Previous Next
Diritto e potere Scena 2 Alessandra Servidori  ... Read more
la nostra Piattaforma aggiornata 15 Aprile 2020 Alessandra Servidori LA NOSTRA PIATTAFORMA 15 Aprile 2020 n.2  Noi come TutteperItalia sul... Read more
ISABELLA SERAGNOLI :GRAN DONNA Alessandra  Servidori             ISABELLA SERAGNOLI filantropa DOC L’autunno  a Bologna è... Read more
330 miliardi dalla Ue per progetti locali e regionali Alessandra Servidori    IL DIARIO DEL LAVORO 7 aprile 2021 Qui Europa L'UE rende disponibili... Read more
Competenze per le PMI : la grande sfida digitalizzazione QUI EUROPA Competenze per le PMI, la grande sfida della digitalizzazione                       ... Read more
Il 4 febbraio in tutto il mondo è la giornata dedicata alla lotta contro il cancro :WORLD CANCER DAY          Alessandra Servidori  Il 4 febbraio in tutto il mondo è la giornata dedicata alla lotta... Read more
Il presidente Mattarella chiami Draghi   Alessandra Servidori www.ildiariodellavoro.it    L'unica possibilita' di salvarsi dalla... Read more
commenti utili :salario minimo / competenze Raccolta commenti utili :salario minimo-competenze italiane  Alessandra Servidori  Start... Read more
In onore di DAPHNE  EUROPA è anche  la morte orribile di Daphne Galizia  Malta è paese Ue  sempre rappresentato... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
Morti bianche e lavoro. Numeri e criticità Alessandra Servidori    Morti bianche  e lavoro .Numeri e criticità  Sono chiamate morti bianche... Read more
Europa social Network 2022 : a che punto siamo dove andiamo   Alessandra Servidori             European Social Network 2022 :  a che punto siamo e dove... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more
GOVERNO MISOGINO .Oggi 21 ottobre più che mai GOVERNO MISOGINO . ALESSANDRA SERVIDORI Una pandemia femminile ammorba l'Italia e la situazione... Read more
pari opportunità e legge di bilancio? Sparite Alessandra Servidori     La politica per le pari opportunità ? spezzettata o generica. Insomma... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
GREEN PASS in azienda è bene sapere che .....  GREEN PASS è bene sapere che ....ALESSANDRA SERVIDORI  Il tampone pagato dal datore di lavoro... Read more
INVITO :27 maggio UNIMORE INSIEME CONTRO IL CANCRO                        INVITO AGLI AMICI E AMICHE 27 maggio 2016                                ... Read more
Indiscrezioni e verità sulla legge di bilancio 2020 Alessandra Servidori      www.ildiariodellavoro.it 22 ottobre 2019   Indiscrezioni e verità sulla... Read more
Vi racconto la vera storia di Stefano Parisi Vi racconto la vera sfida di Stefano Parisi           formiche.com di Alessandra Servidori... Read more
Chiediamo l'impeachment dei ribaldi al governo Formiche 28 agosto 2018 Alessandra Servidori  Quando il furore della politica oltrepassa il... Read more
Donne giovani : diminuisce l'occupazione .Governo basta sussidi ci vogliono politiche attive Alessandra Servidori  Occupazione Donne e giovani : una situazione disastrosa - I dati Istat... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
Rappresentanza femminile nei parlamenti internazionali-siamo ancora indietro ALESSANDRA SERVIDORI   LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NEI PARLAMENTI INTERNAZIONALI- A che punto... Read more
BOSCHI e Pari Opportunità Alessandra Servidori  E ora il /la Ministra per le Pari opportunità... Read more
Medicina di genere e lavoro : da oggi Genere donna per tutte noi  ALESSANDRA SERVIDORI      Genere Donna: il sito è online, all’indirizzo... Read more
Ripristinare i vaucer si può si deve startmag RIPRISTINARE I VAUCER SI PUO' SI DEVE  L’intervento di Alessandra Servidori, docente di... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
EUROPA SOSTANTIVO PLURALE FEMMINILE https://formiche.net/2019/04/europa-sostantivo-plurale-femminile/ Alessandra Servidori          ... Read more
IL LAVORO DEI SOGNI DEI GIOVANI   Alessandra Servidori MONDO StartMagazine Il lavoro dei sogni dei giovani. Il post di... Read more
UE COVID E TUTELA DEI MINORI  ALESSANDRA SERVIDORI     4 Giugno 2020 Il COVID-19 e la tutela dei minori... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
La Presidenza Tedesca Ue : una agenda tonica QUI EUROPA   ildiariodellavoro Una agenda di presidenza semestrale tedesca Ue... Read more
Fondi Ue bilancio 2021 :passi avanti per la questione femminile Alessandra Servidori  Linee guida per il bilancio 2021  dei Fondi  Europei      12 Febbraio... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
Donne e uomini nella UE: EUROSTAT denuncia le insopportabili disuguaglianze Alessandra Servidori               Studiare,lavorare, guadagnare in Europa: permangono, anzi... Read more
Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro: politiche attive anche per... Read more
Chi si occupa dei diritti dei delle persone disabili? Alessandra Servidori    BLOG FORMICHE.NET  8 gennaio 2020 Chi si occupa  dei diritti delle... Read more
FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE                   ALESSANDRA SERVIDORI FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE In Gazzetta... Read more
Donne e pandemia .www.ildiariodelavoro.it Donne e pandemia, le raccomandazioni del parlamento Ue  www.ildiariodellavoro.it   Il Parlamento... Read more
25 Novembre :non bastano più i gesti simbolici   ALESSANDRA SERVIDORI   www.ildiariodellavoro.it  25 novembre giornata internazionale per... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
E siamo ancora qui.eh... già ALESSANDRA SERVIDORI E siamo ancora qui ,eh già !       GUALTIERI e la manovra     17 settembre... Read more

