Previous Next
IL LAVORO CHE NON C'E' e LA POVERTA' CHE AVANZA OCCUPAZIONE :IL DIARIO DEL LAVORO -14 DICEMBRE 2017  Il lavoro che non c’è e la povertà che... Read more
La mala formazione italiana Alessandra Servidori La mala/formazione economica del popolo italiano e un ringraziamento a... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
UE : in Italia la parità di genere ancora trascurata         UE: SERVIDORI, 'NON SOLO COMMISSARIO, C'E' ANCHE NOMINA PER ENTE PARITA' DI GENERE'... Read more
Lampadina su Medicina di genere Start Mag Il post di Alessandra Servidori         Start Mag 19 Aprile       2 a lampadina su Medicina di... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
No,Vasco Rossi no Alessandra Servidori      no Vasco Rossi no  Rimango perplessa, molto perplessa e anche... Read more
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
CONCILIAZIONE del JOBS ACT SPARITA Scade oggi 8 maggio 2015 il termine previsto dalla legge per approvare l’atteso Atto IV del  JOBS... Read more
INPS: Rivalutazione pensioni e assegni familiari Alessandra Servidori   INPS : novità importanti per Assegni familiari e Rivalutazione pensioni... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
Stop compra/vendita bambini con utero in affitto Alessandra Servidori -Stop alla fabbrica dei bambini venduti :  il pronunciamento della  Grande... Read more
La scuola violata http://formiche.net/2018/01/19/la-scuola-violata/ Alessandra Servidori La scuola... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
NOTIZIE PER LE DONNE:IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU' A LUNGO! Alessandra Servidori                     NOTIZIE PER LE DONNE : IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU'... Read more
Le 3 S : Salvini soggetto sleale, spregiudicato,sgretolatore Alessandra Servidori   9 agosto 2019 Esattamente un mese fa sempre su queste pagine LIBERE... Read more
Vero le elezioni regionali : ebbene sì avanti con il merito e la democrazia Appello a  sostegno di Giuliano Cazzola capolista di +Europa, Pri, Psi per Bonaccini, nelle... Read more
DIMISSIONI FANTASMA DIMISSIONI  LAVORATRICI FANTASMA Con una laconica comunicazione alle consigliere territoriali... Read more
4 febbraio 2022 Noi contro il Cancro ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO (ILO) “ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A SOSTANZE CHIMICHE... Read more
Contratti a termine e decreto lavoro Alessandra Servidori    DECRETO LAVORO : CONTRATTI A TERMINE E D’INTORNINEL DECRETO LAVORO - 23... Read more
Pillole di Legge di bilancio: no comment       ASPETTANDO IL GIUDIZIO DELL’EUROPA- RESOCONTO NO COMMENT  I dettagli sul via libera... Read more
23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa Alessandra Servidori   23 NOVEMBRE 2015 Tasse italiane : le più alte in Europa  “Paying taxes... Read more
IL DIAVOLO veste DROGA Alessandra Servidori IL DIAVOLO VESTE DROGA L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime... Read more
Lezione 2.Non è mai troppo tardi.Meglio tardi che mai Alessandra Servidori   Lezione n. 2 .Non è mai troppo tardi. Meglio tardi che mai .Corso di... Read more
Legge finanziaria 2024 : fare chiarezza Alessandra Aumentare le risorse per la famiglia  e dunque per i figli attraverso una manovra di... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
Giovani,paura,Europa,futuro.Parliamone con loro Alessandra Servidori  Tra i banchi di scuola :  giovani,paura, Europa,il futuro.Parliamone con... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
No alla criminalizzazione dell'educazione sessuale in Polonia QUI EUROPA    www.ildiariodellavoro.it  No alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in... Read more
DDL ZAN Polemiche che chiariscono alcune verità                   Alessandra Servidori    IL DDL ZAN ha comunque sortito un peccato veniale :  ha... Read more
Nuova Professionalità la diversità e il genereITS settembre/ottobre *Alessandra Servidori       Pubblicato oggi 27/ottobre/2021        Rubrica ITS e divari di genere... Read more
Dalla parte di GIOVANNI TRIA   ALESSANDRA SERVIDORI   Dalla parte di TRIA    7 luglio 2018   Di Giovanni Tria e del... Read more
L'Italia è sempre più un Paese che non ama le donne Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ IV/4 (2023) ISSN 2704-7245  Innovazioni e Pari opportunità... Read more
Nuove linee strategiche contro l'antisemitismo.Sono pronte Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° Anniversario... Read more
MI CANDIDO CON FORZA ITALIA ecco il mio programma                                        i voti bisogna chiederli !!!   vai a votare alle europee e... Read more
Lezione 7 Perchè è importante il prossimo Consiglio Ue Alessandra Servidori Lezione n.7  Meglio tardi che mai  : Perché è importante  e decisivo il... Read more
TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE, FORMAZIONE E LAVORO PROBLEMI E PROPOSTE     Professionalità - n. 2/2018 - Anno XXXIV - ISSN:... Read more
Ilva speculazioni pericolose e poche verità : in pericolo anche il Porto di Taranto Alessandra Servidori SU ILVA SPECULAZIONI PERICOLOSE e POCHE VERITA’ :attenzione al PORTO DI... Read more
Familiari dei disabili : Germania maestra Alessandra Servidori  Anche per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici che curano la... Read more

