Previous Next
La tragedia di Stresa e il turismo dell'orrore https://www.startmag.it/blog/la-tragedia-di-stresa-e-il-turismo-dellorrore/  lI post di... Read more
Caregiver familiari ancora senza disciplina  CAREGIVER : 1° Maggio senza tutele: verso una disciplina amministrativa organica per il... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
Una rete virtuosa dalla parte dei cittadini e della salute Alessandra Servidori                    Una rete virtuosa  dalla parte dei cittadini e della... Read more
MANIFESTO del BUONSENSO a difesa della Costituzione NO         ALESSANDRA SERVIDORI - No alla costituzione violata –  MANIFESTO del BUONSENSO Ai... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
IL DDL UNIONI CIVILI è inganno Alessandra Servidori      A Parigi  promossa e firmata la Carta per l’abolizione universale... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
ASSEGNO UNICO FAMILIARE : guidina essenziale con relativi dubbi di equità ALESSANDRA SERVIDORI  Guida essenziale per l’Assegno unico per i nuclei familiari (DDLS1892) con... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
Dottoresse in prima linea. Ma non solo Dottoresse in prima linea. Ma non solo.... Read more
PD : il nuovo che non c'è                        Alessandra Servidori        PD : IL NUOVO CHE NON C'E'  Il rispetto per... Read more
Le nuove competenze professioni necessarie all'Italia Le nuove competenze professioni necessarie all’Italia Di Alessandra Servidori |... Read more
Social vigliaccamente predatori Alessandra Servidori Considerazioni lucide  sull’era del social e buone vacanze, senza.  Trovo... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
La Guerra in Russia : l'imperialismo che dobbiamo conoscere Alessandra Servidori  L’Italia è uno dei Paesi europei meno favorevoli ( dichiarazione di... Read more
RINCORSA PATETICA La rincorsa del PD e dei servi Ncd dietro ai penta stellati e chiunque serva per vincere. La... Read more
23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa Alessandra Servidori   23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa  “Paying taxes... Read more
Ministro Bernini in Cina : confronto su scienza,tecnologia, innovazione      Alessandra Servidori   https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_2yp5n4y9  Oggi 28... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
Un buon anno non si nega a nessuno ma il 2018 si è chiuso con una manovra da delirio Alessandra Servidori Né rigore né crescita. Il governo giallo verde ha perso la scommessa contro... Read more
NUOVA SCUOLA? BRUTTO INIZIO x i nostri giovani Alessandra Servidori Lo abbiamo già  scritto e detto quando il testo della riforma scolastica... Read more
Chiediamo l'impeachment dei ribaldi al governo Formiche 28 agosto 2018 Alessandra Servidori  Quando il furore della politica oltrepassa il... Read more
UN DEF DEMENZIALE e 4 anime colpevoli Alessandra Servidori  4 Anime : 1 in pena( Tria) 1 Spavalda( Conte) e 2 sciallate (Salvini e Di... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
La scuola nella legge di bilancio e nel decreto fiscale : perchè accanirsi su di essa è criminale Alessandra Servidori  La scuola nella legge di bilancio 2019 e nel decreto fiscale : perché... Read more
Medicina di genere e lavoro : da oggi Genere donna per tutte noi  ALESSANDRA SERVIDORI      Genere Donna: il sito è online, all’indirizzo... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
La ragione ; disuguaglianze e futuro molto incerto sopratutto per la disabilità Alessandra Servidori Disuguaglianze e futuro molto incerto soprattutto per la disabilità Per... Read more
UE COVID E TUTELA DEI MINORI  ALESSANDRA SERVIDORI     4 Giugno 2020 Il COVID-19 e la tutela dei minori... Read more
SUL LAVORO IN EUROPA E'ANDATO TUTTO MALE Sul lavoro in Europa è andato tutto male Di Alessandra Servidori |... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
Un 1°Maggio di passione! Alessandra Servidori     Un 1° maggio di passione  L’altalena della disoccupazione femminile... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
Un focus sulle pensioni al femminile Alessandra Servidori                Un focus sulle pensioni al femminile                31 agosto... Read more
CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I VAUCER! Alessandra Servidori CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I... Read more
SALARI DISEGUALI TRA DONNE E UOMINI ITALIANI e tra NORD e SUD Alessandra Servidori        salari diseguali tra italiani e italiane e tra nord e sud Il welfare... Read more
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
La genitorialità condivisa NON è condivisa                Alessandra Servidori   La genitorialità condivisa non è condivisa... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more

Eventi

Rassegna stampa Astuccio Patologie Oncologiche

In allegato la rassegna stampa della presentazione dell'Astuccio sui diritti dei malati oncologici avvenuta a Roma, Sala Nassiria, Senato della Repubblica, martedì 25 ottobre 2016.

