Previous Next
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
7 Marzo 2024 Donne : basta ipocrisie Basta ipocrisie. Servono riforme strutturali-  IL RESTO DEL CARLINO – 7 marzo 2024 Alessandra... Read more
pari opportunità e legge di bilancio? Sparite Alessandra Servidori     La politica per le pari opportunità ? spezzettata o generica. Insomma... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
Noi e il cancro Dalla parte delle persone “lungo sopravviventi” Ci chiamano così siamo sopravissute al cancro e... Read more
Contro il meeting di Verona.Ecco perchè. Alessandra Servidori  Sono decisamente contro il raduno di Verona . La chiama” festa” il... Read more
PNRR : siamo seri,i problemi ci sono .Basta lavorarci Alessandra Servidori  https://www.startmag.it/economia/pnrr-ritardi-problemi/     Siamo stati... Read more
E Draghi fece ORDER! e altro ancora Alessandra Servidori      startmag  3 marzo    e  Radio in blu 4 marzo ... Read more
Lo smart working compie due anni ma sul digitale siamo indietro LAVORO  ildiariodellavoro Lo smart-working compie due anni, ma non c’è molto da... Read more
ALE' SUL SOLE24ORE:In guardia giovani mamme lavoratrici! ALESSANDRA SERVIDORI  ALE' SUL SOLE 24 ORE In GUARDIA GIOVANI MAMME LAVORATRICI! 21 giugno... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
MEDICO SCOLASTICO SUBITO Alessandra Servidori                                              MEDICO SCOLASTICO SUBITO  Sono... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
Legge di bilancio :cantiere ormai chiuso Alessandra  Servidori    Agosto 26 -2017    LEGGE DI BILANCIO : il meething di Rimini è il... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Un 8 marzo di ricostruzione ?Non ancora https://www.startmag.it/blog/pnrr/ Alessandra Servidori                        8 marzo di... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
Da oggi Francesco Alberto Comellini -FAC-pubblica commenti e documenti per TutteperItalia FRANCESCO ALBERTO COMELLINI  a proposito di ...... Ai sensi del D.P.C.M. 12 gennaio 2024,... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
Lezione n.4 Gnam Di Maio ingoiato http://formiche.net/2018/06/di-maio-gnam-lavoro/ LEZIONE N.4 LAVORO...LAVORO...LAVORO Non è mai... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI DI ESPANSIONE Alessandra Servidori    BASTA CON LE BATTAGLIE IDEOLOGICHE E ANDIAMO AVANTI ANCHE CON I CONTRATTI... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
Dalla parte di GIOVANNI TRIA   ALESSANDRA SERVIDORI   Dalla parte di TRIA    7 luglio 2018   Di Giovanni Tria e del... Read more
LA GUERRA CONTRO LE DONNE La guerra sul corpo delle donne  Alessandra Servidori BLOG   La violenza subita dalle... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
LEGGE DI BILANCIO : LE NOVITA' SUL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2021: TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI LAVORO- È stata pubblicata... Read more
Quel fumo di Londra che contagia l'Italia Alessandra Servidori   IL DIARIO DEL LAVORO  L’Unione europea, nel triennio  appena passato , ha... Read more
BONUS BEBE' NOTIZIA INTERESSANTE - BONUS PER BAMBINI La legge di stabilità 2015 aveva stabilito un... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
Le signore dell’economia e la tv dell’informazione che non le chiama Alessandra Servidori                        A proposito di democrazia... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
Nuova Professionalità la diversità e il genereITS settembre/ottobre *Alessandra Servidori       Pubblicato oggi 27/ottobre/2021        Rubrica ITS e divari di genere... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
Merkel e Renzi : suvvia il giovane toscano dimostri di essere all'altezza! Alessandra Servidori- 17 AGOSTO 2015 MERKEL E RENZI  a EXPO : suvvia il giovane toscano dimostri... Read more
EMBRACO/ITALIAnella morsa internazionale Alessandra Servidori -22 febbraio 2018  La vicenda dell’azienda Embraco e dei suoi lavoratori ... Read more

Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE

ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui partecipiamo come TutteperItalia -le notizie più interessanti di come si muove l’Europa ( se pur lentamente )

L'indicibile tragedia che abbiamo vissuto durante il Covid-19 nelle case di cura per anziani in tutta Europa ha sottolineato ancora di più quanto sia importante cambiare l'attuale modello di assistenza. In tale contesto, la Commissione ha lanciato oggi la tanto attesa comunicazione su una strategia europea per l'assistenza, accompagnata da proposte di raccomandazioni del Consiglio sulla revisione degli obiettivi di Barcellona in materia di educazione e cura della prima infanzia (ECEC) e assistenza a lungo termine (LTC) .https://ec.europa.eu/social/main.jsp?langId=en&catId=89&furtherNews=yes&newsId=10382#navItem-1

La Commissione Ue  sottolinea la necessità di migliorare l'accessibilità economica dei servizi di assistenza poiché un terzo delle famiglie con esigenze di LTC non utilizza i servizi di assistenza domiciliare perché non può permetterseli, ma la domanda è: possono scegliere i servizi di assistenza domiciliare in primo luogo? Nel migliore dei casi, la copertura è al 30% in quei paesi che possono fornire la maggior parte dei servizi di assistenza domiciliare (contando una media di 3 ore al giorno). In altri paesi, hanno optato per ridurre il numero di ore a una al giorno per aumentare il numero di giorni che possono fornire per l'assistenza nelle case delle persone, ma questa non è certo una soluzione adeguata per i bisogni a lungo termine delle persone.

