Previous Next
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
13 e 14 Luglio TUTTEPERITALIA in prima linea                                                  TUTTEPERITALIA   La premessa è che la... Read more
A CESENA a parlare di Politiche di Pari opportunità FIDAPA FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI BPW ITALY B.P.W. ITALY-Sezione di... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
Dei diritti e delle pene A che punto siamo sul PNRR Università e ricerca- Alessandra Servidori ... Read more
Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro Dalla parte delle ispettrici e ispettori del lavoro: politiche attive anche per... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
CANNA IN TERRAZZA..... Demenziale Alessandra Servidori Cannabis in terrazza ……! Devastante    29-12-2019  Come insegnante... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
Vaccino Stato debole Mafia cannibale Alessandra Servidori       https://formiche.net/2020/12/stato-vaccini-mafia/  Lo Stato ... Read more
Brucia l'Italia,il suo territorio ma non il debito pubblico Alessandra Servidori BRUCIA L'ITALIA il suo territorio ma non il debito pubblico Aumenta il... Read more
Depenalizzazione e mercato del lavoro.Cosa succede  ALESSANDRA SERVIDORI   Dal Blog www.formiche.net  Depenalizzazione e mercato del... Read more
NON siamo un popolo di brava gente Alessandra Servidori Non siamo un popolo di brava gente. Il silenzio è il peggior male che si... Read more
Grazie Iole il cielo ti accolga Alessandra Servidori Iole Santelli coraggiosa indomita e soprattutto leale. “Grazie prof” la sua... Read more
Vi racconto la vera storia di Stefano Parisi Vi racconto la vera sfida di Stefano Parisi           formiche.com di Alessandra Servidori... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
PD : il nuovo che non c'è                        Alessandra Servidori        PD : IL NUOVO CHE NON C'E'  Il rispetto per... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
BRATISLAVA e l'accordo che non c'è Alessandra Servidori 17 settembre 2016 BRATISLAVA e L'ACCORDO CHE NON C'E'   Chi  ha... Read more
NOI TUTTEPERITALIA a fianco del popolo curdo delle donne dei loro bambini Alla Cortese attenzione Alto rappresentante Kurdistan Roma HAMID BAYAT- Rappresentante governo... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
ASSEGNO UNICO FAMILIARE : guidina essenziale con relativi dubbi di equità ALESSANDRA SERVIDORI  Guida essenziale per l’Assegno unico per i nuclei familiari (DDLS1892) con... Read more
Donne separate anche nelle Pari Opportunità Alessandra Servidori     Donne separate anche nelle Pari Opportunità Le donne condizione della... Read more
WEBINAR : Assistenza Lungo termine 18 Marzo 2021      Assistenza Di Lungo Termine, Alcune Proposte Operative: Il Nuovo Webinar Di... Read more
UNA ASSICURAZIONE INTEGRATIVA PER NON AUTOSUFFICIENTI ? NON AUTOSUFFICIENTI E ASSICURAZIONI ? MA CHI SE LA PUO' PERMETTERE UNA ASSICURAZIONE... Read more
Lampadina su Medicina di genere Start Mag Il post di Alessandra Servidori         Start Mag 19 Aprile       2 a lampadina su Medicina di... Read more
NON MANDATE FARAONE IN VIDEO Se vogliamo una buona scuola ,non mandate in video Faraone! Un consiglio non richiesto  sulla... Read more
I DIPENDENTI DEI MINISTERI NELLA BUFERA DELLA RIFORMA JOBS ACT Si parla molto di occupazione e disoccupazione ma non della situazione dei dipendenti delle sedi... Read more
Referendum e verità Referendum e verità sul lavoro  Servidori referente dipartimento lavoro  FI... Read more
BCE:la nostra sentinella sempre allerta e sincera Alessandra Servidori   BCE : la nostra sentinella sempre allerta e sincera-22 dicembre... Read more
Giovani,paura,Europa,futuro.Parliamone con loro Alessandra Servidori  Tra i banchi di scuola :  giovani,paura, Europa,il futuro.Parliamone con... Read more
Welfare aziendale e produttività: troppo pochi gli accordi Alessandra Servidori - Produttività ,welfare aziendale e contrattazione : ancora troppo pochi gli... Read more
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
Rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano tra urla e schiamazzi Alessandra Servidori Va in scena una rappresentazione avvilente del teatrino politico italiano... Read more
Profili di tre donne al vero potere Alessandra Servidori                                  Profili di tre donne al vero potere Angela... Read more
Oggi 17 febbraio tanti contributi per noi Alessandra Servidori      oggi 17 febbraio tante analisi e contributi per noi... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
SALARIO MINIMO :ECCO COME STANNO LE COSE IN EUROPA LAVORO Salario minimo, ecco come stanno le cose in Europa Autore: Alessandra Servidori   ... Read more
Cargivers : attenzione per non essere scippati del Fondo Alessandra Servidori Cargivers atto secondo in confusione :  chiarimenti e suggerimenti per non... Read more
Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una popolazione europea in declino e politiche italiane inadeguate.  BLOG www.formiche.net  Alessandra Servidori  Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una... Read more
PIANO NAZIONALE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE TutteperItalia  è componente sia degli Stati generali che dell'Alleanza delle... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte delle donne e del lavoro Alessandra Servidori   19 Aprile 2021  COVID e differenze di genere in medicina : dalla parte... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
La grisaglia confindustriale pretenziosa Alessandra Servidori      La grisaglia confindustriale pretenziosa   SABATO 2 luglio  Faziosa e... Read more
22 gennaio 2025 Camera Dei deputati partecipazione dei lavoratori e lavoratrici  22 gennaio Camera Dei Deputati     ALESSANDRA SERVIDORI   Partecipazione  occasione che non... Read more

IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI

 post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI      start mag

 

 Gli Usa mettono il bavaglio agli aiuti che l’Europa fornisce per sviluppare i diritti alla salute e sessuali. Lo rivela uno studio della Commissione Ue Femm per contrastare le discriminazioni americane.

Nel contesto del quadro politico di genere dell’Ue, l’Unione europea ha promosso senza riserve e progressivamente un’agenda multidimensionale per la salute e i diritti sessuali e riproduttivi, compreso sia l’aspetto dello “sviluppo umano” che le dimensioni dei “diritti”.

La promozione della salute e dei diritti sessuali e riproduttivi è stata una delle priorità dell’azione esterna dell’Ue negli ultimi decenni. A tale scopo, l’Unione europea ha sempre più integrato la parità di genere come valore fondamentale nella sua politica estera.

Nel 2019, gli Stati Uniti hanno annunciato un’ulteriore espansione della precedente politica di Città del Messico (Mcp), chiamata anche Global Gag Rule (Gag/Ggr), che blocca i fondi di aiuto degli Stati Uniti per le organizzazioni o gruppi che svolgono servizi di aborto, forniscono informazioni sui diritti di salute sessuale e riproduttiva e sostengono l’aborto. Secondo quest’ultimo ampliamento della portata dell’Mcp, i fondi sono anche bloccati alle organizzazioni che si limitano a sostenere altre organizzazioni impegnate nella fornitura di servizi di aborto o di difesa a favore dell’aborto.

Questo impegno si è manifestato anche nell’assumere un ruolo di primo piano nel negoziare l’Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile 2030, che oggi funge anche da linea guida per la progettazione e l’attuazione delle politiche di aiuto esterno dell’Ue.

Lo studio della Commissione Femm mira a contribuire a una migliore comprensione dell’impatto dell’ampliamento delle norme statunitensi sui bavagli esterni sulle politiche e le azioni dell’Ue in materia di aiuti esterni e a valutare le risposte dell’Ue e degli Stati membri dell’Ue per contrastare gli effetti della politica statunitense ripristinata.

Lo studio presenta in primo luogo una panoramica degli sviluppi storici dell’Mcp statunitense al fine di comprendere appieno cosa significhi realmente il recente ripristino della politica e fornisce un’analisi del suo impatto sulle organizzazioni, le comunità e gli individui a livello globale. Lo studio illustra come l’Unione europea e i suoi Stati membri hanno risposto a questo cambiamento molto significativo nella posizione politica degli Stati Uniti. E a questo proposito, fornisce un quadro generale dei programmi, linee guida e azioni umanitarie esistenti e proposte dall’Ue a livello comunitario, in relazione alla violenza contro le donne nel mondo e ai diritti di riproduzione e sessuali.

In questo contesto viene effettuata un’analisi sui fondi dell’Ue per lo sviluppo e gli aiuti umanitari e il lavoro delle organizzazioni straniere per la pianificazione familiare che beneficiano dei finanziamenti dell’Ue è limitato dal cambiamento della politica statunitense. Viene effettuata una breve valutazione se, aumentando il sostegno finanziario alle organizzazioni straniere di pianificazione familiare, l’Ue possa salvaguardare la salute sessuale e riproduttiva e i diritti delle donne e delle ragazze in tutto il mondo.

