Previous Next
Ullalà :pensioni e ancora pensioni DAL SITO PER NOI Pensioni per tutti... Read more
Papa FRANCESCO le donne la Chiesa Alessandra Servidori Papa Francesco ora riposa in Santa Maria Maggiore  e come cattolica , un... Read more
Per Laura Massaro giustizia è fatta.L'alienazione genitoriale è una grande violazione dei diritti   ALESSANDRA SERVIDORI               Per Laura Massaro giustizia è fatta Laura Massaro dopo 9... Read more
Brucia l'Italia,il suo territorio ma non il debito pubblico Alessandra Servidori BRUCIA L'ITALIA il suo territorio ma non il debito pubblico Aumenta il... Read more
Dalla parte dei bambini Alessandra Servidori In questi giorni più volte sono apparse sui giornali notizie importanti che... Read more
Cosa resta del giorno   ALESSANDRA SERVIDORI         Una questione durante la campagna elettorale che non ho potuto... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
JOBS ACT: penultimo atto nella nebbia L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello scorso 11 giugno di  altri quattro... Read more
Legge di bilancio 2022 :news sanità e lavoro Legge di Bilancio 2022: news Sanità e Lavoro  www.generedonna.it  Con Alessandra... Read more
Presidente Mattarella operi l’impeachment Alessandra Servidori    Presidente Mattarella operi l’impeachment verso questi irresponsabili  e... Read more
Europa social Network 2022 : a che punto siamo dove andiamo   Alessandra Servidori             European Social Network 2022 :  a che punto siamo e dove... Read more
Beatrice e il super io Alessandra Servidori          Beatrice e il super io La sfortunata campagna sulla fertilità... Read more
Smart working verso un modello unico pubblico/privato https://www.ilsussidiario.net/news/smart-working-il-lavoro-agile-ancora-in-cerca-di-un-modello/23642... Read more
Disabilità e d'intorni FAC ovvero Francesco Alberto Comellini su disabilità e d'intorni   Il DEF 2025 introduce misure... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more
legge stabilità : più risorse per la famiglia sottratte al gioco Alessandra Servidori   I lavori sul ddl stabilità, su cui il governo  presenta un... Read more
Ministro Bernini in Cina : confronto su scienza,tecnologia, innovazione      Alessandra Servidori   https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_2yp5n4y9  Oggi 28... Read more
Non è un Paese per bambini Alessandra Servidori                          Non è un paese per bambini Un’ indagine nazionale... Read more
DDL partecipazione utili d'impresa: passato alla Camera Alessandra Servidori     FINALMENTE CI SIAMO ! DDL  AC 1573 Partecipazione lavoratrici e... Read more
G20-G7-G3.....non si discuterà.... http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-trump/http://formiche.net/blog/2017/07/06/g20-merkel-... Read more
Un 1°Maggio di passione! Alessandra Servidori     Un 1° maggio di passione  L’altalena della disoccupazione femminile... Read more
CIRINNA' si calmi ! 10 agosto 2015 Alessandra Servidori  Tutti vogliono una buona legge sui diritti  e le unioni civili :  Cirinnà... Read more
No alla criminalizzazione dell'educazione sessuale in Polonia QUI EUROPA    www.ildiariodellavoro.it  No alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in... Read more
UE : in Italia la parità di genere ancora trascurata         UE: SERVIDORI, 'NON SOLO COMMISSARIO, C'E' ANCHE NOMINA PER ENTE PARITA' DI GENERE'... Read more
POLETTI ha ragione   POLETTI ha ragione  Di fronte al mondo del lavoro che è già cambiato, ha fatto bene il... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
Bruxelles ci chiede di essere un paese normale   Alessandra Servidori  formiche.net La lettera risposta a Bruxelles, questa sconosciuta:... Read more
La tragedia di Stresa e il turismo dell'orrore https://www.startmag.it/blog/la-tragedia-di-stresa-e-il-turismo-dellorrore/  lI post di... Read more
Coraggio : sosteniamo i valori e le idee libere e forti https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/un-patriottismo-inclusivo-italiano-e-anche-europeo La... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
La violenza sulle donne sul lavoro e spesso anche indirette VIOLENZA DI GENERE Le violenze sulle donne sono molte, anche sul lavoro e spesso... Read more
Le ombrelline:pretesto italiano Alessandra Servidori                                          Pretesto italiano Tre giorni fa a... Read more
Riempiamo le culle ?Il Governo faccia politiche per la genitorialità  www.formiche.net   ALESSANDRA SERVIDORI  6 luglio 2019  In Europa solo la Germania ha... Read more
A Bologna : no all'illegalità Alessandra Servidori  NO all'illegalità  La politica bolognese è in difficoltà, come nel resto... Read more
No,Vasco Rossi no Alessandra Servidori      no Vasco Rossi no  Rimango perplessa, molto perplessa e anche... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Disabilità : scuola e lavoro.Proposte concrete Alessandra Servidori  DISABILITA’ : scuola e lavoro. Proposte concrete. 3 Dicembre 2015  Come... Read more
TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE, FORMAZIONE E LAVORO PROBLEMI E PROPOSTE     Professionalità - n. 2/2018 - Anno XXXIV - ISSN:... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una popolazione europea in declino e politiche italiane inadeguate.  BLOG www.formiche.net  Alessandra Servidori  Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Per una lettura servidoriana Pasquale   PER UNA LETTURA SERVIDORIANA PASQUALE ( se vi va) AUGURI !!!  Alessandra Servidori    Giovedì... Read more
Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne QUI EUROPA Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle... Read more

