Previous Next
1 Maggio 2020 : e chi non è d'accordo? ALESSANDRA SERVIDORI  1 Maggio 2020 : e chi non è d’accordo che per  progettare il futuro del... Read more
Il presidente Mattarella chiami Draghi   Alessandra Servidori www.ildiariodellavoro.it    L'unica possibilita' di salvarsi dalla... Read more
Presidente Mattarella operi l’impeachment Alessandra Servidori    Presidente Mattarella operi l’impeachment verso questi irresponsabili  e... Read more
Donne e uomini nella UE: EUROSTAT denuncia le insopportabili disuguaglianze Alessandra Servidori               Studiare,lavorare, guadagnare in Europa: permangono, anzi... Read more
Renzi acchiappi la mano tesa di Monti Alessandra Servidori                         RENZI acchiappi la mano tesa di MONTI  Se fossi... Read more
Lega e Pentastellati : attendiamo che onoriate l'Italia verso l'Europa Alessandra Servidori Stiamo attendendo non il nome del prossimo Presidente del Consiglio e dei... Read more
Cargiver :vogliamo la legge IL SUSSIDIARIO.NET  7 Ottobre 2019  Caregiver Il Sussidiario Alessandra Servidori  I caregiver... Read more
SENATO BURLESQUE Alessandra Servidori - IL  SENATO BURLESQUE 18 settembre 2015 La politica italiana parlamentare... Read more
BANCHE e dintorni :la storia vera della truffa di Stato Alessandra Servidori – LA storia vera della TRUFFA di STATO La vicenda del “salvataggio delle 4... Read more
DUE SIGNORE AL COMANDO Alessandra Servidori                  DUE SIGNORE al COMANDO 20 giugno 2016  Ebbene si’ hanno... Read more
Contratti a termine e decreto lavoro Alessandra Servidori    DECRETO LAVORO : CONTRATTI A TERMINE E D’INTORNINEL DECRETO LAVORO - 23... Read more
30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia :a che punto siamo DIRITTI      www.ildiariodellavoro.it  30 anni di Convenzione Internazionale sui diritti... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
ROMA e BOLOGNA cambiamo passo Abitare a Bologna, una volta, significava stare in un posto davvero all’avanguardia, significava... Read more
IL LAVORO CHE NON C'E' e LA POVERTA' CHE AVANZA OCCUPAZIONE :IL DIARIO DEL LAVORO -14 DICEMBRE 2017  Il lavoro che non c’è e la povertà che... Read more
DALLA PARTE DEL LAVORO.SEMPRE                                                                            CESLAR UNIMORE  e... Read more
Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti professionali Alessandra Servidori    Le imprese cercano tecnici ma calano le iscrizioni agli istituti... Read more
https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ https://www.ildiariodellavoro.it/patente-a-punti-ecco-le-criticita/ ALESSANDRA... Read more
IL DDL UNIONI CIVILI è inganno Alessandra Servidori      A Parigi  promossa e firmata la Carta per l’abolizione universale... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Per partecipare bisogna avere informazioni Alessandra Servidori  componente del Comitato di Indirizzo del Fondo per la povertà educativa... Read more
3 Giorni a Cernobbio : c'era una volta la Grann Class dell'economias ALESSANDRA SERVIDORI      https://www.startmag.it/blog/movimento-5-stelle/   Durante la 3... Read more
Cuneo fiscale e lavoro : una palla al piede dell'economia  Alessandra Servidori  IL CUNEO FISCALE DEL LAVORO :UNA PALLA DI GRANITO ai piedi... Read more
