Previous Next
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
E' il momento di scommettere sui lavoratori e lavoratrici È il momento di scommettere sui lavoratori  IL RIFORMISTA 15/10/2020 giovedì 15 ottobre 2020... Read more
ELEZIONi e politica : donne sulle onde donne sugli scogli Alessandra Servidori    ELEZIONI e politica : Donne sulle onde e donne sugli scogli... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
la nostra Piattaforma aggiornata 15 Aprile 2020 Alessandra Servidori LA NOSTRA PIATTAFORMA 15 Aprile 2020 n.2  Noi come TutteperItalia sul... Read more
Beatrice e il super io Alessandra Servidori          Beatrice e il super io La sfortunata campagna sulla fertilità... Read more
LEGGE DI STABILITA' che non ci stabilizza Alessandra Servidori        LEGGE DI STABILITA’ 2017  INTERROGATIVI  PIU’ CHE LEGITTIMI Abbiamo... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
Festival dello sviluppo sostenibile ROMA 11 Ottobre TUTTEPERITALIA Festival dello sviluppo sostenibile A casa mia!   ROMA martedì 11 Ottobre ore 9 Associazione... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Conte, Di Maio, l'ex grande fratello, Arcuri.Arcuri è il demolitore DOC Alessandra Servidori Conte Di Maio l’addetto stampa ex grande fratello e Arcuri. Dei 4 il più... Read more
La sfida di Marco Biagi di cui oggi c'è ancora più bisogno LAVORO E POLITICA/ La sfida di Marco Biagi di cui oggi c’è ancora più bisogno Pubblicazione:... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
Confindustria e Ance : non servono nuove leggi serve tagliare e abrogare https://www.startmag.it/economia/semplificazione-quello-che-serve-alle-imprese-per-ripartire/?ct=t(R... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
Un voucer per i profughi  FIORELLA FIORE - UN VOUCER PER I MIGRANTI  CON LA TECNOLOGIA SI PUO' RISOLVERE IL PROBLEMA... Read more
8 marzo il sussidiario.net  ALESSANDRA SERVIDORI   UN GOVERNO AMICO DELLE DONNE? No neanche nell'emergenza Non c’è molto da... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
GUIDA AMICHEVOLE PER CAREGIVER  WORD CANCER DAY- TUTTEPERITALIA-NoituttiperBologna- UNIMORE- ORDINE DEI-MEDICI-BOLOGNA-      ... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
Cattolici e politica Alessandra Servidori     www.formiche.net Come un fiume carsico ri/torna la questione dei... Read more
EUROPA SOSTANTIVO PLURALE FEMMINILE https://formiche.net/2019/04/europa-sostantivo-plurale-femminile/ Alessandra Servidori          ... Read more
L'Impatto del Covid sull'istruzione Alessandra Servidori         www.ilsussidiario.net 26 Novembre                      L’impatto di... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
Abilitazione scientifica nazionale e disabilità Abilitazione Scientifica Nazionale e disabilità: inquadramento giuridico e proposta normativa di... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
aspettando la legge di bilancio e ancora prima la Nadef Alessandra Servidori      Aspettando la legge di bilancio www.ilsussidiario.com    24 settembre... Read more
La giornata contro la violenza sulle donne Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti... Read more
A Trieste noi cattolici ci siamo chiarite le idee Alessandra Servidori    A Trieste ci siamo chiarite le idee Dopo le Europee e il caos della... Read more
BRATISLAVA e l'accordo che non c'è Alessandra Servidori 17 settembre 2016 BRATISLAVA e L'ACCORDO CHE NON C'E'   Chi  ha... Read more
Vi racconto la vera storia di Stefano Parisi Vi racconto la vera sfida di Stefano Parisi           formiche.com di Alessandra Servidori... Read more
EMBRACO/ITALIAnella morsa internazionale Alessandra Servidori -22 febbraio 2018  La vicenda dell’azienda Embraco e dei suoi lavoratori ... Read more
IL PARLAMENTO SU TEMPI DI VITA E DI LAVORO SI SVEGLIA DAL LETARGO   ALESSANDRA SERVIDORI EVVIVA : Il Parlamento UE si sveglia dal letargo! Notizie dal... Read more
Draghi e come siamo messi in Europa? Alessandra Servidori   https://www.startmag.it/economia/europa/     19 agosto 2020          A... Read more
Social vigliaccamente predatori Alessandra Servidori Considerazioni lucide  sull’era del social e buone vacanze, senza.  Trovo... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
IL NATALE DI FRANCESCO    Alessandra Servidori Gli auguri di Natale di  Francesco : vibranti e severi La settimana che... Read more
I disabili in questa guerra sono ancora più fragili : andiamo avanti con le iniziative Alessandra Servidori    DARE FORMA E SOSTANZA ALLE INIZIATIVE IN EUROPA SULLA DISABILITA’ ancora... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Offensiva litania la giornata italiana celebrativa contro la violenza sulle donne Alessandra Servidori  Stanca e offensiva litania la giornata italiana contro la violenza sulle... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
Corte dei Conti : ci trasciniamo un Debito pubblico spaventoso Considerazioni a margine del rapporto della Corte dei Conti sulla programmazione dei controlli e... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Nuova Professionalità Innovazione e pari opportunità.Ripresa post covid e gender gap Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _III/3 (2022) ISSN 2704-7245 17 Innovazione e pari opportunità... Read more

