Previous Next
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
TutteperItalia e Europa social Network Il post di Alessandra Servidori su Esn   www.startmagazin.it       30 marzo 2020  In questa... Read more
IN MEMORIA DI JO Alessandra Servidori IN MEMORIA DI JO      18 giugno 2016 \n Questo indirizzo email è... Read more
Virus : se non ci informano lo facciamo noi Alessandra Servidori    - Se non ci informano lo facciamo noi. Dati scientifici e non opinioni... Read more
Audizione in Senato Commissione Lavoro Direttiva Salario minimo Prof .Alessandra Servidori              Presidente Nazionale TutteperItalia  14 Gennaio 2021     ... Read more
Salviamo i due marò dai complottisti Alessandra Servidori  Salvatore Girone,comunque ha diritto di curarsi in Italia, come... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
LA VERITA' VERA SU ILVA Alessandra Servidori La verità vera su ILVA per rispetto di chi ci lavora e degli italiani Chi... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
BUON 2016 e W Mattarella e Bergoglio e le donne italiane Alessandra  Servidori BUON 2016 e W MATTARELLA E BERGOGLIO e le donne italiane L’anno che è... Read more
DDL ZAN Polemiche che chiariscono alcune verità                   Alessandra Servidori    IL DDL ZAN ha comunque sortito un peccato veniale :  ha... Read more
Pnrr passi indispensabili per un impegno concreto per le italiane Alessandra Servidori  Passi indispensabili per un impegno concreto .   Diritti e parità di... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
Fondi Ue bilancio 2021 :passi avanti per la questione femminile Alessandra Servidori  Linee guida per il bilancio 2021  dei Fondi  Europei      12 Febbraio... Read more
Povertà minorile : approvato Bando per contrastare il disagio psicologico in adolescenza ALESSANDRA SERVIDORI      Notizie dal Comitato Interministeriale strategico  per il contrasto... Read more
Grazie Iole il cielo ti accolga Alessandra Servidori Iole Santelli coraggiosa indomita e soprattutto leale. “Grazie prof” la sua... Read more
Ripristinare i vaucer si può si deve startmag RIPRISTINARE I VAUCER SI PUO' SI DEVE  L’intervento di Alessandra Servidori, docente di... Read more
Disabilità e non autosufficienza FAC Francesco Alberto Comellini -Disabilità e non autosufficienza - Profili giuridici e criticità... Read more
PNRR :Mezzogiorno diamoci una mossa Alessandra Servidori     PNRR e Mezzogiorno : facciamo il punto  e …. diamoci una... Read more
BONUS BEBE' NOTIZIA INTERESSANTE - BONUS PER BAMBINI La legge di stabilità 2015 aveva stabilito un... Read more
LA UE SALVATA DALLE DONNE Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne... Read more
I disabili in questa guerra sono ancora più fragili : andiamo avanti con le iniziative Alessandra Servidori    DARE FORMA E SOSTANZA ALLE INIZIATIVE IN EUROPA SULLA DISABILITA’ ancora... Read more
Elezioni Europee : per una Europa libera . Qualche idea in pillole ELEZIONI EUROPEE : idee concrete  ALESSANDRA SERVIDORI in libertà (1) Perchè dare la... Read more
La Ue diminuisce sensibilmente le risorse per la parità di genere. QUI EUROPA www.ILDIARIODELLAVORO:IT  Rapporto EIGE, meno dell’1% dei Fondi Strutturali Ue viene... Read more
Pres. Meloni : un pò di coraggio per le donne nella legge di bilancio Alessandra Servidori     Sì vabbè,la legge finanziaria del Governo Meloni fa quel che può e... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
Un secchio di acqua gelata in testa a quei tre Alessandra Servidori L’economia italiana e quella internazionale : non possiamo non dirci non in... Read more
La Presidenza Tedesca Ue : una agenda tonica QUI EUROPA   ildiariodellavoro Una agenda di presidenza semestrale tedesca Ue... Read more
NON MANDATE FARAONE IN VIDEO Se vogliamo una buona scuola ,non mandate in video Faraone! Un consiglio non richiesto  sulla... Read more
legge stabilità : più risorse per la famiglia sottratte al gioco Alessandra Servidori   I lavori sul ddl stabilità, su cui il governo  presenta un... Read more
Opuscolo dalla parte delle malattie mentali TutteperItalia-NoituttiperBologna--Unimore- Cerchiamo insieme di conoscerci meglioA cura di... Read more
1Maggio 2021 : Fare lavoro !!!!! https://formiche.net/2021/05/primo-maggio-lavoro-draghi/ Alessandra Servidori  Fare lavoro .E’... Read more
Radio in blu tutti i martedì mattina commento in diretta su lavoro sviluppo welfare                        Alessandra Servidori ... Read more
Lunedì 7 febbraio in piazza con l'ombrello per sostenere le madri alle quali tolgono i figli Alessandra Servidori UN LUNEDI 7 FEBBRAIO IN PIAZZA CON L’OMBRELLO PER SOSTENERE LE MADRI ALLE... Read more
Sempre peggio il gap del lavoro Sempre peggio il gap del lavoro tra donne e uomini   www.ildiariodellavoro.it 3 Giugno 2019... Read more
Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8 settembre 2016  ALESSANDRA SERVIDORI              Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8... Read more
Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
Familiari dei disabili : Germania maestra Alessandra Servidori  Anche per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che curano la... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
Abilitazione scientifica nazionale e disabilità Abilitazione Scientifica Nazionale e disabilità: inquadramento giuridico e proposta normativa di... Read more
Insisto : sempre sulla UE Alessandra Servidori  15 giugno 2018 Lezione 3 Non è mai troppo tardi. Anzi meglio tardi che mai... Read more
IL PARLAMENTO NON E' LA SUCCURSALE DEI DS Alessandra Servidori Verso un  vergognoso voto ideologico. IL PARLAMENTO non è la succursale dei... Read more

