Previous Next
I nostri bambini e adolescenti e la solitudine ALESSANDRA SERVIDORI   5 Aprile 2020   www.ilsussidiario.net  In questi giorni i mezzi di... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
TutteperItalia e Europa social Network Il post di Alessandra Servidori su Esn   www.startmagazin.it       30 marzo 2020  In questa... Read more
Occupazione femminile stroncata dal covid e dalla politica Alessandra Servidori     www.il sussidiario.net 7 giugno 2020   “L’Italia ha affrontato con... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1 Alessandra Servidori Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.  ... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
Ripristinare i vaucer si può si deve startmag RIPRISTINARE I VAUCER SI PUO' SI DEVE  L’intervento di Alessandra Servidori, docente di... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
Di Maio sbaglia sulle privatizzazioni Alessandra Servidori  Di Maio sbaglia su tante cose e sulle liberalizzazioni di più.  Sono... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
Pillole e scadenze della manovra  ALESSANDRA SERVIDORI Leggiamo la manovra  di bilancio    2 GENNAIO 2020 IL... Read more
Morti sul lavoro : tante e tanti le lavoratrici e le chiamano" morti bianche" Rosse invece e sempre di più Alessandra Servidori               Troppe donne e uomini che "cadono" sul lavoro Domenica 13... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
Non solo critiche: così a Bruxelles si lavora contro il virus ALESSANDRA SERVIDORI    www.ildiariodelavoro.it   29 Aprile 2020 Non solo critiche: così a... Read more
ISABELLA SERAGNOLI :GRAN DONNA Alessandra  Servidori             ISABELLA SERAGNOLI filantropa DOC L’autunno  a Bologna è... Read more
La scuola nella legge di bilancio e nel decreto fiscale : perchè accanirsi su di essa è criminale Alessandra Servidori  La scuola nella legge di bilancio 2019 e nel decreto fiscale : perché... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Analisi seria di cosa prevede per istruzione e formazione professionale la riforma della Costituzione Alessandra Servidori Analisi seria di cosa  prevede per Istruzione e formazione professionale la... Read more
LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO Alessandra Servidori                  LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
PIU' POVERI e MENO SANI Alessandra Servidori             Poveri  e senza salute-                       Sabato 16... Read more
18 Febbraio Radioinblu e Draghi : un gigante Alessandra Servidori       Mario Draghi ovvero la sintesi essenziale dell’autorevolezza.... Read more
ONORE A MARCO BIAGI ORA E SEMPRE Alessandra Servidori  ONORE A MARCO BIAGI OGGI E SEMPRE   Se Marco Biagi avesse avuto la scorta... Read more
Politiche per la famiglia e Il Lavoro....   ALESSANDRA SERVIDORI   POLITICHE PER LA FAMIGLIA E  IL LAVORO  www,il sussidiario.net  Siamo... Read more
Scuola,lavoro,servizi per l’infanzia : importante coordinarsi per valorizzare le risorse ,   http://formiche.net/2017/02/10/scuola-i-nidi-dinfanzia/ Alessandra Servidori       ... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Lezione 6.non è mai troppo tardi per informarsi e formarsi Lezione n.6 NON è mai troppo tardi per sapere come stanno le cose Soprattutto quando la... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
I diritti dell'infanzia e adolescenza in Italia : diversi gap nei servizi significano diseguali opportunità      Alessandra Servidori  I diseguali diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia  Il... Read more
Legge di biliancio :tra le ombre qualche lumicino Alessandra Servidori  LEGGE DI BILANCIO : tra le ombre qualche lumicino - 2 Dicembre 2017 Il... Read more
Scuola e disabili : che fare x migliorare Alessandra Servidori formiche.net  Dalla parte della scuola italiana , dei bambini disabili e... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
PNRR : siamo seri,i problemi ci sono .Basta lavorarci Alessandra Servidori  https://www.startmag.it/economia/pnrr-ritardi-problemi/     Siamo stati... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
2018 : attenzione alla disabilità Alessandra Servidori       Attenzione alla disabilità  Anche nel 2017  si è registrato un... Read more
Senato.25 Ottobre 2016 noi contro il Cancro OPUSCOLO / ASTUCCIO Patologie oncologiche,invalidanti,ingravescenti-             SENATO DELLA REPUBBLICA    -    PALAZZO MADAMA    SALA CADUTI DI NASSIRYA MARTEDI 25... Read more
TUTTE E TUTTI NOI CONTRO IL CANCRO TUTTI E TUTTE NOI CONTRO IL CANCRO  Commissione bicamerale di vigilanza Cassa Depositi e... Read more
IL NATALE DI FRANCESCO    Alessandra Servidori Gli auguri di Natale di  Francesco : vibranti e severi La settimana che... Read more
LA CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E DI LAVORO Presentazione del libro “La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro” Giuffrè Editore, 2017 ... Read more
SENATO BURLESQUE Alessandra Servidori - IL  SENATO BURLESQUE 18 settembre 2015 La politica italiana parlamentare... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
25 Aprile una memoria delle donne da non dimenticare Alessandra Servidori    La festa della Liberazione dalla parte delle donne Sono andata in Piazza... Read more

