Previous Next
Dedicata alle persone disabili: non solo il 3 dicembre Alessandra Servidori 3 Dicembre Giornata internazionale dedicata alle persone disabili   ... Read more
6 Marzo 2020 Bologna Cappella Farnese Dalla parte delle donne e de l lavoro TUTTEPERITALIA    \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
Donne e uomini nella UE: EUROSTAT denuncia le insopportabili disuguaglianze Alessandra Servidori               Studiare,lavorare, guadagnare in Europa: permangono, anzi... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
NON siamo un popolo di brava gente Alessandra Servidori Non siamo un popolo di brava gente. Il silenzio è il peggior male che si... Read more
IGNORANZA E DEMENZIALITA'                                            IGNORANZA  E  DEMENZIALITA’  Lo sviluppo della... Read more
Sostegno ai familiari dei disabili Alessandra Servidori Vaccinazione obbligatoria per il personale di nidi   e sostegno ai... Read more
PNRR :Mezzogiorno diamoci una mossa Alessandra Servidori     PNRR e Mezzogiorno : facciamo il punto  e …. diamoci una... Read more
PER SILVIO BERLUSCONI uomo leader Alessandra Servidori       https://www.radioinblu.it//streaming/?vid=0_cx1naeya Ebbene sì .Per... Read more
Donne e Forze Armate Alessandra Servidori         Donne nelle Forze armate. Solo il 3% .E lo sanno che ci sono i... Read more
Nella buona formazione e lavoro il nostro futuro Alessandra Servidori  *      Nella buona formazione e lavoro  il nostro... Read more
Novità importanti per i congedi dalla Ue http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=68473#.Ww7EEkiFPcs Alessandra... Read more
NOI TUTTEPERITALIA a fianco del popolo curdo delle donne dei loro bambini Alla Cortese attenzione Alto rappresentante Kurdistan Roma HAMID BAYAT- Rappresentante governo... Read more
ASSEGNO UNICO FAMILIARE : guidina essenziale con relativi dubbi di equità ALESSANDRA SERVIDORI  Guida essenziale per l’Assegno unico per i nuclei familiari (DDLS1892) con... Read more
Disegno di Legge per i Cargiver                                      Per i/le cargiver italiani serve subito un profilo... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
TUTTEPERITALIA LE NOSTRE 10 PRIORITA'                                                                         TUTTEPERITALIA           ... Read more
Italiani sudditi dice il Censis.Non solo italiani l’ultimo Rapporto del Censis Di Alessandra Servidori |... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
NEWS :legge di stabilità-17 dicembre 2015   Alessandra Servidori                         giovedì 17 dicembre :news  LEGGE DI STABILITA’:... Read more
Una scuola ammalata cronica Alessandra Servidori     Una scuola ammalata cronica   La ministra Fedeli ha ereditato una... Read more
Brucia l'Italia,il suo territorio ma non il debito pubblico Alessandra Servidori BRUCIA L'ITALIA il suo territorio ma non il debito pubblico Aumenta il... Read more
GREEN PASS in azienda è bene sapere che .....  GREEN PASS è bene sapere che ....ALESSANDRA SERVIDORI  Il tampone pagato dal datore di lavoro... Read more
Bussola sulla salute Mentale TutteperItalia pubblica la Bussola sulla salute mentale, predisposta da TuttiperBologna, in... Read more
EUROPA E GARANZIA PER L'INFANZIA                        ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
Confindustria e Ance : non servono nuove leggi serve tagliare e abrogare https://www.startmag.it/economia/semplificazione-quello-che-serve-alle-imprese-per-ripartire/?ct=t(R... Read more
Buone ferie e a settembre! Alessandra Servidori C’è ancora chi si illude che il toscano non più tanto giovanilista, ascolti... Read more
La Presidenza Tedesca Ue : una agenda tonica QUI EUROPA   ildiariodellavoro Una agenda di presidenza semestrale tedesca Ue... Read more
Pillole e scadenze della manovra  ALESSANDRA SERVIDORI Leggiamo la manovra  di bilancio    2 GENNAIO 2020 IL... Read more
Diritto e potere Scena 2 Alessandra Servidori  ... Read more
DISABILI :CHI ? Lettera aperta al Governo Conte Alessandra Servidori                                                    DISABILI  : CHI... Read more
Maratona per Europa: sì grazie ma basta con le solite litanie Slide maratona Europea   27 febbraio 2021   -    Uniformarsi alle norme ue  è un... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
Donne,occupazione e pensioni:situazionegrave.Come rimediare Alessandra Servidori    Donne ,occupazione e pensioni : situazione grave  come... Read more
StartMag un 8 marzo particolare BLOG https://www.startmag.it/blog/un-8-marzo-particolare/  Un 8 Marzo particolare di Alessandra... Read more
Libera e democratica opinione sul decreto OMOFOBIA                       Alessandra... Read more
Giovani : studio in azienda e lavoro a scuola Alessandra Servidori   * 31 Dicembre 2016 IL RESTO del CARLINO-QUOTIDIANO- pag 10  Fine... Read more
Per chi mena una donna la gelosia è una aggravante Alessandra Servidori          Corte di Cassazione : finalmente ! Per chi mena una donna la... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
CATANIA 27 Settembre PNRR la voro digitale la sintesi delle donne CATANIA 27 Settembre 2022    TutteperItalia-CONFPROFESSIONI-CONSULENTI DEL... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
Discriminazioni razziali: importante sentenza Alessandra Servidori  https://formiche.net/2021/01/discriminazione-razziale-lavoro/   In questo... Read more
Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un... Read more
NUOVA SCUOLA? BRUTTO INIZIO x i nostri giovani Alessandra Servidori Lo abbiamo già  scritto e detto quando il testo della riforma scolastica... Read more

