Previous Next
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
Incidenti sul lavoro: basta deroghe alla pervenzione INCIDENTI LAVORO-IL DIARIO DEL LAVORO  Aumentano i morti, ma l’adeguamento alle norme di... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Non siamo rassegnati e rassegnate a tenerci i demolitori al governo Alessandra Servidori                                                \n Questo indirizzo... Read more
UE :il giudizio della scuola italiana  Alessandra Servidori www.IL DIARIODELLAVORO   1 Luglio 2019 Nel rapporto di 23 pagine  inviato... Read more
Oggi 28 Aprile : la nostra guida amica per prevenzione salute e sicurezza sul lavoro                     Coordinamento tavolo interistituzionale  Prevenzione malattie professionali... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
IPOCONDRIA da CORONA VIRUS  Alessandra Servidori L’irresponsabilità è fortemente contagiosa : ragioniamo e non diventiamo... Read more
Decreto semplificazioni.Scena prima: controllo a distanza Sfogliando la margherita: decreto semplificazioni. Scena prima:Controllo a distanza e dubbi... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Profili di tre donne al vero potere Alessandra Servidori                                  Profili di tre donne al vero potere Angela... Read more
Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina Alessandra Servidori - Ripresa no, ripresina,forse,ma molto ina .     30 agosto 2017  La... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
IL CURA ITALIA LASCIA SOLE le famiglie  ALESSANDRA SERVIDORI         IL CURA ITALIA LASCIA SOLE LE FAMIGLIE CON PERSONE NON... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
DRAGHI RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. Alessandra Servidori DRAGHI  RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. L’ultima ... Read more
MERKEL REGINA D'EUROPA Alessandra Servidori     Germania al voto : MERKEL  Cancelliera  regina d’Europa - 23 settembre... Read more
Startmag : l'idea di isolare gli anziani è vergognosamente coatta Alessandra Servidori       Caro Pietro Ichino NON sono d’accordo con te e tantomeno con... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
Una legge per gli orfani del femminicidio Alessandra Servidori               Finalmente una tutela per i bambini orfani di femminicidio... Read more
Recovery Fund,perchè non vanno dimenticati i servizi sociali Recovery Fund, perché non vanno dimenticati i servizi sociali     ... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
COVID : un Opuscolo gratis da scaricare e distribuire con le ultime disposizioni  A CURA DI ALESSANDRA SERVIDORI   Opuscolo  a disposizione di tutte e tutti .Basta stamparlo e... Read more
Nessun posto è come a casa: così in Ue si ragione per l'assistenza agli anziani QUI EUROPA Nessun posto è come a casa: cosi' in Ue si ragiona sull' assistenza agli... Read more
PAPA FRANCESCO : "Nelle scuole bisogna un'educazione sessuale...." Non giusto.Giustissimo ! Alessandra Servidori        PAPA FRANCESCO : "Nelle scuole bisogna  dare un'educazione... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
IL LAVORO DEI SOGNI DEI GIOVANI   Alessandra Servidori MONDO StartMagazine Il lavoro dei sogni dei giovani. Il post di... Read more
Studenti,scuola,Costituzione e democrazia scolastica Alessandra Servidori                              Studenti, scuola, costituzione e democrazia... Read more
Dalla parte di Laura Boldrini e non solo  ALESSANDRA SERVIDORI    Dalla parte di Laura Boldrini e non solo La Presidente della Camera... Read more
Buona Pasqua?in verità siamo poco sereni Alessandra Servidori                          Facciamo il punto perché c’è da stare poco... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e continuare a lavorare? Alessandra Servidori – 9 gennaio 2018    Chi aiuta le donne a mettere al mondo figli e a poter... Read more
Fondi Ue bilancio 2021 :passi avanti per la questione femminile Alessandra Servidori  Linee guida per il bilancio 2021  dei Fondi  Europei      12 Febbraio... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
Caregiver : noi al lavoro 13 gennaio 2023                          Care amiche e cari amici , come da accordi di seguito vi invio la mia... Read more
18 Giugno 2020 Proposte di occupazione femminile Donne e Lavoro IN EPOCA Covid GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2020, ore 16.45 –18.30 La partecipazione delle... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
COSA PENSO DI ALFIO MARCHINI  ALESSANDRA SERVIDORI                                ... Read more
GUIDA CAREGIVER : 12 novembre 2019 Roma   CAREGIVER familiare :  UNA GUIDA AMICHEVOLE   12 Novembre 2019 Parlamentino INAIL Via... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
NEET : Start Mag Quanto è grave la situazione nostrana Alessandra Servidori      START MAG 30 Giugno 2019 Ma come i sindacati lo scoprono oggi che c'è... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Una ragionevole soluzione al problema dei navigator   Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza Alessandra Servidori   MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza   Quasi a ... Read more

Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei

                GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi          FORMICHE.net 

Di Alessandra Servidori | 22/03/2021 - 
 

Gli istituti di ogni ordine e grado sono chiusi, e bambini e adolescenti sono tornati di nuovo in dad. Per i genitori lavoratori con figli minori a casa il governo ha previsto alcune misure, dallo smart working al congedo parentale, fino al bonus baby sitter, necessarie per venire incontro alle difficoltà delle famiglie in questo momento di emergenza. Tuttavia, questo intervento di sostegno è limitato e ha dei controsensi. Il decreto stabilisce che lo smart working di uno dei due genitori è incompatibile con la richiesta di congedo dell’altro. È chiaro dunque che per il governo l’idea che chi lavora da remoto ha anche la possibilità di prendersi cura della famiglia è sbagliata perché sappiamo bene che lo smart working non è assimilabile a un congedo. E quando assume la forma di telelavoro, non può certo essere considerato come un modo per conciliare vita privata e impegni professionali. È ovvia l’incompatibilità tra l’accesso ai congedi e il lavoro a distanza, perché le due misure non possono essere considerate alternative poiché lavorare da casa è lavorare, quindi è incompatibile con la cura e l’assistenza ai figli under 14 in dad. Per questo chiaro motivo, deve anche essere possibile fruire del bonus baby sitter anche in caso di smart working e i criteri per ottenere i congedi per genitori e i bonus baby-sitting previsti dall’articolo 2 del decreto legge 13 marzo sono sbagliati.

