Previous Next
22 gennaio 2025 Camera Dei deputati partecipazione dei lavoratori e lavoratrici  22 gennaio Camera Dei Deputati     ALESSANDRA SERVIDORI   Partecipazione  occasione che non... Read more
Istruzioni per l'uso 1 : Assegno unico per figli-CIG e sostegni Alessandra Servidori           8 maggio 2021   ISTRUZIONI PER L'USO Assegno unico per la... Read more
EUROFOND :sul lavoro le differenze aumentano ALESSANDRA SERVIDORI    8 DICEMBRE 2015 Diversità e inclusione :monitoraggio della UE... Read more
IL DECRETONE NON CONVINCE :ecco perchè Alessandra Servidori      I conti  del decreto Rilancio rinominato Ristorno fanno comunque... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
OPERE DI BENE NON SOLO PER GLI STUDENTI DI HARVARD Alessandra Servidori Una  notizia fa sempre bene soprattutto quando coinvolge la speranza di... Read more
QUELLO CHE CONTESTO NEL DDL CIRINNA' Alessandra Servidori                FORMICHE.NET  Quello che  è  evidente nel ddl sulle unioni... Read more
Lettera aperta a Giovanni Tria Alessandra Servidori Lettera aperta a Giovanni Tria Caro amico  di un tempo laborioso che... Read more
Ancora su AI : riflettiamo Intelligenza artificiale e selezione del personale: governance degli algoritmi, inclusione e... Read more
Draghi e come siamo messi in Europa? Alessandra Servidori   https://www.startmag.it/economia/europa/     19 agosto 2020          A... Read more
Un 1°maggio diversamente buono Alessandra Servidori   Un 1 MAGGIO diversamente buono  *Questo 1° Maggio 2017 lo dedico , con... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
Bozza Legge di Bilancio : NO MES NO RISORSE PER ASSUMERE PERSONALE STABILE NELLA SANITA' Alessandra Servidori  ANTICIPAZIONI BOZZA LEGGE DI BILANCIO 2021 IN BOZZA LA LEGGE DI BILANCIO :... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse no Alessandra Servidori             VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai magistrati Alessandra Servidori - 10 Dicembre 2016 Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
Le disuguaglianza cominciano dalla scuola ALESSANDRA SERVIDORI              Quando parliamo di disuguaglianze la prima considerazione   è... Read more
7 Marzo 2024 Donne : basta ipocrisie Basta ipocrisie. Servono riforme strutturali-  IL RESTO DEL CARLINO – 7 marzo 2024 Alessandra... Read more
Grazie Iole il cielo ti accolga Alessandra Servidori Iole Santelli coraggiosa indomita e soprattutto leale. “Grazie prof” la sua... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
EUROPA SOSTANTIVO PLURALE FEMMINILE https://formiche.net/2019/04/europa-sostantivo-plurale-femminile/ Alessandra Servidori          ... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
SIAMO FIERE DI ESSERE ITALIANE AlessandraServidori     Quando siamo fiere di noi italiane  21 marzo 2016 Il Consiglio d’Europa... Read more
Una rete virtuosa dalla parte dei cittadini e della salute Alessandra Servidori                    Una rete virtuosa  dalla parte dei cittadini e della... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
La mala formazione italiana Alessandra Servidori La mala/formazione economica del popolo italiano e un ringraziamento a... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
Attenzione italiane elettrici: votate no perchè http://formiche.net/2016/11/29/cosa-cambia-nella-costituzione-riformata-la-rappresentanza-di-genere/... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
Export in Italia : la nostra bombola di ossigeno EXPORT IN ITALIA : Rapporto della società italiana SACE sull’export. Come sta il nostro Export... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
Opuscolo dalla parte delle malattie mentali TutteperItalia-NoituttiperBologna--Unimore- Cerchiamo insieme di conoscerci meglioA cura di... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
Contratti a termine e decreto lavoro Alessandra Servidori    DECRETO LAVORO : CONTRATTI A TERMINE E D’INTORNINEL DECRETO LAVORO - 23... Read more

