Previous Next
Il benessere integrale degli anziani non autosufficienti è al centro della nostra attenzione ?                           Alessandra Servidori Quali orizzonti per il settore socio-sanitario... Read more
Noi ci siamo.E il Governo? DONNE E LAVORO- www.ildiariodellavoro.net  Proposte (ragionevoli) sui servizi di assistenza... Read more
pensierino di fine settimana 9 ottobre2020 IL VIRUS DI CUI DOBBIAMO LIBERARCI E IN FRETTA.  Venerdì 9 Ottobre 2020 pensierino di fine... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
No,Vasco Rossi no Alessandra Servidori      no Vasco Rossi no  Rimango perplessa, molto perplessa e anche... Read more
Diritti Umani :ONU bacchetta l'Italia ALESSANDRA SERVIDORI     IL Consiglio ONU per i Diritti Umani, durante la procedura che... Read more
LA UE SALVATA DALLE DONNE Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne... Read more
Molte ombre poche luci dalla LEGGE di Stabilità ALESSANDRA SERVIDORI                  Molte ombre poche luci dalla  LEGGE di Stabilità Entro... Read more
IN MEMORIA DI JO Alessandra Servidori IN MEMORIA DI JO      18 giugno 2016 \n Questo indirizzo email è... Read more
Italiani sudditi dice il Censis.Non solo italiani l’ultimo Rapporto del Censis Di Alessandra Servidori |... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . Alessandra Servidori   E per fortuna che Francesco ha incontrato Cirillo a Cuba . 15 febbraio... Read more
MERKEL REGINA D'EUROPA Alessandra Servidori     Germania al voto : MERKEL  Cancelliera  regina d’Europa - 23 settembre... Read more
Ministra Grillo le chiediamo......  ALESSANDRA SERVIDORI 5 giugno... Read more
Un 1°Maggio di passione! Alessandra Servidori     Un 1° maggio di passione  L’altalena della disoccupazione femminile... Read more
Perchè è sbagliato il decreto del 12 luglio n.87 che non si può chiamare dignità ALESSANDRA SERVIDORI ……. Perché è sbagliato il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87-Disposizioni... Read more
ONU ci sanziona per mancata legislazione sui Caregiver familiari Caregiver familiare, l'Onu condanna l'Italia per il mancato riconoscimento legislativo  IL... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Festival dello sviluppo sostenibile ROMA 11 Ottobre TUTTEPERITALIA Festival dello sviluppo sostenibile A casa mia!   ROMA martedì 11 Ottobre ore 9 Associazione... Read more
Risoluzione Onu sulle malattie rare Alessandra Servidori Risoluzione Onu sulle malattie... Read more
ITALIA lasciata sola con l'esodo biblico  ALESSANDRA SERVIDORI            IMMIGRAZIONE E ITALIA isolata Dalla grande mela il giovane... Read more
MANOVRA:un impianto poco credibile http://www.ilsussidiario.net/News/Lavoro/2017/11/16/LEGGE-DI-BILANCIO-Lavoro-e-welfare-gli-squilibri... Read more
Bozza Legge di Bilancio : NO MES NO RISORSE PER ASSUMERE PERSONALE STABILE NELLA SANITA' Alessandra Servidori  ANTICIPAZIONI BOZZA LEGGE DI BILANCIO 2021 IN BOZZA LA LEGGE DI BILANCIO :... Read more
PAPA FRANCESCO E LE SUE SCARPE Alessandra Servidori  22 dicembre 2016  PAPA FRANCESCO e le sue... Read more
1 Maggio 2020 : e chi non è d'accordo? ALESSANDRA SERVIDORI  1 Maggio 2020 : e chi non è d’accordo che per  progettare il futuro del... Read more
A proposito di cancro ALESSANDRA SERVIDORI      A proposito di cancro Nella giornata  nazionale dedicata alla lotta –... Read more
Oggi 17 febbraio tanti contributi per noi Alessandra Servidori      oggi 17 febbraio tante analisi e contributi per noi... Read more
IL SINDACATO ALLA PROVA DEI FATTI LAVORO    www.ildiariodellavoro.it  Il sindacato alla prova dei fatti Autore: Alessandra... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
Si vota il Bilancio della Ue: ecco i numeri QUI EUROPA   www.ildiariodellavoro.it  Lunedi a Bruxelles si vota il bilancio Ue: ecco tutti i... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8 settembre 2016  ALESSANDRA SERVIDORI              Ancora una volta insieme contro il cancro – GIOVEDI 8... Read more
Le signore dell’economia e la tv dell’informazione che non le chiama Alessandra Servidori                        A proposito di democrazia... Read more
EUROSTAR o ITALIAN BOOR Alessandra Servidori EUROSTAR  o  ITALIAN BOOR In 24 ore di viaggio Bologna-Roma/Roma –Bologna... Read more
NUOVO CODICE APPALTI e CONCESSIONI : attenzione a vecchi possibili inganni ! Alessandra Servidori  NUOVO CODICE APPALTI e CONCESSIONI : attenzione a vecchi possibili inganni... Read more
aspettando la legge di bilancio e ancora prima la Nadef Alessandra Servidori      Aspettando la legge di bilancio www.ilsussidiario.com    24 settembre... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
Pensione di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso di Inps ALESSANDRA SERVIDORI Assegno di invalidità e piccoli lavoretti : ravvedimento operoso “coatto”... Read more

La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne

QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it 

La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne

La commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere  (FEMM) è stata invitata a presentare un parere alla commissione UE  sui diritti umani;  nella riunione del 6 novembre 2019 pv, la commissione UE ha quindi deciso di considerare i suggerimenti che sono arrivati sotto forma di lettera, avendo  esaminato la questione e  chiedendo di integrare i seguenti suggerimenti nella sua proposta di risoluzione definitiva sul tema diritti per il programma quinquennale. Eccola in anteprima

