Previous Next
Le ombrelline:pretesto italiano Alessandra Servidori                                          Pretesto italiano Tre giorni fa a... Read more
Noi e il cancro Dalla parte delle persone “lungo sopravviventi” Ci chiamano così siamo sopravissute al cancro e... Read more
IL VIRUS E L'EUROPA QUI EUROPA Il nuovo virus e il ruolo dell’Ue       www.ildiariodellavoro.it Autore: Alessandra... Read more
Disabilità e non autosufficienza FAC Francesco Alberto Comellini -Disabilità e non autosufficienza - Profili giuridici e criticità... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
Aderiamo a Donne e Elezioni Europee Per le Elezioni europee 2019:  Le donne vincono periodicamente e vanno incontro ciclicamente... Read more
VIOLENZA E' ANCHE 400mila donne in più disoccupate Alessandra Servidori      -  400mila italiane disoccupate in più : anche questa è violenza sulle... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE, FORMAZIONE E LAVORO PROBLEMI E PROPOSTE     Professionalità - n. 2/2018 - Anno XXXIV - ISSN:... Read more
OSTAGGI troppo silenziosi delle nevrosi gender Sono giorni e giorni che siamo ostaggio di provvedimenti e discussioni sul gender (genericamente... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
2018 : attenzione alla disabilità Alessandra Servidori       Attenzione alla disabilità  Anche nel 2017  si è registrato un... Read more
Mini e Smart :il job che non c'è Alessandra Servidori                      Mini e Smart  : il job che non c’è   Mentre il... Read more
Politiche per la famiglia e Il Lavoro....   ALESSANDRA SERVIDORI   POLITICHE PER LA FAMIGLIA E  IL LAVORO  www,il sussidiario.net  Siamo... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
La VIOLENZA SULLE DONNE-I bambini disegnano Bologna 14 Ottobre ore 16, 30- Sala dell'Angelo Via s.Mamolo 24o PRESENTAZIONE LIBRO   LA VIOLENZA SULLE DONNE -I BAMBINI DISEGNANO  di Anna Maria Casadei Questo... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more
TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA Alessandra Servidori   ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete... Read more
Studenti,scuola,Costituzione e democrazia scolastica Alessandra Servidori                              Studenti, scuola, costituzione e democrazia... Read more
Equitalia Agenzia del terrore Alessandra Servidori    EQUITALIA  Agenzia del terrore - Matteo Renzi e il linguaggio... Read more
DUE SIGNORE AL COMANDO Alessandra Servidori                  DUE SIGNORE al COMANDO 20 giugno 2016  Ebbene si’ hanno... Read more
For Giorgetti https://laragione.eu/litalia-de-la-ragione/economia/giancarlo-giorgetti-a-difesa-del-bilancio/ Gian... Read more
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
La Corte dei Conti e i conti che non tornano di una Italia sempre più spendacciona Alessandra Servidori  La Corte dei Conti e i conti che non tornano di una Italia  sempre più... Read more
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
Dedicato alle donne in movimento http://formiche.net/2017/01/25/donne-in-movimento/  Alessandra Servidori - Non si può non... Read more
ISABELLA SERAGNOLI :GRAN DONNA Alessandra  Servidori             ISABELLA SERAGNOLI filantropa DOC L’autunno  a Bologna è... Read more
CONCILIAZIONE del JOBS ACT SPARITA Scade oggi 8 maggio 2015 il termine previsto dalla legge per approvare l’atteso Atto IV del  JOBS... Read more
Dati Istat : donne e servizi per l'infanzia : desolante situazione italiana ALESSANDRA SERVIDORI  www.ilsussidiario.net  22 marzo 2019 Istat ha reso noti i dati censiti per... Read more
NEWS :legge di stabilità-17 dicembre 2015   Alessandra Servidori                         giovedì 17 dicembre :news  LEGGE DI STABILITA’:... Read more
IL LAVORO CHE NON C'E' e LA POVERTA' CHE AVANZA OCCUPAZIONE :IL DIARIO DEL LAVORO -14 DICEMBRE 2017  Il lavoro che non c’è e la povertà che... Read more
Per una lettura servidoriana Pasquale   PER UNA LETTURA SERVIDORIANA PASQUALE ( se vi va) AUGURI !!!  Alessandra Servidori    Giovedì... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more
Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023 Hotel Carlton “Lavoro, sviluppo e welfare. Le proposte socialiste per il Paese” PROGRAMMA – Bologna 26/03/2023... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
Sopprimere i vaucer?Una boiata pazzesca Alessandra Servidori Eliminare i vaucer ? una boiata pazzesca  www.formiche.net  I dati... Read more
Voto ma sono delusa,molto delusa.Da tutti ALESSANDRA SERVIDORI    3 marzo VOTO ma sono molto molto delusa. Da... Read more
BONUS BEBE' NOTIZIA INTERESSANTE - BONUS PER BAMBINI La legge di stabilità 2015 aveva stabilito un... Read more

La Presidenza Tedesca Ue : una agenda tonica

QUI EUROPA   ildiariodellavoro

Una agenda di presidenza semestrale tedesca Ue tonica

 

La Germania detiene la presidenza del Consiglio fino alla fine del 2020. La prima serie di audizioni si è già svolta  dal 3 fino al 16 luglio. Una seconda serie di audizioni avrà luogo a settembre. Nell’audizioni tenute il 3, 6 e 7 luglio sono stati  temi di priorità.

