Previous Next
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
La giornata contro la violenza sulle donne Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
A BOLOGNA TutteperItalia il 27 e il 29 settembre per vincere le sfide    A BOLOGNA TUTTEPERITALIA                            Il 27 settembre e il 29 Settembre    ... Read more
PILLOLE di STABILITA' -11 Gennaio 2016     PROF .ALESSANDRA SERVIDORI  -  DIRETTORE CESLAR-UNIMORE Pillole LEGGE DI STABILITA’  Sono... Read more
NO LA CANNA DI STATO NO Non condivido  anzi la  contrasterò con tutto il mio convincimento ( e non solo) questa proposta ... Read more
Beatrice e il super io Alessandra Servidori          Beatrice e il super io La sfortunata campagna sulla fertilità... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
PNRR :Mezzogiorno diamoci una mossa Alessandra Servidori     PNRR e Mezzogiorno : facciamo il punto  e …. diamoci una... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
Arriva il MIO Manager Innovazione Opportunità https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=71092#.XEicQVxKhPY  TECNOLOGIA E... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
A Bologna : no all'illegalità Alessandra Servidori  NO all'illegalità  La politica bolognese è in difficoltà, come nel resto... Read more
Familiari dei disabili : Germania maestra Alessandra Servidori  Anche per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che curano la... Read more
Il o la Sindaco per la mia Bologna     Alessandra Servidori   AGOSTO 2015           Il o la Sindaco della mia BOLOGNA Bologna La... Read more
In onore di DAPHNE  EUROPA è anche  la morte orribile di Daphne Galizia  Malta è paese Ue  sempre rappresentato... Read more
Novità importanti per i congedi dalla Ue http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=68473#.Ww7EEkiFPcs Alessandra... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
Trump e compagnia : noi non siamo figlie e figli di un Dio Minore Alessandra Servidori NOI NON SIAMO FIGLIE E FIGLI DI UN DIO MINORE Arrivano inviti a vari eventi... Read more
Molte ombre poche luci dalla LEGGE di Stabilità ALESSANDRA SERVIDORI                  Molte ombre poche luci dalla  LEGGE di Stabilità Entro... Read more
TUTTE E TUTTI NOI CONTRO IL CANCRO TUTTI E TUTTE NOI CONTRO IL CANCRO  Commissione bicamerale di vigilanza Cassa Depositi e... Read more
A GAMBA TESA VERSO LE ELEZIONI 1                         Alessandra Servidori    Un programma sul lavoro che vale la pena... Read more
Depenalizzazione e mercato del lavoro.Cosa succede  ALESSANDRA SERVIDORI   Dal Blog www.formiche.net  Depenalizzazione e mercato del... Read more
7 Marzo 2024 Donne : basta ipocrisie Basta ipocrisie. Servono riforme strutturali-  IL RESTO DEL CARLINO – 7 marzo 2024 Alessandra... Read more
Oggi 17 febbraio tanti contributi per noi Alessandra Servidori      oggi 17 febbraio tante analisi e contributi per noi... Read more
ELEZIONI ELEZIONI?????!!!!!!!!    ALESSANDRA SERVIDORI Elezioni elezioni !!!!!????? Non ci infiliamo nella disputa politica ... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
pensierino di fine settimana 9 ottobre2020 IL VIRUS DI CUI DOBBIAMO LIBERARCI E IN FRETTA.  Venerdì 9 Ottobre 2020 pensierino di fine... Read more
1 Maggio 2020 : e chi non è d'accordo? ALESSANDRA SERVIDORI  1 Maggio 2020 : e chi non è d’accordo che per  progettare il futuro del... Read more
La mala formazione italiana Alessandra Servidori La mala/formazione economica del popolo italiano e un ringraziamento a... Read more
Buona Pasqua?in verità siamo poco sereni Alessandra Servidori                          Facciamo il punto perché c’è da stare poco... Read more
C'è sete di armonia e di pace - ITALIA e GRECIA La questione Greca dovrebbe fare calmare il giovane toscano sempre troppo ardito e rapace.... Read more
L'Impatto del Covid sul lavoro femminile l post di Alessandra Servidori  l'impatto del covid sul lavoro femminile  www.startmag.it 16... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
DRAGHI RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. Alessandra Servidori DRAGHI  RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. L’ultima ... Read more
OSTAGGI troppo silenziosi delle nevrosi gender Sono giorni e giorni che siamo ostaggio di provvedimenti e discussioni sul gender (genericamente... Read more
Una ragionevole soluzione al problema dei navigator   Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie B Alessandra Servidori                            MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie... Read more
Confindustria e Ance : non servono nuove leggi serve tagliare e abrogare https://www.startmag.it/economia/semplificazione-quello-che-serve-alle-imprese-per-ripartire/?ct=t(R... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Quel fumo di Londra che contagia l'Italia Alessandra Servidori   IL DIARIO DEL LAVORO  L’Unione europea, nel triennio  appena passato , ha... Read more
Battere il cancro al seno : una priorità della Ue   Alessandra Servidori  ILDIARIODELLAVORO        27 ottobre 2020  Il parlamento europeo per... Read more

Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato

http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai troppo tardi 

Alessandra Servidori         20/giugno GNAM : così rischia di essere ingoiato DI MAIO