Salviamo i due marò dai complottisti

Alessandra Servidori

 Salvatore Girone,comunque ha diritto di curarsi in Italia, come Massimiliano Latorre: salviamo i due marò dai complottisti

 I due nostri soldati italiani  sotto processo, di cui uno , in stato di custodia nel kerala in India,  sono vittime 4 volte : del senso del dovere e dell’obbedienza agli ordini,delle ricostruzioni  approssimative, di isterie, di strumentalizzazioni e complottismi. Ora che anche Girone,sequestrato a kerala e in preda a giustificato terrore, si è ammalato,ha diritto di essere curato in Patria e restarci. E’ evidente che il nostro governo  conta poco nella scena internazionale,la debolezza diplomatica  e la vicenda comunque  rappresenta  una mortificazione per il nostro paese. E’ un’abitudine purtroppo  riscontrata anche a livello europeo e internazionale: ambasciatori stranieri in Italia che hanno  difficoltà quando arriva dal suo paese una delegazione politica o economica:  i diplomatici  cercano di organizzare  incontri ai massimi livelli, ma a questi poi partecipano inevitabilmente in effetti funzionari minori che non hanno nulla da dire. Ricordiamo molto bene  un tour di parlamentari andati in India in occasione del sequestro dei due Marò che hanno promesso promesso… .  Poi il nulla, o quasi. Sovente  quando si parla di India  in Italia si è  di fronte ad imprenditori indiani che vengono  a chiedere collaborazione per grandi imprese ,  ma l’atteggiamento nostrano  è che si ritiene l’India un paese sottosviluppato e i grandi progetti informatici, di reti di infrastrutture  e autostrade ,non le abbiamo mai concepite come un sostegno reciproco. Vi sono grandi industriali del settore  meccanico, elettronico, tessile, che non colgono l’opportunità di scambi, ma concepiscono invece l’India come un paese in cui  portare là il management apicale e istruire la manodopera locale  perché il costo del lavoro è molto basso e fare profitto all’estero.Il governo nazionale indiano, guidato da un’ampia coalizione centrata sul partito del Congresso di cui Sonia  Gandhi è stata l’anima è  in crisi e si è  creata una situazione   di  nuove elezioni nel cui agone  politico sono rientrati anche i nostri due soldati. La signora Gandhi infatti è accusata dall’opposizione di molte colpe e tra queste quella di essere forestiera, godendo comunque ancora di grande prestigio e seguito nel paese e  una trattativa  per l’elezione suppletiva per un solo seggio del parlamento locale nel Kerala ha complicato la situazione. In Italia  non si considera un dato di fatto: il Kerala è   integralmente alfabetizzato e  vanta tassi di scolarità  significativi; è una popolazione che ha avuto in buona parte esperienze dirette di migrazione o comunque contatti col fenomeno ed è una delle regioni dell’India a più alta vocazione turistica, una significativa percentuale di cristiani (20% circa) e, tra questi, di cattolici.Dunque  non basta appendere le immagini di Latorre e Girone  con appelli alla loro salvezza,  auspicare  il boicottaggio delle attività economiche indiane in Italia: a Roma  sono apparsi manifesti dove, sotto la scritta “Riprendiamoci subito i nostri soldati”, si è arrivati ad inneggiare al conflitto: “ad un atto di guerra si risponde con la forza così come avrebbe fatto qualsiasi altra nazione”.  L’india non è un paese ostile e dittatoriale,  anzi è una  grande democrazia , è un paese che ha livelli di partecipazione alla vita democratica, al dibattito politico forse superiore a quelli cui siamo abituati noi. Dobbiamo  salvare i nostri soldati  da un procedimento sommario e ingiusto, senza garanzie, da un conflitto di giurisdizione, e ora siamo arrivati al tribunale dei diritti marittimi internazionali dopo quasi 4 anni di inutili  e ridicoli nonché tenui tentativi da parte dei nostri governanti . Comunque siamo arrivati faticosamente  ad un procedimento  processuale  straordinario. Il dibattimento seguirà  le proprie regole, con un’accusa e una difesa che si confrontano e  giudici  che decideranno in autonomia. Ci chiediamo e la diplomazia farà il suo dovere ? l’italia sarà in grado di essere corretta ?l’Europa assisterà l’Italia nel far valere le proprie ragioni? E’  auspicabile che i risultati delle nuove analisi balistiche, le rilevazioni satellitari sulla posizione della nave italiana, le testimonianze dei pescatori e dei marinai dell’Enrica Lexie sollevino i nostri soldati dalla pesante imputazione di aver sparato all’equipaggio disarmato di un peschereccio  in un’area che pare  immune dall’attività di pirati somali o indiani(Ricordate quando due Natali fa quando in collegamento da Kerala Girone urlò che loro avevano obbedito agli ordini?). Intanto per prima cosa  pretendiamo, anzi andiamo a prendere Salvatore Girone e facciamolo curare in Italia e non rispediamoli entrambi in India .Contemporaneamente “salviamo “ i nostri soldati sulla base di una difesa  incardinata  sulle ragioni del Diritto internazionale. L’Italia tutta ha il diritto e il dovere di  far valere le sue ragioni e di  tutelare le sue forze militari che invia in tutto il mondo e in cui in tanti hanno  e danno la vita. Noi non ci meritiamo e soprattutto Girone e Latorre di essere strumentalizzati da chiunque(compresi alcuni italiani ignoranti complottisti),  non riconosca la nostra autorevolezza che purtroppo ,ora, è in mano ad un governo debole.

 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.