Previous Next
Guida amica per Caregiver                                                    TUTTEPERITALIA www.tutteperitalia.it        ... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
Sistema bancario nostrano : obbligatorio dire la verità Alessandra Servidori                   Sistema bancario e aiuti di Stato : obbligatorio dire la... Read more
ALE' SUL SOLE24ORE:In guardia giovani mamme lavoratrici! ALESSANDRA SERVIDORI  ALE' SUL SOLE 24 ORE In GUARDIA GIOVANI MAMME LAVORATRICI! 21 giugno... Read more
Stop compra/vendita bambini con utero in affitto Alessandra Servidori -Stop alla fabbrica dei bambini venduti :  il pronunciamento della  Grande... Read more
18 Giugno 2020 Proposte di occupazione femminile Donne e Lavoro IN EPOCA Covid GIOVEDÌ 18 GIUGNO 2020, ore 16.45 –18.30 La partecipazione delle... Read more
Lezione 7 Perchè è importante il prossimo Consiglio Ue Alessandra Servidori Lezione n.7  Meglio tardi che mai  : Perché è importante  e decisivo il... Read more
GIOVANNA MARTELLI chi è costei? ALESSANDRA SERVIDORI                  30 novembre 2015 Giovanna Martelli, renziana della prima... Read more
Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
Perchè è sbagliato il decreto del 12 luglio n.87 che non si può chiamare dignità ALESSANDRA SERVIDORI ……. Perché è sbagliato il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87-Disposizioni... Read more
Diritti Umani :ONU bacchetta l'Italia ALESSANDRA SERVIDORI     IL Consiglio ONU per i Diritti Umani, durante la procedura che... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Un focus sulle pensioni al femminile Alessandra Servidori                Un focus sulle pensioni al femminile                31 agosto... Read more
NIENTE RECITE SULL'ISLAM Niente recite sull’Islam  Alessandra Servidori BLOG Formiche.com - 1 agosto... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1 Alessandra Servidori Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.  ... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
Recensione libro Alè Il sussidiario .net https://www.ilsussidiario.net/news/letture-cosi-limpegno-personale-puo-innovare-le-politiche-sociali... Read more
Quota 100 a tutti i costi? No grazie! Alessandra Servidori       Quota 100 a tutti i costi ? Facciamo due conti     dicembre... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Ilva speculazioni pericolose e poche verità : in pericolo anche il Porto di Taranto Alessandra Servidori SU ILVA SPECULAZIONI PERICOLOSE e POCHE VERITA’ :attenzione al PORTO DI... Read more
Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro: politiche attive anche per... Read more
Beatrice e il super io Alessandra Servidori          Beatrice e il super io La sfortunata campagna sulla fertilità... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
Mario Draghi : bene si cambia rotta. Stamane a Radio in Blu Giovedì mattina 4 febbraio : RUBRICA ore 9,35 Diretta  Streaming IN Blu  2000... Read more
E' arrivato il giorno........... Alessandra Servidori               Ed è arrivato il giorno……. e il tempo di dire quel che... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
Battere il cancro al seno : una priorità della Ue   Alessandra Servidori  ILDIARIODELLAVORO        27 ottobre 2020  Il parlamento europeo per... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
La violenza sulle donne sul lavoro e spesso anche indirette VIOLENZA DI GENERE Le violenze sulle donne sono molte, anche sul lavoro e spesso... Read more
Non siamo rassegnati e rassegnate a tenerci i demolitori al governo Alessandra Servidori                                                \n Questo indirizzo... Read more
Offensiva litania la giornata italiana celebrativa contro la violenza sulle donne Alessandra Servidori  Stanca e offensiva litania la giornata italiana contro la violenza sulle... Read more
19 marzo 2017 : la politica che non vogliamo più Alessandra Servidori 19 marzo 2017 La politica maleodorante , vandalica e devastante che non... Read more
Un voucer per i profughi  FIORELLA FIORE - UN VOUCER PER I MIGRANTI  CON LA TECNOLOGIA SI PUO' RISOLVERE IL PROBLEMA... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
La Presidenza Tedesca Ue : una agenda tonica QUI EUROPA   ildiariodellavoro Una agenda di presidenza semestrale tedesca Ue... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
La baldanza perpetrata La baldanza perpetrata   www.ildiariodellavoro.it   13 dicembre 2020  Inossidabile e molesta è... Read more
Bologna non più Dotta Alessandra Servidori 13 febbraio 2016   Bologna è diventata la cellula della campagna contro il... Read more
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
2018 : attenzione alla disabilità Alessandra Servidori       Attenzione alla disabilità  Anche nel 2017  si è registrato un... Read more

