Previous Next
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
legge di Bilancio 2022 : guidina essenziale lavoro e previdenza  ALESSANDRA SERVIDORI Guida essenziale alla Legge di Bilancio : Lavoro e previdenza La legge di... Read more
GENDER GAP PAY Alessandra Servidori – DIFFERENZE RETRIBUTIVE-NON C’E’ niente da festeggiare Pare che in... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
Pasqua di Resurrezione del POPOLO ITALIANO Alessandra Servidori Quando ci fu la strage di  bambini a Beslam   in Ossezia nel 2004 ... Read more
La rete tra donne: RARISSIMA LA RETE TRA DONNE? COMPLICATISSIMA E RARA E QUANDO C'È È STRAORDINARIA La rete di collaborazione... Read more
A Bologna : no all'illegalità Alessandra Servidori  NO all'illegalità  La politica bolognese è in difficoltà, come nel resto... Read more
BISOGNA VACCINARE I BAMBINI! ALESSANDRA SERVIDORI  E’ vero, noi non conosciamo per esempio la poliomelite e il vaiolo e la... Read more
Politiche per la famiglia e Il Lavoro....   ALESSANDRA SERVIDORI   POLITICHE PER LA FAMIGLIA E  IL LAVORO  www,il sussidiario.net  Siamo... Read more
Giovani : studio in azienda e lavoro a scuola Alessandra Servidori   * 31 Dicembre 2016 IL RESTO del CARLINO-QUOTIDIANO- pag 10  Fine... Read more
Dalla parte di GIOVANNI TRIA   ALESSANDRA SERVIDORI   Dalla parte di TRIA    7 luglio 2018   Di Giovanni Tria e del... Read more
Lettera a Catalfo Ministra del lavoro e pensioni di genere nella Ue       Alessandra Servidori  Formiche 4 settembre 2019 www.formiche.com Bene l’attesa è finita... Read more
IGNORANZA E DEMENZIALITA'                                            IGNORANZA  E  DEMENZIALITA’  Lo sviluppo della... Read more
Seminario 18 marzo 2019 Bologna Si terrà a Bologna, il prossimo 18 marzo 2019, il seminario dal titolo "I diritti delle persone... Read more
IKEA:ma che mondo è quello in cui si licenzia la madre di un disabile   Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
Disabilità e d'intorni FAC ovvero Francesco Alberto Comellini su disabilità e d'intorni   Il DEF 2025 introduce misure... Read more
Cosa resta del giorno   ALESSANDRA SERVIDORI         Una questione durante la campagna elettorale che non ho potuto... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Mini e Smart :il job che non c'è Alessandra Servidori                      Mini e Smart  : il job che non c’è   Mentre il... Read more
Insisto : sempre sulla UE Alessandra Servidori  15 giugno 2018 Lezione 3 Non è mai troppo tardi. Anzi meglio tardi che mai... Read more
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
Si vota il Bilancio della Ue: ecco i numeri QUI EUROPA   www.ildiariodellavoro.it  Lunedi a Bruxelles si vota il bilancio Ue: ecco tutti i... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
Indiscrezioni e verità sulla legge di bilancio 2020 Alessandra Servidori      www.ildiariodellavoro.it 22 ottobre 2019   Indiscrezioni e verità sulla... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
RECOVERY FUND :LE BIZZE DEI PREPOTENTI https://www.startmag.it/blog/tutti-i-subbugli-sul-recovery-fund-le-bizze-dei-prepotenti/  Alessandr... Read more
Occupazione femminile stroncata dal covid e dalla politica Alessandra Servidori     www.il sussidiario.net 7 giugno 2020   “L’Italia ha affrontato con... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more
1 ottobre PAPA FRANCESCO a BOLOGNA: il lavoro prima di tutto 1 ottobre Papa Francesco  a Bologna : il lavoro prima di tutto e per tutti  Alessandra... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
Diritti Umani :ONU bacchetta l'Italia ALESSANDRA SERVIDORI     IL Consiglio ONU per i Diritti Umani, durante la procedura che... Read more
Violenza in famiglia https://formiche.net/2021/02/violenza-in-famiglia-un-reato-che-si-allarga-a-macchia-dolio/ Alessandra Servidori     11 Febbraio 2021  Violenza in famiglia .Un reato che si allarga a... Read more
Ultima riflessione sulla settimana europea prevenzione salute e sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori Rimaniamo sulla valutazione dei rischi           Occorre delimitare meglio... Read more
TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA Alessandra Servidori   ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete... Read more
Social vigliaccamente predatori Alessandra Servidori Considerazioni lucide  sull’era del social e buone vacanze, senza.  Trovo... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
Equitalia Agenzia del terrore Alessandra Servidori    EQUITALIA  Agenzia del terrore - Matteo Renzi e il linguaggio... Read more
LIA DE ZORZI VICE PRESIDENTETUTTEPERITALIA LIA DE ZORZI        VICE PRESIDENTE TUTTEPERITALIA  Come co-autrice della guida amichevole sui... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
dl Lavoro StartMag e Radio in blu Obiettivi e misure del decreto governativo approvato per il Primo Maggio. L’intervento di... Read more
Arriva il MIO Manager Innovazione Opportunità https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=71092#.XEicQVxKhPY  TECNOLOGIA E... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
Bussola sulla salute Mentale TutteperItalia pubblica la Bussola sulla salute mentale, predisposta da TuttiperBologna, in... Read more

