Previous Next
EUROFOND :sul lavoro le differenze aumentano ALESSANDRA SERVIDORI    8 DICEMBRE 2015 Diversità e inclusione :monitoraggio della UE... Read more
Dalla parte dei bambini Alessandra Servidori In questi giorni più volte sono apparse sui giornali notizie importanti che... Read more
JUNCKER versus RENZI e ritorno sul filo spezzato del sistema bancario Alessandra Servidori JUNCKER versus RENZI  e ritorno sul filo spezzato del sistema bancario I... Read more
INVITO :27 maggio UNIMORE INSIEME CONTRO IL CANCRO                        INVITO AGLI AMICI E AMICHE 27 maggio 2016                                ... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
Recovery Fund,perchè non vanno dimenticati i servizi sociali Recovery Fund, perché non vanno dimenticati i servizi sociali     ... Read more
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
Donne giovani : diminuisce l'occupazione .Governo basta sussidi ci vogliono politiche attive Alessandra Servidori  Occupazione Donne e giovani : una situazione disastrosa - I dati Istat... Read more
JOBS ACT :ultimi 4 decreti :piccola guidina                                   ALESSANDRA SERVIDORI  12 settembre 2015 Jobs Act - Approvati... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
Occupazione femminile stroncata dal covid e dalla politica Alessandra Servidori     www.il sussidiario.net 7 giugno 2020   “L’Italia ha affrontato con... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
For Giorgetti https://laragione.eu/litalia-de-la-ragione/economia/giancarlo-giorgetti-a-difesa-del-bilancio/ Gian... Read more
Noi ci siamo.E il Governo? DONNE E LAVORO- www.ildiariodellavoro.net  Proposte (ragionevoli) sui servizi di assistenza... Read more
SMART WORKING : BASTAVA applicare l'Avviso Comune già nel 2011 27 ottobre 2015- JOB 24 SOLE 24ORE Smart working - Nel disegno di legge... Read more
REFERENDUM 12 GIUGNO 5 Sì e spiego perchè                    Alessandra Servidori               REFERENDUM 12 GIUGNO 5 SI e spiego... Read more
RINCORSA PATETICA La rincorsa del PD e dei servi Ncd dietro ai penta stellati e chiunque serva per vincere. La... Read more
ASSEGNO UNICO FAMILIARE : guidina essenziale con relativi dubbi di equità ALESSANDRA SERVIDORI  Guida essenziale per l’Assegno unico per i nuclei familiari (DDLS1892) con... Read more
Nuove linee strategiche contro l'antisemitismo.Sono pronte Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° Anniversario... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
CONTRAZZIONE DI PROSSIMITA':GRANDE OPPORTUNITA' PARI Alessandra Servidori 15 OTTOBRE 2015 Sulla contrattazione di prossimità ci giochiamo lo sviluppo... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
Export in Italia : la nostra bombola di ossigeno EXPORT IN ITALIA : Rapporto della società italiana SACE sull’export. Come sta il nostro Export... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una popolazione europea in declino e politiche italiane inadeguate.  BLOG www.formiche.net  Alessandra Servidori  Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
Avvenire Cattolici orgogliosi e vivacemente in pista!  ALESSANDRA SERVIDORI                   AVVENIRE Febbraio 2019   La premessa è che condivido la... Read more
Studenti,scuola,Costituzione e democrazia scolastica Alessandra Servidori                              Studenti, scuola, costituzione e democrazia... Read more
QUELLO CHE CONTESTO NEL DDL CIRINNA' Alessandra Servidori                FORMICHE.NET  Quello che  è  evidente nel ddl sulle unioni... Read more
Molte ombre poche luci dalla LEGGE di Stabilità ALESSANDRA SERVIDORI                  Molte ombre poche luci dalla  LEGGE di Stabilità Entro... Read more
A CESENA a parlare di Politiche di Pari opportunità FIDAPA FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI BPW ITALY B.P.W. ITALY-Sezione di... Read more
Incidenti sul lavoro: basta deroghe alla pervenzione INCIDENTI LAVORO-IL DIARIO DEL LAVORO  Aumentano i morti, ma l’adeguamento alle norme di... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
Una scuola ammalata cronica Alessandra Servidori     Una scuola ammalata cronica   La ministra Fedeli ha ereditato una... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
Sempre peggio il gap del lavoro Sempre peggio il gap del lavoro tra donne e uomini   www.ildiariodellavoro.it 3 Giugno 2019... Read more
TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA Alessandra Servidori   ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more