Innanzi tutto la commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere ricorda che il piano d'azione sulla parità di genere (GAP II) è uno degli strumenti fondamentali dell'UE per migliorare la parità di genere nei paesi terzi; invita la Commissione a valutare il suo impatto complessivo alla scadenza, tenendo conto della risoluzione del Parlamento dell'8 ottobre 2015 sul rinnovo del piano d'azione dell'UE sulla parità di genere e l'emancipazione delle donne nello sviluppo e la sua risoluzione del 31 maggio 2018 sull'attuazione del Documento di lavoro dei membri dello staff congiunto (SWD (2015) 0182) - Parità di genere e responsabilizzazione delle donne: trasformare le vite delle ragazze e delle donne attraverso le relazioni esterne dell'UE 2016-2020 e seguire le raccomandazioni in esse contenute, per fornire di nuovo un GAP III contenente specifici obiettivi ambiziosi su bilancio di genere con lo stato di una comunicazione sulla parità di genere. Ricorda in questo contesto il commissario designato per il partenariato internazionale, l'impegno di Jutta Urpilainen nella sua audizione con il Parlamento europeo il 1 ° ottobre 2019 per il lancio di un GAP III, sottolineando  il notevole impatto del GAP per il raggiungimento della parità di genere nei partenariati internazionali;

 Richiama l'attenzione sull'obbligo del trattato dell'UE di promuovere la parità di genere e garantire l'integrazione della dimensione di genere in tutte le sue azioni, comprese quelle esterne; sottolinea che la relazione di attuazione 2018 del piano d'azione dell'UE sul genere II ha valutato che, combinando l'integrazione della dimensione di genere e misure specifiche e azioni, sono stati compiuti progressi significativi soprattutto sull’adozione del bilancio di genere, elogia la pratica di integrare i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere nei dialoghi sui diritti umani, nonché gli sforzi specifici per integrare il genere nella sicurezza e difesa comune; chiede iniziative globali, finanziamenti adeguati e un approccio sistemico all'inclusione degli aspetti di genere nella politica e nell'azione esterne, in particolare in materia di commercio, occupazione, istruzione, costruzione di conflitti e pace, clima e ambiente, agricoltura, povertà, tratta, migrazioni e bilancio; sottolinea la necessità che le delegazioni dell'UE rafforzino il loro ruolo nel coordinamento di genere, tra l'altro, attraverso punti focali di genere in cui non sono stati ancora stabiliti, nonché il consulente principale del SEAE sul genere nei paesi terzi, garantendo un bilancio dedicato e utilizzando analisi di genere con dati disaggregati per sesso;

Deplora che la relazione annuale della Commissione sui diritti umani e la democrazia nel mondo 2018 non riconosca esplicitamente il crescente contraccolpo contro i diritti delle donne su scala globale, in particolare per quanto riguarda la salute e i diritti sessuali e riproduttivi (SRHR) ed è preoccupata per il fatto che la Commissione non abbia presentato alcuna strategia per contrastare questo fenomeno; sottolinea la necessità che l'azione esterna dell'UE, compresa la sua politica di sviluppo, miri a conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile connessi alla salute; condanna fermamente il ripristino e l'espansione della "Regola del bavaglio globale" da parte dell'amministrazione Trump e il suo impatto dannoso sull'accesso delle donne e delle ragazze alla salute globale e ai diritti sessuali e riproduttivi, che sono diritti umani fondamentali, ribadisce il suo appello all'UE, insieme con i suoi Stati membri, di esaminare attentamente e valutare la possibilità di colmare il deficit di finanziamento rimasto in questo settore a seguito di tale azione;

Sottolinea l'aumento preoccupante della violenza contro le donne e chiede ulteriori azioni per ratificare e attuare la Convenzione di Istanbul in tutta Europa; invita le delegazioni dell'UE a includere i dati contro la violenza sulle donne nell'elaborazione di raccomandazioni specifiche per paese e nella promozione di meccanismi di protezione e sostegno alle vittime; chiede al SEAE di migliorare l'attuazione degli orientamenti LGBTI dell'UE plaude vivamente alla continuazione dell'iniziativa globale dei riflettori UE-ONU e all'attuazione di progetti che mirano ad eliminare la violenza contro le donne e le ragazze in tutto il mondo affrontando la violenza di genere e le pratiche dannose come le mutilazioni genitali femminili, i matrimoni precoci e forzati e la  tratta; riconosce tuttavia che la violenza e le pratiche dannose ad ampio raggio, diffuse e profonde non possono essere affrontate solo su base progettuale e chiede un piano d'azione sistematico e completo per coinvolgere ragazzi e uomini, affrontare le norme e gli stereotipi di genere e istigare il cambiamento tra settori e a livello globale, come vietato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sull'eliminazione della discriminazione nei confronti delle donne.

 Infine, invita il nuovo collegio dei commissari sotto la guida del commissario per l'uguaglianza, il commissario per i partenariati internazionali e l'alto rappresentante, a garantire una stretta cooperazione e coerenza in materia di parità di genere e integrazione della dimensione di genere, esorta l'UE a fornire sostegno a specialisti  e organizzazioni di base che lavorano sui diritti delle donne e sui difensori dei diritti delle donne su base sistemica, nonché per proteggere i diritti delle donne e i difensori LGBT la cui sicurezza potrebbe essere a rischio nei loro paesi.

Alessandra Servidori


28 Ottobre 2019

 
Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.