Previous Next
A BOLOGNA TutteperItalia il 27 e il 29 settembre per vincere le sfide    A BOLOGNA TUTTEPERITALIA                            Il 27 settembre e il 29 Settembre    ... Read more
Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne QUI EUROPA Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle... Read more
POLETTI ha ragione   POLETTI ha ragione  Di fronte al mondo del lavoro che è già cambiato, ha fatto bene il... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
Coraggio : sosteniamo i valori e le idee libere e forti https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/un-patriottismo-inclusivo-italiano-e-anche-europeo La... Read more
Elezioni Europee : per una Europa libera . Qualche idea in pillole ELEZIONI EUROPEE : idee concrete  ALESSANDRA SERVIDORI in libertà (1) Perchè dare la... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Basta con le liti sulla nostra economia e mercato del lavoro Alessandra Servidori            Basta con le liti sulla nostra economia e sul mercato del... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
Giovani,paura,Europa,futuro.Parliamone con loro Alessandra Servidori  Tra i banchi di scuola :  giovani,paura, Europa,il futuro.Parliamone con... Read more
Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
Inps,tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili Inps, tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili  Alessandra... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
Federica guidi : politica e potere economico Alessandra Servidori                      Federica Guidi la politica e il potere economico In... Read more
Una Italia ingiallita e stanca Alessandra Servidori                           Una fotografia dell’Italia ingiallita e stanca   ... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
IN MEMORIA DI JO Alessandra Servidori IN MEMORIA DI JO      18 giugno 2016 \n Questo indirizzo email è... Read more
Tutti gli impatti del lavoro agile sulle donne www.startmagazin.it 8 marzo 2022  Alessandra Servidori                         ALESSANDRA SERVIDORI                        LA... Read more
Analisi seria di cosa prevede per istruzione e formazione professionale la riforma della Costituzione Alessandra Servidori Analisi seria di cosa  prevede per Istruzione e formazione professionale la... Read more
BONUS BEBE' NOTIZIA INTERESSANTE - BONUS PER BAMBINI La legge di stabilità 2015 aveva stabilito un... Read more
DDL ZAN Polemiche che chiariscono alcune verità                   Alessandra Servidori    IL DDL ZAN ha comunque sortito un peccato veniale :  ha... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
COVID UE : medicinali assicurati a tutti gli Stati https://formiche.net/2020/06/parlamento-commissione-covid-stati-membri/ 10 giugno... Read more
Salviamo i due marò dai complottisti Alessandra Servidori  Salvatore Girone,comunque ha diritto di curarsi in Italia, come... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
NUOVO CODICE APPALTI e CONCESSIONI : attenzione a vecchi possibili inganni ! Alessandra Servidori  NUOVO CODICE APPALTI e CONCESSIONI : attenzione a vecchi possibili inganni... Read more
VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse no Alessandra Servidori             VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse... Read more
Presidente Mattarella 2:lasciatelo lavorare Alessandra Servidori                         Presidente Mattarella 2 : lasciatelo lavorare Una... Read more
Occupazione femminile stroncata dal covid e dalla politica Alessandra Servidori     www.il sussidiario.net 7 giugno 2020   “L’Italia ha affrontato con... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
DALLA PARTE DELLE DONNE E DEL LAVORO .La situazione aggiornata   Alessandra Servidori       -18 SETTEMBRE        DALLA PARTE DELLE DONNE e del lavoro nel... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
ITALIA lasciata sola con l'esodo biblico  ALESSANDRA SERVIDORI            IMMIGRAZIONE E ITALIA isolata Dalla grande mela il giovane... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
UE COVID E TUTELA DEI MINORI  ALESSANDRA SERVIDORI     4 Giugno 2020 Il COVID-19 e la tutela dei minori... Read more
MERKEL REGINA D'EUROPA Alessandra Servidori     Germania al voto : MERKEL  Cancelliera  regina d’Europa - 23 settembre... Read more
Dalla parte della LAGARDE perchè......                         Alessandra Servidori                           Obbiettivamente e... Read more
18 Giugno 2020 Proposte di occupazione femminile Donne e Lavoro IN EPOCA Covid GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2020, ore 16.45 –18.30 La partecipazione delle... Read more
Demenziale tagliare la formazione di Industria 4.0 Alessandra Servidori Il Testo deludente della manovra fiscale fa  emergere  sulla proroga di... Read more
Cosa resta del giorno   ALESSANDRA SERVIDORI         Una questione durante la campagna elettorale che non ho potuto... Read more
In diretta dal Circo Massimo Alessandra Servidori   In diretta dal Circo Massimo : la piazza forte della famiglia.  E’ una... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
OSTAGGI troppo silenziosi delle nevrosi gender Sono giorni e giorni che siamo ostaggio di provvedimenti e discussioni sul gender (genericamente... Read more
Reddito di cittadinanza-di inclusione e salario minimo :un sandwuick indigeribile WELFARE E LAVORO             www.ildiariodellavoro.it  Il Reddito di cittadinanza: dopo il... Read more
Pensioni di invalidità : il pasticcio Isee. IL Governo deve rimediare Alessandra Servidori PENSIONI INVALIDITÀ/ Incrementi nell'Isee, il pasticcio cui il Governo deve... Read more
TUTTEPERITALIA con il Festival la Sicilia e la Calabria delle donne-Festival del genio femminile    INIZIATIVA NUOVA E POLITICAMENTE CORRETTA  ADERIAMO COME TUTTEPERITALIA  AL FESTIVAL   “ La... Read more

legge di Bilancio 2022 : guidina essenziale lavoro e previdenza

 ALESSANDRA SERVIDORI Guida essenziale alla Legge di Bilancio : Lavoro e previdenza

La legge di bilancio 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021, contiene diversi interventi in materia di lavoro previdenza.

