Previous Next
LA LEZIONE DI DRAGHI : studiate giovani, studiate! EUROPA  IL DIARIO DEL LAVORO Cronaca di una lezione magistrale di Mario... Read more
Europa sul Recovery Plan e i rapporti con l’Italia Alessandra Servidori- Cosa succede in Europa sul Recovery Plan e i rapporti con l’Italia 27... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more
E' arrivato il lavoro autonomo Alessandra Servidori Il disegno di legge s AS 2233b  Misure per la tutela del lavoro autonomo... Read more
Brave commentatrici di libri freschi Maria Di Pietro Recensione di Maria Di Pietro:  UNA GRANITA DI FRAGOLA E PANNA in questi giorni è l'occasione... Read more
Incidenti sul lavoro: basta deroghe alla pervenzione INCIDENTI LAVORO-IL DIARIO DEL LAVORO  Aumentano i morti, ma l’adeguamento alle norme di... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
TREU al CNEL: assicuri anche la parità di genere Alessandra Servidori Treu Presidente CNEL : con lui aperta una stagione fortemente riformatrice... Read more
Abbandono e dispersione nella scuola Alessandra Servidori        ... Read more
11ottobre Bologna Salute e sicurezza sul lavoro Conoscenza e formazione: la sicurezza nei luoghi di lavoro comincia da qui-L’evento si terrà a... Read more
Vecchi al confino?La Costituzione e il buonsenso lo vieta  Alessandra Servidori  2 novembre www.ildiariodellavoro.it  Vecchi al ''confino''? La... Read more
ESN : noi partners TutteperItalia per uno sviluppo di politiche sociali e di assistenza  https://www.ildiariodellavoro.it/per-uno-sviluppo-di-politiche-sociali-efficaci-e-di-pratiche-di-as... Read more
Sempre peggio il gap del lavoro Sempre peggio il gap del lavoro tra donne e uomini   www.ildiariodellavoro.it 3 Giugno 2019... Read more
FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE                   ALESSANDRA SERVIDORI FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE In Gazzetta... Read more
Difendiamo i bambini e le madri -NO all'utero in affitto nascosto del ddl Unioni civili Alessandra Servidori              Difendiamo i bambini e le madri  -NO all'utero in affitto... Read more
GREEN PASS in azienda è bene sapere che .....  GREEN PASS è bene sapere che ....ALESSANDRA SERVIDORI  Il tampone pagato dal datore di lavoro... Read more
PAPA FRANCESCO E LE SUE SCARPE Alessandra Servidori  22 dicembre 2016  PAPA FRANCESCO e le sue... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia- AGOSTO 2016 Alessandra Servidori- NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
Niente parità di genere nei consigli metropolitani Alessandra Servidori                   Donne e governo metropolitano : una presenza... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
Conte, Di Maio, l'ex grande fratello, Arcuri.Arcuri è il demolitore DOC Alessandra Servidori Conte Di Maio l’addetto stampa ex grande fratello e Arcuri. Dei 4 il più... Read more
Chiediamo l'impeachment dei ribaldi al governo Formiche 28 agosto 2018 Alessandra Servidori  Quando il furore della politica oltrepassa il... Read more
6 Marzo 2020 Bologna Cappella Farnese Dalla parte delle donne e de l lavoro TUTTEPERITALIA    \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
2022 : parità di genere lontana ma avanti ragazze!                        Alessandra Servidori                  ... Read more
IL NATALE DI FRANCESCO    Alessandra Servidori Gli auguri di Natale di  Francesco : vibranti e severi La settimana che... Read more
Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta a Libero di farla franca Alessandra Servidori      Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta... Read more
La ville lumiere sorella d'Italia Alessandra Servidori         Conte 2 Impari dalla sorella Francese parigina  Macroniana  In... Read more
24 NOVEMBRE UNIMORE per le Pari Opportunità UNIMORE –Dipartimento GIURISPRUDENZA – CENTRO STUDI LAVORI e RIFORME CESLAR   24 novembre:... Read more
GIOVANNA MARTELLI chi è costei? ALESSANDRA SERVIDORI                  30 novembre 2015 Giovanna Martelli, renziana della prima... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
LAVORO E WELFARE : ANDARE AVANTI -LE NOSTRE PROPOSTE TUTTEPERITALIA Servidori (work in progress) MANIFESTO  PASQUALIZIO SU LAVORO E WELFARE... Read more
Un 8 marzo sotto tono anzi sotto le macerie Alessandra ServidoriI NUMERI/ La difficile festa della donna nel lavoro Pubblicazione:... Read more
Senato.25 Ottobre 2016 noi contro il Cancro OPUSCOLO / ASTUCCIO Patologie oncologiche,invalidanti,ingravescenti-             SENATO DELLA REPUBBLICA    -    PALAZZO MADAMA    SALA CADUTI DI NASSIRYA MARTEDI 25... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
Competenze per le PMI : la grande sfida digitalizzazione QUI EUROPA Competenze per le PMI, la grande sfida della digitalizzazione                       ... Read more
L'EUROPA STA PER RALLENTARE E L'ITALIA....... ALESSANDRA SERVIDORI  www.formiche.net    L'EUROPA STA PER RALLENTARE E... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
Questa guerra va combattuta contro il tiranno omicida seriale                          Alessandra Servidori                        Ho ascoltato ho letto  ho... Read more
GLI INGHIPPI DELL'ITALICUM ALESSANDRA SERVIDORI -GLI INGHIPPI DEL BRUTTO ITALICUM 21 marzo 2016 www.formiche.com  Dunque,... Read more

