Previous Next
Istruzioni per l'uso 1 : Assegno unico per figli-CIG e sostegni Alessandra Servidori           8 maggio 2021   ISTRUZIONI PER L'USO Assegno unico per la... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
CONTRO IL TERRORISMO ALESSANDRA SERVIDORI   17 NOVEMBRE 2015- CONTRO I TERRORISTI  «Conquisteremo  Roma e diventeremo... Read more
COSA PENSO DI ALFIO MARCHINI  ALESSANDRA SERVIDORI                                ... Read more
Lasciate lavorare Mattarella Alessandra Servidori             Lasciate lavorare il Presidente Mattarella  Il Presidente... Read more
Riflessioni da cristiana cattolica Riflessione di una cristiana cattolica      EWWIWA MARIA !!!!! Ritirato il documento sulle linee... Read more
Un buon anno non si nega a nessuno ma il 2018 si è chiuso con una manovra da delirio Alessandra Servidori Né rigore né crescita. Il governo giallo verde ha perso la scommessa contro... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
No alla criminalizzazione dell'educazione sessuale in Polonia QUI EUROPA    www.ildiariodellavoro.it  No alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
Il bluf salviniano sull'immigrazione Alessandra Servidori  Il bluf   salviniano dell’immigrazione Dopo 7 mesi di non verità e di... Read more
MANOVRA:un impianto poco credibile http://www.ilsussidiario.net/News/Lavoro/2017/11/16/LEGGE-DI-BILANCIO-Lavoro-e-welfare-gli-squilibri... Read more
SIAMO STANCHINE Alessandra Servidori                       SIAMO STANCHINE    14 OTTOBRE 2015 Siamo seri :... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Donne giovani : diminuisce l'occupazione .Governo basta sussidi ci vogliono politiche attive Alessandra Servidori  Occupazione Donne e giovani : una situazione disastrosa - I dati Istat... Read more
Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta a Libero di farla franca Alessandra Servidori      Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
1 ottobre PAPA FRANCESCO a BOLOGNA: il lavoro prima di tutto 1 ottobre Papa Francesco  a Bologna : il lavoro prima di tutto e per tutti  Alessandra... Read more
ALE' libro pubblicato e Lettera a Sergio Mattarella Alessandra Servidori il mio nuovo libro ALE' -"Sono convinta che promuovere la centralità della... Read more
Nuova Professionalità Innovazione e pari opportunità.Ripresa post covid e gender gap Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _III/3 (2022) ISSN 2704-7245 17 Innovazione e pari opportunità... Read more
Donne e lavoro, la parità è lontana 14 - 10 - 2015     Alessandra Servidori Siamo seri: pensiamo all’occupazione femminile che è e... Read more
Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8 settembre 2016  ALESSANDRA SERVIDORI              Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8... Read more
L'EUROPA STA PER RALLENTARE E L'ITALIA....... ALESSANDRA SERVIDORI  www.formiche.net    L'EUROPA STA PER RALLENTARE E... Read more
Profili di tre donne al vero potere Alessandra Servidori                                  Profili di tre donne al vero potere Angela... Read more
Vecchi al confino?La Costituzione e il buonsenso lo vieta  Alessandra Servidori  2 novembre www.ildiariodellavoro.it  Vecchi al ''confino''? La... Read more
La grisaglia confindustriale pretenziosa Alessandra Servidori      La grisaglia confindustriale pretenziosa   SABATO 2 luglio  Faziosa e... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
Scuola,lavoro,servizi per l’infanzia : importante coordinarsi per valorizzare le risorse ,   http://formiche.net/2017/02/10/scuola-i-nidi-dinfanzia/ Alessandra Servidori       ... Read more
Attenzione lo smart working si modifica Alessandra Servidori        Attenzione lo smart working  si modifica  Salvo... Read more
BCE:la nostra sentinella sempre allerta e sincera Alessandra Servidori   BCE : la nostra sentinella sempre allerta e sincera-22 dicembre... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
NO NON SERVE ALL'ITALIA una Costituzione e un Parlamento mutilati Alessandra Servidori                                              NO     NON SERVE... Read more
PIANO NAZIONALE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE TutteperItalia  è componente sia degli Stati generali che dell'Alleanza delle... Read more
Equitalia Agenzia del terrore Alessandra Servidori    EQUITALIA  Agenzia del terrore - Matteo Renzi e il linguaggio... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI ALESSANDRA SERVIDORI                            Dopo Ferragosto  IL PIL  italiano in declino... Read more
NEWS :legge di stabilità-17 dicembre 2015   Alessandra Servidori                         giovedì 17 dicembre :news  LEGGE DI STABILITA’:... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
IN MEMORIA DI JO Alessandra Servidori IN MEMORIA DI JO      18 giugno 2016 \n Questo indirizzo email è... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
La finanza che ci interessa conoscere   Alessandra Servidori                 La finanza italiana che ci interessa conoscere Parlando... Read more

L’innovazione al femminile può battere la crisi? Noi ci crediamo.