Papa FRANCESCO le donne la Chiesa

Alessandra Servidori

Papa Francesco ora riposa in Santa Maria Maggiore  e come cattolica , un po' fuori dal coro, consapevole di assumermi la responsabilità che comunque si paga in termini di dissenso  di altri, lascio andare le miei riflessioni più sincere.Anche pochi giorni fa  non ho  condiviso con il referente della pastorale del lavoro della Curia la promozione di un evento ancora sulla falsa riga di quello dell’anno scorso sulla prevenzione salute e sicurezza sul lavoro perché troppo impostato su testimonianze di familiari delle vittime. Bisogna assumersi la responsabilità di agire concretamente. Ho avuto come pecora  il privilegio di crescere in tarda età con un maestro unico come Giacomo Biffi  che mi ha fatto da pastore fino ad assolvermi dei miei peccati che altri non hanno  mai capito quanto dolore e pentimento possono aver massacrato  la vita di una donna. Giacomo Biffi teologo eccelso sarebbe potuto essere un ottimo Pontefice ma avversato dalle correnti del clero, ne parlava comunque serenamente  e  ha lasciato questa terra concedendomi il tempo utile per  imparare  il Vangelo. Dunque da  San Luca , Sant’Agostino,San Matteo   e oltre il Cardinale ha sempre valorizzato il ruolo delle donne della Chiesa e mi ha insegnato quanto ancora di strada nei secoli a venire si poteva fare e non si è fatto e non si farà. Dunque ho letto con  interesse Lucetta Scaraffia , docente di storia contemporanea che per anni ha collaborato con l’Osservatore romano, ha scritto decine di libri e si è espressa in questi giorni ( come sempre)  molto direttamente e in contrasto con il pontificato di Francesco. Certo è che Papa Bergoglio  ha lasciato una eredità pesante al suo successore e condivido la verità sulla presenza delle donne nella Chiesa e nonostante i gesti simbolici di Francesco , il peso della  presenza femminile non è cambiato. A cominciare dalle congregazioni che si stanno riunendo prima del Conclave e questa assenza prova che alle donne è riservato solo il ruolo di esecutrici anche se nella Chiesa Cattolica lavoriamo , pensiamo, proponiamo, discutiamo,  stimoliamo e Papa Francesco lo aveva capito. Da subito ha lavato i piedi di una carcerata musulmana e poi ancora negli anni ha sempre privilegiato questo gesto , accompagnato da una visione molto innovatrice per il ruolo femminile che doveva essere oltre  la presidenza della Caritas e nelle parrocchie come perpetue : nella Evangelii Gaudium ha sottolineato come le  donne  sono  indispensabili  e una loro presenza più incisiva nella Chiesa in ruoli di pari dignità dei maschi è fondamentale. Per il Giubileo del 2015 ha aiutato con carità a promuovere la possibilità di una donna che ha abortito  di confessarsi con un sacerdote  sciogliendo il vincolo  odioso che la gerarchia ecclesiastica  dimostra tutt’ora nei confronti di coloro che hanno interrotto una gravidanza.E ancora il riconoscimento di Maria Maddalena come apostola tra gli apostoli aprendo nuove possibilità al riconoscimento dell’identità e dignità  femminile e in seguito l’apertura di  due ministeri – accolitato e lettorato -  alle letture femminili al servizio all’altare e  la catechesi che è da secoli  gestito da cattoliche. Io mi auguro che la nuova Commissione voluta da Francesco per il diaconato  femminile lavori ad un percorso di crescita della consapevolezza che la presenza nella Chiesa anche a seguito di  tante cattoliche nominate da Lui sia un processo inarrestabile . La questione della violenza e degli abusi sessuali  in seno alla Chiesa cattolica  è una verità seria che va affrontata con l’impulso che ha dato Francesco   prese dal Vangelo di Matteo: sono il titolo e le prime parole del nuovo Motu proprio di Francesco dedicato alla lotta agli abusi sessuali commessi da chierici e religiosi, nonché alle azioni o alle omissioni dei vescovi e dei superiori religiosi «dirette a interferire o eludere» le indagini sugli abusi, anche a carico di suore. Il Papa ricorda che i «crimini di abuso sessuale offendono Nostro Signore, causano danni fisici, psicologici e spirituali alle vittime e ledono la comunità dei fedeli», e menziona la particolare responsabilità che hanno i successori degli apostoli nel prevenire questi reati ed il documento stabilisce nuove norme procedurali per combattere gli abusi sessuali e assicurare che vescovi e superiori religiosi rendano conto del loro operato. È una normativa universale, che si applica all’intera Chiesa cattolica. Vos estis lux mundi pone l’accento sull’importanza di tutelare i minori (persone con meno di 18 anni) e le persone vulnerabili. Viene infatti ampliata la nozione di “persona vulnerabile”, non più ristretta alle sole persone che non hanno “l’uso abituale” della ragione, fino a comprendere anche i casi occasionali e transitori di incapacità di intendere e di volere, nonché le disabilità di ordine fisico. Non più silenzio omertoso dunque e affidiamo soprattutto alle giovani donne la speranza e gli strumenti per aprire nuove possibilità di una presenza autorevole e indispensabile.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.