Previous Next
Il Diario e ddl ZAN https://www.ildiariodellavoro.it/considerazioni-sul-ddl-zan-in-punta-di-diritto-internazionale-e-naz... Read more
UN NATALE PER TELETHON   UN NATALE DALLA PARTE DI TELETHON                      Quest’anno abbiamo deciso  come... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Lavoratrici e lavoratori fragili e COVID è importante sapere che Alessandra Servidori                                     Speciale : lavoratrici e lavoratori... Read more
Perchè è sbagliato il decreto del 12 luglio n.87 che non si può chiamare dignità ALESSANDRA SERVIDORI ……. Perché è sbagliato il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87-Disposizioni... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
BCE:la nostra sentinella sempre allerta e sincera Alessandra Servidori   BCE : la nostra sentinella sempre allerta e sincera-22 dicembre... Read more
Il problema gravissimo dell'abbandono e della dispersione scolastica Alessandra Servidori   Istruzione : il problema gravissimo della dispersione e abbandono... Read more
MI CANDIDO CON FORZA ITALIA ecco il mio programma                                        i voti bisogna chiederli !!!   vai a votare alle europee e... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
OCSE,EUROPA,ITALIA : donne ed economia ALESSANDRA SERVIDORI   ITALIA EUROPA OCSE : donne ed economia -24 Ottobre 2015 Le conclusioni... Read more
11ottobre Bologna Salute e sicurezza sul lavoro Conoscenza e formazione: la sicurezza nei luoghi di lavoro comincia da qui-L’evento si terrà a... Read more
Ma siamo informati sulla situazione finanziaria delle imprese e delle famiglie??   https://www.startmag.it/blog/come-aiutare-le-imprese/  Il giorno sab 10 apr 2021 alle ore... Read more
Dedicato alle donne in movimento http://formiche.net/2017/01/25/donne-in-movimento/  Alessandra Servidori - Non si può non... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
Prevenzione salute sicurezza sul lavoro https://www.ilsussidiario.net/news/sicurezza-sul-lavoro-il-modello-collaborativo-da-sviluppare-in-it... Read more
L'Impatto del Covid sull'istruzione Alessandra Servidori         www.ilsussidiario.net 26 Novembre                      L’impatto di... Read more
Equitalia Agenzia del terrore Alessandra Servidori    EQUITALIA  Agenzia del terrore - Matteo Renzi e il linguaggio... Read more
La ruota della fortuna di Renzi : dentro ai raggi del referendum costituzioanle Alessandra Servidori Nella ruota della fortuna di Matteo Renzi si è inserito di prepotenza e in... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
pari opportunità e legge di bilancio? Sparite Alessandra Servidori     La politica per le pari opportunità ? spezzettata o generica. Insomma... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
LA VERITA' VERA SU ILVA Alessandra Servidori La verità vera su ILVA per rispetto di chi ci lavora e degli italiani Chi... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Buona settimana ricordando opportunamente Guareschi https://www.startmag.it/blog/come-affrontare-la-piaga-degli-infortuni-sul-lavoro/   ALESSANDRA... Read more
MANOVRA:un impianto poco credibile http://www.ilsussidiario.net/News/Lavoro/2017/11/16/LEGGE-DI-BILANCIO-Lavoro-e-welfare-gli-squilibri... Read more
Disegno di Legge per i Cargiver                                      Per i/le cargiver italiani serve subito un profilo... Read more
DDL ZAN Polemiche che chiariscono alcune verità                   Alessandra Servidori    IL DDL ZAN ha comunque sortito un peccato veniale :  ha... Read more
E' arrivato il giorno........... Alessandra Servidori               Ed è arrivato il giorno……. e il tempo di dire quel che... Read more
In diretta su www.generedonna.it PNRR e salute Il PNRR e la Missione Salute       www-generedonn.it   Con Alessandra Servidori Il PNRR e... Read more
Pres. Meloni : un pò di coraggio per le donne nella legge di bilancio Alessandra Servidori     Sì vabbè,la legge finanziaria del Governo Meloni fa quel che può e... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
IL CURA ITALIA LASCIA SOLE le famiglie  ALESSANDRA SERVIDORI         IL CURA ITALIA LASCIA SOLE LE FAMIGLIE CON PERSONE NON... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
REFERENDUM 12 GIUGNO 5 Sì e spiego perchè                    Alessandra Servidori               REFERENDUM 12 GIUGNO 5 SI e spiego... Read more
La scuola violata http://formiche.net/2018/01/19/la-scuola-violata/ Alessandra Servidori La scuola... Read more