TUTTEPERITALIAePERBOLOGNA

"NOI TUTTI PER BOLOGNA" è lieta di invitare la cittadinanza a partecipare ad attività culturali in tema di sensibilizzazione alla salute. 

DOVE:

 “Giardini Margherita – Palazzina Liberty”

 Bologna – Piazzale Jacchia 1/4

 

OGGETTO:

Conferenze per la nostra salute. 

Percorso di tre conferenze dedicate all’approfondimento dei più frequenti disturbi dell’apparato urinario nell’Uomo e nella Donna.


QUANDO:

18 giugno 2015 – ore 17:30 – “La convivenza con la “prostata”: un affare di famiglia

25 giugno 2015 – ore 17:30 – “Come controllare la cistite se è un habituée del nostro corpo

9 luglio 2015 – ore 17: 30 – “L’incontinenza urinaria nell’uomo e nella donna: un disagio sociale  e della coppia”.

 

Per maggiori dettagli consultare la Locandina.

Allegati:
Scarica questo file (progetti_locandina.pdf)Locandina[Programma dei tre eventi]663 Kb

Seminario 6 ottobre 2014

Roma 6 ottobre 2014
Seminario “Oggi parliamo di Medicina di Genere…”

Il seminario è organizzato dalla Consigliera Nazionale di Parità del Ministero del Lavoro, in collaborazione con alcune Associazioni Femminili tra cui TutteperItalia, l’Università “La Sapienza”, gli Ispettori del Lavoro e i Consulenti del Lavoro, alleghiamo il programma ufficiale dell'evento.
 
Il seminario avrà luogo dalle ore 15.30 alle 17.45 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”  - Aula Bignami – Dipartimento di Medicina Sperimentale – Edificio di Patologia Generale – Viale Regina Elena, 324 – Roma.
Allegati:
Scarica questo file (Programma Medicina Roma 6-10.pdf)Programma Medicina Roma 6-10.pdf[Programma Seminario Medicina di Genere 6 10 2014]669 Kb

Seminario sull'occupabilità femminile - Prima di tutto il lavoro

Si terrà a Bologna il prossimo 19 settembre - presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione, via Testoni 6 - il seminario "Prima di tutto il lavoro - Lavoro pubblico e privato. Le politiche per l'occupabilità femminile".

Il seminario è organizzato dalla Consigliera Nazionale di Parità, con la collaborazione di Fondazione Bellisario, Aidda Emilia Romagna, Soroptimist International, TutteperItalia.

Per l'evento è stata fatta richiesta di crediti formativi validi ai fini della formazione continua dei consulenti del lavoro all'Ordine provinciale di Bologna.
 

Idee e proposte costruttive per un mercato del lavoro efficace - Treviso

 

Seminario di studio sul mercato del lavoro

Treviso, 30 maggio 2014 Ore 16.00

Aula Magna Università di Treviso

Riviera Garibaldi, 13/E

 

L'associazione Tutteperitalia organizza a Treviso un incontro seminariale al titolo "Idee e proposte costruttive per un mercato del lavoro efficace".

L'incontro è organizzato  in collaborazione con l’Università degli Studi di Treviso.

Il seminario sarà un'occasione per condividere insieme idee e proposte per rilanciare il mercato del lavoro italiano.

Sara’ presente la Presidente dell'associazione Alessandra Servidori.

L'incontro si terrà VENERDI' 30 MAGGIO dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna dell'Università di Treviso, Riviera Garibaldi 13/E.

E' gradita una conferma della partecipazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Treviso:Seminario di studio sul mercato del lavoro

Idee e proposte costruttive per un mercato del lavoro efficace

 

Treviso, 30 maggio 2014

 

Si è svolto a Treviso il secondo incontro, dopo quello di Modena, di Tutteperitalia organizzato e coordinato da Stefania Barbieri - Coordinatrice Provinciale Veneto di Tutteperitalia.