Politiche attive l'avvio solo cambiando il reddito di cittadinanza

                    Alessandra Servidori   https://www.ilsussidiario.net/news/politiche-attive-lavvio-possibile-solo-cambiando-il-reddito-di-cittadinanza  

                        Il programma del Governo Draghi per sistemare le politiche attive e sociali piano ma come un motore diesel si sta concretizzando, nonostante le insostenibili provocazioni di Salvini occupino provocatoriamente le giornate di lavoro dell’esecutivo molto più responsabile di partiti che lo compongono o di chi sta all’opposizione. Sul reddito e pensione di cittadinanza  è chiara la divisione sconcertante in due dell’Italia : i nuclei familiari che  hanno usufruito del  reddito  e pensione al Sud e Isole sono 858.267(  ovvero 2.045072 persone ) al centro 215.270 ( 431.046 persone)  e 302.400 al nord ( 595.357 persone) per un totale di ben 3 milioni di persone coinvolte ben di 755 milioni di euro i costi per noi cioè lo Stato. E dunque vero è che non sono state avviate politiche attive ma solo sussidi Quello che non ha funzionato è prima di tutto è l’incontro tra domanda e offerta di lavoro che ad oggi segna il passo con ben 750mila persone che “sembra” aspettino una nuova occupazione. L’inerzia dei centri per l’impiego, i cd navigator,il mal funzionamento di Anpal, hanno fallito clamorosamente la promessa del governo Conte bis di sconfiggere la povertà e la disoccupazione .E per fortuna che la guardia di finanza ha scoperto un numero enorme di percettori fasulli a cui è stato  tolto il sussidio. Le persone collocate al lavoro anche a causa della pandemia  sono state pochissime e adesso si sta mettendo in porto un progetto di sinergia pubblico/privata prevedendo una collaborazione con le agenzie di collocamento ,una banca dati nazionale comune di incontro domanda offerta riqualificazione professionale.E si sta lavorando perché il rdc vada alle famiglie numerose poiché i dati ci dicono che il sussidio lo hanno ricevuto 610.683 famiglie composte da una sola persona il 44% , mentre le famiglie numerose sono solo 106.783  e dunque solo il 7%. Bisogna cambiare i criteri e diversificare gli importi a seconda le aree del paese, legandoli ovviamente all’isee e al caro vita , alla presenza di minori e accertamenti più stringenti per evitare le truffe. Insomma far arrivare i soldi a chi ne ha più bisogno e fare ripartire i servizi alle famiglie. I sussulti e le grida di chi non condivide la linea ragionevole del pass sanitario per i dipendenti pubblici, il personale della scuola, della sanità e la posizione autorevole del Rappresentante delle Università per annientare con parole forti e chiare i manifesti dei  ridicoli dissidenti  accademici, accompagnati da una Confindustria granitica sulla tutela della salute  e sicurezza di tutti i lavoratori e per evitare chiusure, quando la ripresa sta dando timidissimi segni di risveglio, aiutano Draghi a tenere la barra del comando ferma. Lui governa i partiti (o pseudo tali ) rumoreggiano molestamente. Le priorità :pandemia,investire bene e subito le risorse europee con buonsenso e senza sprechi,organizzare gli appuntamenti economici e il G 20, tenere il timone del semestre bianco, dialogare con i grandi della terra sulle alleanze e per che cosa. Nonostante le bizze insopportabili di chi pensa solo ai voti elettorali,o chi ha la presunzione di dettare legge sulle modalità di lavoro come lo smart working che va sicuramente migliorato ma non abolito pensando  anche ad allargare lo sguardo anche ai lavoratori disabili  che ne possono usufruire  e ad una pa inclusiva che desidera più che mai essere al servizio dei cittadini sfoltendo quelle burocrazie barocche che la perseguitano. 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.