IL PIL ITALIANO in declino CAMBIA VERSO SOLO PER I RENZIANI
ALESSANDRA SERVIDORI Dopo Ferragosto
IL PIL italiano in declino CAMBIA VERSO solo per i renziani
Non ci piacciono i pettegolezzi ma i numeri sono la nostra passione e allora da una “sollecitudine provocatoria interessante “ facciamo un po’ di storia del giglione toscano del boy scout . Da anni a Firenze città e provincia e dintorni e guarda caso, il Granducato famigliare imperversa. Matteo Renzi ,ha lavorato sodo in questi anni per costruirsi la sua fortuna politica la sua Silicon Valley toscana che poi a macchia d’olio si è allargata su tutto il territorio italiano,imperniata sul familismo comunicativo . Come tutti i rampanti Renzi fin da piccolo e dunque da parecchi anni ,ha una agenzia di comunicazione che ha costruito e servito il ragazzo . La società si chiama Dot Media S.r.l. i cui soci sono: Alessandro Conticini (fratello del cognato di Matteo Renzi), Lilian Mammoliti (moglie di Patrizio Donnini, amministratore della società Web and Press), Davide Bacarella (promotore della Web and Press) e Matteo Spanò (presidente associazione Museo dei Ragazzi del Comune di Firenze nominato da Renzi). Bene vediamo i numeri la Dot Media Srl fino al 2008 fatturava 9 mila euro l'anno e, dopo aver curato la campagna elettorale del giovane toscano ,ha schizzato progressivamente i suoi fatturati alle stelle. Dunque l’aspetto della comunicazione tanto cara al Presidente, della proiezione esterna che mira a far conoscere e magnificare le "gesta" del politico innovatore nelle parole ma conservatore nei fatti legati alla strategia ,ha assunto una centralità assoluta. Renzi ha “lavorato tanto in questi anni “ : come Presidente della Provincia, creò Florence Multimedia che mirava a costruire un canale televisivo ventiquattro ore su ventiquattro sul digitale terrestre, o adesso le connessioni tra Web&Press, società a cui si sono legate le fatture per la campagna elettorale di Renzi, pagate dall'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi ( tristemente famoso per le condanne che sta scontando), la società Eventi 6, ex Chil fallita e poi ri/fondata dal capofamiglia Renzi Tiziano , azienda di comunicazione, appunto di proprietà della famiglia Renzi e per la quale Renzi Matteo ha lavorato chiedendo poi l’aspettativa inquadrato come dirigente –pur non essendo-, ed infine la Dot Media, che ha curato l'immagine del candidato Renzi alle elezioni comunali e che poi, una volta eletto Sindaco, ha lavorato per il Comune e per le sue società partecipate,è la macchina da guerra della Leopolda e ,dice la sconfitta Moretti “Mi ha fatto fare una pessima campagna elettorale veneta”. Quello che fa tristezza sulla vicenda è che Renzi ha sempre negato ogni coinvolgimento personale nella vicenda Dot Media. Invece non possiamo non prendere atto che esiste un filo robusto tra la sua carriera politica e quella di questa società. E alla società di soldi ne sono arrivati parecchi. Sta di fatto che dopo aver seguito la campagna elettorale del giovane candidato Sindaco Renzi, prima alle primarie del Pd e poi alle elezioni amministrative del 2009, la società Dot Media srl per campagne pubblicitarie ha ricevuto circa 99 mila euro dalla Centrale del Latte, 78 mila euro da Publiacqua, 21 mila euro da Firenze Parcheggi e quasi 16 mila euro da Ataf, oltre a quasi 20 mila euro direttamente dal Comune di Firenze: prima di questa data neppure un euro. Anche nel 2012 la stessa Dotmedia ha seguito la campagna elettorale di Matteo Renzi delle primarie per candidato Presidente del Consiglio del centrosinistra. Chi poi fa da manager delle varie società è la stessa persona, Andrea Conticini marito di Matilde Renzi, socia e consigliere delegato della Eventi6, fratello di Alessandro Conticini, socio sia della Dot Media sia della Eventi 6 con una quota del 20 per cento, acquistata da Patrizio Donnini, Amministratore della Web&Press. Alessandro Conticini, unico socio di Eventi6 a non essere parente del sindaco, è il legame che unisce le tre società tra di loro, con in più Matteo Spanò, nominato da Renzi prima in Florence Multimedia e poi come Presidente dell'Associazione Museo dei Ragazzi del Comune di Firenze che organizza eventi e gestisce i percorsi museali di Palazzo Vecchio e che ha gratuitamente usufruito dei servizi della Dotmedia di cui lui stesso è socio al 20%». Sempre per curiosità analizziamo i numeri della società Eventi6 , andando sul sito internet della società di famiglia Renzi, che si occupa di diffusione di giornali e comunicazione, leggendo «powered by Dotmedia»,: in buona sostanza vi sono legami strettissimi tra coloro che famigliarmente o amicalmente detengono le quote, coloro che dirigono e coloro che ci lavorano nelle tre società: a partire dallo stesso Renzi che risulta essere dirigente in aspettativa dalla società di famiglia da vari anni e che alla fine del mandato sarà costato ai fiorentini per i contributi pensionistici e i fondi pensione attivati dal sindaco, parecchi centinaia di eurini. I numeri non si fermano qui : la società Eventi 6, ha visto nel 2014 aumentare il fatturato del 117% e crescere addirittura di 63 volte l’utile netto. Eventi 6 è controllata dalla signora Laura Bovoli e dalle figlie Benedetta e Matilde: sono mamma e sorelle di Matteo Renzi Presidente del Consiglio. Poi a ruota la numerologia ci informa .Nel 2014 la Cambridge Management consulting Labs spa di Firenze ha schizzato in alto il suo fatturato crescendo addirittura del 241%, passando dai 1,7 milioni di euro del 2013 ai 5,8 del 2014. Il risultato netto finale si è moltiplicato per 32, passando dai 46.731 euro registrati quando a governare era Enrico Letta a 1.514.829 euro di utile nel primo anno di governo Renzi. Il presidente e maggiore azionista della Cambridge Management consulting Labs si chiama Marco Carrai. Amico di infanzia di Renzi.