 Il Prof. Luigi Garofalo – Prof. Ordinario dell’ Università di Padova, rivolge un saluto alle presenti, si dichiara felice di questa partnership ed auspica il moltiplicarsi di iniziative di questo livello sul territorio.

Stefania Barbieri interviene ringraziando le presenti accorse numerose e sottolinea come, solo con un lavoro di rete, si possa portare un concreto cambiamento a favore delle donne e delle giovani. Lavorare insieme con capacità, competenza e consapevolezza attraverso momenti di riflessione comune è fondamentale per costruire un mercato del lavoro efficace. Ringrazia la Presidente di Tutteperitalia Alessandra Servidori per aver iniziato questo percorso.

 Alessandra Servidori – Presidente dell’Associazione Nazionale Tutteperitalia, presenta l’Associazione e sottolinea come il lavoro sia il caposaldo da cui partire, parlando alle giovani donne, accomunando percorsi ed obiettivi, unendo le forze per la promozione della democrazia paritaria. Il benessere e la serenità passano attraverso il riconoscimento delle competenze, Tutteperitalia è un’associazione nazionale, trasversale, accogliente dal punto di vista degli obiettivi.

Ci siamo poste come interlocutrici attraverso proposte concrete, con obiettivi di crescita, aiuto e sostegno, inserendoci nel processo riformatore del mercato del lavoro, lavorando su Garanzia Giovani, progetto che può essere promosso e sostenuto attraverso proposte che, con la felice coincidenza del ruolo di Consigliera Nazionale di Parità, si completano.

Le socie di Tutteperitalia sono donne che hanno la volontà di incidere  su questa società, siamo qui per raccogliere consensi, per creare una squadra a livello territoriale, lavorando su tematiche quali la riforma del mercato del lavoro, la giustizia, la fiscalità generale (la politica fiscale non si è adattata al nuovo mercato del lavoro che è mutato, come sono cambiati i nuclei famigliari).

Nelle prossime settimane organizzeremo a Roma un altro incontro con Treu, un seminario su quello che ci aspettiamo dal governo come nuovi strumenti di politica contrattuale (produttività, welfare,flessibilità interna), conciliazione e famiglia. Anche il Ministro Lorenzin ha dato la sua disponibilità a partecipare, valuteremo poi se fare anche in Veneto un confronto sulla medicina di genere, partendo dal Dlgs. N.81/08 (stress lavoro correlato e prevenzione di genere).

Abbiamo un grande spazio per agire, per esempio, relativamente alle nuove forme di apprendistato e ad un modello virtuoso di accompagnamento all’interno delle imprese.

Anche per quanto riguarda la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, il Governo farà nuove proposte, ci sono modelli di sussidiarietà che possono fornire forme diverse ed originali di nuovo welfare.

L’importante è avere idee ed una strategia  per la governance dei vari processi.

A breve ci sarà un riordino degli organismi di parità, fino ad oggi sono state sprecate molte risorse, è necessaria una sinergia ed una riorganizzazione affinchè si occupino concretamente di politica per le pari opportunità.

Tutteperitalia è un’associazione dinamica che farà molta formazione, non solo di politica per le donne, ma anche laboratori e seminari interattivi. E’ nostra intenzione far emergere i talenti delle donne, quel che saremo, lo saremo perché lo costruiremo insieme.

 Barbieri: la trasversalità è ciò che più premia, insieme alla voglia di fare, all’essere proattivi. Ringrazia le Consigliere presenti, Annalisa Vegna di Venezia e Rossana Mungiello di Belluno.

Sandra Miotto – Esperta formazione e socia di Tutteperitalia, racconta la sua esperienza venticinquennale nel campo della formazione per le donne, ed il motivo per cui ha scelto di aderire a Tutteperitalia. Insieme possiamo fare tantissimo, raggiungere obiettivi comuni. In qualità di Consigliera di Parità della Regione Veneto cita alcune statistiche relative al territorio in materia di lavoro, pari opportunità e conciliazione tratte dal rapporto biennale che intende andare a presentare nelle aziende. Conclude dicendo che essere in tante con obiettivi comuni contribuisce in modo fondamentale a produrre un reale cambiamento.