Un 8 marzo guardando avanti

Analisi sincera e lucida del documento COMMISSION STAFF WORKING DOCUMENT 2014 Report on equality between women and men- (allegato )

La strategia “Europa 2020” stabilisce l’obiettivo strategico di una crescita intelligente, sostenibile e socialmente inclusiva, basata su alti tassi occupazionali e sostenuta da coesione sociale e territoriale. Queste priorità vengono declinate secondo obiettivi quantitativi da raggiungere entro il 2020, tra cui rilevanti l’obiettivo di un’occupazione al 75% della popolazione di età compresa tra 20 e 64 anni, la riduzione di 20 milioni del numero delle persone che vivono a rischio di povertà e esclusione sociale, la riduzione del tasso di abbandono scolastico dall'attuale 15% al 10% e l’aumento dal 31% al 40% della quota di giovani 30 -34enni laureati. Non crediamo di essere severe se ancora oggi in piena crisi economica non ancora superata  la dimensione di genere è decisamente carente nella strategia Europa 2020. Non solo manca un riferimento esplicito alla prospettiva di gender mainstreaming ma, diversamente da quanto stabilito nella precedente Agenda di Lisbona, manca anche un obiettivo occupazionale disaggregato per sesso e, dunque, l’obiettivo quantitativo di occupazione femminile da raggiungere entro il 2020.  Diversamente  negli orientamenti per le politiche occupazionali, contengono, invece, la raccomandazione di integrare la parità di genere in tutte le politiche e più precisi riferimenti alle misure per le donne  Questi orientamenti raccomandano agli Stati di incrementare la partecipazione al mercato del lavoro e l’occupazione femminile, di ridurre il divario salariale di genere e la segmentazione del mercato del lavoro e di migliorare la formazione professionale delle donne nei settori scientifico, matematico e tecnologico.

