Previous Next
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Donne e politica-3 Novembre 2015 Alessandra Servidori-   3 novembre 2015 Donne e politica : saranno le signore a salvare la... Read more
Disoccupazione : quello che Istat NON dice sulle lavoratrici disoccupate Alessandra Servidori              Quello che i dati  Istat NON  evidenziano sulla disoccupazione... Read more
GREEN PASS in azienda è bene sapere che .....  GREEN PASS è bene sapere che ....ALESSANDRA SERVIDORI  Il tampone pagato dal datore di lavoro... Read more
Seminario 18 marzo 2019 Bologna Si terrà a Bologna, il prossimo 18 marzo 2019, il seminario dal titolo "I diritti delle persone... Read more
Non rassegnarsi mai! Alessandra Servidori  Contro le donne : non rassegnarsi. Mai. E su la testa  Il recente attacco... Read more
Ilva speculazioni pericolose e poche verità : in pericolo anche il Porto di Taranto Alessandra Servidori SU ILVA SPECULAZIONI PERICOLOSE e POCHE VERITA’ :attenzione al PORTO DI... Read more
Riempiamo le culle ?Il Governo faccia politiche per la genitorialità  www.formiche.net   ALESSANDRA SERVIDORI  6 luglio 2019  In Europa solo la Germania ha... Read more
Ma siamo informati sulla situazione finanziaria delle imprese e delle famiglie??   https://www.startmag.it/blog/come-aiutare-le-imprese/  Il giorno sab 10 apr 2021 alle ore... Read more
MATILDE DAMELE ARTE è DONNA  Matilde Damele ‘Esili’ di Matilde Damele                          ... Read more
Didattica a distanza : McKinsey ci dice cosa sta succedendo nel mondo Alessandra Servidori      DAD  MCKINSEY ci racconta cosa sta succedendo nel mondo- 25 marzo... Read more
NON MANDATE FARAONE IN VIDEO Se vogliamo una buona scuola ,non mandate in video Faraone! Un consiglio non richiesto  sulla... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI  post di Alessandra Servidori    IL BAVAGLIO DEGLI USA AGLI AIUTI DELLA UE PER I DIRITTI     ... Read more
La violenza sulle donne sul lavoro e spesso anche indirette VIOLENZA DI GENERE Le violenze sulle donne sono molte, anche sul lavoro e spesso... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
Il Diario e ddl ZAN https://www.ildiariodellavoro.it/considerazioni-sul-ddl-zan-in-punta-di-diritto-internazionale-e-naz... Read more
IKEA:ma che mondo è quello in cui si licenzia la madre di un disabile   Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è... Read more
A GAMBA TESA VERSO LE ELEZIONI 1                         Alessandra Servidori    Un programma sul lavoro che vale la pena... Read more
Miracoli del virus con la corona in testa Alessandra Servidori Miracoli del virus con la corona in... Read more
UE : in Italia la parità di genere ancora trascurata         UE: SERVIDORI, 'NON SOLO COMMISSARIO, C'E' ANCHE NOMINA PER ENTE PARITA' DI GENERE'... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Dimissioni sul lavoro e povertà LAVORO E WELFARE Dimissioni sul lavoro e povertà, testi a confronto Autore: Alessandra... Read more
Privatizzazioni? Si bene ma....... Alessandra Servidori         formiche.com 11 settembre 2019 Il Presidente di Confindustria... Read more
Morti sul lavoro : tante e tanti le lavoratrici e le chiamano" morti bianche" Rosse invece e sempre di più Alessandra Servidori               Troppe donne e uomini che "cadono" sul lavoro Domenica 13... Read more
DANNI A FERRAGOSTO https://www.startmag.it/economia/che-cosa-serve-su-lavoro-welfare-e-fisco/ startmagazine 15... Read more
BOSCHI e Pari Opportunità Alessandra Servidori  E ora il /la Ministra per le Pari opportunità... Read more
Paradossoitaliano:meno donne occupate e più donne negli incidenti sul lavoro INCIDENTI SUL LAVORO- PUBBLICATO il 4 settembre su Il Diario del lavoro  Il paradosso italiano:... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati ucraini che fuggono dalla maledetta guerra-  ALESSANDRA SERVIDORI       ESN IMPARARE DA POLONIA ROMANIA MOLDAVIA come sostenere i rifugiati... Read more
La ragione ; disuguaglianze e futuro molto incerto sopratutto per la disabilità Alessandra Servidori Disuguaglianze e futuro molto incerto soprattutto per la disabilità Per... Read more
Battere il cancro al seno : una priorità della Ue   Alessandra Servidori  ILDIARIODELLAVORO        27 ottobre 2020  Il parlamento europeo per... Read more
Molte ombre poche luci dalla LEGGE di Stabilità ALESSANDRA SERVIDORI                  Molte ombre poche luci dalla  LEGGE di Stabilità Entro... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
Eppure cresce,cresce il debito italiano Alessandra Servidori              Eppure cresce,eccome che cresce!! Il debito italiano.  In... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
MALINCONICO AUTUNNO Alessandra Servidori E’ un autunno struggente con giornate  e colori straordinariamente caldi e... Read more
Riflessioni da cristiana cattolica Riflessione di una cristiana cattolica      EWWIWA MARIA !!!!! Ritirato il documento sulle linee... Read more
Donne e pandemia .www.ildiariodelavoro.it Donne e pandemia, le raccomandazioni del parlamento Ue  www.ildiariodellavoro.it   Il Parlamento... Read more
Nuova Professionalità la diversità e il genereITS settembre/ottobre *Alessandra Servidori       Pubblicato oggi 27/ottobre/2021        Rubrica ITS e divari di genere... Read more
I dati non confortanti di istat su l'economia e il lavoro nostrano Alessandra Servidori   Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare... Read more
25 Novembre :non bastano più i gesti simbolici   ALESSANDRA SERVIDORI   www.ildiariodellavoro.it  25 novembre giornata internazionale per... Read more

