Previous Next
Audizione in Senato Commissione Lavoro Direttiva Salario minimo Prof .Alessandra Servidori              Presidente Nazionale TutteperItalia  14 Gennaio 2021     ... Read more
La violenza sulle donne e un’Italia che si limita a celebrare la giornata internazionale e farne film e spettacoli teatrali. http://formiche.net/2015/11/13/violenza-sulle-donne-serve-un-cambiamento-culturale/ ALESSANDRA... Read more
Ma che mondo Ikea è dove si licenzia la madre di un disabile? Al responsabile risorse umane IKEA Corsico MILANO   \n Questo indirizzo email è protetto... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
Astuccio sulle patologie oncologiche, invalidanti, ingravescenti Pubblichiamo il pdf dell'astuccio/opuscolo sulle patologie oncologiche, invalidanti,... Read more
Confindustria Vicenza : parliamo di rimodulazioni degli orari di lavoro CONFINDUSTRIA VICENZA- venerdi 10-11-2023 Attrattività e modelli organizzativi, tra flessibilità... Read more
L'ignoranza caprona è offesa per le istituzioni Alessandra Servidori Di trucidi volgari e indecenti soggetti che fanno politica  è ricca la... Read more
Donne e uomini nella UE: EUROSTAT denuncia le insopportabili disuguaglianze Alessandra Servidori               Studiare,lavorare, guadagnare in Europa: permangono, anzi... Read more
BCE:la nostra sentinella sempre allerta e sincera Alessandra Servidori   BCE : la nostra sentinella sempre allerta e sincera-22 dicembre... Read more
Politiche attive l'avvio solo cambiando il reddito di cittadinanza                     Alessandra Servidori  ... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Malattie rare : finalmente approvata la legge ma siamo solo a metà del percorso   https://www.startmag.it/sanita/legge-sulle-malattie-rare-tutte-le-novita/ Alessandra... Read more
NON MANDATE FARAONE IN VIDEO Se vogliamo una buona scuola ,non mandate in video Faraone! Un consiglio non richiesto  sulla... Read more
Risoluzione Onu sulle malattie rare Alessandra Servidori Risoluzione Onu sulle malattie... Read more
Cosa resta del giorno   ALESSANDRA SERVIDORI         Una questione durante la campagna elettorale che non ho potuto... Read more
UE : in Italia la parità di genere ancora trascurata         UE: SERVIDORI, 'NON SOLO COMMISSARIO, C'E' ANCHE NOMINA PER ENTE PARITA' DI GENERE'... Read more
1 Maggio 2020 : e chi non è d'accordo? ALESSANDRA SERVIDORI  1 Maggio 2020 : e chi non è d’accordo che per  progettare il futuro del... Read more
Sistema bancario nostrano : obbligatorio dire la verità Alessandra Servidori                   Sistema bancario e aiuti di Stato : obbligatorio dire la... Read more
Caregivers familiari :novità importanti Alessandra Servidori La virulenza  aggrava la situazione delle persone affette da patologie... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
COVID : un Opuscolo gratis da scaricare e distribuire con le ultime disposizioni  A CURA DI ALESSANDRA SERVIDORI   Opuscolo  a disposizione di tutte e tutti .Basta stamparlo e... Read more
I diritti dell'infanzia e adolescenza in Italia : diversi gap nei servizi significano diseguali opportunità      Alessandra Servidori  I diseguali diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia  Il... Read more
VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse no Alessandra Servidori             VISCO agli operatori finanziari : Bcc va tutto bene. Ma no forse... Read more
Il presidente Mattarella chiami Draghi   Alessandra Servidori www.ildiariodellavoro.it    L'unica possibilita' di salvarsi dalla... Read more
Bozza Legge di Bilancio : NO MES NO RISORSE PER ASSUMERE PERSONALE STABILE NELLA SANITA' Alessandra Servidori  ANTICIPAZIONI BOZZA LEGGE DI BILANCIO 2021 IN BOZZA LA LEGGE DI BILANCIO :... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
2018 : attenzione alla disabilità Alessandra Servidori       Attenzione alla disabilità  Anche nel 2017  si è registrato un... Read more
La Ue alla prova dei fatti QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Ue alla prova degli impegni assunti Autore: Alessandra... Read more
E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile : nero su bianco  E finalmente un già( il mio Ministro del lavoro Sacconi ) dalla parte del lavoro femminile :... Read more
Nella ue la parità di genere è ancora una chimera QUI EUROPA  www.ildiariodellavoro.it  Nell’Ue la parita di genere e’ ancora una... Read more
JOBS ACT :ultimo atto e attenzione ai tranelli Alessandra Servidori Poletti Giuliano  ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli... Read more
Salviamo i due marò dai complottisti Alessandra Servidori  Salvatore Girone,comunque ha diritto di curarsi in Italia, come... Read more
Le retribuzioni basse sono il problema https://www.startmag.it/economia/come-far-lievitare-le-retribuzioni-analisi-e-ipotesi/ Alessandra... Read more
DONNE :MARZOTTO-CLINTON  ALESSANDRA SERVIDORI                http://formiche.net/2016/07/29/ricordo-marta-marzotto/  In... Read more
POLETTI ha ragione   POLETTI ha ragione  Di fronte al mondo del lavoro che è già cambiato, ha fatto bene il... Read more
Verso i nuovi ITS : Luci e ombre nella nuova formazione Alessandra Servidori      https://www.ildiariodellavoro.it/ 30 novembre... Read more
Export in Italia : la nostra bombola di ossigeno EXPORT IN ITALIA : Rapporto della società italiana SACE sull’export. Come sta il nostro Export... Read more
ONORE A MARCO BIAGI ORA E SEMPRE Alessandra Servidori  ONORE A MARCO BIAGI OGGI E SEMPRE   Se Marco Biagi avesse avuto la scorta... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
LA SCUOLA ALTERNATA Alessandra Servidori 12 OTTOBRE 2015  Domenica la mia amica Fiorella insegnante in una scuola... Read more
Dalla Ue le Nuove Linee guida per educare all'uguaglianza di genere . QUI EUROPA Dal Parlamento Ue arrivano le Linee guida per educare all’uguaglianza di... Read more
Presidente Mattarella 2:lasciatelo lavorare Alessandra Servidori                         Presidente Mattarella 2 : lasciatelo lavorare Una... Read more

