Previous Next
BONUS BEBE' NOTIZIA INTERESSANTE - BONUS PER BAMBINI La legge di stabilità 2015 aveva stabilito un... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
Tutti gli impatti del lavoro agile sulle donne www.startmagazin.it 8 marzo 2022  Alessandra Servidori                         ALESSANDRA SERVIDORI                        LA... Read more
ONORE A MARCO BIAGI ORA E SEMPRE Alessandra Servidori  ONORE A MARCO BIAGI OGGI E SEMPRE   Se Marco Biagi avesse avuto la scorta... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
Rappresentanza femminile nei parlamenti internazionali-siamo ancora indietro ALESSANDRA SERVIDORI   LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NEI PARLAMENTI INTERNAZIONALI- A che punto... Read more
Opuscolo dalla parte delle malattie mentali TutteperItalia-NoituttiperBologna--Unimore- Cerchiamo insieme di conoscerci meglioA cura di... Read more
Abilitazione scientifica nazionale e disabilità Abilitazione Scientifica Nazionale e disabilità: inquadramento giuridico e proposta normativa di... Read more
La Ue diminuisce sensibilmente le risorse per la parità di genere. QUI EUROPA www.ILDIARIODELLAVORO:IT  Rapporto EIGE, meno dell’1% dei Fondi Strutturali Ue viene... Read more
TUTTEPERITALIA con il Festival la Sicilia e la Calabria delle donne-Festival del genio femminile    INIZIATIVA NUOVA E POLITICAMENTE CORRETTA  ADERIAMO COME TUTTEPERITALIA  AL FESTIVAL   “ La... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE                   ALESSANDRA SERVIDORI FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE In Gazzetta... Read more
La finanza che ci interessa conoscere   Alessandra Servidori                 La finanza italiana che ci interessa conoscere Parlando... Read more
aspettando la legge di bilancio e ancora prima la Nadef Alessandra Servidori      Aspettando la legge di bilancio www.ilsussidiario.com    24 settembre... Read more
A GAMBA TESA VERSO LE ELEZIONI 1                         Alessandra Servidori    Un programma sul lavoro che vale la pena... Read more
Donne e giustizia :la Corte Ue condanna l'Italia Alessandra Servidori         www.ildiariodellavoro.it La Corte  Ue dei diritti forse ci salverà... Read more
CONTRO IL TERRORISMO ALESSANDRA SERVIDORI   17 NOVEMBRE 2015- CONTRO I TERRORISTI  «Conquisteremo  Roma e diventeremo... Read more
La violenza sulle donne sul lavoro e spesso anche indirette VIOLENZA DI GENERE Le violenze sulle donne sono molte, anche sul lavoro e spesso... Read more
IL NATALE DI FRANCESCO    Alessandra Servidori Gli auguri di Natale di  Francesco : vibranti e severi La settimana che... Read more
Dottoresse in prima linea. Ma non solo Dottoresse in prima linea. Ma non solo.... Read more
Ecco cosa manca nella legge distabilità Ecco cosa manca nella Legge di bilancio             www.formiche.com Alessandra Servidori... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
Presidente Mattarella operi l’impeachment Alessandra Servidori    Presidente Mattarella operi l’impeachment verso questi irresponsabili  e... Read more
Noi e il cancro Dalla parte delle persone “lungo sopravviventi” Ci chiamano così siamo sopravissute al cancro e... Read more
TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE, FORMAZIONE E LAVORO PROBLEMI E PROPOSTE     Professionalità - n. 2/2018 - Anno XXXIV - ISSN:... Read more
Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una popolazione europea in declino e politiche italiane inadeguate.  BLOG www.formiche.net  Alessandra Servidori  Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una... Read more
Renzi e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie  Alessandra Servidori      RENZI e i piaceri alle banche piuttosto che alle famiglie I  politici... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
IL DIAVOLO veste DROGA Alessandra Servidori IL DIAVOLO VESTE DROGA L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime... Read more
Demenziale tagliare la formazione di Industria 4.0 Alessandra Servidori Il Testo deludente della manovra fiscale fa  emergere  sulla proroga di... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
JOBS ACT: penultimo atto nella nebbia L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello scorso 11 giugno di  altri quattro... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
