Previous Next
Rappresentanza femminile nei parlamenti internazionali-siamo ancora indietro ALESSANDRA SERVIDORI   LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NEI PARLAMENTI INTERNAZIONALI- A che punto... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
EMBRACO/ITALIAnella morsa internazionale Alessandra Servidori -22 febbraio 2018  La vicenda dell’azienda Embraco e dei suoi lavoratori ... Read more
MALA TEMPORA CURRUNT  ALESSANDRA SERVIDORI   Ci dispiace molto ma gli ordini sono tassativi e vi ringrazio veramente... Read more
JOBS ACT: penultimo atto nella nebbia L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri dello scorso 11 giugno di  altri quattro... Read more
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
Lettera aperta a Giovanni Tria Alessandra Servidori Lettera aperta a Giovanni Tria Caro amico  di un tempo laborioso che... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
NIENTE RECITE SULL'ISLAM Niente recite sull’Islam  Alessandra Servidori BLOG Formiche.com - 1 agosto... Read more
Il 4 febbraio in tutto il mondo è la giornata dedicata alla lotta contro il cancro :WORLD CANCER DAY          Alessandra Servidori  Il 4 febbraio in tutto il mondo è la giornata dedicata alla lotta... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Maternità ceduta : un nuovo schiavismo  https://www.ilsussidiario.net/news/maternita-surrogata-lo-schiavismo-fatto-passare-per-diritto/2546... Read more
COVID UE : medicinali assicurati a tutti gli Stati https://formiche.net/2020/06/parlamento-commissione-covid-stati-membri/ 10 giugno... Read more
Inps,tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili Inps, tutte le novità sui sussidi familiari per le convivenze e le unioni civili  Alessandra... Read more
Morti sul lavoro : tante e tanti le lavoratrici e le chiamano" morti bianche" Rosse invece e sempre di più Alessandra Servidori               Troppe donne e uomini che "cadono" sul lavoro Domenica 13... Read more
IL PARLAMENTO NON E' LA SUCCURSALE DEI DS Alessandra Servidori Verso un  vergognoso voto ideologico. IL PARLAMENTO non è la succursale dei... Read more
A BOLOGNA TutteperItalia il 27 e il 29 settembre per vincere le sfide    A BOLOGNA TUTTEPERITALIA                            Il 27 settembre e il 29 Settembre    ... Read more
Testo Audizione Senato 9 marzo 2021 PNRR Alessandra Servidori  Docente di politiche del lavoro e Presidente Nazionale ... Read more
ELEZIONI ELEZIONI?????!!!!!!!!    ALESSANDRA SERVIDORI Elezioni elezioni !!!!!????? Non ci infiliamo nella disputa politica ... Read more
AL LAVORO E SUBITO nel Consiglio di indirizzo !!! ALESSANDRA SERVIDORI  Istituito il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia... Read more
1 maggio la festa che non c'è                         Alessandra Servidori 1 maggio : la festa che non c’è... Read more
BOSCHI e Pari Opportunità Alessandra Servidori  E ora il /la Ministra per le Pari opportunità... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more
Corte dei Conti : ci trasciniamo un Debito pubblico spaventoso Considerazioni a margine del rapporto della Corte dei Conti sulla programmazione dei controlli e... Read more
Lavoratrici e lavoratori fragili e COVID è importante sapere che Alessandra Servidori                                     Speciale : lavoratrici e lavoratori... Read more
IL VIRUS E L'EUROPA QUI EUROPA Il nuovo virus e il ruolo dell’Ue       www.ildiariodellavoro.it Autore: Alessandra... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
L'Impatto del Covid sul lavoro femminile l post di Alessandra Servidori  l'impatto del covid sul lavoro femminile  www.startmag.it 16... Read more
IL PARLAMENTO SU TEMPI DI VITA E DI LAVORO SI SVEGLIA DAL LETARGO   ALESSANDRA SERVIDORI EVVIVA : Il Parlamento UE si sveglia dal letargo! Notizie dal... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
GOVERNO MISOGINO .Oggi 21 ottobre più che mai GOVERNO MISOGINO . ALESSANDRA SERVIDORI Una pandemia femminile ammorba l'Italia e la situazione... Read more
REPOWER UE : facciamo attenzione al debito ! Alessandra Servidori     REPOWEREU... Read more
EUROFOND :sul lavoro le differenze aumentano ALESSANDRA SERVIDORI    8 DICEMBRE 2015 Diversità e inclusione :monitoraggio della UE... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
Il o la Sindaco per la mia Bologna     Alessandra Servidori   AGOSTO 2015           Il o la Sindaco della mia BOLOGNA Bologna La... Read more
Nuova Professionalità Innovazione e pari opportunità.Ripresa post covid e gender gap Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _III/3 (2022) ISSN 2704-7245 17 Innovazione e pari opportunità... Read more
Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni, l'arroganza,le spinte, ...la pornografia Alessandra Servidori Ancora sulle unioni civili : le frequentazioni ,le spinte, l’arroganza e... Read more
IKEA:ma che mondo è quello in cui si licenzia la madre di un disabile   Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
Caregiver : noi al lavoro 13 gennaio 2023                          Care amiche e cari amici , come da accordi di seguito vi invio la mia... Read more
Disegno di Legge per i Cargiver                                      Per i/le cargiver italiani serve subito un profilo... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
Chi si occupa dei diritti dei delle persone disabili? Alessandra Servidori    BLOG FORMICHE.NET  8 gennaio 2020 Chi si occupa  dei diritti delle... Read more
Genere donna,Sanità Legge di Biancio 2023 e PNRR Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR   genere donna   Con Alessandra... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more