Tra le misure di maggior rilievo si segnala il riordino della normativa sulla Cassa integrazione guadagni (CIG) di cui al D.lgs. n. 148/2015. Sul punto, si segnala un ampliamento del novero dei lavoratori interessati e la riduzione da 90 a 30 giorni del requisito dell’anzianità di effettivo lavoro per accedere ai trattamenti in questione. Vengono previsti un aumento degli importi dei trattamenti di integrazione salariale, una riduzione (dal 2025) dell’aliquota della contribuzione addizionale a favore di imprese “virtuose”, nonché nuove modalità di erogazione e nuovi termini per il rimborso delle prestazioni. Per quanto riguarda la Cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) viene disposto l’ampliamento del campo di applicazione e l’introduzione di nuove causali. Sono altresì previste modifiche alla disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterali e del Fondo di integrazione salariale e, infine, novità in materia di contratto di espansione e l’estensione della CISOA ai lavoratori del settore pesca.

Sono state ritoccate anche le discipline di NASpI DIS-COLL, con l’ampliamento dei soggetti destinatari della NASpI e l’estensione da 6 a 12 mesi della durata massima della DIS-COLL.

Diversi sono poi gli interventi che riguardano le misure di sostegno al reddito, come quelle in materia di reddito di cittadinanza, con una rimodulazione più stringente degli obblighi posti in capo al soggetto percettore, l’introduzione di un meccanismo di riduzione mensile in caso di rifiuto di un’offerta congrua, l’inasprimento dei controlli e l’ampliamento delle ipotesi di revoca e decadenza. Viene introdotta anche una indennità per i lavoratori fragili.

Si conferma per il 2022 l’indennità di fermo pesca obbligatorio ma non le misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dei call center e vengono istituiti appositi fondi finalizzati all’introduzione di tutele per i lavoratori part time ciclico verticale e per i lavoratori che prestino a tempo determinato attività artistica o tecnica connessa con la produzione e la realizzazione di spettacoli.

Sotto il profilo delle agevolazioni contributive, viene esteso l’incentivo per l’assunzione di lavoratori che percepiscono il Rdc, che può essere fruito anche in caso di assunzione con contratto a tempo determinato e part time; sarà inoltre possibile assumere lavoratori provenienti da imprese in crisi, a prescindere dalla loro età anagrafica, fruendo dell’esonero ex L. n. 178/2020 per i lavoratori under 36. Previsto anche un esonero totale dei contributi a carico dei datori di lavoro per le cooperative costituite ai sensi dell'art. 23 comma 3-quater del DL n. 83/2012.

Si segnala, inoltre, la proroga per gli anni 2022 e 2023 dell’esonero delle quote di TFR e del ticket licenziamento per le aziende sottoposte a procedura fallimentare che abbiano fruito della CIGS.

La legge di bilancio introduce poi un esonero dello 0,8% della quota IVS per i rapporti di lavoro dipendente (eccetto quelli domestici), limitatamente ai periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 e un esonero – per il 2022 – del 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri che rientrano dal congedo obbligatorio di maternità. Inoltre, si segnala la proroga per il 2022 dell’esonero contributivo previsto in favore dei coltivatori diretti e IAP under 40.

Con riguardo ai rapporti di lavoro, sono in arrivo novità per l’apprendistato professionalizzante, che potrà essere utilizzato per l’assunzione di lavoratori sportivi con massimo 23 anni di età e per l’assunzione di lavoratori beneficiari della CIGS per il recupero occupazionale dei lavoratori a rischio, prescindere dall’età.
Trova spazio anche il riordino della disciplina sul tirocinio, con l’abrogazione dei commi 34, 35 e 36 dell’art. 1 della L. n. 92/2012 e l’inasprimento delle regole per evitare un uso distorto di tale istituto (entro 6 mesi dall’entrata in vigore dovranno essere adottate le linee guida).

In materia di cessazione delle attività si prevede l’estensione delle politiche attive in favore dei lavoratori autonomi e l’introduzione di un procedimento per i licenziamenti, di almeno 50 lavoratori, connessi alla chiusura (nel territorio nazionale) di una sede struttura autonoma da parte di datori di lavoro con una media di 250 dipendenti nell’anno precedente.

Sulle pensioni, vengono introdotte misure che dispongono la proroga al 2022 della pensione anticipata ex art. 14 del DL n. 4/2019 (modificandone i requisiti anagrafici per il conseguimento del diritto di accesso), della possibilità di accesso all’APE sociale, nonché della possibilità di accedere a “Opzione donna”.

Infine, ulteriori misure riguardano il passaggio della funzione previdenziale svolta dall’INPGI all’INPS (limitatamente alla Gestione sostitutiva), il sostegno alla parità salariale di genere e alle lavoratrici autonome in maternità, nonché lo stop dei versamenti nel settore dello sport per i primi quattro mesi dell’anno.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.