SINTESI ESSENZIALE DECRETO SOSTEGNI

ALESSANDRA SERVIDORI                             TUTTEPERITALIA 

                                                                                   SINTESI ESSENZIALE  DECRETO SOSTEGNI

 

E' stata pubblicata, in data 21.5.2021, la legge n. 69/2021 di conversione, con modificazioni, del decreto legge n. 41/2021 (cd. Decreto sostegni). La legge è in vigore dal 22 maggio 2021.

Le principali novità:

Contributo a fondo perduto per le startup

Viene previsto, per l'anno 2021, il riconoscimento di un contributo nella misura di mille euro ai soggetti titolari di reddito di impresa che hanno attivato la partita iva dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 (art. 1 ter).

Trattamenti di CIGO, ASO e CIGD

Con il nuovo comma 2-bis, viene stabilito che i trattamenti di integrazione salariale (CIGO, ASO e CIGD) concessi dallo stesso Decreto Sostegni (ulteriori 13 settimane per la CIGO e ulteriori 28 settimane per Assegno ordinario e CIGD a decorrere dal 1° aprile 2021 da utilizzare rispettivamente, entro il 30 giugno 2021 ed entro il 31 dicembre 2021) possono essere concessi in continuità ai datori di lavoro che abbiano integralmente fruito dei trattamenti di integrazione salariale messi a disposizione dalla "Legge di Bilancio 2021".

Inoltre, con il comma 3-bis, viene stabilito che i termini di decadenza per l'invio delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale collegati al Covid-19 e i termini di trasmissione dei Modd. SR41 per il pagamento o per il saldo degli stessi, scaduti nel periodo dal 1.1.2021 al 31.3.2021, possano essere sanati, adempiendo all'obbligo di trasmissione, entro il prossimo 30 giugno.

Fringe Benefit

Tra le novità apportate in materia di determinazione del reddito di lavoro dipendente, si segnala l'inserimento del nuovo art. 6-quinquies con il quale viene disposta la proroga - anche per il periodo di imposta 2021 - dell'innalzamento da euro 258,23 ad euro 516,46 del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall'azienda ai lavoratori dipendenti che non concorre alla formazione del reddito imponibile.

A titolo di esempio, sono soggetti al limite di esenzione di euro 516,46:

*i buoni acquisto e i buoni carburante; i generi in natura prodotti dall'azienda; l'auto ad uso promiscuo, l'alloggio concesso in locazione, in uso o in comodato e i prestiti aziendali; l'uso di specifici beni di proprietà dell'azienda (smartphone, pc, tablet, stampanti o altri dispositivi elettronici aziendali);polizze assicurative extra professionali Ricordare che qualora il valore del fringe benefit superi il limite di esenzione, lo stesso concorre interamente a formare il reddito imponibile.

