Previous Next
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
Vecchi al confino?La Costituzione e il buonsenso lo vieta  Alessandra Servidori  2 novembre www.ildiariodellavoro.it  Vecchi al ''confino''? La... Read more
EUROSTAR o ITALIAN BOOR Alessandra Servidori EUROSTAR  o  ITALIAN BOOR In 24 ore di viaggio Bologna-Roma/Roma –Bologna... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
Medicina di genere e lavoro : da oggi Genere donna per tutte noi  ALESSANDRA SERVIDORI      Genere Donna: il sito è online, all’indirizzo... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
13 e 14 Luglio TUTTEPERITALIA in prima linea                                                  TUTTEPERITALIA   La premessa è che la... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
Pillole di Legge di bilancio: no comment       ASPETTANDO IL GIUDIZIO DELL’EUROPA- RESOCONTO NO COMMENT  I dettagli sul via libera... Read more
Ancora sulla demenziale dominante teoria del gender Alessandra Servidori Ancora sull’educazione (?) teoria di gender Il Sindaco di Venezia ,... Read more
Confindustria Vicenza : parliamo di rimodulazioni degli orari di lavoro CONFINDUSTRIA VICENZA- venerdi 10-11-2023 Attrattività e modelli organizzativi, tra flessibilità... Read more
Donne e giustizia :la Corte Ue condanna l'Italia Alessandra Servidori         www.ildiariodellavoro.it La Corte  Ue dei diritti forse ci salverà... Read more
Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai magistrati Alessandra Servidori - 10 Dicembre 2016 Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
EBBENE NO NO AL DECRETO CIRINNA' http://formiche.net/2016/01/09/perche-critico-il-ddl-cirinna/ Alessandra Servidori -Ebbene sì mi... Read more
Corte dei Conti : ci trasciniamo un Debito pubblico spaventoso Considerazioni a margine del rapporto della Corte dei Conti sulla programmazione dei controlli e... Read more
19 Aprile 2016 : Senato.Noi tuttiperRoma contro il cancro RASSEGNA STAMPA -GIORNATA DI STUDIO UNA ROAD MAP CONTRO IL CANCRO: INSIEME LA STRADA È MENO... Read more
La ville lumiere sorella d'Italia Alessandra Servidori         Conte 2 Impari dalla sorella Francese parigina  Macroniana  In... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
TUTTEPERITALIA ADERISCE E PROMUOVE LA CARTA DEI DIRITTI Alessandra Servidori * www.ilsussidiario.com  Nell’epoca della cd Responsabilità sociale... Read more
Dati Istat : donne e servizi per l'infanzia : desolante situazione italiana ALESSANDRA SERVIDORI  www.ilsussidiario.net  22 marzo 2019 Istat ha reso noti i dati censiti per... Read more
Insisto : sempre sulla UE Alessandra Servidori  15 giugno 2018 Lezione 3 Non è mai troppo tardi. Anzi meglio tardi che mai... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
Social vigliaccamente predatori Alessandra Servidori Considerazioni lucide  sull’era del social e buone vacanze, senza.  Trovo... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
La violenza sulle donne sul lavoro e spesso anche indirette VIOLENZA DI GENERE Le violenze sulle donne sono molte, anche sul lavoro e spesso... Read more
Federica guidi : politica e potere economico Alessandra Servidori                      Federica Guidi la politica e il potere economico In... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
SINTESI ESSENZIALE DECRETO SOSTEGNI ALESSANDRA SERVIDORI                           ... Read more
La prevenzione,la salute e la sicurezza sul lavoro e anche questione di genere femminile Alessandra Servidori  La prevenzione la salute e la sicurezza sul lavoro è anche una questione... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1 Alessandra Servidori Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.  ... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
Conte, Di Maio, l'ex grande fratello, Arcuri.Arcuri è il demolitore DOC Alessandra Servidori Conte Di Maio l’addetto stampa ex grande fratello e Arcuri. Dei 4 il più... Read more
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
4 febbraio 2022 Noi contro il Cancro ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO (ILO) “ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A SOSTANZE CHIMICHE... Read more
OPERE DI BENE NON SOLO PER GLI STUDENTI DI HARVARD Alessandra Servidori Una  notizia fa sempre bene soprattutto quando coinvolge la speranza di... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
E la speculazione va......................... Alessandra Servidori      E la speculazione va….. 3 settembre 2016 In questa stagione di numeri... Read more
BOCCIATO l'ordine del giorno per caregivers e pensioni di invalidità Alessandra  Servidori           MA SI PUO' ANDARE AVANTI COSI? Ne abbiamo scritto nei giorni... Read more
Nessun posto è come a casa: così in Ue si ragione per l'assistenza agli anziani QUI EUROPA Nessun posto è come a casa: cosi' in Ue si ragiona sull' assistenza agli... Read more
Sistema bancario nostrano : obbligatorio dire la verità Alessandra Servidori                   Sistema bancario e aiuti di Stato : obbligatorio dire la... Read more

