Previous Next
Renzi acchiappi la mano tesa di Monti Alessandra Servidori                         RENZI acchiappi la mano tesa di MONTI  Se fossi... Read more
AL LAVORO E SUBITO nel Consiglio di indirizzo !!! ALESSANDRA SERVIDORI  Istituito il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
IL PARLAMENTO NON E' LA SUCCURSALE DEI DS Alessandra Servidori Verso un  vergognoso voto ideologico. IL PARLAMENTO non è la succursale dei... Read more
Contro il cigno nerissimo :Forza Europa Avanti Italia ! Alessandra Servidori      Il cigno nerissimo (evento inatteso  devastante politicamente nel... Read more
Donne e politica-3 Novembre 2015 Alessandra Servidori-   3 novembre 2015 Donne e politica : saranno le signore a salvare la... Read more
LA CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E DI LAVORO Presentazione del libro “La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro” Giuffrè Editore, 2017 ... Read more
TERZO SETTORE :finalmente la legge delega Alessandra Servidori FINALMENTE IL RIORDINO DEL TERZO SETTORE    Commento al Disegno di... Read more
IL LAVORO DEI SOGNI DEI GIOVANI   Alessandra Servidori MONDO StartMagazine Il lavoro dei sogni dei giovani. Il post di... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
Giovani,paura,Europa,futuro.Parliamone con loro Alessandra Servidori  Tra i banchi di scuola :  giovani,paura, Europa,il futuro.Parliamone con... Read more
Cargivers : attenzione per non essere scippati del Fondo Alessandra Servidori Cargivers atto secondo in confusione :  chiarimenti e suggerimenti per non... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni, l'arroganza,le spinte, ...la pornografia Alessandra Servidori Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni ,le spinte, l’arroganza e... Read more
NON RASSEGNAMOCI ALESSANDRA SERVIDORI – NON RASSEGNAMOCI Come facciamo a continuare a negare o a rimuovere il... Read more
Smart working verso un modello unico pubblico/privato https://www.ilsussidiario.net/news/smart-working-il-lavoro-agile-ancora-in-cerca-di-un-modello/23642... Read more
LIA DE ZORZI VICE PRESIDENTETUTTEPERITALIA LIA DE ZORZI        VICE PRESIDENTE TUTTEPERITALIA  Come co-autrice della guida amichevole sui... Read more
Bologna non più Dotta Alessandra Servidori 13 febbraio 2016   Bologna è diventata la cellula della campagna contro il... Read more
Donne pace e sicurezza Alessandra Servidori                 DONNE PACE E SICUREZZA a che punto siamo in tutto il mondo ... Read more
Corte dei Conti : ci trasciniamo un Debito pubblico spaventoso Considerazioni a margine del rapporto della Corte dei Conti sulla programmazione dei controlli e... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
Ultima riflessione sulla settimana europea prevenzione salute e sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori Rimaniamo sulla valutazione dei rischi           Occorre delimitare meglio... Read more
COVID : un Opuscolo gratis da scaricare e distribuire con le ultime disposizioni  A CURA DI ALESSANDRA SERVIDORI   Opuscolo  a disposizione di tutte e tutti .Basta stamparlo e... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
Si vota il Bilancio della Ue: ecco i numeri QUI EUROPA   www.ildiariodellavoro.it  Lunedi a Bruxelles si vota il bilancio Ue: ecco tutti i... Read more
Dei diritti e delle pene A che punto siamo sul PNRR Università e ricerca- Alessandra Servidori ... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
Piattaforma economica di TUTTEPERITALIA ile 2020 Il nostro piano Piattaforma economica  di TUTTEPERITALIA                        13 Aprile 2020  Il nostro piano... Read more
Vaccino Stato debole Mafia cannibale Alessandra Servidori       https://formiche.net/2020/12/stato-vaccini-mafia/  Lo Stato ... Read more
COVID E CANCRO : due emergenze da considerare  post di Alessandra Servidori        START MAG 28 Ottobre 2020  In tutta Europa in ottobre si... Read more
Miracoli del virus con la corona in testa Alessandra Servidori Miracoli del virus con la corona in... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
Pres. Meloni : un pò di coraggio per le donne nella legge di bilancio Alessandra Servidori     Sì vabbè,la legge finanziaria del Governo Meloni fa quel che può e... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
Diritti Umani :ONU bacchetta l'Italia ALESSANDRA SERVIDORI     IL Consiglio ONU per i Diritti Umani, durante la procedura che... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
La finanza che ci interessa conoscere   Alessandra Servidori                 La finanza italiana che ci interessa conoscere Parlando... Read more
RINCORSA PATETICA La rincorsa del PD e dei servi Ncd dietro ai penta stellati e chiunque serva per vincere. La... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
Come ci ha cambiato il Covid https://www.ildiariodellavoro.it/come-il-confinamento-ci-ha-cambiato-la-vita-il-rapporto-ue-living-a... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
Draghi e come siamo messi in Europa? Alessandra Servidori   https://www.startmag.it/economia/europa/     19 agosto 2020          A... Read more
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more

