Previous Next
Libera e democratica opinione sul decreto OMOFOBIA                       Alessandra... Read more
TERZO ATTO: DONNE CANNIBALI al Governo ATTO TERZO:  DONNE AL GOVERNO. Ma NOI NON ABBIAMO PAURA DI DIRE LA VERITA' - DONNE CANNIBALI  Il... Read more
Caregiver familiari ancora senza disciplina  CAREGIVER : 1° Maggio senza tutele: verso una disciplina amministrativa organica per il... Read more
VIOLENZA E' ANCHE 400mila donne in più disoccupate Alessandra Servidori      -  400mila italiane disoccupate in più : anche questa è violenza sulle... Read more
A GAMBA TESA VERSO LE ELEZIONI 1                         Alessandra Servidori    Un programma sul lavoro che vale la pena... Read more
Caregivers familiari :novità importanti Alessandra Servidori La virulenza  aggrava la situazione delle persone affette da patologie... Read more
L'Italia è sempre più un Paese che non ama le donne Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ IV/4 (2023) ISSN 2704-7245  Innovazioni e Pari opportunità... Read more
Merkel e Renzi : suvvia il giovane toscano dimostri di essere all'altezza! Alessandra Servidori- 17 AGOSTO 2015 MERKEL E RENZI  a EXPO : suvvia il giovane toscano dimostri... Read more
Il trucidismo di ERDOGAN molesto e volgare Alessandra Servidori   IL TRUCIDISMO DI ERDOGAN molesto e volgare In diplomazia la forma sarà... Read more
La giornata contro la violenza sulle donne Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride. Sorridi agli amori finiti... Read more
Invito per parlare insieme di caregiver-20 febbraio 2018 "UBI SOCIETAS, IBI IUS"- "UBI IUS, IBI SOCIETAS"  LE FONDAMENTA DEI DIRITTI DEI CAREGIVER... Read more
L'apprendistato per gli insegnati   L’apprendistato, una buona idea per la formazione dei docenti  Alessandra... Read more
Ministro Bernini in Cina : confronto su scienza,tecnologia, innovazione      Alessandra Servidori   https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_2yp5n4y9  Oggi 28... Read more
WEBINAR : Assistenza Lungo termine 18 Marzo 2021      Assistenza Di Lungo Termine, Alcune Proposte Operative: Il Nuovo Webinar Di... Read more
Molestie sul lavoro Audizione Senato Commissione femminicidio  Alessandra Servidori Audizione Commissione Femminicidio Senato 20 Gennaio 2021 Ringrazio la... Read more
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
Disabilità e d'intorni FAC ovvero Francesco Alberto Comellini su disabilità e d'intorni   Il DEF 2025 introduce misure... Read more
Italia-Bruxellels-Politiche di genere Alessandra Servidori   ITALIA/BRUXELLES : NOTIZIE IMPORTANTI politiche parità di genere  Grazie... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
PNRR : dalla Ue risorse per salvare i bambini e il loro futuro Next-gen: i fondi ue di nuova generazione e la spinta a plasmare il futuro dei... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Basta con le liti sulla nostra economia e mercato del lavoro Alessandra Servidori            Basta con le liti sulla nostra economia e sul mercato del... Read more
19 marzo 2017 : la politica che non vogliamo più Alessandra Servidori 19 marzo 2017 La politica maleodorante , vandalica e devastante che non... Read more
Nuova Professionalità la diversità e il genereITS settembre/ottobre *Alessandra Servidori       Pubblicato oggi 27/ottobre/2021        Rubrica ITS e divari di genere... Read more
Le disuguaglianza cominciano dalla scuola ALESSANDRA SERVIDORI              Quando parliamo di disuguaglianze la prima considerazione   è... Read more
LA GUERRA CONTRO LE DONNE La guerra sul corpo delle donne  Alessandra Servidori BLOG   La violenza subita dalle... Read more
Disabilità e non autosufficienza FAC Francesco Alberto Comellini -Disabilità e non autosufficienza - Profili giuridici e criticità... Read more
TUTTE E TUTTI NOI CONTRO IL CANCRO TUTTI E TUTTE NOI CONTRO IL CANCRO  Commissione bicamerale di vigilanza Cassa Depositi e... Read more
La cucina dei postifici La cucina dei postifici Di Alessandra Servidori |... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
Cargivers : attenzione per non essere scippati del Fondo Alessandra Servidori Cargivers atto secondo in confusione :  chiarimenti e suggerimenti per non... Read more
UN SUPER MINISTRO ECONOMICO UE? Alessandra Servidori   Un super ministro per l’economia europea ?                           19... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
TUTTEPERITALIA aderisce a GENERAZIONE FAMIGLIA Alessandra Servidori   ROMA SABATO 17 TEATRO ADRIANA :  Nasce Generazione famiglia, la rete... Read more
La ville lumiere sorella d'Italia Alessandra Servidori         Conte 2 Impari dalla sorella Francese parigina  Macroniana  In... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
La sicurezza sul lavoro Ue seconda giornata di informazione Alessandra Servidori                         Seconda scheda informativa sicurezza sul lavoro... Read more
Educazione finanziaria.E'bene imparare da piccoli Alessandra Servidori - Educazione Finanziaria : è bene imparare da piccoli . Uno studio del ... Read more
DRAGHI RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. Alessandra Servidori DRAGHI  RENZI :L’ITALIA diritti e doveri di chi rappresenta chi. L’ultima ... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
Pnrr passi indispensabili per un impegno concreto per le italiane Alessandra Servidori  Passi indispensabili per un impegno concreto .   Diritti e parità di... Read more
OGGI SU DONNA MODERNA INTERVISTA DONNE E PENSIONI SERVIDORI https://www.donnamoderna.com/news/i-nostri-soldi/pensioni-50-anni-quota-zero OGGI SU DONNA... Read more
E stamane a Radio inblu in diretta Lavoro agile ALESSANDRA SERVIDORI www.radioinblu.it/streaming/?vid=O_wvfsfOtp La bozza di ARAN Quando si... Read more
Un 1°Maggio di passione! Alessandra Servidori     Un 1° maggio di passione  L’altalena della disoccupazione femminile... Read more
A CESENA a parlare di Politiche di Pari opportunità FIDAPA FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI BPW ITALY B.P.W. ITALY-Sezione di... Read more
Bologna non più Dotta Alessandra Servidori 13 febbraio 2016   Bologna è diventata la cellula della campagna contro il... Read more
Trump e compagnia : noi non siamo figlie e figli di un Dio Minore Alessandra Servidori NOI NON SIAMO FIGLIE E FIGLI DI UN DIO MINORE Arrivano inviti a vari eventi... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
Istruzioni per l'uso 2 :CIG e decreto sosetgni Alessandra Servidori   Istruzioni per l'uso 2: Cassa integrazione e decreto sostegni 2021- 9... Read more

