Previous Next
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Oggi 17 febbraio tanti contributi per noi Alessandra Servidori      oggi 17 febbraio tante analisi e contributi per noi... Read more
Come ci ha cambiato il Covid https://www.ildiariodellavoro.it/come-il-confinamento-ci-ha-cambiato-la-vita-il-rapporto-ue-living-a... Read more
Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023 Hotel Carlton “Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023... Read more
Dalla parte della LAGARDE perchè......                         Alessandra Servidori                           Obbiettivamente e... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Smart working ? Si ma con regole certe   Alessandra Servidori                ... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
GUIDA AMICHEVOLE PER CAREGIVER  WORD CANCER DAY- TUTTEPERITALIA-NoituttiperBologna- UNIMORE- ORDINE DEI-MEDICI-BOLOGNA-      ... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
Una ragionevole soluzione al problema dei navigator   Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Scuola .Pnrr cosa non va su istruzione e ricerca Alessandra Servidori    28-12-2020     ... Read more
No,Vasco Rossi no Alessandra Servidori      no Vasco Rossi no  Rimango perplessa, molto perplessa e anche... Read more
La ragione ; disuguaglianze e futuro molto incerto sopratutto per la disabilità Alessandra Servidori Disuguaglianze e futuro molto incerto soprattutto per la disabilità Per... Read more
Questa guerra va combattuta contro il tiranno omicida seriale                          Alessandra Servidori                        Ho ascoltato ho letto  ho... Read more
Un 1°maggio diversamente buono Alessandra Servidori   Un 1 MAGGIO diversamente buono  *Questo 1° Maggio 2017 lo dedico , con... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
La baldanza perpetrata La baldanza perpetrata   www.ildiariodellavoro.it   13 dicembre 2020  Inossidabile e molesta è... Read more
DRAGHI RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. Alessandra Servidori DRAGHI  RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. L’ultima ... Read more
NON E' MAI TROPPO TARDI Alessandra Servidori    Alle italiane e italiani serve  il maestro o la maestra Non è mai troppo... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
ABILITA' RESIDUE - La frontiera del poter fare Alessandra Servidori    www.il sussidiario.net  La riforma della non autosufficienza coinvolge... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
L'arte e la storia per la scuola è come acqua nel deserto.Demenziale sopprimerle Alessandra Servidori Leonardo ,l’arte,la storia : un patrimonio straordinario che la scuola... Read more
Noi ci siamo.E il Governo? DONNE E LAVORO- www.ildiariodellavoro.net  Proposte (ragionevoli) sui servizi di assistenza... Read more
COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte delle donne e del lavoro Alessandra Servidori   19 Aprile 2021  COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte... Read more
C'è sete di armonia e di pace - ITALIA e GRECIA La questione Greca dovrebbe fare calmare il giovane toscano sempre troppo ardito e rapace.... Read more
Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   Più Europa anche per la sicurezza sul lavoro : noi collaboriamo ? Dalla... Read more
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
CROZZA o CARO! Alessandra Servidori                                         CROZZA o CARO!... Read more
Studenti,scuola,Costituzione e democrazia scolastica Alessandra Servidori                              Studenti, scuola, costituzione e democrazia... Read more
Le signore dell’economia e la tv dell’informazione che non le chiama Alessandra Servidori                        A proposito di democrazia... Read more
A proposito di cancro ALESSANDRA SERVIDORI      A proposito di cancro Nella giornata  nazionale dedicata alla lotta –... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
IL FONDO NUOVE COMPETENZE DEVE SOSTENERE LE LAVORATRICI Alessandra Servidori    IL  Fondo nuove competenze deve sostenere le lavoratrici... Read more
Povertà minorile : approvato Bando per contrastare il disagio psicologico in adolescenza ALESSANDRA SERVIDORI      Notizie dal Comitato Interministeriale strategico  per il contrasto... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
Salvini e la vergogna che non conosce Salvini  e la vergogna che non conosce  Qualcuno in questi giorni mi ha chiesto se mi fidavo di... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
TELETHON e TUTTEPERITALIA insieme per sostenere la ricerca scientifica       Natale 2022                                   Anche quest’anno aderiamo come... Read more
Disabilità e non autosufficienza FAC Francesco Alberto Comellini -Disabilità e non autosufficienza - Profili giuridici e criticità... Read more
Cargiver :vogliamo la legge IL SUSSIDIARIO.NET  7 Ottobre 2019  Caregiver Il Sussidiario Alessandra Servidori  I caregiver... Read more
Candidata alle Europee 2024 : firmato il Manifesto dichiarazione Forum per la disabilità di impegno EUROPA DISABILITY FORUM MANIFASTO EDF Dichiarazione di impegno dei candidati alle Elezioni... Read more
CATANIA 27 Settembre PNRR la voro digitale la sintesi delle donne CATANIA 27 Settembre 2022    TutteperItalia-CONFPROFESSIONI-CONSULENTI DEL... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
Un 1°Maggio di passione! Alessandra Servidori     Un 1° maggio di passione  L’altalena della disoccupazione femminile... Read more