IL DECRETONE NON CONVINCE :ecco perchè

Alessandra Servidori      I conti  del decreto Rilancio rinominato Ristorno fanno comunque acqua  

 https://www.startmag.it/blog/ecco-perche-non-convince-il-decretone-rilancio/ 17 Maggio 2020

Qualcuno nel Governo osa dire che capisce la rabbia degli italiani. Ma non è rabbia è sconforto di fronte ad un decretone pasticciato e soprattutto senza copertura economica. Le promesse sono tante da troppo tempo e da quando è emergenza virale le e gli italiani sono  disorientati e soprattutto stanchi. Molto stanchi . E poi c’è la questione apertissima del Mes  sulla quale l’Eurogruppo deve decidere in queste ore e noi ci presentiamo con la mano tesa e tremolante. La mancanza di liquidità in cassa, regole poco chiare e costi di sanificazione altissimi rendono le riaperture degli esercizi degli operatori commerciali impossibili e molti preferiscono lasciare la saracinesca abbassata perché  le spese sono tante  per poi guadagnare poco e chiudere definitivamente. Le imprese a rischio nel commercio e turismo sono il 10% (Confcommercio) del totale dunque circa 270. 000 e i posti di lavoro persi saranno 420.000 : gli operatori hanno perso la pazienza non hanno visto nulla e spesso neanche i 600 euro e nel turismo le perdite saranno intorno ai 120 miliardi da qui a fine 2020. Per le piccole e medie imprese da metà aprile ci sono state una media di 8500 richieste al giorno per il Fondo di garanzia  gestito dal ministero dello sviluppo economico, con in alcuni giorni in cui si è arrivati a 12000 e 20000 domande. Questi i numeri riferiti alla task forza che deve vigilare per la liquidità alle imprese che deve essere assicurata dal sistema bancario e finanziario :risulta che alle micro imprese è stato rilasciato il 78% delle garanzie richieste,il 18,5% alle piccole imprese,il 2,5% alle medie imprese e lo 0,2/per cento alle imprese di maggiore grandezza. Dunque è nelle imprese la sofferenza maggiore è nel sistema arrugginito  la difficoltà .Dei 55 miliardi  annunciati ma non solo non ancora ipoteticamente controfirmati dal Presidente della Repubblica - in queste ore sotto la lente di ingrandimento della Ragioneria generale dello Stato per la mancanza di almeno 7 miliardi di copertura ad alcune voci –ma della situazione complessiva si deve tenere conto. Per esempio della rendicontazione dell’Inapp-l’istituto di vigilanza per le politiche pubbliche vigilato dal Ministero del lavoro- il quale lascia poco spazio alle promesse del cd Decreto Rilancio/Ristoro. Infatti riferisce Inapp nel rapporto “ Emergenza sanitaria e misure di sostegno al reddito dei lavoratori in Italia- se l’emergenza dura un anno- come ha pronosticato Conte- la stima complessiva degli oneri per lo Stato per corrispondere le indennità agli oltre 5 milioni di lavoratori soltanto nel precedente cd  decreto Cura Italia per il sostegno al reddito delle categorie più colpite ammonterà a oltre 39 miliardi di euro e questi sommati al costo di oltre 5 miliardi di euro per gli oltre 2,5 milioni di percettori del Reddito o pensione di cittadinanza porterà a oneri pari a oltre 44 miliardi di euro,per 8 milioni di persone complessive.Un cifra che equivale ai 4/5 degli interventi attesi e promessi dal Rilancio (55 miliardi). Dunque la verità è evidente: sussidi a pioggia dello Stato assistenziale e spostando solo le tasse a settembre l’imprenditoria naufraga a settembre.Invece di fare arrivare risorse alle imprese  con il tanto atteso  provvedimento  a fondo perduto erogato dall’Agenzia delle entrate con un meccanismo perverso che richiede il fatturato dell’anno prima come riferimento e la clausola che i soggetti richiedenti non abbiano diritto ai bonus e indennità del decreto Cura Italia  che ancora,lo sappiamo bene, deve essere espletato poiché gli ingranaggi si sono bloccati. Si torna come al gioco dell’oca alla casella di partenza. https://www.startmag.it/blog/ecco-perche-non-convince-il-decretone-rilancio/ 17 Maggio 2020

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.