Donne e pensioni integrative il pareggio della Ue

https://formiche.net/2019/08/la-ue-pareggia-le-pensioni-integrative-genere-covip-si-adegua/

Alessandra Servidori   27/08/2019

 Donne e pensioni integrative :  la Ue pareggia le pensioni integrative di genere e COVIP si adegua

Mentre aspettiamo il difficile travaglio dei 5 giorni che il presidente Mattarella ha “dato “ alle forze politiche per eventualmente trovare un accordo per resuscitare un governo, noi ci preoccupiamo dei dati molto bruttini della situazione delle pensioni partendo dalle domande che sono pervenute a inps per usufruire delle pensione con quota 100. Pare siano oltre 300mila i richiedenti ma non abbiamo notizie di quante donne quanti uomini. Presumiamo che siano parecchi maschi- ufficiosamente i dati lo confermano- in quanto avere almeno 62 anni di età e 38 anni di contributi per le donne è quanto meno difficile e comunque le pensioni delle lavoratrici sono più basse di quelle dei lavoratori per periodi di contribuzione discontinui spesso per la cura dei famigliari, influiscono sulla rendita pensionistica. Vediamo perché analizzando i dati recentissimi istat. Gli uomini percepiscono il 54,4% delle pensioni di vecchiaia e l’importo annuale  è in media superiore di quasi 8 mila euro a quello ricevuto dalle pensionate. Gli uomini rappresentano anche la maggioranza -73,5%- dei percettori  di pensioni indennitarie in quanto occupati in settori ad alto rischio professionale .Gli importi mediamente percepiti sono tuttavia inferiori a quelli delle donne che in molti casi sono percettrici indirette a causa della morte del coniuge. Lo stesso accade per le pensioni ai superstiti che nell’86,5% sono erogate a donne  in virtù della vita più lunga però gli importi medi sono più alti rispetto a quelli degli uomini essendo l’importo del trattamento legato al progresso contributivo del coniuge defunto. Anche le pensioni assistenziali sono erogate in maggioranza a donne 59,3% perché non hanno un costante e regolare percorso lavorativo e contributivo percepiscono infatti il 58,2% delle pensioni di invalidità civile,il 62,9% delle pensioni sociali e il 64,1% di quelle di guerra con un importo medio di 10.830 euro tra gli uomini e di 5.087 per le donne. Tra le donne il 18% delle anziane non riceve alcuna forma di pensione e tra gli uomini il 3% e per le donne tra i 65-79 anni senza reddito entra in vigore la pensione sociale e dunque la maggior quota delle pensioni di vecchiaia spetta agli uomini che beneficiano dunque di importi medi per le quali si registrano elevati differenziali di genere + 60% nel 2017.  Il problema non sono solo le prestazioni previdenziali pubbliche ma anche le prestazioni integrative. La relazione della Covip  del 2019 sul 2018 ci dice che quanto al genere, gli uomini sono il 61,9 per cento degli iscritti alla previdenza complementare, concentrandosi per lo più nei fondi negoziali  (73,1 per cento); nei Piani Iindividuali Pensionistici si registra un maggiore equilibrio: il 46,3 per cento degli iscritti sono donne.  Fino ad oggi dunque anche il secondo braccio pensionistico non sosteneva le donne in una eventuale forma integrativa anche perché evidentemente costosa. Ma passata in sordina ma valorizzata da noi vi è una novità importanti per le donne in materia pensionistica integrativa perchè è arrivata una sentenza della Corte di Giustizia della ue del 1 marzo 2011 che ha sancito che l’elemento relativo al genere non può più essere considerato come fattore determinante per differenziare i premi e le prestazioni dei contratti di assicurazione rientranti nell’ambito della direttiva 2004/113/ Ce  e la Commissione Europea ha pubblicato le direttrici per l’applicazione della Direttiva il 13 gennaio 2012 per come adeguare i contratti di assicurazione. Dunque COVIP che è la Commissione che vigila sui fondi pensione ovvero sulle pensioni integrative si è adeguata e  il 22 maggio 2019 con delibera ha  applicato la regola prevista peraltro anche dal dlgs 198/2006 che impone l’applicazione di regole unisex ai contratti  assicurativi uniformemente alla direttiva UE  esecutiva dal 2012 recepita da Covip e le forme pensionistiche collettive che erogano prestazioni tramite un’impresa di assicurazione entro tre mesi dalla sottoscrizione di una nuova convenzione trasmettono i dati a Covip  correggendo eventuali differenze di genere.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.