Il bluf salviniano sull'immigrazione

Alessandra Servidori

 Il bluf   salviniano dell’immigrazione

Dopo 7 mesi di non verità e di offensive accuse di brogli alle cariche dello Stato Italiano ed Europeo, condite da  immaginifici applausi Trumpiani nei confronti del professor Conte, il cavallo di battaglia di Salvini si sgretola sulla via della verità dei numeri. Il dossier statistico 2018 IDOS-numeri non opinioni- ci dice che i cittadini stranieri in Europa sono 38,6 milioni di cui 21,6 non comunitari .In Italia l’incidenza sulla popolazione è del 8,5%,dell’11,2 % in Germania,del 9,2% nel Regno Unito,del 15%in Austria,e in Italia il numero di nati da genitori stranieri diminuisce sempre di più : nel 2013 erano 82.000 nel 2017 68.000.Nel 2016 i contribuenti stranieri hanno versato 3,3 miliardi di irpef e sommati ad altri contributi fanno 19,2 miliardi  e la spesa in uscita per loro è 17,5 miliardi dunque il bilancio è positivo.  Le espulsioni,ferme al palo: lo scorso anno è stato rimpatriato il 3,7% degli irregolari, nel 2017 sono stati intercettati 41.158 stranieri irregolari. Di questi, solo il 44,6% è stato effettivamente espulso o rimpatriato, la parte restante è "non ottemperante", ossia è rimasta in Italia nonostante sia destinataria di un provvedimento di espulsione. Non solo. Se ci si basa sulla stima della Fondazione Ismu, per cui in Italia vi sarebbero circa 490mila stranieri privi di titolo di soggiorno, emerge come la "macchina delle espulsioni" ne abbia intercettato solo l'8,4% e allontanato  appunto appena il 3,7%. Sulla perenne emergenza immigrazione si giocano fortune politiche, maggioranze di governo e assetti europei. Il "pianeta migranti" è percorso da mille tensioni, scosso da guerre di parole e numeri. E proprio dai numeri è allora utile ripartire. Infatti degli oltre 114.000 italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2017, la fascia più rappresentata è quella dei 25-39enni. Tendenza questa che sta facendo strada anche tra gli stranieri: oltre 40.500 cancellazioni anagrafiche per l'estero nel 2017. E così la verità è che  lo scorso anno il numero degli italiani residenti all'estero (oltre 5.114.000) è  analogo a quello degli stranieri residenti in Italia.Le carceri italiane sono piene di stupratori di tutte le nazioni compresi italiani e immigrati che hanno commesso delitti e un provvedimento saggio sarebbe quello di fargli scontare la pena nel loro paese di origine vigilando  che  scontino veramente la condanna.Il martirio di Desirè la bambina di 16 anni massacrata dal branco di negri è un esempio di crudeltà bestiale che ritroviamo sovente anche tra i maschi autoctoni assassini infami . I reati in Italia nel 2017 dice il Censis sono calati del 10% nel 2017 ma resta la paura e il  31,9%  delle famiglie si sente a rischio,soprattutto quelle residenti nelle aree metropolitane. Salvini come Ministro dell’interno deve agire e non solo fare campagna elettorale europea e italiana perché insistere  sulla storia della paura senza provvedere è delittuoso. Se nell’arena politica non si interrompe lo stillicidio di dichiarazioni criminalizzanti che sovrappongono la figura del richiedente asilo a quello del clandestino o quella dell’immigrato irregolare a quella del criminale tout court, recenti indagini e riflessioni metodologiche hanno riportato l’attenzione sulla necessità di dotarsi dei giusti strumenti analitici e delle necessarie accortezze metodologiche per poter trattare correttamente dati e informazioni e produrre nuove conoscenze per rappresentare fenomeni come quello della criminalità degli immigrati nelle sue dimensioni quantitative e qualitative reali, fuori dalla logica dell’allarme sociale e attente a restituire ai responsabili delle politiche un quadro realistico su cui poter agire coerenti azioni di intervento.