La baldanza perpetrata

La baldanza perpetrata   www.ildiariodellavoro.it   13 dicembre 2020 

Inossidabile e molesta è la tenacia con cui Giuseppe Conte prosegue sulla strada dell’indeterminatezza del suo personale e segreto programma che dovrebbe guidare l’Italia nel futuro prossimo. Ammesso che sappia cosa fare oggi. Sorrisetto e arroganza e un po’ di maniera, lui continua a mortificare le aspettative di quanti- sempre meno in verità- avevano aspettative nell’avvocato diventato premier per caso.

La situazione è presa a randellate dall’ex premier Renzi che di vivo ha senz’altro la parola, e l’estenuante difesa di Zingaretti per una maggioranza frantumata preda di un antieurepeismo che nei fatti è smentito giornalmente dalla granitica governance delle tre donne ai vertici della Ue Merkel, Leyn,Lagarde  che hanno portato tutti i governi dell’Eurozona a votare  e ratificare la risoluzione sul Mes .E noi  italiani ostaggio di una politica povera, riottosa e codarda al traino di una Europa che ci salva con –quella sì-la potenza di fuoco della BCE, la richiesta granitica della  programmazione e rendicontazione dell’uso dei fondi e della restituzione entro un certo periodo delle risorse elargite, inchiodandoci all’etica della responsabilità che il nostro paese pare abbia perduto. Forse il Recovery non finirà in manovra con un emendamento( ma per grazia ricevuta da Renzi) la Fondazione per i servizi segreti giochino personale di Conte forse  sarà difficile metterla in piedi e, sempre forse, i 200 miliardi del Recovery la gestirà ,forse ,una assemblea di super esperti( si fa per dire) messa in piedi con il manuale Cencelli accontentando tutti i famelici dissidenti,maggioranti, minoranti ecc,transitando da un Parlamento anestetizzato mentre sindaci e presidenti di regione scalpitano inascoltati perché chiedono oltre le deroghe sulle chiusure da pandemia ,un coordinamento tra Stato e Enti locali per dividersi la torta del Recovery. E non solo.

Intanto ci soffermiamo su due grandi aziende ormai in rianimazione e tenute in vita da interessi ben poco nobili. Ilva e Alitalia .Le lavoratrici e i lavoratori della ex cattedrale dell’acciaio nostrano  continuano a presidiare nel gelo la fabbrica ex Riva : non c’è un progetto di riorganizzazione e rilancio nonostante Invitalia ( l’Ad ricordiamolo bene è sempre  quel Mimmo Arcuri dei banchi a rotelle e delle siringhe avvitate che ci costano l’IRA DI DIO)  ha firmato un accordo per rientrare statalmente e dunque pubblicamente con il 50% nella fabbrica Tarantina; ma non c’è un progetto  né sulla questione economica né sulla sicurezza impiantistica e ambientale solo “tenendo buoni” i livelli occupazionali.

E così dicasi per Alitalia specchio di una economia italiana in enorme difficoltà,in perdita da decenni a causa di sprechi e scelte manageriali a dir poco farabutte  che hanno prosciugato  fondi messi a disposizione dallo Stato, per un totale di 8 miliardi di euro. Ma malgrado lo Stato, tramite fondi pubblici, sia più volte intervenuto per evitarne il fallimento, ad oggi i conti restano  in super rosso ed il carburante sembrava essere ad un passo dal finire definitivamente. Ma no, un'altra boccata di ossigeno torna tolta dalle tasche degli italiani contemporaneamente alla crisi pandemica, senza un progetto, senza partnership di flotte internazionali disposte a mettersi in casa una  disgrazia. Solo e sempre un po’ di soldi per tenere in vita quel che resta di organici –che sono donne e uomini in carne ed ossa ridotti all’estenuante attesa di un progetto che non c’è.

Così la rinazionalizzazione di due ex grandi realtà che più volte sono state oggetto di decreti di risanamente mai realizzato, torna nelle braccia di un Paese invecchiato e stanco nelle mani di un avvocato del popolo che ha perso la causa. E hai noi! Non è finita qui. Semper mala tempora currunt.

Alessandra Servidor

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.