Previous Next
IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Alessandra Servidori           IL TRIO MHR NON VA BENE : ecco perchè Il panico schizza su e giù... Read more
BRIGITTE ED EMMANUEL :una vera coppia Alessandra Servidori - Dalla parte di BRIGITTE ed EMMANUEL  Emmanuel  e Brigitte Macron sono una... Read more
IL LAVORO CHE NON C'E' e LA POVERTA' CHE AVANZA OCCUPAZIONE :IL DIARIO DEL LAVORO -14 DICEMBRE 2017  Il lavoro che non c’è e la povertà che... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more
LA UE SALVATA DALLE DONNE Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne... Read more
Oggi 28 Aprile : la nostra guida amica per prevenzione salute e sicurezza sul lavoro                     Coordinamento tavolo interistituzionale  Prevenzione malattie professionali... Read more
DONNE e PENSIONI DI REVERSIBILITA' Alessandra Servidori          Donne e pensioni  di reversibilità:   Sono l’ 88%  delle pensioni... Read more
I numeri sono fatti: i conti in Italia : http://formiche.net/2016/02/27/come-vanno-conti-dellitalia/ Alessandra... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
La Presidenza Tedesca Ue : una agenda tonica QUI EUROPA   ildiariodellavoro Una agenda di presidenza semestrale tedesca Ue... Read more
AL LAVORO E SUBITO nel Consiglio di indirizzo !!! ALESSANDRA SERVIDORI  Istituito il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia... Read more
Dei diritti e delle pene A che punto siamo sul PNRR Università e ricerca- Alessandra Servidori ... Read more
Le 3 S : Salvini soggetto sleale, spregiudicato,sgretolatore Alessandra Servidori   9 agosto 2019 Esattamente un mese fa sempre su queste pagine LIBERE... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
Bozza Legge di Bilancio : NO MES NO RISORSE PER ASSUMERE PERSONALE STABILE NELLA SANITA' Alessandra Servidori  ANTICIPAZIONI BOZZA LEGGE DI BILANCIO 2021 IN BOZZA LA LEGGE DI BILANCIO :... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
La ruota della fortuna di Renzi : dentro ai raggi del referendum costituzioanle Alessandra Servidori Nella ruota della fortuna di Matteo Renzi si è inserito di prepotenza e in... Read more
For Giorgetti https://laragione.eu/litalia-de-la-ragione/economia/giancarlo-giorgetti-a-difesa-del-bilancio/ Gian... Read more
LAVORO e produttività Lavoro e produttività, come funzionano i nuovi incentivi  Alessandra Servidori  21 OTTOBRE... Read more
BASTA INSULTI E RANCORI-Andiamo avanti Alessandra Servidori    Il giorno dopo la tempesta .E adesso basta insulti e rancori e guardiamo... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
INTELLIGENZA ARTIFICIALE : RISCHI E OPPORTUNITA' INTELLIGENZA ARTIFICIALE : RISCHI MA SOPRATUTTO OPPORTUNITA'... Read more
LIBRO : LA violenza sulle donne.i bambini disegnano   SABATO 14 OTTOBRE, ore 16,30                                      SALA CASA... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
Brucia l'Italia,il suo territorio ma non il debito pubblico Alessandra Servidori BRUCIA L'ITALIA il suo territorio ma non il debito pubblico Aumenta il... Read more
SENATO BURLESQUE Alessandra Servidori - IL  SENATO BURLESQUE 18 settembre 2015 La politica italiana parlamentare... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
CARO RENZI 8 MARZO NON FIORI MA OPERE DI BENE Alessandra Servidori .   8 MARZO :D come DEF . Sempre femmina è ma è la nota di aggiornamento (... Read more
Lavoratrici e lavoratori fragili e COVID è importante sapere che Alessandra Servidori                                     Speciale : lavoratrici e lavoratori... Read more
DONNE AL GOVERNO: ATTO PRIMO Donne italiane, noi non abbiamo paura: alimentiamo la responsabilità per  la politica e il... Read more
IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI ALESSANDRA SERVIDORI                            Dopo Ferragosto  IL PIL  italiano in declino... Read more
I dati non confortanti di istat su l'economia e il lavoro nostrano Alessandra Servidori   Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more
Il bluf salviniano sull'immigrazione Alessandra Servidori  Il bluf   salviniano dell’immigrazione Dopo 7 mesi di non verità e di... Read more
Un secchio di acqua gelata in testa a quei tre Alessandra Servidori L’economia italiana e quella internazionale : non possiamo non dirci non in... Read more
Lasciate lavorare Mattarella Alessandra Servidori             Lasciate lavorare il Presidente Mattarella  Il Presidente... Read more
L'apprendistato per gli insegnati   L’apprendistato, una buona idea per la formazione dei docenti  Alessandra... Read more
REPOWER UE : facciamo attenzione al debito ! Alessandra Servidori     REPOWEREU... Read more
TERZO SETTORE :finalmente la legge delega Alessandra Servidori FINALMENTE IL RIORDINO DEL TERZO SETTORE    Commento al Disegno di... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more