La lega e il suo programma demolitore

Alessandra Servidori  blog startmagazine  11 agosto 2019

Se Borghi  presidente della commissione Bilancio insiste per i mini bot ci si può chiedere perché lui, ascoltatissimo  da Salvini non ha abbandonato l’idea di uscire dall’euro. Lui e non da solo, ripete che i dogmi di Bruxelles   non sono sacri affermando che i vincoli europei vanno rivisti e in caso  contrario, l’esito potrebbe essere drammatico. Soprattutto se la Lega dovesse vincere nelle urne al prossimo voto italiano. Del resto nel 2018 su questo specifico punto la Lega ha sempre  promesso-senza smentite- che vogliono restare all’interno dell’Unione Europea solo a condizione di ridiscutere tutti i Trattati che pongono vincoli all’esercizio della nostra piena e legittima sovranità, tornando di fatto alla Comunità Economica Europea precedente al Trattato di Maastrich. Borghi ancora oggi insiste affermando che l’euro è la principale causa del nostro declino economico, una moneta disegnata su misura per Germania e multinazionali e contraria alla necessità dell’Italia e della piccola impresa e ripete  che si è sempre sempre cercato partner in Europa per avviare un percorso condiviso di uscita concordata e continueranno a farlo come   ogni cosa per essere preparati e in sicurezza in modo da gestire da un punto di forza le  autonome richieste per un recupero di sovranità. Contrariamente a ciò che proclama la Lega  peraltro evidentemente sconfitta a livello europeo dall’esito del voto che ha dimostrato quanto i cittadini europei non si vogliano ritirare  in logiche sovraniste e neoloberiste destinate a riprodurre scompensi sociali,si tratta di rafforzare l’approccio comunitario più solidale dell’intergovernativo attraverso un budget comunitario esteso,con una fonte di finanziamento fiscale dell’unione e politiche di investimento con potenzialità redistributive in particolare per sostenere le regioni alla periferia del mercato interno. Anche con le regole attuali la flessibilità nell’ambito del Patto di stabilità e crescita può creare uno spazio fiscale per l’attuazione del rafforzato Patto sociale. Lo spazio europeo non si identifica solo con un ambito di mercato ,ma con un’area di protezione giuridica dei cittadini che è codificata nella Carta dei diritti dell’Unione del 2007 e forte distintivo dell’Unione e ai popoli dei 27 che hanno sottoscritto i patti offre un quadro in cui perseguire nuovi obiettivi e una piattaforma da cui muovere per farlo. Ed è un’Unione nella quale a nessuna nazione è stato chiesto di rinunciare alla propria bandiera e il ritorno a una crescita soddisfacente è la chiave di volta per un clima di fiducia e soprattutto la convinzione che una chiara identificazione di un modello che convogli in via prioritaria l’attività finanziaria e il risparmio verso la crescita reale  e verde attraverso una finanza sottoposta a disciplina e responsabilità e riportata alla sua funzione di alimento dell’innovazione e della crescita. Su questi principi di buonsenso si pone il problema della nomina di un commissario italiano  che sia competente , ma anche abbia una capacità di dialogo e di mediazione che potrebbe riuscire a superare la dissociazione politica tra europeismo e sovranismo ,facendo l’interesse dell’unione e dell’Italia .Solo dunque una persona ragionevole con il conferimento di un portafoglio che sia di interesse per noi e soprattutto non crei permanenti conflitti e pesanti sospetti sia nell’esecutivo che nelle altre istituzioni europee. Di questo oggi dobbiamo occuparci e non solo degli scompensi politici italiani che comunque hanno già avuto un impatto economico disastroso sia prima della crisi che in queste ore con perdite di risorse notevoli che ingrassano il nostro debito. Al Presidente Mattarella il compito di gestire le sirene contrastanti di guerra e di darci la possibilità attraverso un suo Governo di tentare di ristabilire un minimo di equilibrio pacando le frenesie bulimiche di una crisi che si affronta non correndo al voto con assembramenti ancora una volta precari e dannosi ma con una piattaforma di governo responsabile.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.