Previous Next
L'apprendistato per gli insegnati   L’apprendistato, una buona idea per la formazione dei docenti  Alessandra... Read more
Mario Draghi : bene si cambia rotta. Stamane a Radio in Blu Giovedì mattina 4 febbraio : RUBRICA ore 9,35 Diretta  Streaming IN Blu  2000... Read more
Ullalà :pensioni e ancora pensioni DAL SITO PER NOI Pensioni per tutti... Read more
Prevenzione salute e sicurezza sul lavoro?Le misure che mancano INCIDENTI SUL LAVORO/ Le misure che mancano per la sicurezza  IL... Read more
BUON 2016 e W Mattarella e Bergoglio e le donne italiane Alessandra  Servidori BUON 2016 e W MATTARELLA E BERGOGLIO e le donne italiane L’anno che è... Read more
Invito per parlare insieme di caregiver-20 febbraio 2018 "UBI SOCIETAS, IBI IUS"- "UBI IUS, IBI SOCIETAS"  LE FONDAMENTA DEI DIRITTI DEI CAREGIVER... Read more
Lavoratrici e lavoratori fragili e COVID è importante sapere che Alessandra Servidori                                     Speciale : lavoratrici e lavoratori... Read more
Elezioni Europee : per una Europa libera . Qualche idea in pillole ELEZIONI EUROPEE : idee concrete  ALESSANDRA SERVIDORI in libertà (1) Perchè dare la... Read more
La VIOLENZA SULLE DONNE-I bambini disegnano Bologna 14 Ottobre ore 16, 30- Sala dell'Angelo Via s.Mamolo 24o PRESENTAZIONE LIBRO   LA VIOLENZA SULLE DONNE -I BAMBINI DISEGNANO  di Anna Maria Casadei Questo... Read more
CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I VAUCER! Alessandra Servidori CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
RAGGI,APPENDINO,BERGONZONi contro le cd quote rosa.Un controsenso Alessandra Servidori  RAGGI,APPENDINO,BERGONZONi contro le cd "quote rosa" 29 settembre... Read more
CONCILIAZIONE del JOBS ACT SPARITA Scade oggi 8 maggio 2015 il termine previsto dalla legge per approvare l’atteso Atto IV del  JOBS... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
IPOCONDRIA da CORONA VIRUS  Alessandra Servidori L’irresponsabilità è fortemente contagiosa : ragioniamo e non diventiamo... Read more
NON MANDATE FARAONE IN VIDEO Se vogliamo una buona scuola ,non mandate in video Faraone! Un consiglio non richiesto  sulla... Read more
Renzi acchiappi la mano tesa di Monti Alessandra Servidori                         RENZI acchiappi la mano tesa di MONTI  Se fossi... Read more
Il benessere integrale degli anziani non autosufficienti è al centro della nostra attenzione ?                           Alessandra Servidori Quali orizzonti per il settore socio-sanitario... Read more
MERKEL REGINA D'EUROPA Alessandra Servidori     Germania al voto : MERKEL  Cancelliera  regina d’Europa - 23 settembre... Read more
WEBINAR : Assistenza Lungo termine 18 Marzo 2021      Assistenza Di Lungo Termine, Alcune Proposte Operative: Il Nuovo Webinar Di... Read more
Bologna non più Dotta Alessandra Servidori 13 febbraio 2016   Bologna è diventata la cellula della campagna contro il... Read more
Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8 settembre 2016  ALESSANDRA SERVIDORI              Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8... Read more
25 Novembre :non bastano più i gesti simbolici   ALESSANDRA SERVIDORI   www.ildiariodellavoro.it  25 novembre giornata internazionale per... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Confindustria Vicenza : parliamo di rimodulazioni degli orari di lavoro CONFINDUSTRIA VICENZA- venerdi 10-11-2023 Attrattività e modelli organizzativi, tra flessibilità... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
La giornata contro la violenza sulle donne Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti... Read more
Il o la Sindaco per la mia Bologna     Alessandra Servidori   AGOSTO 2015           Il o la Sindaco della mia BOLOGNA Bologna La... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
CALENDA e la mancanza di un Piano Industriale Alessandra Servidori Le news del Ministro Calenda, titolare del dicastero Sviluppo Economico,... Read more
Donne e violenza:Europa in movimento.Italia Immobile QUI EUROPA Donne e violenza, l’Europa in movimento, l’Italia immobile Autore: Alessandra... Read more
IL PARLAMENTO SU TEMPI DI VITA E DI LAVORO SI SVEGLIA DAL LETARGO   ALESSANDRA SERVIDORI EVVIVA : Il Parlamento UE si sveglia dal letargo! Notizie dal... Read more
La scuola violata http://formiche.net/2018/01/19/la-scuola-violata/ Alessandra Servidori La scuola... Read more
NOTIZIE PER LE DONNE:IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU' A LUNGO! Alessandra Servidori                     NOTIZIE PER LE DONNE : IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU'... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
Morti bianche e lavoro. Numeri e criticità Alessandra Servidori    Morti bianche  e lavoro .Numeri e criticità  Sono chiamate morti bianche... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
Brave commentatrici di libri freschi Maria Di Pietro Recensione di Maria Di Pietro:  UNA GRANITA DI FRAGOLA E PANNA in questi giorni è l'occasione... Read more
PAPA FRANCESCO : "Nelle scuole bisogna un'educazione sessuale...." Non giusto.Giustissimo ! Alessandra Servidori        PAPA FRANCESCO : "Nelle scuole bisogna  dare un'educazione... Read more
Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1 Alessandra Servidori Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.  ... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more

ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza

 https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-assistenza-sociale/

                    ALESSANDRA SERVIDORI    QUI EUROPA     1 settembre 2021 

                          TUTTEPER ITALIA L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE E’ PARTNERS DI ESN RETE  EUROPEA e l'ultimo rapporto di ESN  (agosto 2021) raccoglie l'analisi condotta dai membri di ESN che hanno accettato di rivedere i piani nazionali di ripresa e resilienza (NRRP) presentati dai loro governi nazionali. La relazione riguarda 19 Stati membri dell'UE e illustra un'analisi del coinvolgimento dei servizi sociali pubblici nello sviluppo dei RRRP e il contenuto dei piani relativi agli investimenti previsti nel settore dei servizi sociali.  L'European Social Network (ESN) è la rete indipendente per i servizi sociali pubblici locali in Europa.Noi come Associazione forniamo una visione di integrazione tra servizi pubblici e privati italiani offrendo così alle organizzazioni che pianificano, erogano, finanziano, gestiscono, ricercano e regolano i servizi sociali pubblici locali, inclusi sanità, assistenza sociale, occupazione, istruzione e alloggio, una visione sussidiaria. Sosteniamo lo sviluppo di politiche sociali efficaci e pratiche di assistenza sociale attraverso lo scambio di conoscenze e competenze.  I servizi sociali sono responsabili di fornire supporto alle persone che ne hanno bisogno per migliorare il proprio benessere e superare situazioni di vita difficili in modo che possano essere il più autonomi possibile. I servizi sociali sono anche una fonte significativa di occupazione con una stima del 4,7% della forza lavoro totale dell'UE e 10,9 milioni di professionisti1 . I servizi sociali possono includere il sostegno alle famiglie, ai senzatetto, agli adulti con disabilità, ai bambini a rischio di abbandono o danno, ai migranti e agli anziani. I servizi sociali pubblici in Europa di solito operano all'interno degli enti locali o regionali dove pianificano, regolano, gestiscono, finanziano e forniscono una gamma di servizi diversi. Nonostante il loro ruolo chiave nell'attuazione, spesso non è richiesto loro di essere coinvolti nelle politiche europee e nei processi decisionali che li riguardano. Dal 2014, ESN ha cercato di colmare questa lacuna attraverso il suo gruppo di riferimento sul semestre europeo . Nel 2021, la Commissione europea non ha tenuto il ciclo del semestre europeo di coordinamento delle politiche con gli Stati membri in modo che le autorità nazionali potessero concentrarsi invece sulla presentazione dei loro piani nazionali di ripresa e resilienza per accedere ai finanziamenti per le riforme essenziali all'indomani del Covid-19.Comunque ESN ha seguito questo processo, valutando i NRRP presentati in modo da indagare su come prevedono i finanziamenti per le riforme dei servizi sociali. A tal fine è stato avviato il gruppo di lavoro sui finanziamenti dell'UE per i servizi sociali poiché è dal 2010 , il semestre europeo è il ciclo attraverso il quale la Commissione europea coordina le politiche macroeconomiche e sociali degli Stati membri. Dunque il semestre segue un ciclo annuale: • L'analisi annuale della crescita, ora denominata Annuale Strategia per la crescita sostenibile (ASGS), viene solitamente pubblicata a novembre e stabilisce le priorità economiche e sociali generali per l'UE per l'anno successivo. • In inverno, per ogni Stato membro vengono emessi rapporti individuali per paese per fornire un'analisi approfondita dello stato di avanzamento sociale ed economico. • I programmi nazionali di riforma ei programmi di stabilità/convergenza sono presentati dagli Stati membri in primavera per delineare le politiche specifiche che ciascun paese attuerà per affrontare le priorità economiche e sociali sollevate dalla Commissione nella valutazione di ciascun paese. A giugno vengono emesse raccomandazioni specifiche per paese (RSP) per fornire orientamenti politici su misura a ciascuno Stato membro. NOI comunque come Gruppo di lavoro ESN sul semestre europeo e come ogni anno ha seguito lo sviluppo del semestre europeo compilando un questionario su misura preparato dal Segretariato ESN. Il risultato di questa analisi è stata la pubblicazione di un rapporto annuale che illustra la situazione sociale secondo i servizi sociali pubblici negli Stati membri, con raccomandazioni per il prossimo ciclo del semestre europeo. Istituito nel 2014, l'obiettivo del Gruppo è stato quello di condividere la consapevolezza dei problemi che i servizi sociali affrontano a livello locale, fornire raccomandazioni politiche alla Commissione europea su come affrontare questi problemi e aumentare il profilo dei servizi sociali nel processo decisionale europeo . La recente pubblicazione del Gruppo è stata la relazione sul semestre europeo 2020 “Investire nei servizi sociali, investire in Europa. Servizi sociali essenziali per la ripresa dell'Europa”, incentrato su tre importanti principi contenuti nel pilastro europeo dei diritti sociali che incidono sull'attuazione delle politiche sociali locali: assistenza all'infanzia e sostegno ai bambini; assistenza a lungo termine e alloggio e supporto per l'handicap.

