Previous Next
La scuola nella legge di bilancio e nel decreto fiscale : perchè accanirsi su di essa è criminale Alessandra Servidori  La scuola nella legge di bilancio 2019 e nel decreto fiscale : perché... Read more
Tre disattenzione inaccettabili per i disabili a cui rimediare https://www.ilsussidiario.net/news/lavoratori-disabili-le-disattenzioni-della-politica-a-cui-rimedia... Read more
SUL LAVORO IN EUROPA E'ANDATO TUTTO MALE Sul lavoro in Europa è andato tutto male Di Alessandra Servidori |... Read more
Un nuovo partito europeo: spunti per la riflessione ALESSANDRA SERVIDORI ed alcune amiche ed amici autenticamente liberali e riformisti    chi... Read more
24 NOVEMBRE UNIMORE per le Pari Opportunità UNIMORE –Dipartimento GIURISPRUDENZA – CENTRO STUDI LAVORI e RIFORME CESLAR   24 novembre:... Read more
Festival dello sviluppo sostenibile ROMA 11 Ottobre TUTTEPERITALIA Festival dello sviluppo sostenibile A casa mia!   ROMA martedì 11 Ottobre ore 9 Associazione... Read more
Le morti bianche aumentano in tutta Europa  IL DIARIO DEL LAVORO Le morti bianche aumentano in tutta Europa Autore: Alessandra... Read more
FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE                   ALESSANDRA SERVIDORI FINALMENTE LA LEGGE SULLE MALATTIE RARE In Gazzetta... Read more
MALA TEMPORA CURRUNT  ALESSANDRA SERVIDORI   Ci dispiace molto ma gli ordini sono tassativi e vi ringrazio veramente... Read more
IGNORANZA E DEMENZIALITA'                                            IGNORANZA  E  DEMENZIALITA’  Lo sviluppo della... Read more
Donne e uomini nella UE: EUROSTAT denuncia le insopportabili disuguaglianze Alessandra Servidori               Studiare,lavorare, guadagnare in Europa: permangono, anzi... Read more
IA ..... adesso e quello che verrà Alessandra Servidori    AI…….....  L’Intelligenza Artificiale e il mio sentire  femminile di... Read more
Se nel tritacarne politico entra la violenza e non solo quella sulle donne…                   Alessandra Servidori              Se nel tritacarne politico entra la violenza... Read more
La mala formazione italiana Alessandra Servidori La mala/formazione economica del popolo italiano e un ringraziamento a... Read more
Nessun posto è come a casa: così in Ue si ragione per l'assistenza agli anziani QUI EUROPA Nessun posto è come a casa: cosi' in Ue si ragiona sull' assistenza agli... Read more
Giovani,paura,Europa,futuro.Parliamone con loro Alessandra Servidori  Tra i banchi di scuola :  giovani,paura, Europa,il futuro.Parliamone con... Read more
Avvenire Cattolici orgogliosi e vivacemente in pista!  ALESSANDRA SERVIDORI                   AVVENIRE Febbraio 2019   La premessa è che condivido la... Read more
DONNE AL LAVORO 10 e 11 marzo Antoniano via Guinizzelli 13 BOLOGNA Incontri gratuitii Associazione Nazionale TUTTEPERITALIA con le Associazioni ZONTA CLUB BOLOGNA - INNER WHEEL -... Read more
VIOLENZA E' ANCHE 400mila donne in più disoccupate Alessandra Servidori      -  400mila italiane disoccupate in più : anche questa è violenza sulle... Read more
Recovery Fund,perchè non vanno dimenticati i servizi sociali Recovery Fund, perché non vanno dimenticati i servizi sociali     ... Read more
RAGGI,APPENDINO,BERGONZONi contro le cd quote rosa.Un controsenso Alessandra Servidori  RAGGI,APPENDINO,BERGONZONi contro le cd "quote rosa" 29 settembre... Read more
Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta a Libero di farla franca Alessandra Servidori      Discriminazione e razzismo contro Kamala Harris :l’Italia non permetta... Read more
Bruxelles ci chiede di essere un paese normale   Alessandra Servidori  formiche.net La lettera risposta a Bruxelles, questa sconosciuta:... Read more
GUIDA AMICHEVOLE PER CAREGIVER  WORD CANCER DAY- TUTTEPERITALIA-NoituttiperBologna- UNIMORE- ORDINE DEI-MEDICI-BOLOGNA-      ... Read more
Opuscolo dalla parte delle malattie mentali TutteperItalia-NoituttiperBologna--Unimore- Cerchiamo insieme di conoscerci meglioA cura di... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
Qui Europa :Blog Il diario del lavoro    Alessandra Servidori  22 Giugno il Diario del lavoro  Qui Europa: nuove iniziative... Read more
IL LAVORO CHE NON C'E' e LA POVERTA' CHE AVANZA OCCUPAZIONE :IL DIARIO DEL LAVORO -14 DICEMBRE 2017  Il lavoro che non c’è e la povertà che... Read more
La maternità difficile se non impossibile  ALESSANDRA SERVIDORI La maternità  italiana difficile se non impossibile Un dossier di Save... Read more
Pasqua di Resurrezione del POPOLO ITALIANO Alessandra Servidori Quando ci fu la strage di  bambini a Beslam   in Ossezia nel 2004 ... Read more
NOI ONORATI DEL RICORDO DI MARCO BIAGI ALESSANDRA SERVIDORI  IL RESTO DEL CARLINO    19 MARZO 2020 La rilettura degli insegnamenti di... Read more
Governo Irresponsabile  Alessandra Servidori  Questo governo non ha  il pudore della responsabilità :sui conti... Read more
Equitalia Agenzia del terrore Alessandra Servidori    EQUITALIA  Agenzia del terrore - Matteo Renzi e il linguaggio... Read more
Chiediamo l'impeachment dei ribaldi al governo Formiche 28 agosto 2018 Alessandra Servidori  Quando il furore della politica oltrepassa il... Read more
Profili di tre donne al vero potere Alessandra Servidori                                  Profili di tre donne al vero potere Angela... Read more
Servizi sociali e digitalizzazione una frontiera da realizzare Alessandra Servidori                          Studiare le prassi più interessanti per migliorare... Read more
POLETTI ha ragione   POLETTI ha ragione  Di fronte al mondo del lavoro che è già cambiato, ha fatto bene il... Read more
Perchè l'analisi costi benefici non può essere oggettiva GRANDI OPERE    www.ildiariodellavoro.it  Perché l’analisi costi-benefici non può essere... Read more
Una ragionevole soluzione al problema dei navigator   Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
commenti utili :salario minimo / competenze Raccolta commenti utili :salario minimo-competenze italiane  Alessandra Servidori  Start... Read more
DDL partecipazione utili d'impresa: passato alla Camera Alessandra Servidori     FINALMENTE CI SIAMO ! DDL  AC 1573 Partecipazione lavoratrici e... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Europa e Italia : la crisi che non passa Alessandra Servidori                         EUROPA e ITALIA e la crisi che non passa  Mario... Read more
GOVERNO SENZA FAMIGLIA.VERGOGNA Alessandra Servidori 27 Aprile 2020 GOVERNO SENZA FAMIGLIA :VERGOGNA! Figli e familiari... Read more
Donne e pensioni integrative il pareggio della Ue https://formiche.net/2019/08/la-ue-pareggia-le-pensioni-integrative-genere-covip-si-adegua/ Alessan... Read more
La Rai bacchettona a senso unico Alessandra Servidori La Rai bacchettona a senso unico La questione Perego e la polemica che ne... Read more