Raffaela Gallini – Università di Genova, Socia fondatrice Tutteperitalia, responsabile Segreteria tecnica, interviene raccontando la sua esperienza e dicendo che associarsi a Tutteperitalia non è da tutte, ci vuole forza, coraggio, determinazione, entusiasmo, ottimismo, ma, soprattutto voglia di lavorare insieme abbandonando ogni logica di competizione, sopraffazione, con trasparenza e chiarezza. Gli obiettivi sono molti, differenziati per territorio, la trasversalità è un elemento importantissimo per promuovere azioni concrete e reali cambiamenti. Lavorare e perché no, anche divertirsi insieme per contribuire ad un’accelerazione del raggiungimento delle pari opportunità. Dà una breve descrizione dello Statuto, delle quote di iscrizione e delle modalità di lavoro dell’Associazione.

Sergio Rosato – Direttore Veneto Lavoro, illustra molti ed interessanti dati relativi all’occupazione femminile in Veneto. Per la prima volta dal dopoguerra il Veneto si trova in recessione economica, fino al 2008 l’occupazione femminile era in forte crescita, il tasso di occupazione femminile ora è al 53,4, quella maschile al 73% su un totale del 64%. Nei nuovi flussi di ingresso le donne hanno raggiunto gli uomini, tra il 2009 e il 2013 si sono persi 60000 posti di lavoro di cui 40000 uomini e 20000 donne, poiché sono molto più presenti nel terziario, settore meno penalizzato.

Il gap presente tra uomini e donne occupati è comunque quasi del 20%, le donne hanno recuperato posizioni, ma con lavori qualitativamente bassi. Il 34% delle donne occupate lavora part time.

In Veneto si può parlare di una rivoluzione femminile, l’occupazione è cresciuta proprio grazie alla flessibilità, non tutta negativa, ma è anche aumentata molto nel comparto domestico.

Segue un dibattito molto partecipato con molteplici interventi, tra i quali quello di Cinzia Bonan, CISL, che apprezza gli scopi e gli obiettivi dell’associazione e quel “portarci un po’ oltre, rispetto a quel che già facciamo”, Barbara Barbon, Confartigianato, che insiste sul lavorare insieme in sinergia, fare squadra, lasciando zavorre e pregiudizi, tessendo reti e relazioni legate ad obiettivi concreti, Valentina Cremona, Unascom, che sottolinea l’importanza di essere trasversali, al di sopra di tutto, un nuovo modo di lavorare insieme, anche puntando sulle imprenditrici autonome, oggi a tutela zero e ad un welfare condiviso e territoriale per le micro e mini imprese, Margherita Flaminio, presidente di “La Città che ama le donne”, a cui piace molto sia l’iniziativa che l’idea di unire le forze e fare lobby.

Alessandra Servidori conclude i lavori ringraziando e ribadendo che Tutteperitalia sta cercando alleate per fare lobby, blocco, squadra per andare oltre attraverso proposte forti e concrete, per occuparci insieme di bilateralità come strumento di sostegno al reddito di donne e uomini nei momenti di crisi, sempre dalla parte delle donne e del lavoro.

 

Idee e proposte costruttive per un mercato del lavoro efficace

Seminario di studio sul mercato del lavoro

Modena, 12 maggio 2014 ore 16.30

Dipartimento di Scienze Giudiche - Università di Modena e Reggio Emilia

via S.Geminiano 3 - Modena

 

 

L'associazione Tutteperitalia organizza a Modena un incontro seminariale al titolo "Idee e proposte costruttive per un mercato del lavoro efficace".

L'incontro è organizzato  in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Il seminario sarà un'occasione per condividere insieme idee e proposte per rilanciare il mercato del lavoro italiano.

Saranno presenti la Presidente dell'associazione Alessandra Servidori, il prof. Giuseppe Pellacani e la Presidente del Consiglio Comunale Caterina Liotti.

L'incontro si terrà LUNEDI' 12 MAGGIO dalle ore 16.30 alle ore 18.00 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia, via San Geminiano 3.

E' gradita una conferma della partecipazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Allegati:
Scarica questo file (Evento Modena Tutteperitalia.pdf)Programma seminario Modena[Programma seminario]712 Kb
Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.