregiver familiari ancora senza disciplina  CAREGIVER : 1° Maggio senza tutele: verso una disciplina amministrativa organica per il... Read more
SMART WORKING : BASTAVA applicare l'Avviso Comune già nel 2011 27 ottobre 2015- JOB 24 SOLE 24ORE Smart working - Nel disegno di legge... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Questa guerra va combattuta contro il tiranno omicida seriale                          Alessandra Servidori                        Ho ascoltato ho letto  ho... Read more
Da oggi Francesco Alberto Comellini -FAC-pubblica commenti e documenti per TutteperItalia FRANCESCO ALBERTO COMELLINI  a proposito di ...... Ai sensi del D.P.C.M. 12 gennaio 2024,... Read more
OSTAGGI troppo silenziosi delle nevrosi gender Sono giorni e giorni che siamo ostaggio di provvedimenti e discussioni sul gender (genericamente... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
Pasqua di Resurrezione del POPOLO ITALIANO Alessandra Servidori Quando ci fu la strage di  bambini a Beslam   in Ossezia nel 2004 ... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte delle donne e del lavoro Alessandra Servidori   19 Aprile 2021  COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
MI CANDIDO CON FORZA ITALIA ecco il mio programma                                        i voti bisogna chiederli !!!   vai a votare alle europee e... Read more
ALE' SUL SOLE24ORE:In guardia giovani mamme lavoratrici! ALESSANDRA SERVIDORI  ALE' SUL SOLE 24 ORE In GUARDIA GIOVANI MAMME LAVORATRICI! 21 giugno... Read more
DALLA PARTE DI OTTAVIANO ieri e oggi  Alessandra Servidori              Dalla parte di Ottaviano  Del Turco allora e oggi Sono... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
I DIPENDENTI DEI MINISTERI NELLA BUFERA DELLA RIFORMA JOBS ACT Si parla molto di occupazione e disoccupazione ma non della situazione dei dipendenti delle sedi... Read more
LA CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E DI LAVORO Presentazione del libro “La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro” Giuffrè Editore, 2017 ... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
Europa sul Recovery Plan e i rapporti con l’Italia Alessandra Servidori- Cosa succede in Europa sul Recovery Plan e i rapporti con l’Italia 27... Read more

Donne e pandemia .www.ildiariodelavoro.it

Donne e pandemia, le raccomandazioni del parlamento Ue  www.ildiariodellavoro.it 

 Il Parlamento Europeo a fronte della recrudescenza della pandemia ha inviato a tutti gli Stati membri una raccomandazione raccolta anche dalla Commissione, rivolta all’attenzione per la popolazione femminile ,la più esposta a impatti devastanti. Commissione e Parlamento indicano le priorità a tutela delle donne anche come linee guida nell’utilizzo dei fondi per garantire tutela e rilancio delle iniziative. Il nostro Governo ne tenga adeguatamente conto!