                   Attraverso il meccanismo per il recupero e la resilienza (RRF), la CE metterà a disposizione 672,5 miliardi di EUR in prestiti e sovvenzioni per sostenere le riforme e in vestimenti assunti dagli Stati membri. L'obiettivo è mitigare l'impatto economico e sociale della pandemia di coronavirus e rendere le economie e le società europee più sostenibili, resilienti e meglio preparate alle sfide e alle opportunità della transizione verde e digitale. ESN ha sottolineato che queste due transizioni dovrebbero essere integrate da una equa e capillare proposta sociale, che sembra essere meno importante nonostante l'impatto sociale negativo che il Covid-19 ha avuto sulle comunità di tutta Europa.Per beneficiare dell'RRF, gli Stati membri hanno presentato i piani nazionali di ripresa e resilienza (PRNR) che definiscono un pacchetto coerente di riforme e progetti di investimento pubblico. Tutte queste riforme e investimenti dovrebbero essere attuati entro il 2026. I PNR vengono quindi valutati dalla Commissione europea per la loro compatibilità con le priorità della strategia di ripresa dell'UE. La RRF può essere un'opportunità di trasformazione per i servizi sociali pubblici che hanno il dovere statutario di promuovere l'inclusione sociale delle persone in situazioni difficili e vulnerabili. In un contesto di grave incertezza globale, il ruolo delle autorità pubbliche è stato visto sempre più come più affidabile degli interessi individuali e dei principi del libero mercato. Stando così le cose, le recenti decisioni politiche e di finanziamento europee rappresentano un'importante opportunità per mitigare l'impatto della pandemia. Tuttavia, le linee guida della CE per l'attuazione dei Fondi europei per la ripresa alle autorità nazionali non sono riuscite a riconoscere e a finanziare lo storico e prolungato sottoinvestimento nel sostegno sociale pubblico e nei servizi di assistenza sociale. È ambizione di ESN supportare i servizi sociali per beneficiare appieno del potenziale delle RRF per supportare le popolazioni più vulnerabili, contribuire alla crescita locale nelle nostre società e concentrarsi sulla trasformazione del modello di assistenza incentrato sulla comunità, garantendo la qualità  e sviluppo dinamico dei servizi sociali 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.