Previous Next
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
C'è sete di armonia e di pace - ITALIA e GRECIA La questione Greca dovrebbe fare calmare il giovane toscano sempre troppo ardito e rapace.... Read more
ONU ci sanziona per mancata legislazione sui Caregiver familiari Caregiver familiare, l'Onu condanna l'Italia per il mancato riconoscimento legislativo  IL... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
Indiscrezioni e verità sulla legge di bilancio 2020 Alessandra Servidori      www.ildiariodellavoro.it 22 ottobre 2019   Indiscrezioni e verità sulla... Read more
StartMag un 8 marzo particolare BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/  Un 8 Marzo particolare di Alessandra... Read more
Istruzioni per l'uso 2 :CIG e decreto sosetgni Alessandra Servidori   Istruzioni per l'uso 2: Cassa integrazione e decreto sostegni 2021- 9... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
Oggi 8 marzo tanti contributi e domani 9 Marzo Audizione in Senato PNRR DA ALESSANDRA   alle amiche di TutteperItalia UN 8 MARZO IMPEGNATISSIMO: tante riflessioni sui ... Read more
Novità importanti per i congedi dalla Ue http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=68473#.Ww7EEkiFPcs Alessandra... Read more
Di Maio sbaglia sulle privatizzazioni Alessandra Servidori  Di Maio sbaglia su tante cose e sulle liberalizzazioni di più.  Sono... Read more
SIAMO FIERE DI ESSERE ITALIANE AlessandraServidori     Quando siamo fiere di noi italiane  21 marzo 2016 Il Consiglio d’Europa... Read more
L'Agenda della Presidenza croata per il semestre ue QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it L’agenda della presidenza croata per il semestre... Read more
Audizione in Senato Commissione Lavoro Direttiva Salario minimo Prof .Alessandra Servidori              Presidente Nazionale TutteperItalia  14 Gennaio 2021     ... Read more
Basta politiche assistenziali : politiche attive e subito   https://www.startmag.it/economia/perche-urge-una-riforma-delle-politiche-attive/             ... Read more
ALE'CAMERA DEI DEPUTATI martedì 9aprile 2024                                                   Alessandra Servidori ALÉ  Il racconto di una... Read more
La grisaglia confindustriale pretenziosa Alessandra Servidori      La grisaglia confindustriale pretenziosa   SABATO 2 luglio  Faziosa e... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
CARO RENZI 8 MARZO NON FIORI MA OPERE DI BENE Alessandra Servidori .   8 MARZO :D come DEF . Sempre femmina è ma è la nota di aggiornamento (... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
La genitorialità condivisa NON è condivisa                Alessandra Servidori   La genitorialità condivisa non è condivisa... Read more
Governo Irresponsabile  Alessandra Servidori  Questo governo non ha  il pudore della responsabilità :sui conti... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
Lunedì 7 febbraio in piazza con l'ombrello per sostenere le madri alle quali tolgono i figli Alessandra Servidori UN LUNEDI 7 FEBBRAIO IN PIAZZA CON L’OMBRELLO PER SOSTENERE LE MADRI ALLE... Read more
Quel fumo di Londra che contagia l'Italia Alessandra Servidori   IL DIARIO DEL LAVORO  L’Unione europea, nel triennio  appena passato , ha... Read more
Le signore dell’economia e la tv dell’informazione che non le chiama Alessandra Servidori                        A proposito di democrazia... Read more
La giornata contro la violenza sulle donne Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti... Read more
Mettiamo a fuoco la verità sul Fondo salva Stati Alessandra Servidori BASTA ALLARMISMI INGIUSTIFICATI !  E mettiamo a fuoco la verità sul Fondo... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
NON MANDATE FARAONE IN VIDEO Se vogliamo una buona scuola ,non mandate in video Faraone! Un consiglio non richiesto  sulla... Read more
Come ci ha cambiato il Covid https://www.ildiariodellavoro.it/come-il-confinamento-ci-ha-cambiato-la-vita-il-rapporto-ue-living-a... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
A Bologna : no all'illegalità Alessandra Servidori  NO all'illegalità  La politica bolognese è in difficoltà, come nel resto... Read more
ALE' libro pubblicato e Lettera a Sergio Mattarella Alessandra Servidori il mio nuovo libro ALE' -"Sono convinta che promuovere la centralità della... Read more
CATANIA 27 Settembre PNRR la voro digitale la sintesi delle donne CATANIA 27 Settembre 2022    TutteperItalia-CONFPROFESSIONI-CONSULENTI DEL... Read more
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
MALA TEMPORA CURRUNT  ALESSANDRA SERVIDORI   Ci dispiace molto ma gli ordini sono tassativi e vi ringrazio veramente... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
Decreto semplificazioni.Scena prima: controllo a distanza Sfogliando la margherita: decreto semplificazioni. Scena prima:Controllo a distanza e dubbi... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more
Il Diario e ddl ZAN https://www.ildiariodellavoro.it/considerazioni-sul-ddl-zan-in-punta-di-diritto-internazionale-e-naz... Read more
SIAMO STANCHINE Alessandra Servidori                       SIAMO STANCHINE    14 OTTOBRE 2015 Siamo seri :... Read more
Il benessere integrale degli anziani non autosufficienti è al centro della nostra attenzione ?                           Alessandra Servidori Quali orizzonti per il settore socio-sanitario... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more

