Previous Next
Giovani : studio in azienda e lavoro a scuola Alessandra Servidori   * 31 Dicembre 2016 IL RESTO del CARLINO-QUOTIDIANO- pag 10  Fine... Read more
Non siamo rassegnati e rassegnate a tenerci i demolitori al governo Alessandra Servidori                                                \n Questo indirizzo... Read more
Intervista e commenti su Draghi e politica Alessandra Servidori    Intervista e commenti del 4gennaio 2021 Draghi su Start mag... Read more
UE :il giudizio della scuola italiana  Alessandra Servidori www.IL DIARIODELLAVORO   1 Luglio 2019 Nel rapporto di 23 pagine  inviato... Read more
E IL LAVORO AUTONOMO???? Alessandra Servidori  formiche.net 21febbraio 2017  Dove è finito il ddl sul lavoro autonomo? La... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Lettera speranzosa e fiduciosa al Presidente Mattarella Egregio Presidente Mattarella ,      Penso che si stia compiendo l’ennesimo massacro all’Italia.... Read more
E' arrivato il giorno........... Alessandra Servidori               Ed è arrivato il giorno……. e il tempo di dire quel che... Read more
Invito per parlare insieme di caregiver-20 febbraio 2018 "UBI SOCIETAS, IBI IUS"- "UBI IUS, IBI SOCIETAS"  LE FONDAMENTA DEI DIRITTI DEI CAREGIVER... Read more
Mettiamo a fuoco la verità sul Fondo salva Stati Alessandra Servidori BASTA ALLARMISMI INGIUSTIFICATI !  E mettiamo a fuoco la verità sul Fondo... Read more
Smart working verso un modello unico pubblico/privato https://www.ilsussidiario.net/news/smart-working-il-lavoro-agile-ancora-in-cerca-di-un-modello/23642... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Radio in blu tutti i martedì mattina commento in diretta su lavoro sviluppo welfare                        Alessandra Servidori ... Read more
Il Diario e ddl ZAN https://www.ildiariodellavoro.it/considerazioni-sul-ddl-zan-in-punta-di-diritto-internazionale-e-naz... Read more
Le malattie professionali 26/11/2016 Sabato 26 novembre, il Centro di ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini ospiterà il... Read more
Italiane e Italiani sveglia! Alessandra Servidori Meglio tardi che mai  I numeri non sono un’opinione : italiane e italiani... Read more
Ma siamo informati sulla situazione finanziaria delle imprese e delle famiglie??   https://www.startmag.it/blog/come-aiutare-le-imprese/  Il giorno sab 10 apr 2021 alle ore... Read more
Servizi per la famiglia : ripristinare i vaucer ALESSANDRA SERVIDORI  SERVIZI PER LA FAMIGLIA E LA CASA : IN ITALIA BISOGNA RIPRISTINARE I... Read more
La giornata contro la violenza sulle donne Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
Lavoratrici penalizzate prima e dopo la pandemia.E ora ci riprovano a farci stare a casa DALLO SMART WORKING AI CONGEDI PARENTALI -  IPSOA Diritto e pratica del Lavoro Occupazione.... Read more
Un 1°maggio diversamente buono Alessandra Servidori   Un 1 MAGGIO diversamente buono  *Questo 1° Maggio 2017 lo dedico , con... Read more
CANNA IN TERRAZZA..... Demenziale Alessandra Servidori Cannabis in terrazza ……! Devastante    29-12-2019  Come insegnante... Read more
INPS :il primo accenno di Bilancio di genere 2020 dell’Inps Di Alessandra Servidori | 05/11/2020 -  Blog Per la... Read more
CONCILIAZIONE del JOBS ACT SPARITA Scade oggi 8 maggio 2015 il termine previsto dalla legge per approvare l’atteso Atto IV del  JOBS... Read more
SI e perché SI perché mi interessa ALESSANDRA SERVIDORI    15 APRILE 2016                             SI e perché SI perché mi... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
A motore diesel verso le elezioni Qualche giorno fa sui giornali tedeschi è uscito un furioso attacco ad Anghela Merkel accusata di... Read more
Come va la scuola italiana Come va la scuola italiana e come potrebbe migliorare secondo il rapporto Ocse. Il post di... Read more
LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO Alessandra Servidori                  LA NUOVA CONTRATTAZIONE DEL DIRITTO... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
UE e Spesa sociale+Giovani e ITC Alessandra Servidori      UE e spesa sociale                                       formiche.net... Read more
La genitorialità condivisa NON è condivisa                Alessandra Servidori   La genitorialità condivisa non è condivisa... Read more
Presidente Mattarella 2:lasciatelo lavorare Alessandra Servidori                         Presidente Mattarella 2 : lasciatelo lavorare Una... Read more
Lavoratrici e lavoratori fragili e COVID è importante sapere che Alessandra Servidori                                     Speciale : lavoratrici e lavoratori... Read more
Lettera aperta al paziente fuggito Alessandra Servidori Lettera aperta al paziente che non ha voluto essere sedato da una... Read more
Malattie Rare LIA DE ZORZI              Malattie rare piccoli passi avanti        22 Gennaio 2020 E’ notizia... Read more
Stop compra/vendita bambini con utero in affitto Alessandra Servidori -Stop alla fabbrica dei bambini venduti :  il pronunciamento della  Grande... Read more
Pensioni di invalidità : il pasticcio Isee. IL Governo deve rimediare Alessandra Servidori PENSIONI INVALIDITÀ/ Incrementi nell'Isee, il pasticcio cui il Governo deve... Read more
1 maggio la festa che non c'è                         Alessandra Servidori 1 maggio : la festa che non c’è... Read more
Indiscrezioni e verità sulla legge di bilancio 2020 Alessandra Servidori      www.ildiariodellavoro.it 22 ottobre 2019   Indiscrezioni e verità sulla... Read more
Contro il meeting di Verona.Ecco perchè. Alessandra Servidori  Sono decisamente contro il raduno di Verona . La chiama” festa” il... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
QUI BRUXELLES a voi Roma : differenze di genere ALESSANDRA SERVIDORI   11 OTTOBRE 2017 Europa :l’indice sull’uguaglianza di genere 2017 misura... Read more

