Riforma Senato e Titolo V all’esame della Camera: ora la parola all’Aula
Il 16 dicembre l’Assemblea della Camera ha iniziato la discussione sulle linee generali del disegno di legge costituzionale “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione, approvato, in prima deliberazione, dal Senato (S. 1429), che alla Camera è l’AC 2693
Dalle associazioni, attraverso la lettera inviata dall’Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria, si chiede che siano ripresentati in Assemblea gli emendamenti sulle norme di garanzia, ritirati in Commissione.
Ma la battaglia, l’unica che è riportata nei mass media, che trascurano le questioni di genere, sarà soprattutto per le modifiche che la Prima Commissione, con il sostegno di otto voti PD, ha apportato contro il parere del Governo.
Riforma costituzionale – bozza I commissione camera
Per saperne di più:
http://www.camera.it/leg17/187
Relatori: EMANUELE FIANO (PD) e FRANCESCO PAOLO SISTO (FORZA ITALIA – IL POPOLO DELLA LIBERTA’ – BERLUSCONI PRESIDENTE), per la maggioranza; DANILO TONINELLI, Movimento Cinque Stelle MATTEO BRAGANTINI Lega Nord e Autonomie e STEFANO QUARANTA, Sinistra e Libertà, di minoranza.