GIOVANNA MARTELLI chi è costei?

ALESSANDRA SERVIDORI                  30 novembre 2015

Giovanna Martelli, renziana della prima ora, deputata dem e consigliera per le politiche di  pari opportunità del Presidente Renzi  sullo scranno più alto della Presidenza del Consiglio, ha conquistato le pagine del Corrierone perché ha lasciato il gruppo e si è iscritta a quello Misto. Pare che avesse chiesto di anticipare il suo turno nella votazione per i giudici della Consulta allo scopo di poter partecipare, puntuale, ad un’iniziativa promossa nella Giornata contro la violenza alle donne. Il permesso, prima accordato, le era stato revocato a favore di una collega che doveva sottoporsi ad una visita medica. A commento del gesto di stizza  poniamo due domande: 1) chi si occupa di pari opportunità non dovrebbe, innanzi tutto, essere solidale con un’altra donna che ha problemi di salute ? 2) Se l’on. Martelli si fosse presentata all’iniziativa contro la violenza scusandosi per un ritardo dovuto ad un voto tanto importante non sarebbe stata compresa e giustificata ? Martelli da quando si è insediata “miracolata”  non ha mai dato segni di  particolare attivismo positivo. La  questione che abbiamo registrato essere stata particolarmente curata (e non certo con buoni risultati )  è l’esagerato spazio discrezionale lasciato al Dipartimento Pari opportunità in materia di omosessualità, capitanato da un tal  Giorgi protagonista del libello divulgato nelle scuole con pretenziosi obiettivi didattici , peraltro  opportunamente criticati. Martelli pare essersi occupata   di violenza  sulle donne con un Piano  Nazionale al quale è stato assegnato una ridicola risorsa che doveva,udite udite, invece applicare la famosa Convenzione di Istanbul  ( ben 81 articoli!) che in Italia se pur sottoscritta dal Governo, non è neanche lontanamente conosciuta tantomeno sviluppata. Il dubbio legittimo che sorge spontaneo è che la mossa di Martelli sia anticipatrice dei movimenti che si stanno verificando a livello Nazionale per conquistare la poltrona di Ministro delle Pari Opportunità,lasciato  colpevolmente vuoto da Renzi e peraltro molto modestamente occupato dalla transfuga  Consigliera Renziana e da un dipartimento rissoso  che non si è preoccupato di mettere in moto un circuito virtuoso anche a seguito delle potenti politiche sia in ambito pubblico che privato che puntano ad una maggiore occupabilità delle donne giovani e adulte , che è e rimane il problema vero della questione  femminile in Italia. La parità di genere segnalata come priorità dai recentissimi  dati ILO,OCSE,ISTAT ecc..e rilanciati  sia da Papa Francesco sia dal Presidente Mattarella hanno trovato nel processo riformatore leve importanti perché siano sviluppate con quella  responsabilità che segnaliamo essere presente sia negli otto decreti del JOBS ACT, sia nella Riforma della Pubblica Amministrazione che hanno come perno, come correttamente sottolineano sia il Ministro Poletti che il Ministro Madia, una coraggiosa ed innovativa applicazione della flessibilità lavorativa che produce maggior produttività riconosciuta attraverso modalità organizzative aziendali che valorizzano e premiano il merito. Così come è necessario sviluppare con le necessarie competenze percorsi e sistemi organizzativi e di carriera per favorire la permanenza delle donne anche in  costanza di alternanza tempi di vita e di lavoro, per prevenire la discriminazione occupazionale quando si è finalmente capito che maggiori donne che entrano e rimangono nel mercato del lavoro aiutano il nostro sistema produttivo  il nostro pil ad essere un valore piuttosto che un onere che ha messo  sotto accusa e massacrato  sistematicamente la maternità come problema, quando in un Paese civile,la maternità è un valore sociale ed economico soprattutto in considerazione del fatto che nel 2020, saremo un paese di vecchi ed anziani.  Dunque anziché mettersi al lavoro e serrare le fila a Palazzo Chigi la squadra scomposta delle Pari opportunità che ha comunque a disposizione ancora parecchie risorse che spreca, si perde in convegni celebrativi, rissosi brusii , sclerotici e rancidi settarismi “de sinistra” chiusi nelle loro stanze grigie autoreferenziali e inutili,mentre fuori l’italia ,l’Europa e il mondo affrontano con una straordinaria difficoltà la vita e la guerra.

 

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.