Previous Next
Merkel e Renzi : suvvia il giovane toscano dimostri di essere all'altezza! Alessandra Servidori- 17 AGOSTO 2015 MERKEL E RENZI  a EXPO : suvvia il giovane toscano dimostri... Read more
Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai magistrati Alessandra Servidori - 10 Dicembre 2016 Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai... Read more
Se non timbri giustamente ti licenziano Alessandra Servidori -     13 dicembre 2016 E’ molto interessante e da attenzionare (come dicono... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1 Alessandra Servidori Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.  ... Read more
PIANO NAZIONALE PER L'OCCUPAZIONE FEMMINILE TutteperItalia  è componente sia degli Stati generali che dell'Alleanza delle... Read more
GUIDA CAREGIVER : 12 novembre 2019 Roma   CAREGIVER familiare :  UNA GUIDA AMICHEVOLE   12 Novembre 2019 Parlamentino INAIL Via... Read more
La tragedia della Libia è anche un problema dell'Italia Alessandra Servidori-La  tragedia della Libia è anche un problema dell’Italia.  Lo... Read more
Differenze di genere anche nel digitale Alessandra Servidori - Le disuguaglianze di genere allargano la forbice delle competenze... Read more
Dei diritti e delle pene A che punto siamo sul PNRR Università e ricerca- Alessandra Servidori ... Read more
Salvini e la vergogna che non conosce Salvini  e la vergogna che non conosce  Qualcuno in questi giorni mi ha chiesto se mi fidavo di... Read more
Guida amica per Caregiver                                                    TUTTEPERITALIA www.tutteperitalia.it        ... Read more
Medicina di genere e lavoro : da oggi Genere donna per tutte noi  ALESSANDRA SERVIDORI      Genere Donna: il sito è online, all’indirizzo... Read more
Donne e giustizia :la Corte Ue condanna l'Italia Alessandra Servidori         www.ildiariodellavoro.it La Corte  Ue dei diritti forse ci salverà... Read more
Ottaviano Del Turco ci manca molto Alessandra Servidori   Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al... Read more
prevenzione salute sicurezza e uE Alessandra Servidori     La strategia e i programmi di lavoro dell’EU-OSHA. Prevenzione salute... Read more
Due buone ragioni per essere solidali con Giorgia Meloni Alessandra Servidori Esprimo solidarietà a Giorgia Meloni prima di tutto come Presidente del... Read more
Dalla parte dei bambini Alessandra Servidori In questi giorni più volte sono apparse sui giornali notizie importanti che... Read more
DUE SIGNORE AL COMANDO Alessandra Servidori                  DUE SIGNORE al COMANDO 20 giugno 2016  Ebbene si’ hanno... Read more
NULLA DA FESTEGGIARE:PERO'TENIAMO BOTTA                            Alessandra Servidori    8 marzo NULLA DA FESTEGGIARE :PERO' TENIAMO... Read more
Basta politiche assistenziali : politiche attive e subito   https://www.startmag.it/economia/perche-urge-una-riforma-delle-politiche-attive/             ... Read more
4 febbraio 2022 Noi contro il Cancro ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO (ILO) “ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A SOSTANZE CHIMICHE... Read more
Lega e Pentastellati : attendiamo che onoriate l'Italia verso l'Europa Alessandra Servidori Stiamo attendendo non il nome del prossimo Presidente del Consiglio e dei... Read more
Donne e uomini nella UE: EUROSTAT denuncia le insopportabili disuguaglianze Alessandra Servidori               Studiare,lavorare, guadagnare in Europa: permangono, anzi... Read more
Prevenzione salute sicurezza sul lavoro https://www.ilsussidiario.net/news/sicurezza-sul-lavoro-il-modello-collaborativo-da-sviluppare-in-it... Read more
L'EUROPA STA PER RALLENTARE E L'ITALIA....... ALESSANDRA SERVIDORI  www.formiche.net    L'EUROPA STA PER RALLENTARE E... Read more
I nostri bambini e adolescenti e la solitudine ALESSANDRA SERVIDORI   5 Aprile 2020   www.ilsussidiario.net  In questi giorni i mezzi di... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
Un 8 marzo dalla parte delle donne che arrivano in italia Alessandra Servidori                    Angelipress.com Un 8 marzo dalla parte delle donne che... Read more
E la prossima legge di stabilità? Alessandra Servidori  Il giovane toscano Presidente,una ne  dice cento ne pensa ma non siamo per... Read more
Governo Irresponsabile  Alessandra Servidori  Questo governo non ha  il pudore della responsabilità :sui conti... Read more
PAPA FRANCESCO E LE SUE SCARPE Alessandra Servidori  22 dicembre 2016  PAPA FRANCESCO e le sue... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
E LE DONNE IN PARLAMENTO SEMPRE TROPPO POCHE Alessandra Servidori          E le donne in Parlamento sempre troppo poche!  Ritengo importante... Read more
Quando le signore in parlamento sono merce di scambio Alessandar Servidori Quando le Signore in Parlamento sono merce di scambio Sarà quel... Read more
IL CAPOMAFIA ASSASSINO stragista finalmente catturato   Alessandra Servidori  Matteo Messina Denaro , capomafia trapanese è stato condannato... Read more
Recensione libro Alè Il sussidiario .net https://www.ilsussidiario.net/news/letture-cosi-limpegno-personale-puo-innovare-le-politiche-sociali... Read more
CONTRO IL TERRORISMO ALESSANDRA SERVIDORI   17 NOVEMBRE 2015- CONTRO I TERRORISTI  «Conquisteremo  Roma e diventeremo... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
Una rete virtuosa dalla parte dei cittadini e della salute Alessandra Servidori                    Una rete virtuosa  dalla parte dei cittadini e della... Read more
FERMATE IL BULLO GUASTATORE Alessandra Servidori                                 FERMATE IL BULLO GUASTATORE  La storiaccia... Read more
19 Aprile 2016 : Senato.Noi tuttiperRoma contro il cancro RASSEGNA STAMPA -GIORNATA DI STUDIO UNA ROAD MAP CONTRO IL CANCRO: INSIEME LA STRADA È MENO... Read more
Per Marco : sempre con lui e le sue idee UNIBO PER MARCO  19 anni senza di lui ma sempre con lui Domani ricorre il 19esimo anniversario... Read more
PD : il nuovo che non c'è                        Alessandra Servidori        PD : IL NUOVO CHE NON C'E'  Il rispetto per... Read more
Vecchi al confino?La Costituzione e il buonsenso lo vieta  Alessandra Servidori  2 novembre www.ildiariodellavoro.it  Vecchi al ''confino''? La... Read more
COVID : un Opuscolo gratis da scaricare e distribuire con le ultime disposizioni  A CURA DI ALESSANDRA SERVIDORI   Opuscolo  a disposizione di tutte e tutti .Basta stamparlo e... Read more