Il finanziamento dei servizi di assistenza è una preoccupazione fondamentale in tutti i servizi sociali pubblici in Europa. Pertanto, la Commissione fa bene a sottolineare la tendenza di un'UE in contrazione e ingrigita, che si traduce in una base imponibile più bassa e in un aumento della domanda di assistenza a lungo termine. Tuttavia, la Commissione sembra concentrarsi solo sull'efficienza in termini di costi, senza riconoscere che la percentuale del PIL investita nell'assistenza e nei servizi sociali è diminuita nel corso degli anni. Ciò si riflette in milioni di persone che ora sono in attesa di una valutazione dell'assistenza sociale per adulti o di un pagamento diretto per iniziare le loro cure o che le loro cure siano riviste. La futura raccomandazione dovrebbe affrontare la necessità di aumentare le risorse e dove investirle: rendere l'assistenza ospedaliera e residenziale acuta al centro delle risorse, senza affrontare l'assistenza e il sostegno a casa, significa che le persone si deteriorano e ancora di più avranno bisogno di cure ospedaliere.

La strategia Care si concentra sul miglioramento dei salari sostenuto da un forte dialogo sociale. Mentre questo è un elemento importante, ce ne sono altri che sono fondamentali per garantire che la forza lavoro sia ben supportata, come il rapporto tra personale di miglioramento e popolazione, modi nuovi e alternativi di reclutamento, e in particolare l'accreditamento e la registrazione degli assistenti sociali.

Tale processo di registrazione, che le precedenti relazioni ESN hanno evidenziato essere ora in fase di attuazione in diversi paesi dell'UE, può essere collegato a opportunità di formazione e sviluppo della carriera e riconosce anche le competenze pratiche e l'esperienza acquisite in un contesto informale. Ciò a sua volta migliorerebbe la qualità dell'assistenza e quindi andrebbe a beneficio degli operatori sanitari, dei loro datori di lavoro e degli utenti dei servizi.

La Commissione può svolgere un ruolo molto più forte in questo settore sostenendo i paesi a lavorare per l'armonizzazione delle qualifiche nel settore dell'assistenza sociale e dell'assistenza sociale. Per iniziare, la direttiva 2005/36/CE potrebbe essere modificata per includere la professione di assistente sociale. Ciò renderebbe più facile per i datori di lavoro e le autorità pubbliche riconoscere le qualifiche detenute dai cittadini dell'UE e contribuirebbe ad affrontare il divario di assunzioni ma servono anche nuove figure professionali con formazione multidisciplinare per essere coerenti con il nostro obiettivo Italiano previsto nel pnrr della costituzione delle Case di comunità, centri territoriali dove i servizi socio/ sanitari sono integrati

Accogliamo con favore l'attenzione della Commissione sulla qualità dell'assistenza. La Commissione fa una serie di riferimenti alle norme di qualità, ma queste non sono delineate. Sulla base della nostra analisi dei quadri di qualità in tutta Europa, qualità significa migliorare la vita delle persone, pertanto qualsiasi standard di qualità proposto nelle future raccomandazioni dovrebbe essere guidato da questo principio. La Commissione potrebbe proporre risultati specifici incentrati sulla ripresa delle persone misurata, ad esempio, dalla percentuale di anziani che sono sostenuti nella propria casa a lungo termine. Nel concentrarsi sulla qualità, le proposte future dovrebbero evidenziare il ruolo delle autorità competenti per gli standard di assistenza (CSA) come essenziale nella garanzia della qualità e nel miglioramento continuo dell'assistenza.

Diversi gruppi bisognosi dovrebbero avere un diritto simile di accedere a cure e supporto di qualità. Un filo conduttore di tutti i principi di protezione sociale del pilastro europeo dei diritti sociali è la necessità di sostegno alle diverse popolazioni. La strategia di assistenza non riesce a proporre il diritto a un'assistenza di qualità per tutti coloro che potrebbero aver bisogno di cure e supporto in un determinato momento della loro vita. Una garanzia di assistenza per tutti riconosciuta nelle future raccomandazioni riunirebbe le iniziative europee su bambini, giovani, disabilità e assistenza a lungo termine.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.