Previous Next
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
Parità e imprese .America ed Europa a confronto  ALESSANDRA SERVIDORI La parità di genere nelle imprese : America ed Europa a confronto  La... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
BRIGITTE ED EMMANUEL :una vera coppia Alessandra Servidori - Dalla parte di BRIGITTE ed EMMANUEL  Emmanuel  e Brigitte Macron sono una... Read more
Offensiva litania la giornata italiana celebrativa contro la violenza sulle donne Alessandra Servidori  Stanca e offensiva litania la giornata italiana contro la violenza sulle... Read more
Opuscolo dalla parte delle malattie mentali TutteperItalia-NoituttiperBologna--Unimore- Cerchiamo insieme di conoscerci meglioA cura di... Read more
Come ci ha cambiato il Covid https://www.ildiariodellavoro.it/come-il-confinamento-ci-ha-cambiato-la-vita-il-rapporto-ue-living-a... Read more
NEWS :legge di stabilità-17 dicembre 2015   Alessandra Servidori                         giovedì 17 dicembre :news  LEGGE DI STABILITA’:... Read more
La sicurezza sul lavoro Ue seconda giornata di informazione Alessandra Servidori                         Seconda scheda informativa sicurezza sul lavoro... Read more
Grecia, Italia ed Eurozona: la verità soltanto la verità Si  è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta... Read more
SMART WORKING e CORAGGIO dell'innovazione 2 ottobre 2015 Il lavoro che cambia - Lo smart working e il coraggio... Read more
Hillary alla gogna Alessandra Servidori - Hillary alla gogna. Tutti contro Hillary: e oltre la  brutale sconfitta ,... Read more
I dati tristi di Garanzia Giovani Alessandra Servidori   I dati tristi di Garanzia Giovani  La Commissione Europea ha deciso nei... Read more
Contro il meeting di Verona.Ecco perchè. Alessandra Servidori  Sono decisamente contro il raduno di Verona . La chiama” festa” il... Read more
E adesso : riflessioni su cosa dobbiamo fare adesso in EUROPA Alessandra Servidori   - https://www.startmag.it/blog/come-cambiera-leuropa/    27 MAGGIO 2019 “... Read more
Importante Ordinanza della Consulta : diritto della madre al cognome del figlio Alessandra Servidori DIRITTO DI FAMIGLIA E COGNOME DELLA MADRE : importante Ordinanza della Corte... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci sto a rassegnarmi ALESSANDRA SERVIDORI         10 Maggio 2020    Son tutte belle le mamme del mondo ma io non ci... Read more
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
Genitori lavoratori nella morsa dei congedi della dad dei controsensidei                 GENITORI nella morsa della dad dei congedi dei controsensi         ... Read more
I DIRITTI NON SI DISCUTONO.AL MASSIMO SI SPIEGANO       Mia madre  IVONNE oggi avrebbe compiuto 101 anni a lei dedico questo impegno continuo    ... Read more
IL DECRETONE NON CONVINCE :ecco perchè Alessandra Servidori      I conti  del decreto Rilancio rinominato Ristorno fanno comunque... Read more
Sui diritti delle donne memoria per Giorgia Meloni e Eugenia Roccella  ALESSANDRA SERVIDORI Sui diritti delle donne, memoria  per la  Presidente del Consiglio dei... Read more
A GAMBA TESA VERSO LE ELEZIONI 1                         Alessandra Servidori    Un programma sul lavoro che vale la pena... Read more
Servizi per la famiglia : ripristinare i vaucer ALESSANDRA SERVIDORI  SERVIZI PER LA FAMIGLIA E LA CASA : IN ITALIA BISOGNA RIPRISTINARE I... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
Competenze per le PMI : la grande sfida digitalizzazione QUI EUROPA Competenze per le PMI, la grande sfida della digitalizzazione                       ... Read more
Un 1°Maggio di passione! Alessandra Servidori     Un 1° maggio di passione  L’altalena della disoccupazione femminile... Read more
Anziani e non solo e modello di assistenza: come si muove la UE ALESSANDRA SERVIDORI   3 Ottobre 2022   Anziani e modello di assistenza : dalla Rete ESN -a cui... Read more
Donne e giustizia :la Corte Ue condanna l'Italia Alessandra Servidori         www.ildiariodellavoro.it La Corte  Ue dei diritti forse ci salverà... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
Nuova professionalità e fondi UE NUOVA PROFESSIONALITA’ a cura di Alessandra Servidori        LA SCUOLA BRESCIA   Aprile... Read more
GREEN PASS in azienda è bene sapere che .....  GREEN PASS è bene sapere che ....ALESSANDRA SERVIDORI  Il tampone pagato dal datore di lavoro... Read more
Un nuovo partito europeo: spunti per la riflessione ALESSANDRA SERVIDORI ed alcune amiche ed amici autenticamente liberali e riformisti    chi... Read more
Arriva il MIO Manager Innovazione Opportunità https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=71092#.XEicQVxKhPY  TECNOLOGIA E... Read more
Perchè è sbagliato il decreto del 12 luglio n.87 che non si può chiamare dignità ALESSANDRA SERVIDORI ……. Perché è sbagliato il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87-Disposizioni... Read more
A proposito di cancro ALESSANDRA SERVIDORI      A proposito di cancro Nella giornata  nazionale dedicata alla lotta –... Read more
Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Alessandra Servidori                Il Governo ........ Parisi....... tira aria di bufera Ho... Read more
1 Maggio 2020 : e chi non è d'accordo? ALESSANDRA SERVIDORI  1 Maggio 2020 : e chi non è d’accordo che per  progettare il futuro del... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza Alessandra Servidori   MONDO EUROPA ITALIA : è il Lavoro agile il nuovo che avanza   Quasi a ... Read more
Violenza in famiglia https://formiche.net/2021/02/violenza-in-famiglia-un-reato-che-si-allarga-a-macchia-dolio/ Alessandra Servidori     11 Febbraio 2021  Violenza in famiglia .Un reato che si allarga a... Read more
Sopprimere i vaucer?Una boiata pazzesca Alessandra Servidori Eliminare i vaucer ? una boiata pazzesca  www.formiche.net  I dati... Read more
DI MAIO ,la cultura dell'ignoranza Alessandra Servidori  Di Maio, la cultura del non saper fare i conti e  non dire la... Read more
Mini e Smart :il job che non c'è Alessandra Servidori                      Mini e Smart  : il job che non c’è   Mentre il... Read more
Le 4 Signore di forza italia fanno primavera Alessandra Servidori  Le quattro signore di Forza Italia fanno primavera Silvio Berlusconi ha... Read more
Legge di bilancio 2018.un welfare troppo leggero ALESSANDRA SERVIDORI    Legge di bilancio 2018: un welfare un po’ troppo leggero Per non alzare... Read more
Presidente Mattarella operi l’impeachment Alessandra Servidori    Presidente Mattarella operi l’impeachment verso questi irresponsabili  e... Read more