Al voto! Al voto! Si, no, ma...

Il giovane Presidente del Consiglio, cresciuto a pillole di politica, sta misurando il suo consenso e saranno i risultati delle elezioni di domani in Emilia Romagna, fortino storico rosso sangue di bue, e  in  Calabria dove i noti fatti di malaffare contaminano da sempre ogni giornata, la misura vera e concreta, seppur parziale, della partecipazione e del consenso attraverso il voto.

 Renzi ha scorribandato su e giù per il mondo e per l’Italia tenendo una visibilità mediatica altissima. Ma tant’è oggi conta di più l’apparire che essere e la dimostrazione che è questa la caratteristica dominante è l’affermazione che molte donne fanno : “Sai Alessandra, avere un posto di visibilità oggi significa avere potere “. Ma signore mie non basta ! Bisogna avere prima di tutto competenza e  dare risultati nel ruolo ricopertoAltrochè ! Quale che sia il giudizio che si vuole dare ai provvedimenti dell’esecutivo, è inevitabile che il risultato vero su cui questo governo è misurato, come qualunque altro lo sarebbe, è la fine della recessione e l’inizio della ripresa economica. E qui non ci siamo. Cambiamento e modernità contro conservazione e residuati ideologici ? I risultati che tardano, fanno dubitare  e il clima politico è molto acceso, anzi, esplosivo.