Legge finanziaria 2024 : fare chiarezza

Alessandra

Aumentare le risorse per la famiglia  e dunque per i figli attraverso una manovra di bilancio  che allarga la platea dei beneficiari di una misura porta sempre consenso, farlo per l'assegno per i figli ancor di più. Cosa dice  però il testo: con il comma 1 dell'articolo 38 della Legge di bilancio 2024 si fissa una sorta di franchigia fino a 50mila euro, che significa che se possiedi fino a quella sommetta in Titoli di Stato, o buoni postali, questi non concorrono a formare il patrimonio mobiliare ai fini ISEE, (articolo 5 comma 4, lettera b) del DPCM 159/2013). Infatti, il valore del patrimonio mobiliare, insieme a quello immobiliare, incidono sul calcolo dell’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente), che serve a misurare il livello economico di un nucleo familiare. L’ISEE appare fondamentale per poter accedere a determinati bonus o incentivi statali.Il comma 2 del medesimo articolo 38,  in sostanza dice che per attuare il beneficio si deve aggiornare il dpcm 159/2013, quindi fino ad allora non se ne farà niente, ma non viene fissato un termine temporale per farlo (sembra una norma di delega, in quanto non di immediata attuazione, ma non lo è perché le norme di delega sono vietate in legge di bilancio). Il comma 3  sempre dell’art 38 dice che gli effetti prodotti ci costano 44 milioni. Quindi speriamo che sia prontamente modificato il dpcm 159/13 così da non far fare la fine dei 350 milioni del fondo per le disabilità anche ai 44 milioni dell'assegno universale.E c’è  un ma: l'erogazione dei benefici legati all'ISEE, ad una platea più ampia, che vi può cosí accedere grazie ad uno sconto sul patrimonio mobiliare fino 50mila euro, che nel solo caso dell'assegno per i figli (ma il comma 1 citato non lo vincola solo per questo fine e quindi gli effetti sarebbero più ampi se riferiti alle altre misure soggette a limiti Isee) richiede appunto una copertura maggiore di 44 milioni, che vengono aumentati con il comma 3 dell'Articolo 38. In questo caso si riuscirà  a legare l’ assegno per i figli alla franchigia concessa, e non lasciare spazio ad altro?  Dubbio che assale perchè sono tantissime le misure che vengono erogate sulla base dell'ISEE  anche alle persone con disabilità sempre leggendo attentamente il Testo bollinato,e ci si domanda se, posto che il comma 1, art. 38, sopra richiamato  non appare specificatamente limitato all'Assegno unico e universale per i figli a carico, anzi dal titolo dell'articolo la disposizione sembra essere una norma a carattere generale quindi capace di produrre effetti sulle tantissime misure che vengono erogate sulla base dell'ISEE, ci si sarebbe aspettati che per effetto dei commi 1 e 2, non venisse solo indicato quanto al comma 3 che incrementa i famosi 44 milioni per la famiglia, ma anche - per conseguenza logica - che fossero indicati tutti quei fondi a copertura di altre misure legate all'Isee, o quanto meno si rinviasse ad un allegato contenente un lungo elenco di misure soggette ad Isee, incluse o escluse dall'agevolazione (solo per fare alcuni esempi l'art. 35 per asili nido ecc, l’art 61  per l', erogazione di Borse di studio per l’Erasmus italiano, che al comma tre disciplina, con futuro decreto del Ministro, l'accesso al beneficio e per l’erogazione delle borse di studio, nonché il valore dell’indicatore della situazione economica  equivalente (ISEE) necessario. Questo ragionamento in buona sostanza e almeno riferito agli articoli 35 e 61 unici a citare l’isee sarebbe corretto precisassero o che le somme stanziate tengono conto delle somme dell’art 38 o che no non ne tengano conto perché la misura non si applica.  Questo per evitare confusione.O dobbiamo pensare che il miracolo dei pani e dei pesci si ripeta con  sempre quei 44 milioni ? Attendiamo speranzosi un po’ di chiarimenti.Poi strada facendo ci diletteremo ad esaminare altri articoli della  finanziaria 2024 perché studiare e a fondo è un esercizio importa

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.