Previous Next
UN DEF DEMENZIALE e 4 anime colpevoli Alessandra Servidori  4 Anime : 1 in pena( Tria) 1 Spavalda( Conte) e 2 sciallate (Salvini e Di... Read more
ALE'CAMERA DEI DEPUTATI martedì 9aprile 2024                                                   Alessandra Servidori ALÉ  Il racconto di una... Read more
Quel fumo di Londra che contagia l'Italia Alessandra Servidori   IL DIARIO DEL LAVORO  L’Unione europea, nel triennio  appena passato , ha... Read more
MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie B Alessandra Servidori                            MERKEL CT di una Europa di serie A e una di serie... Read more
CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I VAUCER! Alessandra Servidori CHE DANNO PER LE LAVORATRICI TOGLIERE I... Read more
BRIGITTE ED EMMANUEL :una vera coppia Alessandra Servidori - Dalla parte di BRIGITTE ed EMMANUEL  Emmanuel  e Brigitte Macron sono una... Read more
Riempiamo le culle ?Il Governo faccia politiche per la genitorialità  www.formiche.net   ALESSANDRA SERVIDORI  6 luglio 2019  In Europa solo la Germania ha... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
Formazione : la rete delle donne di qualità Alessandra Servidori                 28/01/2021  La Rete delle donne di qualità  Il 2020 è stato... Read more
A CESENA a parlare di Politiche di Pari opportunità FIDAPA FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI BPW ITALY B.P.W. ITALY-Sezione di... Read more
Di Maio sbaglia sulle privatizzazioni Alessandra Servidori  Di Maio sbaglia su tante cose e sulle liberalizzazioni di più.  Sono... Read more
PNRR : dalla Ue risorse per salvare i bambini e il loro futuro Next-gen: i fondi ue di nuova generazione e la spinta a plasmare il futuro dei... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more
8 MARZO DELLA DONNA INFORMATA https://youtu.be/RvSq7_Ob700     8 MARZO 2018  ORGANIZZATA DA TUTTEPERITALIA  MODENA... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
Per una lettura servidoriana Pasquale   PER UNA LETTURA SERVIDORIANA PASQUALE ( se vi va) AUGURI !!!  Alessandra Servidori    Giovedì... Read more
Confindustria Vicenza : parliamo di rimodulazioni degli orari di lavoro CONFINDUSTRIA VICENZA- venerdi 10-11-2023 Attrattività e modelli organizzativi, tra flessibilità... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
Rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano tra urla e schiamazzi Alessandra Servidori Va in scena una rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte delle donne e del lavoro Alessandra Servidori   19 Aprile 2021  COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte... Read more
PNRR :Mezzogiorno diamoci una mossa Alessandra Servidori     PNRR e Mezzogiorno : facciamo il punto  e …. diamoci una... Read more
Nuova Professionalità Innovazione e pari opportunità.Ripresa post covid e gender gap Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _III/3 (2022) ISSN 2704-7245 17 Innovazione e pari opportunità... Read more
L'Agenda della Presidenza croata per il semestre ue QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it L’agenda della presidenza croata per il semestre... Read more
MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza Alessandra Servidori   MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza   Quasi a ... Read more
Donne e pensioni integrative il pareggio della Ue https://formiche.net/2019/08/la-ue-pareggia-le-pensioni-integrative-genere-covip-si-adegua/ Alessan... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
Ilva speculazioni pericolose e poche verità : in pericolo anche il Porto di Taranto Alessandra Servidori SU ILVA SPECULAZIONI PERICOLOSE e POCHE VERITA’ :attenzione al PORTO DI... Read more
Confindustria e Ance : non servono nuove leggi serve tagliare e abrogare https://www.startmag.it/economia/semplificazione-quello-che-serve-alle-imprese-per-ripartire/?ct=t(R... Read more
Oggi 28 Aprile : la nostra guida amica per prevenzione salute e sicurezza sul lavoro                     Coordinamento tavolo interistituzionale  Prevenzione malattie professionali... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
Pnrr passi indispensabili per un impegno concreto per le italiane Alessandra Servidori  Passi indispensabili per un impegno concreto .   Diritti e parità di... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
StartMag un 8 marzo particolare BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/  Un 8 Marzo particolare di Alessandra... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
Donne e pandemia .www.ildiariodelavoro.it Donne e pandemia, le raccomandazioni del parlamento Ue  www.ildiariodellavoro.it   Il Parlamento... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Lettera al Presidente Mattarella Scuola,bambini,genitori    All’attenzione del Presidente della Repubblica  Italiana SERGIO MATTARELLA     Dedicato... Read more