LUNGA LUNGHISSIMA VITA A MATTARELLA E DRAGHI Alessandra Servidori    Lunga lunghissima vita a Mattarella e Draghi    : 29 gennaio... Read more
20 novembre giornata internazionale bambini e adolescenti Alessandra Servidori   Mi hanno chiesto di anticipare un commento in preparazione della giornata... Read more
CONTRATTI METALMECCANICI E LAVORATORI PUBBLICI:ottimo lavoro! Alessandra Servidori        I PUNTI IN COMUNE DEI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO E... Read more
DIRITTO E POTERE -Scena terza Alessandra Servidori - Diritto e potere scena terza-  29 maggio 2016 Proseguiamo con il... Read more
L'ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi Ue NON dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di... Read more
Diritto e potere Scena 2 Alessandra Servidori  ... Read more
NOTIZIE PER LE DONNE:IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU' A LUNGO! Alessandra Servidori                     NOTIZIE PER LE DONNE : IN CHIESA PER VIVERE ANCORA PIU'... Read more
VIOLENZA E' ANCHE 400mila donne in più disoccupate Alessandra Servidori      -  400mila italiane disoccupate in più : anche questa è violenza sulle... Read more
Ministro Bernini in Cina : confronto su scienza,tecnologia, innovazione      Alessandra Servidori   https://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_2yp5n4y9  Oggi 28... Read more
CROZZA o CARO! Alessandra Servidori                                         CROZZA o CARO!... Read more
Disabilità : scuola e lavoro.Proposte concrete Alessandra Servidori  DISABILITA’ : scuola e lavoro. Proposte concrete. 3 Dicembre 2015  Come... Read more
INSIEME contro il cancro                                                                      WORD CANCER DAY... Read more
Depenalizzazione e mercato del lavoro.Cosa succede  ALESSANDRA SERVIDORI   Dal Blog www.formiche.net  Depenalizzazione e mercato del... Read more
Si vota il Bilancio della Ue: ecco i numeri QUI EUROPA   www.ildiariodellavoro.it  Lunedi a Bruxelles si vota il bilancio Ue: ecco tutti i... Read more
1Maggio Diamo ali alle riforme del lavoro Alessandra Servidori      www.Il Resto del Carlino Bologna.net  Rimango dell’idea anche in... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
Due buone ragioni per essere solidali con Giorgia Meloni Alessandra Servidori Esprimo solidarietà a Giorgia Meloni prima di tutto come Presidente del... Read more
Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai magistrati Alessandra Servidori - 10 Dicembre 2016 Consultellum o Italicum la giostra gira guidata dai... Read more
TutteperItalia e Europa social Network Il post di Alessandra Servidori su Esn   www.startmagazin.it       30 marzo 2020  In questa... Read more
La povertà educativa discrimina i giovani Rubriche NUOVA PROFESSIONALITÀ _ V/1 (2024) ISSN 2704-7245 8 Innovazioni e Pari opportunità a... Read more
Quel che resta della scuola ALESSANDRA SERVIDORI Quel che resta della... Read more
1 ottobre PAPA FRANCESCO a BOLOGNA: il lavoro prima di tutto 1 ottobre Papa Francesco  a Bologna : il lavoro prima di tutto e per tutti  Alessandra... Read more
Seduta 499 del Senato Nel corso della seduta pubblica n° 499 del Senato del 8 settembre 2015 è stato approvato il testo... Read more

