Previous Next
IGNORANZA E DEMENZIALITA'                                            IGNORANZA  E  DEMENZIALITA’  Lo sviluppo della... Read more
GIOVANNA MARTELLI chi è costei? ALESSANDRA SERVIDORI                  30 novembre 2015 Giovanna Martelli, renziana della prima... Read more
I numeri sono fatti: i conti in Italia : http://formiche.net/2016/02/27/come-vanno-conti-dellitalia/ Alessandra... Read more
I diritti dell'infanzia e adolescenza in Italia : diversi gap nei servizi significano diseguali opportunità      Alessandra Servidori  I diseguali diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia  Il... Read more
Donne e pensioni integrative il pareggio della Ue https://formiche.net/2019/08/la-ue-pareggia-le-pensioni-integrative-genere-covip-si-adegua/ Alessan... Read more
LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO Alessandra Servidori                  LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO... Read more
Donne e Forze Armate Alessandra Servidori         Donne nelle Forze armate. Solo il 3% .E lo sanno che ci sono i... Read more
A CESENA a parlare di Politiche di Pari opportunità FIDAPA FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI BPW ITALY B.P.W. ITALY-Sezione di... Read more
AL LAVORO E SUBITO nel Consiglio di indirizzo !!! ALESSANDRA SERVIDORI  Istituito il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia... Read more
Guida amica per Caregiver                                                    TUTTEPERITALIA www.tutteperitalia.it        ... Read more
Morti bianche e lavoro. Numeri e criticità Alessandra Servidori    Morti bianche  e lavoro .Numeri e criticità  Sono chiamate morti bianche... Read more
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
Dalla parte di Laura Boldrini e non solo  ALESSANDRA SERVIDORI    Dalla parte di Laura Boldrini e non solo La Presidente della Camera... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
NOI TUTTEPERITALIA a fianco del popolo curdo delle donne dei loro bambini Alla Cortese attenzione Alto rappresentante Kurdistan Roma HAMID BAYAT- Rappresentante governo... Read more
PAPA FRANCESCO E LE SUE SCARPE Alessandra Servidori  22 dicembre 2016  PAPA FRANCESCO e le sue... Read more
Contro il meeting di Verona.Ecco perchè. Alessandra Servidori  Sono decisamente contro il raduno di Verona . La chiama” festa” il... Read more
La tragedia di Stresa e il turismo dell'orrore https://www.startmag.it/blog/la-tragedia-di-stresa-e-il-turismo-dellorrore/  lI post di... Read more
commenti utili :salario minimo / competenze Raccolta commenti utili :salario minimo-competenze italiane  Alessandra Servidori  Start... Read more
Salvini e la vergogna che non conosce Salvini  e la vergogna che non conosce  Qualcuno in questi giorni mi ha chiesto se mi fidavo di... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
Candidata alle Europee 2024 : firmato il Manifesto dichiarazione Forum per la disabilità di impegno EUROPA DISABILITY FORUM MANIFASTO EDF Dichiarazione di impegno dei candidati alle Elezioni... Read more
E LE DONNE IN PARLAMENTO SEMPRE TROPPO POCHE Alessandra Servidori          E le donne in Parlamento sempre troppo poche!  Ritengo importante... Read more
Per Marco : sempre con lui e le sue idee UNIBO PER MARCO  19 anni senza di lui ma sempre con lui Domani ricorre il 19esimo anniversario... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
Una scuola ammalata cronica Alessandra Servidori     Una scuola ammalata cronica   La ministra Fedeli ha ereditato una... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
Il Diario e ddl ZAN https://www.ildiariodellavoro.it/considerazioni-sul-ddl-zan-in-punta-di-diritto-internazionale-e-naz... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
La ragione ; disuguaglianze e futuro molto incerto sopratutto per la disabilità Alessandra Servidori Disuguaglianze e futuro molto incerto soprattutto per la disabilità Per... Read more
ALE'CAMERA DEI DEPUTATI martedì 9aprile 2024                                                   Alessandra Servidori ALÉ  Il racconto di una... Read more
Italiani sudditi dice il Censis.Non solo italiani l’ultimo Rapporto del Censis Di Alessandra Servidori |... Read more
Ancora su AI : riflettiamo Intelligenza artificiale e selezione del personale: governance degli algoritmi, inclusione e... Read more
UE e Spesa sociale+Giovani e ITC Alessandra Servidori      UE e spesa sociale                                       formiche.net... Read more
CANNA IN TERRAZZA..... Demenziale Alessandra Servidori Cannabis in terrazza ……! Devastante    29-12-2019  Come insegnante... Read more
Disabilità e non autosufficienza FAC Francesco Alberto Comellini -Disabilità e non autosufficienza - Profili giuridici e criticità... Read more

What is gender budgeting?

https://www.startmag.it/mondo/perche-e-importante-applicare-il-bilancio-di-genere/

Alessandra Servidori    

What is gender budgeting?