Luigi Di Maio tenta di accreditarsi come ministro del lavoro partendo dalla questione dei fattorini motorizzati ,ma rischia di essere inghiottito dalla rete delle aziende tra cui appunto Gnam,Foodora,ecc,trascurando invece la sorte dell’ILVA che  lascia a casa oltre ben 20.000  addetti e dunque famiglie già in povertà per le note vicende che si trascinano da anni.La Fondazione De Benedetti  ha valutato la vera consistenza dei rider(fattorini) in poche migliaia da non confondere con chi sceglie i così detti lavoretti e dunque Di Maio  potrebbe volendo, resuscitare per questi lavoratori i mai troppo rimpianti  vecchi Vaucer che sostituiti dalla nuova normativa stanno affondando tutta la stagione estiva poiché, malgrado il turismo sia ancora una forza straordinariamente trainante, gli albergatori denunciano la mancanza di strumenti adeguati e veloci per far fronte alle emergenze stagionali,quando si sa ormai le famiglie più di due settimane non vanno in vacanza e il trend va calando e non ritorneranno più le lunghe vacanze degli anni ‘60/’90 . Di Maio probabilmente figlio della sua esperienza di stuart precario allo stadio Napoletano , pensa che impostare un tavolo di contrattazione per questi giovani sia una mossa vincente,ma complici i sindacati in cerca di nuovi tesserati, Di Maio farebbe cosa saggia e prudente farsi consigliare da chi un po’ di memoria storica giuslavoristica potrebbe ( e nel Ministero ci sono validissimi funzionari!) aiutarlo e metterlo su una strada di buonsenso. Infatti non è una strada percorribile oltre il ripristino dei vecchi vaucer  che prevedevano già assicurazione,minimo salariale quella di impostare una ipotesi di contrattato nazionale se pur  a tempo determinato perché basta  aver bene in mente cosa prevede in merito la normativa e la recente legge 81/2015 che ha abrogato il dlgs 368/ del 2001 già peraltro modificato dal dl n.34 del 2014 come convertito in legge n.78 del 2014 che recepiva la direttiva comunitaria n.1999/70/Ce del 1999 relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato fra le maggiori organizzazioni intercategoriali in ambito europeo. Non si può  procedere partendo appunto dall’art 19 ,comma 1,dlgs 81/2015 perché……”omissis non si realizzi l’autonoma valutazione del datore di lavoro”  e dunque stipulare un contratto a termine poiché trattasi sì di una norma generica ma comunque per il datore di lavoro tipologia contrattuale vincolante che allo scadere dei 36 mesi si dovrebbe trasformare in tempo indeterminato e nessuna delle multinazionali con esercizio in essere procederebbe in tal senso. Le proposte di Di Maio racchiuse nel decreto dignità prevedono il riconoscimento per questi giovani di «lavoratori subordinati», anche quando si utilizzano mezzi propri; abrogazione dell'articolo 2 del Jobs act, quello che disciplinava le «Collaborazioni organizzate dal committente»; stop al cottimo per tutti i servizi intermediati da piattaforme online, come Foodora o Uber. E ancora, istituzione di «indennità di disponibilità» e «diritto alle disconnessione» per lavoratori assediati da notifiche;  questi i sette articoli dedicati alla gig economy dal «Decreto dignità»  I lavoratori del settore, classificati finora come autonomi, non possono essere considerati «prestatori di lavoro subordinato  ai sensi dell'art 2094 del codice civile, anche se le direttive «sono fornite a mezzo di applicazioni informatiche  e «a prescindere dalla titolarità degli strumenti attraverso cui è espletata la prestazione (quindi anche se lo smartphone o il mezzo  utilizzato sono di proprio possesso). La verità è che poi il problema è  questa cornice contrattuale  dovrebbe applicarsi all'intero mondo della gig economy e di tutti coloro che lavorano on line. L'inquadramento di  questi lavoretti   come dipendenti con i costi da sostenere  non sarebbe una convenienza di prestazione  e sicuramente porterebbe un massiccio ridimensionamento di diverse aziende, con nuovo carico di stipendi e fisco,  il servizio diventerebbe troppo costoso e  meno richiesto e dunque chiuso. Dunque il Ministro sposti la sua attenzione sui problemi veri dei lavoratori e delle lavoratrici sempre più disoccupati con una media europea da paura mentre la gic economy avanza e noi non siamo né preparati ad affrontare la stagione della digitalizzazione con una formazione adeguata sia alle aziende sia ai nostri giovani e un ritardo clamoroso nell’utilizzo delle risorse già stanziate per i Competence Center  dall’altro ministero di Di Maio dell’economia dal Piano industria 4.0 né un piano vero e concreto per offrire ai nostri giovani non i lavoretti che peraltro non vogliono più essendo aumentati appunto coloro che non cercano lavoro,non studiano,non lavorano e soprattutto avendo avocato a sé i due ministeri non molli Taranto porto succulento per gli stranieri e l’Ilva con la sua storia di robustissima azienda di acciaio  che comunque rinnovata rappresenta ,il vero oro nero che fa gola agli altri e noi non abbiamo saputo e voluto difendere e rilanciare come opportunità e sviluppo. economico.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.