Negli orientamenti per combattere la povertà si raccomandano strategie di inclusione attiva e modernizzazione dei sistemi di protezione sociale con previsione di misure di sostegno al reddito e servizi adeguati per i gruppi più vulnerabili tra cui, in particolare, le donne e le famiglie monoparentali. L’inclusione nell’Agenda Europa 2020 dell’ obiettivo strategico della riduzione della povertà sembrerebbe suggerire una sensibilità nuova verso gli obiettivi sociali conformemente alla rilevanza che essi hanno acquisito nel Trattato di Lisbona che, pur senza alcun significativo trasferimento di competenze all’UE, fa riferimento all’art.3 all’economia sociale di mercato e include all’ art.9 la cosiddetta clausola sociale orizzontale che dovrebbe permettere di promuovere la dimensione sociale in tutte le politiche dell’Unione .Gli aspetti centrali dell’Agenda Europa 2020 e le linee guida occupazionali si situano in continuità con l’Agenda di Lisbona e la precedente Strategia Europea per l’Occupazione (SEO), in particolare rispetto alle politiche di flessibilizzazione del mercato del lavoro nella convinzione che ciò avrebbe incentivato la creazione di posti di lavoro.  La Seo allo scopo di aumentare l’occupazione femminile, nelle linee guida hanno raccomandato un insieme di politiche  per rimuovere gli ostacoli alla partecipazione delle donne al mercato del lavoro e promuovere la conciliazione di responsabilità familiare e lavorative tramite congedi parentali, servizi di cura per bambini e anziani e l’incentivazione della flessibilità di contratti, tempi e condizioni lavorative. Mentre incentivava lo sviluppo di contratti di lavoro flessibili e atipici di cui le donne son state le prime destinatarie, la Commissione europea ha  raccomandato di evitare l’eccessiva precarizzazione del lavoro e di assicurare un equilibrio tra flessibilità del mercato e sicurezza dei lavoratori/trici, tramite adeguamento e modernizzazione dei sistemi di sicurezza sociale e politiche attive del mercato del lavoro accompagnate da adeguate politiche di formazione, istruzione, servizi sociali.  Noi sappiamo bene  che le politiche occupazionali sono di competenza nazionale così come lo sono quelle relative ai sistemi di sicurezza sociale rispetto a cui l’UE si limita solo a stabilire degli standard minimi. Sotto la pressione congiunta dei tagli della spesa pubblica e delle riduzioni dei contributi per aumentare la competitività delle imprese, tutti i sistemi previdenziali hanno subito la competizione tra gli stati membri nelle riforme al ribasso. Da qui il diffuso squilibrio tra flessibilità e sicurezza e la diffusa precarizzazione del lavoro, innanzi tutto di donne e giovani. Siamo ben consapevoli che la  combinazione degli effetti della crisi economica e di quelli indotti dalle politiche di austerità messe in atto dai governi e in larga parte indotte dall’Unione Europea ha contribuito a rivelare a pieno i limiti della governance europea, acuendo le tensioni già presenti nelle politiche dell’Agenda di Lisbona e della SEO e aggravando lo squilibrio tra flessibilità e sicurezza, tanto più che le politiche dell’UE hanno messo al primo posto la riduzione del deficit e del debito pubblico e  e non proprio mettendo in evidenza la necessità di politiche per rilanciare crescita economica e domanda di lavoro. Nel settore pubblico le politiche di austerità hanno determinato blocco delle assunzioni o tagli di personale, tagli o congelamento dei salari, riduzione dei servizi. Tutto ciò ha colpito particolarmente le donne con l’aumento del carico di lavoro di cura privato e la perdita di posti lavoro, rappresentando le lavoratrici il 70% dei dipendenti pubblici (media UE-27). Un quadro della gravità dell’impatto della crisi e delle politiche di austerità si può dedurre la riduzione dei gender gap che il Report registra rispetto al tasso di occupazione, disoccupazione, inattività e alle retribuzioni, è ,infatti, il risultato molto più del peggioramento delle condizioni degli uomini che del miglioramento di quelle delle donne. Nella crisi la disoccupazione è aumentata sia per le donne che per gli uomini.In conseguenza del fatto che sono stati più duramente colpiti settori a prevalenza maschile come l’industria e l’edilizia, gli stati in cui la disoccupazione maschile supera quella femminile Ci si deve però aspettare che la disoccupazione femminile subisca nuovi aumenti dal momento che ulteriori tagli di personale nel settore pubblico sono programmati per il futuro in vari stati. Mentre l’occupazione maschile (20-65 anni) è diminuita passando dal 77,7 % del 2007 al 74,5% nel gennaio 2014, l’occupazione femminile è un po’ aumentata passando dal 62,1% al 63%, rimanendo però di ben 12 punti percentuali inferiore a quella maschile, differenza che diventa di 25 punti percentuali se si considerano i tassi occupazionali di genitori di bambini piccoli. Nella crisi disoccupazione e occupazione femminile sono entrambe aumentate perché molte donne sono entrate