Ci conviene saperlo e predisporre i progetti entro il dicembre 2020 per usare il fondo sociale europeo previsto dal 2021 al 2027.Uno degli argomenti più discussi in Italia e sul quale le varie componenti politiche stanno discutendo è la mancanza di risorse per le politiche femminili sulle quali scontiamo una forbice di distanza troppo grande dalla situazione comunitaria come gli ultimi dati sottolineano impietosamente.

Secondo la definizione ampiamente utilizzata del Consiglio d'Europa, il bilancio di genere è un'applicazione del mainstreaming di genere nel processo di bilancio. Si tratta di condurre una valutazione basata sul genere dei bilanci delle politiche effettuate, incorporando una prospettiva di genere a tutti i livelli del processo e la ristrutturazione delle entrate e delle spese al fine di promuovere la parità . In breve, il bilancio di genere è una strategia e un processo  per  raggiungere gli obiettivi di parità , e applicare pienamente questa metodologia  nei criteri  di bilancio dell'UE significa la piena integrazione delle prospettive di genere in tutte le fasi  di budgeting e pianificazione. I passaggi pratici a questo scopo includono:  una valutazione basata sul genere per fare il punto e rendere visibili gli impatti di genere dei bilanci  e tale analisi  è il punto di partenza per tutto il lavoro,perché permette di promuovere modifiche per promuovere la parità  sulla base dei risultati dell'analisi del bilancio , comprese eventuali lacune e sfide di genere identificati.Vero è che è indispensabile usare questo metodo non solo nel consuntivo  ma anche e soprattutto nell’impostare i bilanci preventivi per programmare l’utilizzo delle risorse .Tra i criteri da adottare l’analisi dell’'organizzazione del lavoro  attraverso una combinazione di attori governativi e non governativi sapendo che l'analisi delle esperienze pratiche  in tutto il mondo dimostra ripetutamente che ciò sostiene risultati solidi. Pratiche e metodologie per introdurre e sostenere il budget di genere in Europa, come strumento indicato dal parlamento negli ultimi anni, dimostrano obiettivi gemelli: includere le realtà vissute della vita delle donne e degli uomini nei bilanci e rendere visibili le disuguaglianze esistenti. In pratica, il bilancio di genere consiste nel rivelare i diversi impatti delle decisioni di spesa e di reddito su donne e uomini, che differiscono a seconda di fasi della loro vita e di circostanze economiche e sociali. In concomitanza, significa rivedere le decisioni di finanza pubblica per garantire che queste contribuiscano a promuovere la parità di genere, piuttosto che rafforzare le disuguaglianze esistenti. Per poter applicare il bilancio di genere all'interno dei Fondi dell'UE, dobbiamo conoscere il concetto fondamentale e la sua motivazione e chiaramente un legame tra una maggiore parità di genere e l'aumento della crescita e dell'occupazione. I dati confermano che i miglioramenti della parità  genererebbero fino a 10,5 milioni di posti di lavoro in più entro il 2050 e che il tasso di occupazione nell'UE raggiungerebbe quasi l'80 %. Anche il prodotto interno lordo (PIL) dell'UE ne risentirebbe positivamente e potrebbe aumentare fino a quasi il 10 % entro il 2050. La riduzione delle disuguaglianze nelle attività del mercato del lavoro, nella retribuzione e nell'istruzione, in particolare, stimolerà tale crescita e creazione di posti di lavoro. L'applicazione completa di un approccio di bilancio di genere mediante l'integrazione delle prospettive di genere in tutti i cicli dei Fondi dell'UE garantirà che l'attuazione dei Fondi dell'UE è di qualità superiore, raggiungendo sia le donne che gli uomini in tutta la loro diversità.Peraltro gli obiettivi dei fondi dell'UE sono raggiunti in modo più efficace, perché il bilancio di genere contribuisce a una migliore pianificazione, attuazione e monitoraggio, garantendo nel contempo che le disuguaglianze non siano perpetuate. Vero è che è un diritto umano fondamentale e l'assegnazione di risorse economiche va a vantaggio sia delle donne che degli uomini in tutta la loro diversità e soprattutto i progetti di fondi dell'UE sono potenziati attraverso un migliore obiettivo globale.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.