Nonostante i flebili tentativi dei nostri governanti di farci uscire dal tunnel di questa crisi, tentativi peraltro fortemente ostacolati dal personalismo di alcuni politici che continuano a mettere il loro “io” prima del nostro paese e da altri sedicenti politici che invece paventano rivoluzioni di piazza, le donne non si fermano, vanno avanti, e continuano a credere che con l’impegno, la voglia di cambiare e le competenze si possa ancora creare impresa e si possano ancora dare opportunità di lavoro ai giovani, senza che questi siano costretti a fuggire all’estero.

Questa volta non mi limito a parlare di cose che penso, ma io per prima – come altre che si sono unite alla nostra associazione hanno fatto prima di me – mi sono messa in gioco, ho creduto e credo che non sia il momento di ritirarsi immobili in un angolo e aspettare che gli eventi ti travolgano. Non è il momento di gettare la spugna, anzi: è proprio nelle difficoltà che occorre resistere e andare avanti con più determinazione di prima.

 

Le strade per continuare e crescere ci sono, ma non sono più quelle di un tempo. Occorre dimenticare ciò che è stato e costruire in modo diverso le imprese, gli studi e il proprio percorso di carriera professionale. Occorre pensare al fatto che non esiste più il lavoro “per tutta la vita” e vicino a casa, né i facili guadagni.

Ciò nonostante, il lavoro si può ancora creare, basta capire quale strada intraprendere e farlo con coraggio e fermezza. E le donne in questo possono metterci la passione di chi vuole un futuro migliore non per sé ma per le generazioni future. Se il nostro presente è stato distrutto dai nostri genitori (più o meno consapevolmente e attivamente), noi abbiamo il potere e di dovere di costruire un futuro migliore per i nostri figli.

Ed è per questo che, senza timori, con il grande appoggio delle nostre famiglie e dei nostri amici e la fiducia dei nostri clienti, la sottoscritta – insieme ad una professionista che la rete delle donne modenesi mi ha fatto incontrare  – abbiamo unito le forze e la nostra grande passione per il nostro lavoro, per realizzare un disegno comune: creare un nuovo modo di fare consulenza, di aiutare le imprese a restare e crescere in un mercato globale, di trovare le soluzioni migliori e con il maggior ritorno sia in termini di utile che di benessere per i dipendenti nell’organizzazione delle risorse umane.

Così, in una bellissima e calda serata d’estate, in un noto locale in pieno centro storico a Modena, di fronte al simbolo per eccellenza per i modenesi – la torre Ghirlandina –io e l’amica Antonella Scaglioni abbiamo inaugurato il nostro studio di commercialisti e consulenti del lavoro, affiancate dalle nostre giovani collaboratrici Monica, Antonella e Micaela e da tanti amici, clienti e colleghi che hanno condiviso con noi questa importante tappa del nostro percorso professionale. Siamo partite in due, con un’idea comune: volevamo continuare a fare il nostro lavoro, che tanto ci appassiona, guardando avanti, alle nuove tecnologie e confini sempre più ampi di azione con la comune volontà di non sacrificare la nostra vita privata e le nostre famiglie, che sono al primo posto nella nostra scale di valori. Volevamo e vogliamo creare per noi e per le nostre collaboratrici un ambiente in cui crescere insieme, in grande armonia, convinte che il profitto non deve essere l’obiettivo dei nostri sforzi e del nostro lavoro, ma che sia semplicemente una conseguenza naturale del lavorare con impegno, competenza, equilibrio e determinazione.

A noi poi si è unita anche Vania, che con le sue importanti competenze finanziarie, consentirà al nostro studio di dare servizi sempre più attenti alle esigenze finanziarie delle imprese che curiamo.

Noi andiamo avanti, come tante prima di noi e come ci auguriamo tante dopo di noi. E come diceva un grande economista J.M. Keynes “La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel rifuggire dalle vecchie”.

Barbara Maiani

22 luglio 2013

 

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.