L'Agenda della Presidenza croata per il semestre ue

QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it

L’agenda della presidenza croata per il semestre Ue

Argomento: Europa

 

 

La Croazia detiene la presidenza del Consiglio fino a luglio 2020. La prima serie di audizioni si è svolta il 20, 21 e 22 gennaio. Sui singoli settori ha esplicitato le priorità. Ecco, di seguito, i contenuti dell’”agenda”. 

Ambiente e sanità pubblica. Le priorità indicate riguardano la donazione e il trapianto di organi, l'invecchiamento e il cancro; e ancora: alimenti etichettati in base a nutrienti, obesità, interferenti endocrini, eutanasia e carenza di medicinali.  Sull’ambiente le priorità includono la transizione alla neutralità climatica entro il 2050 e la protezione della biodiversità. Gli obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2030 e la legge sul clima, i finanziamenti, la qualità dell'aria e dell'acqua e le riduzioni delle emissioni nel trasporto aereo sono stati alcuni dei problemi sollevati dagli eurodeputati. Si è sottolineato il ruolo dell'agricoltura nel preservare l'ambiente, nonché questioni come la sicurezza alimentare, la salute delle piante, la riduzione dei pesticidi e il benessere degli animali. Attenzione su temi quali la riforma della PAC, le pratiche forestali, i mangimi e i sistemi alimentari sostenibili.  Per la Pesca, la Presidenza ha sottolineato  il legame tra stock ittici stabili e pesca sostenibile e si concentreranno sull'avanzamento dei negoziati sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP). La presidenza mirerà inoltre a raggiungere un approccio generale in materia di controllo della pesca. Altre questioni all'ordine del giorno comprendono l'acquacoltura e la ricerca scientifica, nonché i preparativi post Brexit per garantire un accesso equo alle acque sia per l'UE che per il Regno Unito.