Vero le elezioni regionali : ebbene sì avanti con il merito e la democrazia

Appello a  sostegno di Giuliano Cazzola capolista di +Europa, Pri, Psi per Bonaccini, nelle elezioni regionali del 26 gennaio 2020

 Giuliano Cazzola è da anni uno dei difensori più appassionati e rigorosi dell’ancoraggio europeo dell’Italia e uno degli avversari più intransigenti della vulgata sovranista, che ha contagiato larga parte di quell’elettorato popolare e moderato, di cui pure Cazzola è stato nella sua storia recente un riconosciuto rappresentante politico e istituzionale.

Da sindacalista, dirigente pubblico e studioso, in particolare, del welfare e della previdenza non ha mai esitato a difendere l’esigenza di riforme del mercato del lavoro e del sistema pensionistico, spesso in posizioni orgogliosamente minoritarie,  che lo hanno esposto anche a rischi personali, oltre che a un’ostilità diffusa.

Sul tema del rapporto con le regole e le scelte europee in materia di governance economica, disciplina di bilancio e regolamentazione dei mercati, Cazzola ha dimostrato lo stesso rigore e la medesima intransigenza nel contrastare quell’irresponsabile disegno antieuropeo, che è divenuto il connotato prevalente ed inquietante di larga parte della politica italiana.

Oggi, in coerenza con la battaglia di tutta una vita, Giuliano Cazzola è il candidato capolista di +Europa, Pri e Psi, a Bologna, per le elezioni della sua regione, l’Emilia Romagna, che negli anni recenti ha fatto buon uso, nell’interesse delle comunità amministrate, di tutti i vantaggi offerti dall’integrazione europea a un’economia dinamica e a istituzioni politiche efficienti.

Questa coalizione di forze laiche, libertarie e progressiste potrebbe forse rappresentare il nucleo di una nuova unità d'azione di tutti coloro che si oppongono alla deriva sovranista dei nostri giorni.

Noi sottoscrittori di questo appello, che lo stimiamo e che abbiamo condiviso, con lui, tante comuni esperienze, esprimiamo il nostro sostegno alla candidatura di Giuliano Cazzola per quello che può rappresentare sia in Emilia Romagna sia sul piano nazionale, dove servono voci e menti libere e coraggiose come la sua, per fermare e sconfiggere la deriva sovranpopulista, che tenta di resuscitare quei disvalori che, con ottimismo risultato eccessivo, consideravamo espulsi per sempre dalla storia dell’Europa.

 

Roberto Alvisi,  associazionismo volontario per la disabilità

Alessandro Barbano, giornalista e scrittore

Paolo Biffis, già docente universitario

Margherita Boniver, già ministro e sottosegretario di Stato

Marco Cianca, giornalista

Luigi Covatta, direttore di Mondoperaio

Franco Debenedetti, imprenditore, già parlamentare

Alessandro De Nicola, avvocato

Rosa Filippini, ambientalista

Elsa Fornero, economista, già ministro

Walter Galbusera, Fondazione Anna Kuliscioff

Michele Magno, opinionista e saggista

Massimo Mascini, giornalista

Mariangela Pani, giornalista

Gianfranco Parenti, tecnico aziendale, già assessore Comune di Bologna

Nunzia Penelope, giornalista

Fabio Alberto Roversi Monaco, Magnifico Rettore Alma Mater dal 1985 al 2000

Giorgio Santini, già senatore e leader sindacale

Alessandra Servidori, presidente nazionale di TutteperItalia

Serena Sileoni, docente universitaria

Carlo Stagnaro, opinionista e saggista

Carlo Tognoli, già sindaco di Milano e ministro

Santo Versace, imprenditore nel made in Italy, già deputato

Sandra Zinelli, imprenditrice

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.