La lega e il suo programma demolitore

Alessandra Servidori  blog startmagazine  11 agosto 2019

Se Borghi  presidente della commissione Bilancio insiste per i mini bot ci si può chiedere perché lui, ascoltatissimo  da Salvini non ha abbandonato l’idea di uscire dall’euro. Lui e non da solo, ripete che i dogmi di Bruxelles   non sono sacri affermando che i vincoli europei vanno rivisti e in caso  contrario, l’esito potrebbe essere drammatico. Soprattutto se la Lega dovesse vincere nelle urne al prossimo voto italiano. Del resto nel 2018 su questo specifico punto la Lega ha sempre  promesso-senza smentite- che vogliono restare all’interno dell’Unione Europea solo a condizione di ridiscutere tutti i Trattati che pongono vincoli all’esercizio della nostra piena e legittima sovranità, tornando di fatto alla Comunità Economica Europea precedente al Trattato di Maastrich. Borghi ancora oggi insiste affermando che l’euro è la principale causa del nostro declino economico, una moneta disegnata su misura per Germania e multinazionali e contraria alla necessità dell’Italia e della piccola impresa e ripete  che si è sempre sempre cercato partner in Europa per avviare un percorso condiviso di uscita concordata e continueranno a farlo come   ogni cosa per essere preparati e in sicurezza in modo da gestire da un punto di forza le  autonome richieste per un recupero di sovranità. Contrariamente a ciò che proclama la Lega  peraltro evidentemente sconfitta a livello europeo dall’esito del voto che ha dimostrato quanto i cittadini europei non si vogliano ritirare  in logiche sovraniste e neoloberiste destinate a riprodurre scompensi sociali,si tratta di rafforzare l’approccio comunitario più solidale dell’intergovernativo attraverso un budget comunitario esteso,con una fonte di finanziamento fiscale dell’unione e politiche di investimento con potenzialità redistributive in particolare per sostenere le regioni alla periferia del mercato interno. Anche con le regole attuali la flessibilità nell’ambito del Patto di stabilità e crescita può creare uno spazio fiscale per l’attuazione del rafforzato Patto sociale. Lo spazio europeo non si identifica solo con un ambito di mercato ,ma con un’area di protezione giuridica dei cittadini che è codificata nella Carta dei diritti dell’Unione del 2007 e forte distintivo dell’Unione e ai popoli dei 27 che hanno sottoscritto i patti offre un quadro in cui perseguire nuovi obiettivi e una piattaforma da cui muovere per farlo. Ed è un’Unione nella quale a nessuna nazione è stato chiesto di rinunciare alla propria bandiera e il ritorno a una crescita soddisfacente è la chiave di volta per un clima di fiducia e soprattutto la convinzione che una chiara identificazione di un modello che convogli in via prioritaria l’attività finanziaria e il risparmio verso la crescita reale  e verde attraverso una finanza sottoposta a disciplina e responsabilità e riportata alla sua funzione di alimento dell’innovazione e della crescita. Su questi principi di buonsenso si pone il problema della nomina di un commissario italiano  che sia competente , ma anche abbia una capacità di dialogo e di mediazione che potrebbe riuscire a superare la dissociazione politica tra europeismo e sovranismo ,facendo l’interesse dell’unione e dell’Italia .Solo dunque una persona ragionevole con il conferimento di un portafoglio che sia di interesse per noi e soprattutto non crei permanenti conflitti e pesanti sospetti sia nell’esecutivo che nelle altre istituzioni europee. Di questo oggi dobbiamo occuparci e non solo degli scompensi politici italiani che comunque hanno già avuto un impatto economico disastroso sia prima della crisi che in queste ore con perdite di risorse notevoli che ingrassano il nostro debito. Al Presidente Mattarella il compito di gestire le sirene contrastanti di guerra e di darci la possibilità attraverso un suo Governo di tentare di ristabilire un minimo di equilibrio pacando le frenesie bulimiche di una crisi che si affronta non correndo al voto con assembramenti ancora una volta precari e dannosi ma con una piattaforma di governo responsabile.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.