StartMag un 8 marzo particolare

BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/

 Un 8 Marzo particolare

di Alessandra Servidori

 

A Bruxelles e a Strasburgo nonostante l’infezione virale si continua a lavorare e la Commissione e il Parlamento hanno condiviso il 5 marzo un documento significativo sugli impegni per la parità di genere. Sebbene esistano ancora disparità, negli ultimi decenni l'UE ha compiuto progressi significativi nella parità di genere sul versante  di una legislazione  sulla parità di trattamento, sull’integrazione di genere, sull’ integrazione della prospettiva di genere in tutte le altre politiche e misure specifiche per l'avanzamento delle donne. Le  tendenze incoraggianti, cita  la risoluzione adottata, sono il numero più elevato di donne nel mercato del lavoro e i loro progressi nel garantire una migliore istruzione e formazione. Tuttavia, permangono divari di genere e nel mercato del lavoro e le donne sono ancora sovrarappresentate nei settori a bassa retribuzione e sottorappresentate nelle posizioni decisionali. E’ stata adottata la Strategia per l'uguaglianza di genere 2020-2025nella quale la Ue  mantiene l'impegno della Commissione von der Leyen a raggiungere un'Unione delle pari opportunità. La strategia presenta obiettivi e azioni strategici per compiere progressi significativi entro il 2025 verso un'Europa alla pari di genere . L'obiettivo è un'Unione in cui donne e uomini, ragazze e ragazzi, in tutta la loro diversità, siano liberi di seguire il percorso scelto nella vita, abbiano pari opportunità di prosperare e possano ugualmente partecipare e guidare la nostra società europea. Gli obiettivi chiave sono porre fine alla violenza di genere; stereotipi di genere sfidanti; colmare le lacune di genere nel mercato del lavoro; raggiungimento della pari partecipazione tra i diversi settori dell'economia; colmare il divario retributivo e pensionistico di genere; colmare il divario nella cura del genere e raggiungere l'equilibrio di genere nel processo decisionale e in politica. La strategia persegue un duplice approccio di integrazione di genere combinato con azioni mirate e l' intersezionalità è un principio orizzontale per la sua attuazione. Sebbene la strategia si concentri sulle azioni all'interno dell'UE, è coerente con la politica esterna dell'UE in materia di parità di genere e emancipazione delle donne che peraltro sarà discussa nella 64 a Conferenza mondiale sulla condizione della donna. Come uno dei primi risultati della strategia,la Commissione proporrà misure vincolanti di trasparenza salariale  entro la fine del 2020. La parità di retribuzione per lo stesso lavoro è uno dei principi fondanti dell'UE. I paesi dell'UE devono eliminare le discriminazioni fondate sul sesso in relazione a tutti gli aspetti e le condizioni di remunerazione per lo stesso lavoro o per lavoro di pari valore.L'UE controlla il corretto recepimento e l'applicazione della direttiva 2006/54 / CE sulla parità retributiva e sostiene i paesi dell'UE nell'attuazione corretta delle norme esistenti. La direttiva 2006/54 / CE ha consolidato le direttive esistenti sulla parità di genere nel settore del lavoro insieme alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea. La Commissione ha inoltre intrapreso una valutazione approfondita del quadro esistente sulla parità di retribuzione per pari lavoro o lavoro di pari valore. Le donne spesso rimangono inconsapevoli della discriminazione retributiva nel loro lavoro. Una mancanza di trasparenza salariale non consente una corretta valutazione dei motivi delle disparità salariali. Peraltro la Commissione europea ha adottato una raccomandazione sul rafforzamento del principio della parità retributiva tra uomini e donne attraverso la trasparenza già nel marzo 2014. Fornisce orientamenti per aiutare i paesi dell'UE ad attuare in modo più efficace il principio della parità retributiva e si concentra soprattutto sul miglioramento della trasparenza salariale. Nei suoi orientamenti politici , il presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, si è impegnato a presentare misure per introdurre misure vincolanti in materia di trasparenza salariale . A tal fine, la Commissione avvia un processo di consultazione ampio e inclusivo con il pubblico, gli Stati membri e le parti sociali. La consultazione pubblica è disponibile qui e sarà aperta fino al 28 maggio. Come Tutte per Italia eravamo state invitate dal Presidente Mattarella : ci andremo il prossimo 8 marzo 2021.Intanto Grazie Presidente! 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.