Alessandra Servidori

 Il bluf   salviniano dell’immigrazione

Dopo 7 mesi di non verità e di offensive accuse di brogli alle cariche dello Stato Italiano ed Europeo, condite da  immaginifici applausi Trumpiani nei confronti del professor Conte, il cavallo di battaglia di Salvini si sgretola sulla via della verità dei numeri. Il dossier statistico 2018 IDOS-numeri non opinioni- ci dice che i cittadini stranieri in Europa sono 38,6 milioni di cui 21,6 non comunitari .In Italia l’incidenza sulla popolazione è del 8,5%,dell’11,2 % in Germania,del 9,2% nel Regno Unito,del 15%in Austria,e in Italia il numero di nati da genitori stranieri diminuisce sempre di più : nel 2013 erano 82.000 nel 2017 68.000.Nel 2016 i contribuenti stranieri hanno versato 3,3 miliardi di irpef e sommati ad altri contributi fanno 19,2 miliardi  e la spesa in uscita per loro è 17,5 miliardi dunque il bilancio è positivo.  Le espulsioni,ferme al palo: lo scorso anno è stato rimpatriato il 3,7% degli irregolari, nel 2017 sono stati intercettati 41.158 stranieri irregolari. Di questi, solo il 44,6% è stato effettivamente espulso o rimpatriato, la parte restante è "non ottemperante", ossia è rimasta in Italia nonostante sia destinataria di un provvedimento di espulsione. Non solo. Se ci si basa sulla stima della Fondazione Ismu, per cui in Italia vi sarebbero circa 490mila stranieri privi di titolo di soggiorno, emerge come la "macchina delle espulsioni" ne abbia intercettato solo l'8,4% e allontanato  appunto appena il 3,7%. Sulla perenne emergenza immigrazione si giocano fortune politiche, maggioranze di governo e assetti europei. Il "pianeta migranti" è percorso da mille tensioni, scosso da guerre di parole e numeri. E proprio dai numeri è allora utile ripartire. Infatti degli oltre 114.000 italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2017, la fascia più rappresentata è quella dei 25-39enni. Tendenza questa che sta facendo strada anche tra gli stranieri: oltre 40.500 cancellazioni anagrafiche per l'estero nel 2017. E così la verità è che  lo scorso anno il numero degli italiani residenti all'estero (oltre 5.114.000) è  analogo a quello degli stranieri residenti in Italia.Le carceri italiane sono piene di stupratori di tutte le nazioni compresi italiani e immigrati che hanno commesso delitti e un provvedimento saggio sarebbe quello di fargli scontare la pena nel loro paese di origine vigilando  che  scontino veramente la condanna.Il martirio di Desirè la bambina di 16 anni massacrata dal branco di negri è un esempio di crudeltà bestiale che ritroviamo sovente anche tra i maschi autoctoni assassini infami . I reati in Italia nel 2017 dice il Censis sono calati del 10% nel 2017 ma resta la paura e il  31,9%  delle famiglie si sente a rischio,soprattutto quelle residenti nelle aree metropolitane. Salvini come Ministro dell’interno deve agire e non solo fare campagna elettorale europea e italiana perché insistere  sulla storia della paura senza provvedere è delittuoso. Se nell’arena politica non si interrompe lo stillicidio di dichiarazioni criminalizzanti che sovrappongono la figura del richiedente asilo a quello del clandestino o quella dell’immigrato irregolare a quella del criminale tout court, recenti indagini e riflessioni metodologiche hanno riportato l’attenzione sulla necessità di dotarsi dei giusti strumenti analitici e delle necessarie accortezze metodologiche per poter trattare correttamente dati e informazioni e produrre nuove conoscenze per rappresentare fenomeni come quello della criminalità degli immigrati nelle sue dimensioni quantitative e qualitative reali, fuori dalla logica dell’allarme sociale e attente a restituire ai responsabili delle politiche un quadro realistico su cui poter agire coerenti azioni di intervento.