RECOVERY FUND :LE BIZZE DEI PREPOTENTI

https://www.startmag.it/blog/tutti-i-subbugli-sul-recovery-fund-le-bizze-dei-prepotenti/

 Alessandra Servidori                              Recovery : le bizze  dei prepotenti

Battere i pugni sul tavolo e mettersi di traverso è servito ai cd Stati frugali della Ue durante la faticosa trattativa del Recovery Found.Ma per noi non vale la stessa cosa.

Della trattativa sul Fondo sapremo tutta la verità a cose fatte e dopo l’ultimo passaggio istituzionale cioè  il Parlamento Ue, contestualmente approvando il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-27 al quale è collegato anche e soprattutto il Recovery Fund. Ma  quello che abbiamo letto sul giornali  è una minima parte dell’accaduto in quelle ore frenetiche dove l’Italia ne è uscita con un bel malloppo. E’ importante sapere che il versamento delle prime tranche di fondi, inizierà proprio con l’entrata in vigore del nuovo bilancio settennale dell’Ue, con il 70% dei trasferimenti nel  2021 e nel 2022, il restante 30% entro la fine del 2023.E sarà in questo lasso di tempo che vigilerà il Comitato economico e finanziario dell’UE  sul rispetto del mandato in base ai principi stabiliti dall’accordo e dalle proposte di riforma approvate in sede di Consiglio. Se qualcuno sgarrerà le violazioni di uno dei Paesi rispetto alle regole pattuite, sarà il  presidente del Consiglio Ue  che farà  finire  sul tavolo dei 27 la questione e cioè si metterà il tanto discusso “super freno di emergenza” richiesto dall’Olanda e dagli altri paesi  cd frugali.Per le risorse da stanziare nel 2023, saranno tenuti in considerazione alcuni fattori determinanti e diversi rispetto a quelli relativi alla prima tranche di fondi, come ad esempio, la disoccupazione,  criticata  dai frugali perché ritenuta legata a problemi antecedenti alla pandemia, sostituita nell’ultima trance dalla perdita cumulata del Pil registrata nel 2020-21, che sarà calcolata entro il 30 giugno 2022. Il Fondo di recupero verrà alimentato direttamente dai mercati tramite le emissioni di obbligazioni da parte della Commissione europea e significa che i commissari Ue potranno esercitare nuovi poteri di finanziamento che, fino ad ora, erano stati affidati solo alla Banca europea degli investimenti e al Mes. Per la prima volta i Ventisette hanno dato mandato alla Commissione europea di indebitarsi a loro nome per una somma ingente, e il nuovo debito in comune dovrebbe indurre gli Stati membri a creare nuove tasse europee in vista del suo rimborso, anche se  i titoli avranno scadenze diverse, ma l’impegno è di rimborsarli entro il 2058 e non prima del 2028. L’Italia  è riuscita  a strappare più di 81,4 miliardi di sussidi e più di 127,4 miliardi di prestiti, per una cifra totale che si attesta intorno ai 209 miliardi. Il tutto  ci  imporrà comunque delle forme di governance economica sicuramente più intrusive circa la gestione delle risorse messe a disposizione. Si comprende perché in questi giorni sono incalzanti le proposte sui contenuti che l’Italia deve rappresentare al grande Ngeu (next generationeu) che devono necessariamente contenere per attivare la crescita e generare i giusti incentivi per il sistema delle imprese fondamentale per il rilancio dello sviluppo. Sappiamo bene che noi siamo tra i paesi più colpiti dall’onda del Covid-19,  e saremo quello che beneficerà del pacchetto di risorse più corposo per far fronte alle difficoltà