Diritti delle donne e uguaglianza di genere. Franziska Giffey, ministro per gli Affari familiari, gli anziani, le donne e i giovani, ha dichiarato alla commissione per i diritti della donna che la presidenza ha due priorità principali sulla parità di genere. In primo luogo, affrontare la mancanza di uguaglianza tra uomini e donne sul mercato del lavoro, in particolare presentando una direttiva sulla parità retributiva a novembre. In secondo luogo, porre fine a tutte le forme di violenza di genere, in particolare spingendo affinché la Convenzione di Istanbul sia ratificata da tutti gli Stati membri e istituendo un'unica linea di assistenza europea per le donne in emergenza.Nel dibattito, gli eurodeputati hanno chiesto al ministro in che modo intendeva progredire nella direttiva sulle donne a bordo, che è stata bloccata in seno al Consiglio da otto Stati membri, tra cui la Germania. "Terrò discussioni mirate e combatterò molto fortemente per fare progressi su questo file", ha risposto. Numerosi deputati hanno anche chiesto che tutte le politiche dell'UE, compresi il prossimo QFP e il piano di risanamento, includano una prospettiva di genere. Ambiente e sanità pubblica.Il Ministro della Sanità Jens Spahn ha riferito al Comitato Ambiente e Sanità pubblica che, a seguito della pandemia di COVID-19, coordinando le politiche sanitarie dell'UE e rafforzando la gestione delle crisi, aumentando la produzione UE di medicinali e dispositivi essenziali (come maschere per il viso) e la creazione di uno spazio europeo dei dati sanitari sono le principali priorità tedesche. I deputati hanno interrogato il Ministro sulla futura politica sanitaria dell'UE, sulla strategia dei vaccini e sulla carenza di medicinali e dispositivi di protezione.Il ministro dell'Ambiente, della conservazione della natura e della sicurezza nucleare, Svenja Schulze, ha affermato che le priorità tedesche includono l'accordo sulla legge sul clima con un obiettivo del 2030, una strategia dell'UE sulla biodiversità, l'economia circolare, compresa l'estensione della durata dei prodotti e la digitalizzazione. Come allineare il pacchetto di recupero dell'UE con l'accordo verde dell'UE, la legge sul clima, le spedizioni marittime MRV, le politiche forestali e agricole, compreso il benessere degli animali, sono stati alcuni dei problemi sollevati dai deputati.Mercato interno e protezione dei consumatori.Il ministro degli Affari economici e dell'energia, Peter Altmaier, ha sottolineato che il fondo di ricostituzione è fondamentale per emergere dalla crisi COVID-19. Il rafforzamento del mercato unico attraverso la digitalizzazione sarà anche all'ordine del giorno. Altmaier ha dichiarato ai deputati che la presidenza sosterrà lo sviluppo dell'infrastruttura di dati per l'iniziativa europea Gaia-X, con l'obiettivo di migliorare l'interoperabilità, la disponibilità e la conservazione dei dati all'interno dell'UE. La presidenza mirerà inoltre a proteggere i consumatori da incitamento all'odio, disinformazione e prodotti non sicuri, affrontando le sfide poste dall'intelligenza artificiale (AI) e si concentrerà sull'efficace applicazione delle leggi dell'UE in materia di consumatori, Christine Lambrecht, ministro della giustizia e protezione dei consumatori, ha assicurato il comitato.Le domande dei deputati si sono incentrate sulle opinioni della presidenza sulla regolamentazione delle piattaforme online, in particolare sull'imminente legge sui servizi digitali, sulle regole di concorrenza e sulla sovranità digitale e industriale dell'UE, le transizioni verdi e digitali, il sostegno alle PMI, la diversificazione delle catene di approvvigionamento e il opzioni per regolare l'IA, tra gli altri argomenti.Commissione giuridica la  ministro della Giustizia e della protezione dei consumatori Christine Lambrecht ha parlato di come affrontare le ripercussioni della crisi COVID-19 sulle restrizioni alla libertà di espressione, sullo stato di diritto e sulla crescente diffusione della disinformazione e dei discorsi di odio online. Ha confermato che il futuro quadro per l'IA, la strategia dei diritti di proprietà intellettuale, la digitalizzazione della giustizia e la responsabilità sociale delle imprese sarà al centro dei prossimi incontri. Il presidente della commissione ha accolto  con favore l'ambizione manifestata dalla presidenza e ha sottolineato che i prossimi sei mesi saranno cruciali per il futuro dell'Europa e daranno forma al resto del mandato del Parlamento. Diversi deputati hanno parlato della mancanza di coordinamento e interoperabilità delle app di tracciabilità COVID-19, dell'indipendenza della magistratura nel prossimo meccanismo sullo stato di diritto, delle priorità del Digital Services Act e hanno ribadito la necessità di rompere finalmente lo stallo sulle "donne" nei file dei consigli di amministrazione e di "rendicontazione paese per paese" in seno al Consiglio.

Alessandra Servidori


08 Luglio 2020

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.