Le idee

Sei idee forti e concrete e da subito:

 

  1. Abbiamo superato l’idea che le politiche di conciliazione riguardano solo le donne, che solo loro abbiano il problema di conciliare il lavoro professionale e il lavoro di cura. Anche nei paesi più avanzati sul piano dei servizi sociali e del riconoscimento dei diritti della donna si sta cambiando strada nel tentativo di favorire la crescita del lavoro di cura da parte degli uomini in vista di un più equo equilibrio all’interno della coppia che si rivolge verso una maggiore partecipazione delle donne alla forza lavoro. Ben due direttive UE chiamano in causa la capacità degli uomini di dedicare più tempo alla cura dei figli: IL CONGEDO PARENTALE (1966/34) riconosce agli uomini l’utilizzo del congedo parentale – In Italia L.92/012 Fornero ha introdotto novità!) comunque ampia attuale discussione in corso; IL LAVORO A Part Time ( 1997/81)  Raccomanda ai datori di lavoro di facilitare il lavoro Part Time .Purtroppo questa direttiva e le iniziative nazionali che non sono seguite (vedi Avviso comune parti sociali 8 marzo 2011) non hanno ancora dato importanti e diffusi risultati, comunque considerando che il PT non è una scelta ottimale poiché riduce il salario,la contribuzione a fini pensionistici, la possibilità di avanzamenti di carriera,i servizi di cura  che chiedono le donne vanno sviluppati con forte concentrazione sullo sviluppo del principio di sussidiarietà pubblico/privato.
  2. Fondo sociale europeo (FSE) il 10% delle risorse disponibili è destinato all’obiettivo del sostegno e della partecipazione femminile al MDL: lavoro interministeriale e interistituzionale per sviluppare attività insieme sulle politiche per l’occupabilità e l’inclusione  e importanti impegni sottoscritti in ambito Europeo e internazionale dal nostro Governo per alcune priorità: Ridurre gap salariale e retribuzione, contrastare violenza anche sul lavoro, modificare i percorsi di orientamento e formazione e  sostenere nuovi ambiti lavorativi  per giovani, semplificare l’accesso al lavoro e adempimenti, sostenere le piccole imprese femminili e giovanili anche nei percorsi di apprendistato. Usare dunque fondi FSE anche per VOUCHER di CONCILIAZIONE o VOUCHER DI SERVIZI o FORMATIVO- vedi LEGGE FORNERO e APPRENDISTATO!!!
  3. Insistere sulla contrattazione di prossimità e sulla diffusione delle nuove e buone pratiche, prima ancora di ampliare gli spazi di carattere legislativo (USARE OSSERVATORIO e BANCA DATI CONSIGLIERA NAZIONALE!!!) ricco di materiale.
  4. IL WELFARE AZIENDALE E IL BILATERALISMO: Come far entrare gli aspetti della conciliazione e flessibilità negli accordi sulla produttività e quindi riconoscere loro le previste agevolazione fiscale stanziate a questo titolo.
  5. VALUTAZIONE E PERFORMANCE di genere nella Pubblica Amministrazione: sviluppare e adottare a tappeto  il sistema  e criterio già sperimentato con Organismi Indipendenti Valutazione e dirigenza della PA per individuare applicare le Direttive Civit 2012 (L.5/008) su coordinamento scientifico SSPA affidato e svolto Staff Consigliera Nazionale di parità del Ministero del lavoro e politiche sociali.
  6. Prevenzione e sicurezza sul lavoro: sviluppare i moduli e i percorsi  formativi previsti dal TESTO UNICO 81 e nei recenti rinnovi contrattuali  in dimensione di genere soprattutto per informare delle iniziative a disposizione e sostenere dunque una prevenzione sui luoghi di lavoro a dimensione femminile.


Febbraio 2013 


Alessandra Servidori e le altre......


Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.