Una ragionevole soluzione al problema dei navigator

 

Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI www.ildiariodelavoro.it 

 Sui cosiddetti navigator si sta cercando una soluzione per non certificare l’ennesimo fallimento di questa squadra di giovani assunti  da Anpal Agenzia del Ministero del lavoro - ben  2840 – il cui contratto scade ad aprile e arruolati con il ridondante ruolo di trovare lavoro a chi percepisce il reddito di cittadinanza. Il problema è che del lavoro di questi “traghettatori” i risultati non si conoscono. Anpal  per bocca del Presidente Parisi, messo alle strette, ha provveduto a pubblicare gli ultimi dati noti del reddito di cittadinanza ( molti dei quali risultati dalle verifiche della GdF non in regola e percettori senza diritto ). Stando alle tabelle ufficiali sembrerebbe che dei 1,3 milioni di beneficiari del sussidio, solo 352mila siano riusciti a trovare un lavoro. Nemmeno la metà e  nel conteggio rientrano tutti quelli che sono riusciti a trovare un lavoro da quando è partito il reddito di cittadinanza. I lavoratori stabili ad ottobre erano 192mila. Il vero problema, però, è che Anpal non è in grado di dire - o non vuole dire - quante persone abbiano trovato un lavoro grazie ai navigator e quante siano riuscite a trovarselo da sole come è sempre avvenuto in Italia come ha dimostrato Istat anche a causa della inutilità dei centri per l’impiego. Anche il meccanismo del reddito fa acqua, compromesso dalle  ondate del virus  con le strutture  chiuse al pubblico,  e l'integrazione dei navigator e la fase di ricerca attiva di offerte di lavoro contattando le aziende è a dir poco faticosa. Senza tenere conto  che la piattaforma che doveva far incontrare domanda e offerta di impiego, costosissima peraltro su software fornito sempre dal Parisi, non è mai partita,  anche compromessa da un legittimo scontro interno sulla gestione dell'Anpal da parte dei dirigenti del Ministero che giustamente hanno contestato  al Mimmo Parisi l’ approvazione del Bilancio preventivo e consuntivo di Anpal ( che poi arrogantemente si è approvato da solo)  sia le maxi spese, oltre 160mila euro, legate alle trasferte dell’italo americano  super protetto da Di Maio avanti e indietro dalla sua casa nel Mississippi. Vero è che  i navigator dovevano svolgere un compito che appariva confuso fin da subito e che ha causato non pochi conflitti con le Regioni. Sicuramente, però, è anche difficile riuscire a difenderli: è difficile mettere su un ipotetico tavolo delle trattative il risultato del loro lavoro. E dire , come afferma Catalfo ,”che senza di loro non si può andare avanti”- Ma la  legge di bilancio 2021 art 55 stabilisce che per Anpal sono stanziati 10 milioni e  con queste risorse ovviamente non si può  stabilizzare i navigator se non ricorrendo al pozzo senza fondo del Recovery Fund per il quale in queste ore si assumono 6 super manager e 300 dipendenti esautorando per l’ennesima volta il parlamento e dimostrando l’incapacità di questo Governo. Intanto i navigator si sono costruiti il loro sindacato, A.N.NA, per “tutelarsi”. Invero sono stati assunti grazie ad un contratto di collaborazione continuativa,  cioè sono  dei lavoratori a termine con un finto contratto di lavoro autonomo, come succede spesso nelle aziende private. Se decidessero di effettuare un ricorso, un qualsiasi tribunale darebbe ragione a loro. E anche questo è un fallimento del Governo. Io suggerisco una soluzione almeno dignitosa per loro, ammesso che sia realizzabile. Fra pochi giorni ci sarà  la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle Linee Guida, il Sistema Nazione di Certificazione delle Competenze sarà finalmente operativo sottolineato dal direttore generale degli ammortizzatori sociali e della formazione del ministero del Lavoro, che ha affermato quanto la definizione del quadro normativo che regola la certificazione delle competenze “sia utile alle esigenze del mercato del lavoro secondo un’ottica di promozione e di progresso per tutti”.Il monitoraggio della formazione di Anpal ha messo in evidenza come “la messa a regime delle linee guida e il decreto del gennaio 2018 che recepisce la raccomandazione sul recepimento del quadro nazionale sulle qualificazioni, rappresentano di fatto i due atti con i quali si completa il percorso normativo iniziato con il D.lgs. n.13/2013 che istituiva il Sistema nazionale di certificazione delle competenze. Il quadro nazionale delle qualificazioni ha una doppia finalità: sia quello di raccordare il sistema italiano con quello di tutti gli altri Paesi europei, sia quello di rappresentare un sistema di governance delle qualificazioni volto a favorire quei processi di trasparenza, spendibilità e portabilità delle competenze all’interno del Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze. Ecco si mettano a disposizione di questa importante azione i navigator così da rafforzare un ambito fondamentale di questa Agenzia e si rinunci saggiamente al Parisi che ha dimostrato la sua inefficacia e soprattutto la sua inutile dannosità. 

Alessandra Servidori


30 Novem

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.