Caregivers familiari :novità importanti Alessandra Servidori La virulenza  aggrava la situazione delle persone affette da patologie... Read more
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
IL FONDO NUOVE COMPETENZE DEVE SOSTENERE LE LAVORATRICI Alessandra Servidori    IL  Fondo nuove competenze deve sostenere le lavoratrici... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Legge di bilancio 2022 :news sanità e lavoro Legge di Bilancio 2022: news Sanità e Lavoro  www.generedonna.it  Con Alessandra... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
ASCOLTA LA MIA INTERVISTA ALESSANDRA SERVIDORI  IN DIRETTA SU ECONOMIA E POTER CAPIRE   MARTEDI 24 SETTEMBRE 2019 tutti... Read more
La scuola violata http://formiche.net/2018/01/19/la-scuola-violata/ Alessandra Servidori La scuola... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
Donne e politica-3 Novembre 2015 Alessandra Servidori-   3 novembre 2015 Donne e politica : saranno le signore a salvare la... Read more

CIRINNA' si calmi ! 10 agosto 2015

Alessandra Servidori

 Tutti vogliono una buona legge sui diritti  e le unioni civili :  Cirinnà si calmi

Torna a settembre la discussione  sulla proposta di legge portata avanti  con prepotenza dalla Senatrice PD Cirinnà, sopranominata Irinni . Cirinnà si deve dare una calmata : la sua intolleranza è molesta e sicuramente anti/democratica. Il Testo del ddl  infatti è  volutamente ambiguo e ipocrita su due versanti :  il vulnus più importante di questo provvedimento è l'apertura alla step child adoption che crea molti problemi e, non ultimo, l'utero in affitto. L’altra questione è che la formulazione giuridica di coppia è  fantazziosamente matrimonialistica poiché  la possibilità di adozione automatica è riconosciutae giurisprudenzialmente, con i derivati che ne conseguono sul versante dei diritti e dei doveri e dei costi. Tutto costruito come forzatura sull’appello della Unione Europea sulla necessità di normare e ordinare le unioni civili dei conviventi dunque giustamente anche delle coppie omosessuali ,senza però mai avanzare- la Ue- la questione adozione su cui il ddl invece è anacronistico perché comunque spalanca la porta  all’adozione del figlio biologico del compagno avuto precedentemente come se questa fosse la generalità delle situazioni. Invero la realtà è nei numeri modestissima ma l’intento di tirare la volata alla prassi mercantile dell’utero in affitto è l’obiettivo.  Infatti l’unica possibilità per una coppia di uomini ha per procreare è appunto comprarsi un utero. l’Unione e comunque il matrimonio tra un uomo e una donna è incardinata su una relazione affettiva naturale che procrea  e dunque anche la pensione di reversibilità pensata per sostenere il figlio o chi dei due genitori  sopravvive,per sostenersi con i versamenti e dunque il diritto alla pensione,esula dai diritti universali civilistici come l’assistenza , l’eredità e dunque la casa .  Monica Cirinnà si calmi e il PD la fermi nel suo delirio di vittoria integralista della formazione sociale anacronistica: si riconosca il reciproco riconoscimento dei doveri materiali e morali tra conviventi e la guerra  sul ddl finisce,portandoci a casa una legge equilibrata. Ma non l’ambiguità sul tema che sta ancora lacerando la società italiana con vere e proprie blasfemie carsiche destinate ad essere terreno di scontro. Vediamo quali  questioni e  su cosa ci tocca combattere l’ignoranza  .La prima è relativa alla definizione ambigua di gender. Vero è che a livello  europeo  fino a non molto tempo fa quando si parlava  di questo tema, si intendeva e lo troviamo  evidentemente  anche in EUROPA 2020,  la disparità che ancora esiste tra uomini e donne nell’accesso alla sanità, all’educazione, al mondo del lavoro, a una retribuzione paritaria, alla rappresentanza politica e istituzionale. Poi anche ben poco silenziosamente dal 1995 ( tant’è che gli studi sul gender anche in Italia all’Università di Milano si festeggiano i 20 anni di questa teoria invero non dominante), cominciano a proliferare Questioni, ovviamente in cui la sessualità  ha attinenza.  