economiche e sociali che si affacciano all’orizzonte. A seguire la Spagna di Sanchez, con un totale di 140,4 miliardi, divisi tra 77,3 miliardi di aiuti e 63,1 miliardi di prestiti; poi la Francia con 38 miliardi di sovvenzioni e nessun prestito. Una quota importante arriverà anche a beneficio della Polonia, con 37,7 miliardi a titolo di stanziamento e 26,1 miliardi sotto forma di loans e a sostegno dell’economia ellenica, con 22,6 miliardi di grants e 9,4 miliardi come prestiti.Anche i cd frugali ponendo dei problemi avranno cospicui benefici : sono previsti aiuti a fondo perduto alla Danimarca, cui andranno 2,156 miliardi, all’Olanda 6,751, alla Finlandia 3,460 e all’Austria 4,043 e così  i paesi del nord Europa, hanno strappato anche un altro importante risultato al tavolo delle trattative : per i prossimi anni,più di 26 miliardi di euro, una quota più alta di circa 7,8 miliardi rispetto a quella precedente. Stiamo parlando  dei  “rebates”, gli sconti ai contributi che i quattro Paesi (Austria, Paesi Bassi, Svezia e Danimarca, insieme alla Germania) versano come tutti gli altri partner, al bilancio dell’Unione Europea nel prossimo quadro finanziario 2021-2027. I due leader più intransigenti, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ed il primo ministro olandese Mark Rutte, nelle ultime fasi delle trattative sono riusciti nell’intento di strappare un trattamento particolare da Bruxelles.Molti sono stati gli interrogativi e le rivendicazioni degli Stati mediterranei, circa la legittimità di questi sconti, tanto che si era addirittura ipotizzata una possibile soppressione di quello che molti ritengono essere un inopportuno privilegio, ma proprio i rebates , sono stati un argomento dirimente nel negoziato sul Recovery Fund. Proprio sull’approvazione del piano di emergenza per salvare le sorti dell’Europa intera, l’asse del nord ha avuto un atteggiamento rigido nei confronti dei partner più in difficoltà, e si è registrato un forte tensione  volta a ridurre la portata degli aiuti e rendere invece più ingenti i vantaggi per sé stessi. Prendendo in considerazione ad esempio il caso danese, del suo contributo al budget Ue, la Danimarca riceverà indietro 322 milioni di euro l’anno, mentre col regime precedente l’ammontare dello sconto valeva appena 197 milioni.Così dicasi  per la Svezia, che ha ottenuto un  suo sconto annuale molto aumentato passando  da 798 milioni a 1,06 miliardi. Ha giustamente commentato il Presidente Mattarella che  a Bruxelles è stato compiuto un grande e ottimo lavoro . Non c’è stata una vera mutualizzazione del debito pregresso ma un passo avanti in senso solidaristico rispetto ai fondi che serviranno per la ricostruzione. In un contesto internazionale assai instabile e imprevedibile, dinanzi ad un quadro economico tutto da reinventare, la nuova Europa che potrà rinascere  grazie agli effetti del Recovery Fund, potrebbe avere un ruolo importante sullo scacchiere politico ed economico globale. Per noi , i fondi che arriveranno nei prossimi tre anni sono un’occasione da non sprecare, perché è l’ultima   per mettere mano a riforme importanti e per ricostruire il tessuto delle infrastrutture strategiche. Le critiche furibonde sono gradite se accompagnate da proposte intelligenti e soprattutto se il Governo saprà valorizzarle senza la solita presunzione di completezza e dispersione pre/elettorale.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.