nel mercato del lavoro per compensare la perdita di lavoro o la riduzione del salario degli uomini. Tuttavia le donne costituiscono ancora i 2/3 dei 63milioni di inattivi nell’UE anche se il gender gap nei tassi di inattività si è ridotto rispetto al 2007 di più di 2 punti percentuali essendo cresciuta pure l’inattività maschile. Se le donne non svolgono più il ruolo di maggiori vittime nel mercato del lavoro come durante le passate crisi economiche, essendo questo ruolo svolto oggi dai giovani, è  vero che la grande crescita del part-time involontario durante la crisi nasconde vere e proprie forme di parziale disoccupazione. Per quanto riguarda il tasso di occupazione femminile esso potrà esser raggiunto solo nel 2038 e ci vorranno più di 70 anni per chiudere il gap retributivo tra uomini e donne che nel 2014 è nella media UE di 16 punti percentuali (nel 2010 era di 18 punti). E’ poi incalcolabile il tempo entro cui si potrebbe annullare il gap nelle pensioni medie che è di ben 39 punti percentuali. Sono infatti soprattutto le pensionate over 65, insieme con le madri singole e le immigrate, a esser le più rappresentate tra i gruppi a rischio povertà ed esclusione sociale (il 26,9% di donne è a rischio povertà nell’UE-27 a fronte del 24,8% di uomini la cui povertà è comunque aumentata, ossia 12 milioni di donne in più degli uomini). Lontano dal diminuire secondo gli obiettivi dell’agenda “Europa 2020”, la popolazione a rischio povertà è infatti aumentata di circa 6 milioni di unità arrivando a includere il 24,2% dei nuclei familiari dell’UE.  Dunque la valutazione d’impatto di genere e la prospettiva di gender mainstreaming sono  per lo più deficitarie (con la parziale eccezione di pochi stati quali l’Austria, l’Olanda o la Finlandia) nei Programmi Nazionali di Riforme che la Commissione Europea valuta e monitora nel quadro del Semestre Europeo. Noi in Italia con le recenti leggi delega sulla occupabilità e conciliazione e congedi sia nel pubblico che nel privato qualche miglioramento lo possiamo almeno far valere. Però è ancor più grave che, nelle Country Specific Recommendations che la Commissione invia agli stati, la prospettiva di genere sia stata assente o marginale, per lo più ridotta a delle raccomandazioni specifiche per aumentare l’occupazione femminile attraverso politiche di conciliazione, quando, invece, uno studio di alcune esperte indicava ben 83 indicatori per l’inclusione della prospettiva di genere nella valutazione della Strategia Europa 2020 nel quadro del Semestre europeo. Le raccomandazioni  agli  stati membri sulla promozione dell’occupazione e della partecipazione femminile al mercato del lavoro, accompagnate da raccomandazioni rispetto alla disponibilità di asili nido e di servizi per gli anziani e alla riduzione dei disincentivi fiscali al lavoro delle donne,i risultano  difficili da seguire dal momento che, in forza dei tagli nella spesa pubblica, la disponibilità di posti nei nidi e nelle scuole materne è, come s’è detto, diminuita in vari paesi e il principio di sussidiarietà tra pubblico e privato è ancora poco agito.  Ancora una volta la lotta alla povertà femminile è declinata solo come rimozione delle barriere alla partecipazione al mercato del lavoro, con una tendenziale identificazione tra inclusione sociale attiva e inclusione nel mercato del lavoro, tra misure sociali antipovertà e workfare, particolarmente svantaggiosa per le donne e per le persone che non possono lavorare. A fronte della marginalità della dimensione di genere nelle politiche di riforma degli stati membri, hanno rappresentato poca cosa e poco hanno potuto i progetti specifici per le donne finanziati dal programma Strategy for Equality between Women and Men 2010-2015, e i 3,2 miliardi destinati nella programmazione 2007-13 dei Fondi Strutturali alla promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro e dei servizi per l’infanzia nei 27 paesi membri. La crisi economica e le politiche di austerità hanno contribuito a rendere difficilmente raggiungibili gli obiettivi occupazionali e di lotta alla povertà dell’Agenda 2020 e a far scivolare ai margini l’uguaglianza delle donne e la dimensione di gender mainstreaming, nonostante esse figurino nel Trattato tra i valori fondanti e tra gli obiettivi che l’UE si impegna a perseguire (artt. 2 e 3.3 TUE). E’ indicativo dello scarso rispetto dell’UE per i diritti il fatto che questi sviluppi si siano verificati proprio quando ha acquisito valore vincolante la Carta dei diritti fondamentali dell’UE che stabilisce all’art. 23 che la parità uomo donna deve essere assicurata in tutti i campi e costituisce il fondamento dell’integrazione della prospettiva di genere in ogni area e riconosce, agli artt. 30-36, tutti i diritti sociali, dal diritto a giuste condizioni di lavoro, al diritto ai congedi di maternità e parentali, al diritto alle prestazioni di sicurezza sociale e all’assistenza sociale e abitativa per coloro che non dispongano di risorse sufficienti.