Commercio internazionale: la presidenza intende affrontare la crescente discordia sulla futura conclusione di un accordo di libero scambio tra l'UE e i paesi del Mercosur. Inoltre la questione della riforma dell'OMC e come includere i principi del Green Deal applicabile nella politica commerciale e l'istituzione di relazioni commerciali bilaterali con Taiwan, un filone commerciale da aggiungere alla politica africana e la garanzia della dignità del lavoro con i partner commerciali.

Trasporti e turismo: la presidenza avvierà un dibattito sul rafforzamento della competitività e della sostenibilità del settore marittimo e lavorerà sulla rete transeuropea di trasporto e sullo strumento per collegare l'Europa.  Per quanto riguarda il trasporto terrestre, i diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario costituiranno una delle priorità nonché la proposta di Eurovignette. Per quanto riguarda il turismo, la presidenza promuoverà il turismo sostenibile e incoraggerà lo sviluppo di regioni meno sviluppate e l'uso delle TIC;la presidenza è intenzionata anche a riavviare le discussioni sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo e sul cielo unico europeo e come garantire che il potenziamento del settore del trasporto aereo non comporti un aumento delle emissioni.

Affari Esteri: sul tema faranno del loro meglio per promuovere l'allargamento come mezzo per investire nella stabilità e nella prosperità dell'Europa. Indicando i Balcani occidentali,  non dovrebbe permettere a nessuna regione europea di allontanarsi. La Croazia intende inoltre lavorare per avvicinare i partner dell'Europa orientale e trovare una soluzione globale alla crisi in Ucraina.Per quanto riguarda l'instabilità nel vicinato meridionale e in Medio Oriente, la Presidenza ha sottolineato che è importante combinare gli sforzi con i partner internazionali e impegnarsi a ridurre le tensioni, aggiungendo che si dovrebbe porre l'accento sull'affrontare la migrazione e contrastare il terrorismo.

Sviluppo regionale e fondi dell'UE: i tre principali fascicoli attualmente oggetto di negoziati interistituzionali (regolamento sulle disposizioni comuni, Fondo europeo di sviluppo regionale / Fondo di coesione e Interreg) costituiranno la loro priorità e  confida la loro adozione tempestiva. La presidenza ha inoltre iniziato a esaminare la proposta per il Fondo di transizione giusta e i progressi sono previsti a breve  garantendo  che le loro proposte di bilancio aggiornate non sacrifichino il finanziamento della coesione e che vengano compiuti rapidi progressi su tutte le questioni.

Cultura, istruzione, gioventù e sport: nel campo dell'istruzione,  la presidenza si concentrerà su: maggiori investimenti per rafforzare il ruolo dell'istruzione nel semestre europeo; mobilità e circolazione del cervello equilibrate; una migliore formazione professionale per gli insegnanti e un nuovo quadro strategico post 2020 per l'istruzione e la formazione. Anche la gioventù nelle aree rurali e remote sarà una priorità.Lo sviluppo del potenziale umano nel campo dello sport, attraverso nuove capacità e competenze professionali per allenatori e allenatori, sarà la priorità. Sostenere la mobilità nei settori culturali e creativi è anche uno dei loro obiettivi principali,

Mercato interno e protezione dei consumatori: misure per sostenere la digitalizzazione, eliminare le barriere ingiustificate nel mercato unico e garantire la protezione dei consumatori sono tra le questioni principali . Bisogna salvaguardare la qualità dei prodotti,  promuovere i  lavori sulla libera circolazione dei servizi e di garantire una migliore attuazione delle regole del mercato unico. Sono stati anche affrontati piani sull'intelligenza artificiale (AI) e sull'economia circolare, ad esempio per prolungare la shelf life dei prodotti. "L'UE ha tutto ciò che serve per diventare un leader dell'intelligenza artificiale, a modo suo e basato sui suoi valori".