La pandemia COVID-19 ha scosso le fondamenta stesse della vita in Europa e nel mondo. Ha separato famiglie e amici, interrotto la routine quotidiana e persino messo a repentaglio le democrazie. Ha influito su ogni aspetto del nostro stile di vita europeo. Ma questa crisi non è stata avvertita uniformemente da tutti nelle nostre società. La disuguaglianza di reddito, la geografia, l'età e in particolare il genere hanno determinato, separatamente ma anche in congiunzione, come questa crisi ha e continuerà ad avere un impatto sui cittadini.Il genere e il sesso hanno dominato non solo gli aspetti clinici della pandemia DI COVID-19, ma anche la nostra risposta ad essa. Da questioni urgenti come la violenza domestica e l'allarmante alto tasso di mortalità maschile, a questioni più strutturali e fondamentali sul valore percepito dei diversi ruoli nella società, è diventato evidente che il genere è stato un aspetto cruciale di questo virus e della crisi di accompagnamento.IL Parlamento  ha  esaminato ciò che è accaduto dall'inizio della crisi e della risposta immediata, ma sarà necessaria un'ulteriore analisi e esame della nostra risposta nel periodo post-crisi nei prossimi anni.Il COVID-19 è stato un disastro e una tragedia per le nostre società, le nostre economie e per molti europei, ma esso rappresenta anche un'opportunità di cambiamento, sia nelle nostre percezioni che nel funzionamento del nostro stile di vita europeo. Tuttavia, tutti i cambiamenti devono essere fondati su un approccio basato sui diritti che cerchi di preservare e promuovere i diritti delle donne, compresa la loro indipendenza economica, l'equilibrio tra vita professionale e vita privata e la salute e i diritti sessuali e riproduttivi.In termini di virus stesso, la nostra conoscenza è ancora molto bassa, in particolare quando si tratta degli impatti differenziali su donne e uomini. Per esempio, è chiaro anche se  lontano dalle cifre ufficiali che più uomini stanno morendo per il virus, ma non è ancora chiaro perché. Tuttavia, con un maggior numero di donne in prima linea come operatori sanitari, addetti alle pulizie, cassieri dei supermercati e fornitori di assistenza, è più probabile che contrarranno il virus. Entrambe queste circostanze dovranno essere esaminate, tenendo conto anche delle differenze comportamentali relative al genere. Inoltre, le future sperimentazioni cliniche e la ricerca dovranno considerare le differenze nel sesso e nel genere, nonché la piena considerazione e sensibilità alle co-morbidità.Oltre ad affrontare il virus, nell'immediato, la lotta contro la violenza domestica e di genere deve essere una priorità politica assoluta. Non deve più essere accettabile che le donne muoiano nelle loro case per mano di un partner o di un parente intimo. L'UE e gli Stati membri devono lavorare a stretto contatto per agire, vale a dire ratificando con urgenza la Convenzione di Istanbul, portando avanti una direttiva sulla lotta contro la violenza di genere, aggiungendo la violenza contro le donne all'elenco degli eurocrimi e condividendo le migliori pratiche di diverse esperienze nazionali su ciò che è più efficace nell'affrontare questo crimine atroce. Cruciali, il sostegno e le risorse per gli ufficiali e le ONG che lavorano sul campo con vittime e sopravvissuti devono essere preservati.Tuttavia, il COVID-19 deve anche dare luogo a un riesame della società in senso più ampio, tenendo conto dei fondamentali essenziali e preziosi all'interno delle nostre società. Le donne durante tutta questa crisi, in quanto la stragrande maggioranza degli operatori sanitari in prima linea, ma anche nel fornire un'assistenza sproporzionata e la didattica per i figli all'interno della casa, hanno particolarmente sentito l'impatto di questo virus. Il modo in cui il lavoro e la vita familiare possono essere opportunamente equilibrati, riducendo la necessità di lunghi spostamenti e raggiungendo un approccio più equilibrato alle responsabilità di assistenza, sono solo alcuni aspetti di questi fondamentali da riconsiderare. In questo ambito, dobbiamo prestare particolare attenzione ai bisogni delle famiglie nel loro insieme, tenendo conto delle circostanze uniche delle famiglie monoparentali. Tuttavia, il COVID-19 deve anche dare luogo a un riesame della società in senso più ampio, tenendo conto dei fondamentali essenziali e preziosi all'interno delle nostre società. Le donne durante tutta questa crisi, in quanto la stragrande maggioranza degli operatori sanitari in prima linea, ma anche nel fornire un'assistenza sproporzionata e alla  assistenza scolastica e didattica  dei figli all'interno della casa, hanno particolarmente sentito l'impatto di questo virus. Il modo in cui il lavoro e la vita familiare possono essere opportunamente equilibrati, riducendo la necessità di lunghi spostamenti e raggiungendo un approccio più equilibrato alle responsabilità di assistenza, sono solo alcuni aspetti di questi fondamentali da riconsiderare. In questo ambito, dobbiamo prestare particolare attenzione ai bisogni delle famiglie nel loro insieme, tenendo conto delle circostanze uniche delle famiglie monoparentali. È necessario prendere in considerazione una strategia europea per gli assistenti, una trasposizione tempestiva e un'attuazione efficace della direttiva sul bilancio della vita lavorativa e un esame approfondito di come i metodi di lavoro possano consentire la realtà della vita familiare.Dobbiamo anche essere consapevoli nel coordinare e avanzare i piani di risposta alle crisi e di recupero poichè le donne non sono affatto un gruppo omogeneo, abbiamo bisogno di vari approcci per soddisfare le esigenze e tenere conto delle diverse circostanze della vita, risposte adeguate per le donne anziane nelle case di cura, per donne rurali, per la mancanza di infrastrutture di base, per le donne rom, e della comunità LGBTQI,  per le donne con disabilità il cui sostegno è  stato rimosso a causa dell'emergenza e delle donne migranti che si trovano senza accesso a supporti e infrastrutture essenziali.Inoltre, il posto dell'Europa nel mondo richiede una leadership europea in ogni aspetto della risposta a questo virus, dalla lotta alla violenza domestica, al mantenimento dell'accesso alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi e alla lotta contro la povertà e la fame estreme, al fatto che le donne possano beneficiare della ripresa e non siano influenzate in modo sproporzionato dalle sue conseguenze.Infine, la ripresa del COVID-19 rappresenta un'opportunità significativa per far progredire le donne mentre cerchiamo di ricostruire le nostre economie e le nostre società in modo diverso e cercare  un'Europa più verde, più giusta e più equa di genere. Di conseguenza, i fondi chiave per il recupero devono essere di genere, garantendo che le donne possano beneficiarne pienamente in termini di occupazione, ma anche di imprenditorialità. Possiamo sfruttare questa opportunità per garantire che le donne siano meglio rappresentate in settori in cui sono tradizionalmente sottorappresentate, come il digitale, l'intelligenza artificiale, le TIC e le STEM.Il genere è uno degli indicatori cruciali di questa crisi sul fatto che una persona si riprenda indenne o avrà più elementi della sua  vita rovesciati. Il Parlamento  riconosce che è dovere e responsabilità, in quanto responsabili politici e politici, garantire che le diverse e ancora interconnesse esigenze di persone di tutti i generi siano prese in considerazione e soddisfatte nella risposta COVID-19. Affrontare le questioni sollevate  significa   essere meglio preparati per la crisi e costruire una società più resiliente, produttiva e giusta.

Alessandra Servidori


06 Ottobre 2020 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.