SENATO BURLESQUE

Alessandra Servidori - IL  SENATO BURLESQUE 18 settembre 2015

La politica italiana parlamentare sta dando la peggior rappresentazione di sè e  tra i mass media che dovrebbero principalmente informare, c’è la corsa tra chi si distingue tra i più tendenzialmente capaci a  vendere copie o ascolti ( in crisi) raccontando il misero spettacolo che va in scena quotidianamente mentre  si replica la storia. Forse ci siamo dimenticati della compra/vendita dei senatori ai tempi del fu caduto Governo Prodi che è costato a Silvio Berlusconi un processo e che ora si ripete per far passare questa brutta violenza alla Costituzione Italiana per questa stravaganza  renziana che continuano a chiamare riforma. Un mercato affidato ai così detti capo- bastoni di questa insalata russa parlamentare che manda in onda una transumanza  record  :  108 deputati e 110 senatori che hanno cambiato casacca solo in questa legislatura. Dunque la chiamano trattativa ma è un mercato che porta dritto dritto al populismo leghistasalviniano  e  grillinopentastellato che NON coinvolge il popolo italiano in programmi veri di governance ma solo in squallide lotte per occupare  seggioloni,seggiole,strapuntini di potere nella giungla del feticcio potere istituzionale. Così la testa d’ariete di Verdini (grossa di fatto e di intrallazzo) umma umma si intravede con i riccioli lunghi ma scarsi di Taddei ,la sempre smagliante Maria Elena svolazzante tra i banchi con una manina che si copre la bocca e con l’altra  comunica con il cellulare e  svolge il ruolo di gran maggiordomo per coloro che chiedono di essere ammessi alla corte del giovane toscano, nella cui dependance della reggia sopravvive la ruota di  scorta  degli  alfaniani delusi dal poco bottino che l’Angelino pare possa loro assicurare. Poi ci sono i diessini della minoranza che continuano ad esistere con l’antirenzismo così come fecero con l’antiberlusconismo senza nessuna buona idea alternativa allo scempio che è in atto in un percorso riformatore che fa acqua da tutte le parti. I fozaitalianisti sono quasi teneri : Renato Brunetta, che rimane sempre un ottimo economista, porta avanti una battaglia quotidiana e molto solitaria dalle pagine on line del Mattinale con il controcanto di un Romani poco esperto ma tanto  glamour che continua a promettere la guerra  senza esercito. E intanto la soluzione è quella di far sentire la nostra voce e neanche tanto timidamente : aboliamolo questo Senato fantoccio perché vero è che non  siamo uno stato federale e dunque basta e avanza la Conferenza  Stato / Regioni e Anci  sopravissuti alla non riforma:  di un’altra camera inconcludente e spendacciona non ne abbiamo proprio bisogno. Abbiamo invece bisogno, questo sì, di una classe dirigente che sappia potenziare il motore dell’economia e dello sviluppo con sostanziali tagli di spesa poiché i problemi nostri continuano ad essere (e gravi) il numero dei lavoratori e lavoratrici  tragicamente basso,un crollo degli investimenti del reddito nazionale dal 22% al 16%. La Germania pretende, e non a torto, lo slittamento automatico dei rimborsi dei titoli di Stato agli investitori se un Governo chiede il Fondo salva Stati nonché procedure fallimentari per i governi in debito dell’area euro. Per il nostro paese  con un debito italiano già molto appesantito dagli interessi non basterebbe più l’aiuto della BCE. Dunque il Senato va rottamato, la boccata di ossigeno della BCE va valorizzata e usata come una leva straordinaria che ora o mai più ci ridà fiato e prospettiva. 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.