Agricoltura e sviluppo rurale: la presidenza si sposterà verso un "budget ambizioso" in cui la politica agricola comune (PAC) "rimarrà una priorità", spingerà affinché la PAC sia ulteriormente semplificata e riformata in modo più sostenibile. Si concentrerà inoltre sulla strategia "Farm to fork" e sulla nuova strategia forestale dell'UE per il periodo successivo al 2020.Garantire la disponibilità di fondi sufficienti per gli agricoltori dell'UE è fondamentale, gli agricoltori dovrebbero essere rimborsati anche per nuove misure relative al clima. Sottolineando  che la sicurezza alimentare dell'UE dovrebbe rimanere al centro dell'attenzione della PAC, mentre altri si sono opposti alla sua rinazionalizzazione o hanno richiesto azioni più ambiziose in materia di clima.

Affari economici e monetari: la Presidenza ha segnalato la revisione delle regole di governance economica, il completamento dell'unione bancaria, i progressi compiuti nella creazione di un'unione dei mercati dei capitali e nel finalizzare la posizione del Consiglio sul programma di riforma e di sostegno agli investimenti come Principali obiettivi della presidenza. Ha anche menzionato la fiscalità, i crediti in sofferenza e la mitigazione delle conseguenze fiscali negative delle attuali tendenze demografiche come altre aree di lavoro.la governance economica, lo strumento di bilancio previsto per aiutare gli Stati membri a realizzare riforme strutturali, architettura di vigilanza finanziaria e risoluzione delle banche. Hanno anche cercato maggiori dettagli in materia fiscale e antiriciclaggio.

Diritti delle donne e uguaglianza di genere: la priorità principale in termini di uguaglianza di genere è identificare gli ostacoli che le donne devono affrontare sul mercato del lavoro e aumentare il loro tasso di attività. "Una maggiore indipendenza economica per le donne è la chiave per la crescita economica", ha inoltre dichiarato che lavorerà per ridurre le disparità retributive e pensionistiche di genere. Affronterà anche una serie di questioni aggiuntive come gli attacchi ai diritti sessuali e riproduttivi in alcuni paesi dell'UE, la ratifica della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne (solo 21 paesi dell'UE l'hanno ratificata).

Occupazione e affari sociali:  le  priorità per i prossimi sei mesi includono la realizzazione del pilastro europeo dei diritti sociali, nonché la promozione dell'equilibrio tra vita professionale e vita privata, uguaglianza di genere e maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro. L'attuazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) sarà anche all'ordine del giorno. Sulla disoccupazione giovanile e sul futuro della garanzia per i giovani e sul ruolo delle parti sociali nella definizione di un salario minimo dell'UE. Ha espresso preoccupazione per il finanziamento del pilastro europeo dei diritti sociali e della futura garanzia per i minori, annunciato per il 2021e ha posto il problema sui negoziati sul futuro bilancio a lungo termine dell'UE, opponendosi a possibili trasferimenti dai fondi di coesione al giusto Fondo di transizione.

Sui bilanci, la Presidenza  ha chiarito  che la questione più urgente è ottenere un accordo sul prossimo bilancio a lungo termine dell'UE (quadro finanziario pluriennale o QFP), ancora in discussione in seno al Consiglio, mentre il Parlamento è pronto a negoziare dal 2018. Ha ricordato la posizione del PE e ha ribadito che insistono su una riforma delle risorse proprie (entrate) dell'UE. Il ruolo della Presidenza croata in merito al QFP è limitato, dal momento che il presidente dell'EUCO è il probabile coordinatore Charles Michel. Altre questioni discusse sono state il bilancio annuale dell'UE per il 2021 - il Consiglio presenterà i suoi orientamenti in primavera - e i programmi di sostegno agli investimenti e alle riforme.

Alessandra Servidori

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.