Pil e lavoro :OIL la vera ripresa passa da contrattazione e fattore umano

Alessandra Servidori  https://www.ilsussidiario.net/news/pil-e-lavoro-la-vera-ripresa-passa-da-contrattazione-e-fattore-umano/2341458/

                   ILO –Organizzazione internazionale Lavoro-  il 5 maggio ha pubblicato una Relazione sul dialogo sociale 2022: contrattazione collettiva per una ripresa inclusiva, sostenibile e resiliente

 

                   La relazione esamina il ruolo della contrattazione collettiva nel mitigare l'impatto della crisi COVID-19 sull'occupazione e sui guadagni, contribuendo ad attutire le disuguaglianze e rafforzando nel contempo la resilienza delle imprese e dei mercati del lavoro. L'adeguamento delle misure di sanità pubblica e il rafforzamento della sicurezza e della salute sul lavoro sul luogo di lavoro, insieme alle assenze per malattia retribuite e alle prestazioni sanitarie previste da molti contratti collettivi, hanno protetto i lavoratori e sostenuto la continuità dell'attività economica. Guardando al futuro, il rapporto considera il contributo della contrattazione collettiva a una ripresa centrata sull'uomo. Sottolinea la necessità di principi e diritti democratici che diano ai datori di lavoro e a tutti i lavoratori una voce nella governance del lavoro – libertà di associazione e l'effettivo riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva – essenziale per organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro forti e rappresentative, e una ripresa inclusiva, sostenibile e resiliente.Una analisi robusta sul fatto che il mondo sta ancora vacillando per la crisi sociale ed economica indotta dalla pandemia di COVID-19 e la fondamentale forza delle parti sociali. Le misure essenziali di salute pubblica adottate per contenere il virus hanno sconvolto il mondo del lavoro e messo a repentaglio le imprese. Milioni di lavoratori sono stati in prima linea nella battaglia contro il virus, mettendo a rischio la propria vita. Per mantenere la continuità, molti lavoratori sono passati al telelavoro. Centinaia di milioni di altri hanno avuto la sospensione del lavoro o hanno perso il lavoro a causa della chiusura dei luoghi di lavoro. Oltre alle significative misure di sostegno al reddito adottate da molti governi per attutire gli effetti della crisi, per i lavoratori e i datori di lavoro ciò che contava di più era se le istituzioni che governano il lavoro potessero fungere da fonte di resilienza e mitigare le crescenti disuguaglianze. Mentre il mondo guarda alla ripresa, restano interrogativi su come garantiremo che la ripresa sia incentrata sull'uomo, ripristinando il tessuto sociale indebolito dallo sfilacciamento dei mercati del lavoro e rivalutando il lavoro ritenuto essenziale per il funzionamento delle nostre società. Molti cambiamenti in corso prima della pandemia sono addirittura accelerati, come le trasformazioni tecnologiche e ambientali, ed è fondamentale sfruttare al massimo le opportunità che queste transizioni offrono per le imprese sostenibili e il lavoro dignitoso. In primo luogo, occorre riaffermare i principi ei diritti democratici che danno voce a datori di lavoro e lavoratori nella governance del lavoro: la libertà di associazione e l'effettivo riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva. Questi principi fondanti dell'ILO non solo forniscono le basi democratiche dei mercati del lavoro, ma riflettono anche i valori democratici delle nostre società. Consentono lo sviluppo di organizzazioni di lavoratori e datori di lavoro forti e rappresentative che possono plasmare la traiettoria di ripresa attraverso un dialogo sociale efficace. Le loro azioni e accordi possono aprire la strada a una ripresa incentrata sull'uomo che sia inclusiva, sostenibile e resiliente. Questo primo Rapporto di Dialogo Sociale di punta dell'ILO è incentrato sulla contrattazione collettiva. Sottolinea l'importanza di questi principi democratici come fondamento di luoghi di lavoro, industrie e società stabili e giusti. Descrive il contributo che i datori di lavoro e i lavoratori possono apportare alla governance inclusiva ed efficace del lavoro. Soprattutto, mostra ancora una volta cosa è praticamente possibile quando le parti si uniscono per negoziare e concordare congiuntamente questioni importanti per entrambi, nei periodi di prosperità e durante le crisi. Dimostra inoltre come i contratti collettivi possano essere una fonte di resilienza, di solidarietà e inclusione e di cambiamento trasformativo, garantendo imprese sostenibili e lavoro dignitoso per tutti. Il nostro compito futuro è continuare a promuovere questi principi e diritti democratici fondamentali sul lavoro, in tutte le parti del mondo e per tutti i datori di lavoro e lavoratori, ricordando che, come affermato nel Preambolo della Costituzione ILO del 1919, “una pace universale e duratura può essere stabilito solo se si basa sulla giustizia sociale”.  wcms_842807.pdf (ilo.org)

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.