Mini e Smart :il job che non c'è

Alessandra Servidori                      Mini e Smart  : il job che non c’è

 

Mentre il camaleontico Trump bacchetta i tedeschi perché importano troppe macchine in America (?)  durante il G7 il nostro Gentiloni,garbato Presidente del Consiglio, si ritrova a dover combattere le animosità dei fanatici NO VAUECER. Se un problema l’abbiamo è proprio quello di tutelare almeno la nostra stagione turistica e alimentare che  rappresenta il vero polmone di ossigeno del nostro magnifico Paese con quei gioielli che esibiamo con l’orgoglio di un popolo che sa di avere una dote straordinaria. Ebbene sarebbe bene – scusate il bisticcio- imparare dalla Germania anche il modello denominato minijob, un contratto di lavoro minimo – per durata o per stipendio – pensato per venire incontro alle mutate esigenze tanto sociali quanto economiche introdotto a cominciare dal 2000 e  nel contesto delle politiche sociali intraprese da Schröder e tostamente continuate da Merkel. .Ebbene da loro questi contratti hanno dimezzato la disoccupazione e sono stati applicati in diverse tipologie, ambiti lavorativi, diversi contratti e salari, con una flessibilità straordinaria. Differenze  sostanziali per i/le lavoratori domestici,pulizie,giardinaggio,assistenza domiciliare,e tra lavoratrici/lavoratori occupati in ambito commerciale e professionale ecc, con contributi e salari diversi. Due branche due ben distinte. Ma valgono per entrambi il valore del lavoro orario 8,84 euro lordi ,indennità di malattia,maternità,ferie, sicurezza,fondo pensione, formazione e ricerca di lavoro maior.   Ecco dobbiamo ben tenere conto che i mini tedeschi si sono sviluppati anche a fronte di una economia forte e robusta , basata su scelte politiche lungimiranti, operate tra gli ultimi vent’anni del secolo scorso e i giorni nostri. Sicuramente  i cospicui investimenti nella ricerca e nell’istruzione – grazie ai quali il paese ha potuto mantenere un’elevata competitività internazionale “salvando” così, diversamente da altre realtà europee, il proprio comparto industriale – le politiche di alternanza scuola/lavoro per i giovani, ma anche politiche edilizie e sociali che hanno tutelato il potere d’acquisto dei cittadini, mantenendo il costo della vita paradossalmente più basso rispetto a paesi meno fortunati in termini di PIL e bilanci. Dunque da noi i vaucer partoriti con timidezza, hanno avuto un senso proprio per il turismo e il lavoro agricolo  e sono indispensabili per l’impresa stagionale, sono sicuramente serviti anche per contrastare il lavoro nero, ma poi sono stati abusati perché i troppi vincoli che ha il nostro mercato del lavoro,il cuneo fiscale,la mancanza di coraggiose riforme hanno sicuramente consentito un abuso. E però ora il Governo non può fare la danza del gambero  abolirli e poi ripensarci e poi litigare furiosamente proprio in un momento in cui misuriamo la nostra capacità di rialzare la testa. Facciano in fretta un provvedimento che ripristini a tempo determinato e solo per alcuni lavori veramente stagionali ed importanti per la nostra economia e poi  si rimbocchino le maniche e mettano mano alla partita lavoro anche perché si parla anche di smart working ma di leggero nella legge sul lavoro autonomo peraltro NON ancora comparso in Gazzetta ben poco di leggero c’è. E la nostra economia agonizza.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.