Alessandra Servidori

 Il bluf   salviniano dell’immigrazione

Dopo 7 mesi di non verità e di offensive accuse di brogli alle cariche dello Stato Italiano ed Europeo, condite da  immaginifici applausi Trumpiani nei confronti del professor Conte, il cavallo di battaglia di Salvini si sgretola sulla via della verità dei numeri. Il dossier statistico 2018 IDOS-numeri non opinioni- ci dice che i cittadini stranieri in Europa sono 38,6 milioni di cui 21,6 non comunitari .In Italia l’incidenza sulla popolazione è del 8,5%,dell’11,2 % in Germania,del 9,2% nel Regno Unito,del 15%in Austria,e in Italia il numero di nati da genitori stranieri diminuisce sempre di più : nel 2013 erano 82.000 nel 2017 68.000.Nel 2016 i contribuenti stranieri hanno versato 3,3 miliardi di irpef e sommati ad altri contributi fanno 19,2 miliardi  e la spesa in uscita per loro è 17,5 miliardi dunque il bilancio è positivo.  Le espulsioni,ferme al palo: lo scorso anno è stato rimpatriato il 3,7% degli irregolari, nel 2017 sono stati intercettati 41.158 stranieri irregolari. Di questi, solo il 44,6% è stato effettivamente espulso o rimpatriato, la parte restante è "non ottemperante", ossia è rimasta in Italia nonostante sia destinataria di un provvedimento di espulsione. Non solo. Se ci si basa sulla stima della Fondazione Ismu, per cui in Italia vi sarebbero circa 490mila stranieri privi di titolo di soggiorno, emerge come la "macchina delle espulsioni" ne abbia intercettato solo l'8,4% e allontanato  appunto appena il 3,7%. Sulla perenne emergenza immigrazione si giocano fortune politiche, maggioranze di governo e assetti europei. Il "pianeta migranti" è percorso da mille tensioni, scosso da guerre di parole e numeri. E proprio dai numeri è allora utile ripartire. Infatti degli oltre 114.000 italiani che si sono trasferiti all'estero nel 2017, la fascia più rappresentata è quella dei 25-39enni. Tendenza questa che sta facendo strada anche tra gli stranieri: oltre 40.500 cancellazioni anagrafiche per l'estero nel 2017. E così la verità è che  lo scorso anno il numero degli italiani residenti all'estero (oltre 5.114.000) è  analogo a quello degli stranieri residenti in Italia.Le carceri italiane sono piene di stupratori di tutte le nazioni compresi italiani e immigrati che hanno commesso delitti e un provvedimento saggio sarebbe quello di fargli scontare la pena nel loro paese di origine vigilando  che  scontino veramente la condanna.Il martirio di Desirè la bambina di 16 anni massacrata dal branco di negri è un esempio di crudeltà bestiale che ritroviamo sovente anche tra i maschi autoctoni assassini infami . I reati in Italia nel 2017 dice il Censis sono calati del 10% nel 2017 ma resta la paura e il  31,9%  delle famiglie si sente a rischio,soprattutto quelle residenti nelle aree metropolitane. Salvini come Ministro dell’interno deve agire e non solo fare campagna elettorale europea e italiana perché insistere  sulla storia della paura senza provvedere è delittuoso. Se nell’arena politica non si interrompe lo stillicidio di dichiarazioni criminalizzanti che sovrappongono la figura del richiedente asilo a quello del clandestino o quella dell’immigrato irregolare a quella del criminale tout court, recenti indagini e riflessioni metodologiche hanno riportato l’attenzione sulla necessità di dotarsi dei giusti strumenti analitici e delle necessarie accortezze metodologiche per poter trattare correttamente dati e informazioni e produrre nuove conoscenze per rappresentare fenomeni come quello della criminalità degli immigrati nelle sue dimensioni quantitative e qualitative reali, fuori dalla logica dell’allarme sociale e attente a restituire ai responsabili delle politiche un quadro realistico su cui poter agire coerenti azioni di intervento.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.