Il comma 1, prevede che il genitore che ha un figlio convivente minore di 16 anni ed è lavoratore dipendente, può svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile, alternativamente all’altro genitore, per tutto il periodo in cui il minore è in dad o in quarantena. Ma sappiamo bene che lo smart working non è sempre un’opzione possibile. Per quelli che non possono usufruirne, è previsto un congedo parentale retribuito, valido solo per uno dei genitori e per figli minori di 14 anni: per i periodi di astensione dal lavoro è riconosciuta un’indennità pari al 50 per cento della retribuzione. Il congedo è anche possibile quando i figli hanno tra i 14 e i 16 anni: in questo caso, però, non è corrisposta un’indennità né è previsto il riconoscimento della contribuzione figurativa, anche se è disposto il divieto di licenziamento e si riconosce il diritto alla conservazione del posto di lavoro. Il testo della norma impedisce quindi a una famiglia di usufruire del congedo se uno dei due genitori lavora da casa. Sbagliato definire la prestazione resa dal dipendente in modalità agile meno onerosa di quella resa in forma tradizionale.

Il lavoro da remoto si è imposto durante la pandemia ed è fortemente probabile che questa modalità sarà adottata anche con la fine della pandemia ma è chiaro che a queste condizioni, e cioè considerarla meno gravosa rispetto al lavoro in presenza e compatibile con la cura della famiglia è discriminante anche per le lavoratrici che ne usufruiscono in maggior numero così allargando un gap già esistente tra uomini e donne in termini di remunerazione e anche di carriera.

Sempre all’art. 1 comma 6 si prevede che anche ai lavoratori iscritti alla gestione separata Inps, i lavoratori autonomi, il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato per le esigenze connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, i lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, appartenenti alla categoria dei medici, degli infermieri, dei tecnici di laboratorio biomedico, dei tecnici di radiologia medica e degli operatori socio-sanitari, per i figli conviventi minori di anni 14, possono scegliere la corresponsione di uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo complessivo di 100 euro settimanali. Si sono fatti passi avanti per i lavoratori autonomi e quelli iscritti alla gestione separata, trascurati dalla precedente normativa ma è sbagliato limitare l’accesso al bonus baby sitter solo a determinate categorie professionali. Diversamente, bisogna riconoscere al personale dipendente la possibilità di scegliere tra congedo e bonus baby sitter, perché il congedo non è sempre percorribile. Basti pensare a tutte quelle piccole attività economiche che potrebbero risentire gravemente dell’assenza di uno o più dipendenti e dunque la lavoratrice o il lavoratore di una piccola azienda potrebbe avere remore a usufruirne.

Per queste misure, sono stati stanziati oltre 290 milioni di euro per il 2021 e fino al 30 giugno. Rimane sempre l’incognita del dopo e la verità che i decreti sollievo sono appunto tamponi ma non risolvono gli antichi problemi della comunità famigliare che la pandemia acuisce. E a proposito di congedo di paternità se guardiamo in Europa cosa prevede la legislazione ci accorgiamo quanto siamo diversi in Italia dove sono previsti 10 giorni. Svezia: la legislazione svedese su questo tema non fa differenza fra papà e mamma. Entrambi possono stare a casa dal lavoro contemporaneamente e per due settimane subito dopo la nascita del figlio. Slovenia: ha il congedo di paternità più lungo d’Europa, 10 settimane, che però sono state ridotte a sette quest’anno e caleranno a quattro settimane dal 2018. Portogallo: i genitori hanno la possibilità di prendere 120 o 150 giorni consecutivi (150 se entrambi i genitori condividono le ferie).

Il padre può prendere qualsiasi parte del “monte-giorni” tranne il congedo parentale iniziale riservato alla madre la quale ha diritto fino a un massimo di 30 giorni di congedo volontario prima della nascita e 6 settimane di congedo obbligatorio dopo. Spagna: i padri possono prendere un congedo di paternità di 4 settimane e un congedo di nascita di 2 giorni. Nel settore pubblico questi due giorni sono considerati come unico. Austria: i lavoratori del settore pubblico possono prendere un mese di assenza dal lavoro non retribuito. Estonia: i padri possono prendere il congedo di paternità prima o dopo la nascita per 2 settimane, retribuite al 100% Repubblica Ceca: dopo la sesta settimana di congedo di maternità postnatale, il padre e la madre possono alternare il congedo senza restrizioni sulla frequenza delle alternanze. Congedo di paternità: una settimana retribuita al 70%. Croazia: dopo il periodo di maternità obbligatoria, le mamme hanno diritto ad un periodo supplementare, che può essere trasferito al padre, fino ai sei mesi di età del bimbo. Irlanda: due settimane di congedo di paternità, pagato come quello di malattia e fino a 230 euro a settimana.

 
Condividi tramite
Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.