aspettando la legge di bilancio e ancora prima la Nadef

Alessandra Servidori      Aspettando la legge di bilancio www.ilsussidiario.com    24 settembre 2023

Attendiamo il testo di legge di bilancio che raccoglie un vasto insieme organico di misure di politica economica – specialmente fiscali e monetarie – allo scopo di raggiungere obiettivi chiave per l’Italia , gestire al meglio le finanze pubbliche e proseguire sul percorso delle politiche economiche necessarie al paese.Sappiamo bene che alla luce del PNRR, la legge di bilancio assume un’importanza ancora maggiore, dato che stabilisce le entrate e le spese del governo per l’anno successivo e include una serie di provvedimenti che influenzano in modo diretto l’economia nostrana .Il testo completo ,sempre comunque in bozza, della manovra 2024 sarà disponibile non prima della fine di ottobre per poi roteare lungo l’iter che deve esaurirsi entro il 31 dicembre, ma già qualche prima anticipazione emerge e coinvolge alcune categorie di cittadini. Infatti tra le possibili novità si parla di un bonus secondo figlio, ma anche mutui agevolati e aiuti ad hoc alle neo mamme. Si tratta di interventi per “agevolare la natalità” e per combattere il problema del calo demografico. Certo è che si parte dal conoscere quante risorse avrà a disposizione la manovra e in che modo sarà finanziata la delega fiscale. Pare il Governo pensi a un possibile nuovo bonus, ovvero un aiuto per supportare economicamente le donne che vogliono mettere al mondo  dopo il primogenito  un secondo figlio.Dai sentiment colti nel paese coloro che vorrebbero spesso anche un altro figlio si scontrano  con le evidenti spese supplementari: il bonus secondo figlio costituirebbe allora uno sgravio mirato ad attenuare gli ulteriori esborsi, che inevitabilmente giungono insieme con l’allargamento della famiglia. La nuova agevolazione comporta  individuazione di criteri ed è già stato ipotizzato, ad esempio,  un possibile azzeramento della retta del nido dal secondo figlio in poi.Le risorse dovrebbero essere ricondotte a quelle previste  a livello di stanziamenti per l’assegno unico. Per il 2023 sono stati messi in campo infatti circa 18 miliardi per finanziare il contributo mensile di sostegno a chi ha figli a carico – ma nei primi 5 mesi dell’anno ne sono stati spesi poco più di 7- e se è così  fino a dicembre, nel budget  iniziale rimarrebbe un quantitativo di risorse utile a finanziare proprio il bonus secondo figlio. Il problema però è sempre legato a provvedimento annuale mentre è chiaro che dovrebbe diventare a livello strutturale e continuativo quindi per poter contare a sistema su un progetto di vita  con l’assegno unico  potenziato per le famiglie e le madri lavoratrici .Si comincia a parlare di supporto  alle aziende che coniugano le misure di  sostegno  alla natalità che si combina con i temi fiscali. Il Ministero dell’Economia è al lavoro anche per elaborare delle efficaci misure di appoggio alla nuova occupazione e alla stessa natalità: si parla infatti di un possibile  sconto ad hoc sulle tasse delle imprese che scelgono di assumere mamme con almeno tre figli a carico. Ma l’operazione deve prevedere  maggiori decontribuzioni per assumere lavoratrici, direttamente proporzionali si al numero di figli, partendo  comunque da una decontribuzione per il lavoro femminile. In buona sostanza il datore che più assume, meno viene tassato dal Fisco e  si    introdurrebbe una seconda aliquota ridotta sugli utili delle aziende, con un sgravio fiscale ulteriore per quei datori che assumono donne e lavoratrici con più figli a carico. In particolare lo sgravio fiscale sarebbe riconosciuto alla madre lavoratrice, consentendole di fatto di aumentare lo stipendio e agevolando la permanenza nel mondo del lavoro.Il peso consapevole o meno del lavoro di cura è una delle ragioni che blocca le donne nell’essere economicamente autonome. OIL nell’ultimo rapporto ha quantificato quanto tempo dedicano ai figli e agli anziani o  parenti fragili : in Italia le donne svolgono oltre 5 ore di assistenza e cura al giorno facendosi carico del 74%( se in coppia) del totale delle ore di lavoro non retribuito di assistenza. E’ venuto il tempo di riconoscerlo.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.