Il Parlamento Europeo  ha comunque approvato le misure di austerità che hanno aggravato la crisi economica e sociale,ha respinto il rapporto Zuber sulla parità di genere nell’Unione Europea  che denunciava l’impatto fortemente negativo per le donne delle politiche di austerità. Inoltre, in materia di parità in ambito lavorativo e sociale nessuna nuova direttiva è stata approvata, se si escludono la direttiva, frutto solo dell’Accordo quadro tra le parti sociali, che porta a 4 mesi la durata dei congedi parentali (2010/18/UE), la direttiva sull’uguaglianza e la tutela della maternità delle lavoratrici autonome (2010/41) e la proposta di direttiva in via d’approvazione che prevede che, entro il 2020, ci sia una presenza del 40% di donne nei consigli di amministrazione delle società quotate in borsa con più di 250 dipendenti. Solo nel mese di Marzo 2014, la Commissione Europea ha approvato, dopo lunga pressione da parte del PE, una Raccomandazione – non vincolante - per rafforzare il principio della parità retributiva tra uomini e donne attraverso una migliore trasparenza di categorie e sistemi salariali. Nessun seguito hanno avuto invece la richiesta del PE alla Commissione di proporre una legge quadro che preveda l’istituzione di un reddito minimo garantito, come diritto fondamentale della persona ad una vita dignitosa, e la proposta di direttiva migliorativa della normativa esistente sui congedi di maternità il cui iter legislativo è bloccato da anni per l’opposizione di alcuni governi e delle organizzazioni imprenditoriali. La responsabilità di questi sviluppi, dunque, non è solo del PE ma chiama in causa il processo di decision-making comunitario in cui l’iniziativa legislativa rimane sostanzialmente di competenza della Commissione. Ma sono chiamate in causa soprattutto la mancanza di autonomia mostrata dalla Commissione rispetto ai poteri intergovernativi del Consiglio Europeo e l’indebita estensione informale dei poteri di quest’ultimo che hanno contribuito a ridurre gli spazi democratici e a logorare la legittimità democratica dell’UE. Superare l’attuale crisi di legittimità democratica è  condizione indispensabile per ridare vitalità alla costruzione europea e promuovere politiche per la ripresa economica a livello europeo, in uno con la rivitalizzazione delle politiche di pari opportunità tra uomini e donne che tanto importanti sono state nello sviluppo della Comunità europea. Non si può dare fuoriuscita dalla crisi economica senza politiche europee di crescita e sviluppo dell’occupazione, in particolare di quella femminile. Come la stessa Commissione Europea riconosce, per la ripresa economica è cruciale la piena utilizzazione del lavoro e delle professionalità delle donne, tanto più che esse rappresentano oggi il 59% dei laureati e il 46% dei dottorati dell’UE. Per raggiungere l’obiettivo dell’agenda Europa 2020 di una crescita economica intelligente, sostenibile e inclusiva è indispensabile rilanciare la prospettiva di genere e la piena valorizzazione del potenziale umano delle donne per un diverso modello di sviluppo fondato sull’innovazione sociale, sugli investimenti nei servizi di cura per le persone e nella tutela dei diritti e dell’ambiente. Così come, al fine di promuovere politiche di welfare e rispetto dei diritti fondamentali a livello europeo, è indispensabile contrastare l’estensione dei poteri intergovernativi, ridare alla Commissione il suo ruolo compiutamente sovranazionale di equidistanza dai governi e sostenere l’affermazione all’interno del PE di posizioni politiche di equità sociale e di genere.

 

Alessandra Servidori

8  marzo 2015

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.