Verso Pechino 25 : avanti sempre dalla parte delle donne

QUI EUROPA

Verso la 25^ Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle donne.

Autore: Alessandra Servidori  www.ildiariodellavoro.it

 

Alessandra Servidori   

 Verso la 25 esima Conferenza mondiale della dichiarazione dei diritti delle donne.

Il 5 marzo 2020, FEMM, in collaborazione con la direzione per le relazioni con i parlamenti nazionali, organizzerà una riunione interparlamentare della commissione sul "25 ° anniversario della dichiarazione di Pechino e della piattaforma d'azione". L'evento si svolgerà presso il Parlamento europeo a Bruxelles.Seguendo la tradizione di celebrare la Giornata internazionale della donna come evento speciale, il Comitato ripercorre i progressi compiuti in materia di parità di genere e anticipa le sfide future. Il tema scelto dell'evento offre ai partecipanti l'opportunità di fare il punto sui risultati e le migliori pratiche, nonché sulle sfide rimanenti di questa importante agenda per l'emancipazione delle donne al fine di accelerare la realizzazione dell'uguaglianza di genere e l'emancipazione di tutte le donne e ragazze entro il 2030. Ricordiamo che la Conferenza si è concretata  nel 1995 nell'adozione della nuova  Piattaforma di Azione di Pechino, che individuava dodici aree di crisi che vengono viste come i principali ostacoli al miglioramento della condizione femminile:Donne e povertà Istruzione e formazione delle donne Donne e salute La violenza contro le donneDonne e conflitti armati Donne ed economia Donne, potere e processi decisionaliMeccanismi istituzionali per favorire il progresso delle donneDiritti fondamentali delle donne Donne e media -Donne e ambiente-le bambine-Con l'adozione di questa  piattaforma i governi si sono impegnati a tenere conto della dimensione sessuale in tutte le loro decisioni e strategie: ex ante dovrebbe sempre essere svolta un'analisi degli effetti che essi avranno su uomini e donne, e sulle loro necessità. Ginevra intanto è già stata  teatro di un incontro internazionale sulla parità di genere e i diritti delle donne. Nell’ambito della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE),  si  è svolta la conferenza europea di preparazione alla verifica globale della dichiarazione e della piattaforma d’azione di Pechino. In questo contesto, la Svizzera assume un ruolo centrale: una sua delegazione ha partecipato attivamente ai dibattiti e la segretaria di Stato Pascale Baeriswyl èstata  una delle due copresidenti della conferenza. Nel marzo del 2020, 25 anni dopo l’adozione dell’agenda  per il rafforzamento del ruolo delle donne e delle bambine, alla sede delle Nazioni Unite di New York si trarrà un bilancio globale dei progressi compiuti e delle sfide ancora aperte. Per preparare questo importante evento internazionale, nell’autunno del 2019 si sono svolte conferenze nei cinque continenti. Noi NON sappiamo cosa dirà e chi rappresenterà il Governo Italiano. Sappiamo invece grazie al buon rapporto con la Commissione UE che i Paesi membri dell’UNECE presenteranno i progressi compiuti nella concretizzazione della piattaforma d’azione di Pechino, le esperienze acquisite e le buone prassi. Si discuterà inoltre di come superare gli ostacoli sistemici che precludono alle donne e alle bambine una partecipazione equa a tutti gli aspetti della vita, in ambito pubblico e privato. Concentrandosi sulla situazione di donne e bambine, i dibattiti verteranno su temi quali l’istruzione, la violenza, i conflitti armati, l’indipendenza economica, la partecipazione ai processi decisionali e la protezione dell’ambiente. A Ginevra ho potuto constatare che la Svizzera ha messo  in evidenza il suo impegno per la parità salariale e nella lotta alla violenza domestica e ha presentato  un progetto dei Cantoni francofoni sulla parità nella scuola e si sono svolti  eventi collaterali. La segretaria di Stato Pascale Baeriswyl  ha colto  anche l’occasione per partecipare a vari incontri bilaterali con rappresentanti statali e responsabili dell’ONU di alto livello. La delegazione svizzera è guidata da Sylvie Durrer, direttrice dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU), e da Didier Chambovey, ambasciatore straordinario e plenipotenziario alla Missione permanente della Svizzera presso l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e l’Associazione europea di libero scambio (AELS).NOI DA CHI SAREMO GUIDATI ????

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.