Dopo Renzi , determinato giovane che però non ce la fa, si creerebbe un vuoto incolmabile o, peggio, riempibile di qualsiasi pericolosa avventura? No, semmai la preoccupazione è che il Paese non ce la faccia a sopportare un’ulteriore fase di stagnazione recessiva. Vi è una fuga dagli investimenti e una perdurante contrazione dei consumi, e la depressione incombe e lo sciopero generale serve come sfogo  anche se è veramente inutile in questo momento. Abbiamo bisogno di riforme istituzionali affidate ad un’Assemblea Costituente, un piano straordinario per l’economia basato sul recupero di risorse straordinarie – attraverso un progetto di valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico – da usare per ridurre il debito pubblico e alimentare un grande piano di investimenti pubblici e abbattimento della pressione fiscale, un piano d’emergenza per la messa in sicurezza del territorio e la valorizzazione delle risorse artistiche e ambientali, e, infine, una semplificazione degli assetti del decentramento amministrativo, annientando questo maledetto federalismo che ci ha portato al fallimento. 

I partiti che animano la scena non rappresentano interessi e umori degli italiani, ma solo e troppo le loro pulsioni e repulsioni. Intanto la Costituzione s’è spezzata sotto il peso di un eccessivo trasloco di poteri sul Colle quirinalizio, mentre la giurisdizione è divenuta l’unica sede della decisione. Posto che la giurisdizione, per sua natura, non può essere e non è democratica, né risponde dei propri errori. Siccome il tempo ci costa, impoverendoci sempre di più e sottoponendoci all’interessata eterodirezione dall’estero, dobbiamo trovare un’uscita di sicurezza. E’ necessario che la democrazia consegni agli elettori reale potere di scelta, designando il vincitore, nonché che questo riesca a misurarsi con le promesse che fa, avendone i poteri. Ma simili riforme non sono alla portata di un Parlamento privo di maggioranza e di legittimità politica. Scioglierlo comporta far cadere il governo. 

Ma l'inconsistenza politica, l’irrilevanza istituzionale e l’incapacità personale della gestione economica e dei rapporti con l’Unione europea stanno provocando danni enormi. -  Inutile supporre che le forze politiche rilevanti siano molte, semmai sono tutte non rappresentative. Quelle che possono concorrere alla maggioranza relativa, per poi provare a governare  sono solo quelle due L’accordo veloce però quei due non lo hanno trovato e votare adesso  con questo  sistema che la Corte costituzionale ci ha regalato non è facile , chi prende un voto più dell’altro guida e forma il governo; l’altro guida la piroetta delle riforme costituzionali. Il testo lo si elabora in fretta, perché le opzioni serie sono limitate: monocameralismo e schema presidenziale, o di premierato; legge elettorale coerente, quindi uninominale a doppio turno o proporzionale con sbarramento (alla francese o alla tedesca).- Riconduzione di ciascun potere nei binari dello Stato di diritto. Lo spreco del danaro pubblico è una porcheria, ma chi è incaricato di governare lo fa fino in fondo, perchè in un sistema funzionante ci si dimette al sospetto, ma il nostro è allo stadio ultimo della metastasi, sicché non si può consentire alle procure di esautorare i governanti.

Riformata la Costituzione e la giustizia, si vara l’amnistia che è sicuramente provvedimento ripugnante, ma ci libera dal passato. Tornando a votare si riprende il cammino di una normale Repubblica. Fatta di glorie e miserie, come tutte le democrazie, ma, almeno, non affogata nell’inutilità suicida, come l’attuale. Si dice che la condizione dell’economia c’impedisce di procedere in tal senso. È vero il contrario: la condizione dell’economia c’impedisce di continuare a svenarci inutilmente, e senza fine. Poi c’è l’obiezione politicista: Renzi e Berlusconi avevano la possibilità di voltare definitivamente pagina, consegnando la malapolitica degli schieramenti al passato. La verità è che dobbiamo mettere in campo una classe dirigente meno penosa di quella che vediamo. E c'è. L’Italia ha risorse, anche morali, e competenze da spendere. È la politicaccia esistente ad avere un effetto repellente.

Alessandra Servidori - 23 Novembre 2014

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.