Ottaviano Del Turco ci manca molto

Alessandra Servidori  

Un mese che Ottaviano del Turco  non è più con noi e sono grata al giornale   Start Magazin che mi offre   l’opportunità di ricordare un amico vero conosciuto da pochi come persona perché intimamente riservato. Ottaviano se n’è andato dopo una vita impegnata vissuta da autodidatta  perché non era certo cresciuto a nessuna scuola politica venendo da quel paese  abruzzese che lui amava e che lo ha accolto sempre nel trionfo e nel dolore. Infatti lui aveva frequentato le scuole fino alla terza media e poi da buon socialista era cresciuto dentro e in mezzo alle sedi periferiche  di partito  con una intelligenza e una volontà che i libri ritengono appartenere solo ai grandi leader che comunque hanno frequentato scuole prestigiose. Lui rappresentava il valore della politica socialista creativa con una capacità di generare innovazione studiando le vicende  e la storia del partito e contemporaneamente ricombinando attualizzandole in maniera originale elementi già conosciuti e attualizzandoli con idealismo e anticonformismo. Ottaviano aveva la memoria, la capacità di affrontare e risolvere i problemi,la velocità dell’apprendimento e l’elaborazione di nuove strategie politiche restituendo ai compagni e compagne socialiste – e non solo-quella forza che  ci consentiva di esprimerci con pari dignità nel mondo sindacale,istituzionale politico in un rapporto privilegiato  sistematico tra noi e lui con la sua tenacia. Un’amicizia molto forte che si è creata negli anni dell’esperienza in cgil che si è consolidata nella comprensione naturale delle sue intuizioni quando affrontò per primo il tema dell’occupazione in termini non solo di quantità di lavoro  e  considerando  anche la qualità del lavoro cioè l’adeguatezza e l’equità del sistema sociale e contrattuale con il coraggio di sostenere il famoso accordo di San Valentino che portò ad uno scontro micidiale tra socialisti e cd “cumunisti” nel ventre del sindacato il cui capo era Trentin e Ottaviano il suo braccio destro. Poi per lui Capo della commissione anti mafia e prima ancora il tentativo generoso di salvare ciò che si poteva nel partito socialista massacrato,il lodevole  percorso come governatore della sua Regione rinata con iniziative coraggiose,fino a che la violenza  e le menzogne di una magistratura e di un partito settario che non lo aveva mai accettato perché troppo autorevole e libero da compromessi, soprattutto onesto, che lo hanno trascinato in vicende vergognose e falsità ignobili. La mia amicizia con Ottaviano è stata entusiasmante e sono grata dei momenti trascorsi e delle affettuosità che mi ricordano tempi di una maturità politica irripetibili. Quando mi telefonò per dirmi che era stata una genialità l’iniziativa che avevamo assunto con un’altra compagna di Roma Fiorella, dopo la strage dei bimbi di Beslan nell’accendere alla finestra una candela per quella vigliaccata consumata già da allora da Putin, o il suo entusiasmo quando con Giuliano apprezzavano le lasagne di mia madre,il suo talento creativo quando  inventò ancora l’attuale quadratino rosso simbolo del sindacato di maggioranza, o mi segnalava la sua partecipazione a varie mostre che coincidevano nell’area emiliana ,o il suo disegno di testa di cinghiale che mi dedicò siglandolo come mio ammiratore chiamandomi Sandra. Ecco momenti di grande amicizia vissuta insieme a Giuliano anche nella sua Collelongo,nei palazzi romani, in una complicità che si trova raramente negli ambienti che frequentavamo tutti e tre. Lui ci manca molto.

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.