Eccome .Dunque non si è automaticamente detrattori della Riforma della Scuola comunque discutibile , se si eccepisce l’art 16 ,poiché siamo sufficientemente intelligenti da capire  che  una nuova modalità di pensiero del genere, della sessualità, del corpo e del linguaggio, probabilmente sarà materia di insegnamento scolastico. Una volta valeva il concetto e la regola  nel dire che se si è di un sesso non lo si è di un altro, inteso come effetto di un processo storico in cui l’identità si costruisce naturalmente. Oggi invece la questione assume un concetto antropologico diverso da parte di teorie altre, e addirittura si teorizza con tanto di dichiarazioni di attrici cantanti famosi il gender flex  passando da una eterosessualità ad una omosessualità ricorrentemente così come è se vi pare. Or dunque nel Testo della legge 13 luglio 2015, n.107, il termine genere compare appunto  all’articolo 16:“Il piano triennale dell’offerta formativa assicura l’attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l’educazione alla parità dei sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni”.Poiché le discriminazioni ,il bullismo e la violenza di genere non è stata sufficientemente combattuta tant’è che domina ancora nella società, si insegna alle nuove generazioni anche la teoria del gender. Ma  non si  è in grado di insegnare a scuola l’educazione sessuale,la lotta al bullismo e all’assassinio  delle donne, pensiamo sul serio di inculcare ai nostri giovani l’educazione antibiologica, facendola passare come educazione alla diversità’ meschina e brutale la questione. L’iter dell’educazione di genere ha comunque delle ripercussioni deliranti. Il 30 luglio in Commissione Giustizia al Senato è andata in scena una commedia vergognosa.  Un senatore della minoranza  ha presentato  un ordine del giorno nel quale si legge, tra l’altro, che «il Senato impegna il Governo a non violare i due diritti fondamentali riconosciuti, garantiti e tutelati dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo: la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato, i propri valori religiosi nell’educazione, e il diritto di priorità dei genitori nella scelta di educazione da impartire ai propri figli (artt. 18 e 26); a garantire e tutelare il diritto dei genitori ad educare i propri figli».E’ una affermazione che non si può non condividere. Cirinnà e la sua corte  in Commissione bocciano inviperiti l’odg con la motivazione delirante  che “Così come formulato, esso avrebbe potuto insinuare il dubbio che lo stesso governo avesse intenzione di violare i diritti fondamentali dell’uomo.”  Il gruppo integralista pretestuoso  portandosi dietro altri  soggetti confusi, colpisce ancora. Tutto  tranne che democratico: un voto che nasce da una lucida e deliberata volontà sull’onda della deriva totalitaria  in cui versa la nostra Italia,una dittatura del pensiero unico  sul quale  Francesco ci ha allertati. L’altra questione che mi piace affrontare è l’accusa anche ridicola dell’irresistibile ascesa di un’invenzione retorica vaticana contro la denaturalizzazione dell’ordine sessuale. Ecco gli ammazzapreti che insorgono con il loro insaziabile livore anticlericale. Secondo alcuni signori e signore ,il  Vaticano si accorge che esistono i Gender Studies, le cui acquisizioni sono pericolose per il mantenimento della sua autorità sulle persone.  E  accusano una pubblicazione  vaticana: Lexicon. Termini ambigui e discussi su famiglia, vita e questioni etiche (2003) , di descrivere il termine “gender”, come un bel mix di marxismo, estremismo femminista e perversione gay. Peccato però che a questi signori e signore si può ricordare che chi studia e opera, anche in virtù dell’insegnamento del Vangelo ,e non solo, è portatore di una un’evoluzione culturale che ha introdotto maggiore uguaglianza sociale tra generi (uomini e donne) e tra categorie sessuali  diverse, senza pruderie .I diritti civili ,le pari opportunità sul lavoro  e sulla maternità e genitorialità,hanno migliorato il patrimonio dei diritti della persona e maggiore equità sociale per tutti. Quindi non c’è nessun pretesto di dominio clericale e basta leggere gli insegnamenti della dottrina sociale della Chiesa:  nessuno, tanto meno gli educatori, si oppone al fatto che uomini e donne siano uguali e tutte le persone hanno uguali diritti e si produce maggiore democrazia se si studia la verità biologica e non trasfigurata e l’educazione a scuola è impostata sul rispetto reciproco e soprattutto sulla verità scientifica e non trasformista.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.