L'immobilismo della politica

“C'è un momento in cui dobbiamo decidere in maniera risoluta cosa fare, in caso contrario la deriva inesorabile degli eventi prenderà la decisione al posto nostro"
(Benjamin Franklin)

Questa frase credo dovrebbe far riflettere tutti.

Nel mio caso, la riflessione è la seguente e riguarda l’immobilismo di questa politica.

Uno dei punti che è chiaro a tutti è che la politica – strumento fondamentale per il governo del paese – non comprende né si interessa più del paese che dovrebbe invece far crescere ed aiutare. Questo – a personale parere di chi non ha esperienza politica e anzi da questa ha sempre cercato di stare lontana per un’avversione alle regole non scritte della politica che è iniziata già ai tempi dell’università – credo possa dipendere da un fattore in particolare, ovvero dal fatto che la politica è diventata un mestiere, che si inizia a scuola e che porta alcuni dei nostri più autorevoli politici “di vecchia data” a non aver mai avuto esperienza diretta di quelli che sono i problemi, le difficoltà e le esigenze di quella parte del popolo che sono stati chiamati a rappresentare.

Parlano di cose che non conoscono, che non gli appartengono, che non hanno vissuto e delle quali non capiscono le dinamiche. Basti pensare a come – negli anni – l’attività di chi crea lavoro, imprenditori e lavoratori autonomi, sia stata complicata da mille leggi, decreti, adempimenti che richiedono sforzi e competenze sempre più attente (che si traducono in maggiori costi per le imprese). Tutto questo colpisce quella fascia buona e sana di imprenditori e lascia invece esenti coloro che lavorano ai margini della legalità, con un sistema che  quasi premia chi è disonesto. Ma non sarebbe meglio premiare invece chi è onesto?

Senza pensare alle norme sul lavoro, che studio e applico da più di 15 anni e che vedo cambiare di giorno in giorno, con una frenesia quasi patologica, che non porta a nuova occupazione, anzi. Semma il contrario, perché imprese e consulenti hanno quasi timore ad applicare le leggi, perché non sanno che cosa accadrà nel futuro. Eppure anche qui la ricetta sarebbe semplice e oramai tutti gli attori sociali lo gridano a gran voce da decenni: ridurre il cuneo fiscale. Questo funzionerebbe meglio di mille incentivi e di mille sgravi contributivi!

A questo punto però non c’è più tempo per imparare, occorre avvalersi di chi il paese lo conosce, lo vive. Occorre finalmente ascoltare la voce di imprenditori, lavoratori, giovani, disoccupati e servitori dello Stato (quelli che giorno per giorno prendono servizio per fornirci un servizio essenziale, pubblico).

Le persone della mia generazione faticano a trovare lo stimolo per vedere il bicchiere mezzo pieno, ma ci provano. Non vogliamo fuggire all’estero per continuare a lavorare, a vivere, né vogliamo che i nostri figli siano costretti a farlo (a meno che non sia una scelta voluta e desiderata), ma i nostri politici, chi ci governa, deve decidere e non prendere né perdere più tempo. Se così farà, allora avra il paese pronto a reagire, ad aiutare la  ripresa e a fare sacrifici.  Per andare avanti, occorre pensare al “Noi” e metterlo al primo posto e non più all’io.

Occorre che i nostri politici, amministratori e governanti, a tutti i livelli - in piena linea di pensiero con i padri della nostra Costituzione – ritornino a pensare che loro sono al servizio dello Stato e non è lo Stato (e quindi i cittadini) ad essere al loro servizio.

Barbara Maiani

2 luglio 2013

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.