Politiche attive l'avvio solo cambiando il reddito di cittadinanza

                    Alessandra Servidori   https://www.ilsussidiario.net/news/politiche-attive-lavvio-possibile-solo-cambiando-il-reddito-di-cittadinanza  

                        Il programma del Governo Draghi per sistemare le politiche attive e sociali piano ma come un motore diesel si sta concretizzando, nonostante le insostenibili provocazioni di Salvini occupino provocatoriamente le giornate di lavoro dell’esecutivo molto più responsabile di partiti che lo compongono o di chi sta all’opposizione. Sul reddito e pensione di cittadinanza  è chiara la divisione sconcertante in due dell’Italia : i nuclei familiari che  hanno usufruito del  reddito  e pensione al Sud e Isole sono 858.267(  ovvero 2.045072 persone ) al centro 215.270 ( 431.046 persone)  e 302.400 al nord ( 595.357 persone) per un totale di ben 3 milioni di persone coinvolte ben di 755 milioni di euro i costi per noi cioè lo Stato. E dunque vero è che non sono state avviate politiche attive ma solo sussidi Quello che non ha funzionato è prima di tutto è l’incontro tra domanda e offerta di lavoro che ad oggi segna il passo con ben 750mila persone che “sembra” aspettino una nuova occupazione. L’inerzia dei centri per l’impiego, i cd navigator,il mal funzionamento di Anpal, hanno fallito clamorosamente la promessa del governo Conte bis di sconfiggere la povertà e la disoccupazione .E per fortuna che la guardia di finanza ha scoperto un numero enorme di percettori fasulli a cui è stato  tolto il sussidio. Le persone collocate al lavoro anche a causa della pandemia  sono state pochissime e adesso si sta mettendo in porto un progetto di sinergia pubblico/privata prevedendo una collaborazione con le agenzie di collocamento ,una banca dati nazionale comune di incontro domanda offerta riqualificazione professionale.E si sta lavorando perché il rdc vada alle famiglie numerose poiché i dati ci dicono che il sussidio lo hanno ricevuto 610.683 famiglie composte da una sola persona il 44% , mentre le famiglie numerose sono solo 106.783  e dunque solo il 7%. Bisogna cambiare i criteri e diversificare gli importi a seconda le aree del paese, legandoli ovviamente all’isee e al caro vita , alla presenza di minori e accertamenti più stringenti per evitare le truffe. Insomma far arrivare i soldi a chi ne ha più bisogno e fare ripartire i servizi alle famiglie. I sussulti e le grida di chi non condivide la linea ragionevole del pass sanitario per i dipendenti pubblici, il personale della scuola, della sanità e la posizione autorevole del Rappresentante delle Università per annientare con parole forti e chiare i manifesti dei  ridicoli dissidenti  accademici, accompagnati da una Confindustria granitica sulla tutela della salute  e sicurezza di tutti i lavoratori e per evitare chiusure, quando la ripresa sta dando timidissimi segni di risveglio, aiutano Draghi a tenere la barra del comando ferma. Lui governa i partiti (o pseudo tali ) rumoreggiano molestamente. Le priorità :pandemia,investire bene e subito le risorse europee con buonsenso e senza sprechi,organizzare gli appuntamenti economici e il G 20, tenere il timone del semestre bianco, dialogare con i grandi della terra sulle alleanze e per che cosa. Nonostante le bizze insopportabili di chi pensa solo ai voti elettorali,o chi ha la presunzione di dettare legge sulle modalità di lavoro come lo smart working che va sicuramente migliorato ma non abolito pensando  anche ad allargare lo sguardo anche ai lavoratori disabili  che ne possono usufruire  e ad una pa inclusiva che desidera più che mai essere al servizio dei cittadini sfoltendo quelle burocrazie barocche che la perseguitano. 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.