Settore marittimo

Per il settore marittimo, al fine di sostenere l'occupazione, di accompagnare i processi di riconversione industriale delle infrastrutture portuali, è previsto che ai lavoratori in esubero delle imprese che operano nei porti nei quali:

*almeno l'80% della movimentazione di merci containerizzate avvenga o sia avvenuta negli ultimi cinque anni in modalità transhipment (termine utilizzato per indicare la movimentazione via mare di merci o contenitori, in un luogo intermedio, per poi essere trasferite verso un'altra destinazione); si sia realizzata una sensibile diminuzione del traffico roteabile e passeggeri; sussistano, alla data del 22.5.2021, stati di crisi aziendale o cessazione delle attività terminalistiche e delle imprese portuali; per le giornate di mancato avvio al lavoro, spetta l'indennità prevista dall'art. 3, c. 2, della legge n. 92/2012.

In particolare, può essere riconosciuta una indennità di importo pari ad un ventiseiesimo del trattamento massimo mensile di integrazione salariale straordinaria, comprensiva della relativa contribuzione figurativa e degli assegni per nucleo familiare. Tale importo spetta per ogni giornata di mancato avviamento al lavoro, nonchè per le giornate di mancato avviamento che coincidano, in base al programma, con le giornate festive, durante le quali il lavoratore sia risultato disponibile (art. 9-bis)

Fondo per genitori separati o divorziati

E' stata prevista per l'anno 2021, l'erogazione di un contributo che consenta ai genitori separati o divorziati, che in conseguenza del Covid-19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività lavorativa, di garantire la continuità di versamento dell'assegno di mantenimento.

Attraverso le risorse del Fondo (istituito presso il MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze) si potrà provvedere alla erogazione, in parte o per intero, dell'assegno di mantenimento fino a un importo di ottocento euro mensili (art. 12-bis).

 

Madri disoccupate con figli disabili

Con la "Legge di Bilancio 2021" è stato previsto, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, il riconoscimento di un contributo mensile, fino ad un massimo di 500 euro netti, in favore delle madri disoccupate o monoreddito, facenti parte di nuclei familiari monoparentali, con figli disabili a carico.

L'art. 13-bis, in sede di conversione, ha esteso la platea dei potenziali beneficiari prevedendo che il contributo spetti non solo alle "madri disoccupate o monoreddito" ma ad "uno dei genitori disoccupati o monoreddito".

Associazioni sportive

Per l'anno 2021, viene incrementato di cinquanta milioni di euro, il Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche.

Lavoratori somministrati del comparto sanità

Viene prevista una indennità connessa all'emergenza da Covid-19 per i lavoratori in somministrazione del comparto sanità, in servizio alla data del 1° maggio 2021. La definizione dell'importo della suddetta indennità viene demandata ad un decreto interministeriale da adottare sulla base dei dati certificati inviati dalle Regioni (art.18-bis). 

Misure a tutela dei lavoratori fragili

Viene confermata la proroga, fino al 30.6.2021, delle tutele introdotte a favore dei lavoratori fragili in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, nonchè in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità (art. 3, c. 3, legge n. 104/1992).

Per tale tipologia di lavoratori è riconosciuta la possibilità di svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile fino al 30.6.2021, anche attraverso l'adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto.

In caso di impossibilità a svolgere la prestazione in modalità agile, agli stessi è riconosciuto il diritto di assentarsi dal lavoro con il riconoscimento del ricovero ospedaliero per il periodo di assenza ed il relativo trattamento economico.

Inoltre, viene specificatamente previsto che, i giorni di assenza equiparati a ricovero ospedaliero non possano essere considerati utili ai fini del periodo di comporto.

 

 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.