Infine, lo stato attuale dei negoziati del quadro finanziario viene esaminato al fine di vedere come si propone di preventivare lo sviluppo e gli aiuti umanitari per la prevenzione e la risposta alla violenza di genere e la promozione dei diritti sessuali riproduttivi e sanitari. Spostando l’attenzione dalle istituzioni dell’Ue agli Stati membri, lo studio elenca e valuta lo sviluppo e l’attuazione degli impegni dei governi dell’Ue e di altri donatori che si sono impegnati a mitigare gli effetti della regola globale statunitense del Bavaglio.

Lo studio fornisce inoltre un aggiornamento sull’estensione dell’impegno preso dagli Stati membri dell’Ue partecipanti a sostenere la salute e i diritti sessuali e riproduttivi nei paesi in via di sviluppo.

Alla luce dei recenti sviluppi regionali e globali, questo studio considera le sfide che l’Ue deve affrontare nel portare avanti il suo ruolo guida nella SRHR, a livello regionale e globale. Lo studio ha il pregio di distogliere l’attenzione sull’ascesa delle opinioni populiste conservatrici e di destra, che delegittimano l’agenda sulla parità di genere in alcuni Stati membri dell’Ue.

In primo luogo se evidenzia che tali movimenti politici, e più in generale l’incorporazione di opinioni conservatrici nei regimi giuridici interni, potrebbero ostacolare il progresso verso la promozione dell’Ipol (Dipartimento delle politiche per i diritti dei cittadini e gli affari costituzionali) e ai servizi Srhr, all’interno e all’esterno dell’Ue.

Inoltre, si sostiene che il modo in cui la questione dell’accesso delle donne alla Srhr è inquadrata in ambienti di difesa si scontra con i sistemi conservatori di alcuni governi dell’Ue e questa divisione potrebbe sfidare ulteriori progressi verso la realizzazione di una risposta veramente europea e globale al Ggr.

La Commissione sostiene che il successo dell’azione esterna dell’Ue dipende in larga misura dalla capacità di attuare la Srhr in contesti con diversi background culturali e religiosi.

Infine, si concentra su come i recenti cambiamenti politici – vale a dire la Brexit – e la crisi globale – vale a dire la crisi sanitaria Covid-19 – pongono anche gravi sfide al mantenimento degli impegni nei confronti delle agende Srhr.

Lo studio si concentra principalmente sulle questioni di ricerca poste dalla commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere (Femm) del Parlamento europeo, ove necessario, la ricerca e l’analisi sono estese a settori strettamente correlati all’argomento. In questo senso, l’analisi si concentra anche sugli aiuti allo sviluppo, in quanto la maggior parte degli aiuti esterni dell’Ue è amministrata in linea di bilancio.

Allo stesso modo l’analisi va oltre la violenza di genere e comprende questioni relative ai diritti di riproduzione e salute sessuale che è necessario per fornire un quadro generale. Il contenuto di questo documento si basa sui dati, gli studi e le analisi disponibili esistenti provenienti da numerose fonti e documenti provenienti da istituzioni nazionali e internazionali.

L’uso più ampio, tuttavia, è costituito dalla piattaforma euaidexplorer.ec.europa.eu la piattaforma dell’Ue che fornisce i principali dati relativi al sostegno dell’Ue e ai diversi destinatari, donatori, settori e canali di aiuto forniti nell’ambito delle politiche esterne dell’Ue.

L’obiettivo di questo studio è quello di: fornire un inventario – comprese brevi descrizioni dei programmi umanitari esistenti e proposti – delle linee guida o delle azioni a livello dell’Ue relative alla violenza contro le donne nel mondo; valutare l’effettiva attuazione degli impegni dei governi dell’Ue e di altri donatori che si sono impegnati ad aiutare finanziariamente e trarre conclusioni sulla misura in cui questi impegni hanno portato a mitigare gli effetti della Global Gag Rule degli Stati Uniti; analizzare se la Global Gag Rule limita i fondi dell’Ue per gli aiuti umanitari o il lavoro delle organizzazioni straniere di pianificazione familiare che ‘Ue sta finanziando; analizzare se aumentando il sostegno finanziario alle organizzazioni di pianificazione familiare straniere, l’Ue può salvaguardare la salute sessuale e riproduttiva e i diritti delle donne e delle ragazze in tutto il mondo – la Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sulla popolazione e lo sviluppo (Icdp) si è tenuta a Nairobi nel novembre 2019 , co-sponsorizzata dalla Danimarca – analizzare a quale estensione l’impegno preso dagli Stati membri dell’Ue partecipanti a sostenere la salute e i diritti sessuali e riproduttivi nei paesi in via di sviluppo e infine analizzare la proposta della Commissione sul futuro Mff dal punto di vista del bilancio degli aiuti umanitari per la prevenzione e la risposta alla violenza di genere.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.