Previous Next
Disegno di Legge per i Cargiver                                      Per i/le cargiver italiani serve subito un profilo... Read more
Francesco e la giornata del Creato 1 settembre Alessandra Servidori       FRANCESCO ci invita a rispettare e ad amare madre terra   Oggi 1... Read more
Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.Scena 1 Alessandra Servidori Cronaca di una campagna elettorale referendaria tra diritto e potere.  ... Read more
DONNE AL LAVORO 10 e 11 marzo Antoniano via Guinizzelli 13 BOLOGNA Incontri gratuitii Associazione Nazionale TUTTEPERITALIA con le Associazioni ZONTA CLUB BOLOGNA - INNER WHEEL -... Read more
VERGOGNA,VERGOGNA ,VERGOGNA e disgusto Alessandra Servidori   VERGOGNA;VERGOGNA,VERGOGNA e disgusto per chi fomenta l’antipolitica-25... Read more
Legge elettorale : rose con molte spine Alessandra Servidori .     Rose con molte spine : un testo  da maneggiare  con precauzione. 24... Read more
Quel fumo di Londra che contagia l'Italia Alessandra Servidori   IL DIARIO DEL LAVORO  L’Unione europea, nel triennio  appena passato , ha... Read more
Insisto : sempre sulla UE Alessandra Servidori  15 giugno 2018 Lezione 3 Non è mai troppo tardi. Anzi meglio tardi che mai... Read more
No alla criminalizzazione dell'educazione sessuale in Polonia QUI EUROPA    www.ildiariodellavoro.it  No alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in... Read more
EUROUFOUND : nella UE a 24 fondamentale la comparazione sui temi del lavoro Alessandra Servidori  In Italia , è caduto purtroppo nell’oblio  il sistema di comparazione tra... Read more
Bambine e bambine disabili : lettera aperta a Valeria Fedeli Alessandra Servidori Dalla parte dei  bambini disabili,delle loro famiglie e dei loro... Read more
IL PARLAMENTO SU TEMPI DI VITA E DI LAVORO SI SVEGLIA DAL LETARGO   ALESSANDRA SERVIDORI EVVIVA : Il Parlamento UE si sveglia dal letargo! Notizie dal... Read more
L'Impatto del Covid sull'istruzione Alessandra Servidori         www.ilsussidiario.net 26 Novembre                      L’impatto di... Read more
Analisi seria di cosa prevede per istruzione e formazione professionale la riforma della Costituzione Alessandra Servidori Analisi seria di cosa  prevede per Istruzione e formazione professionale la... Read more
ISTAT :ITALIA ALLA DERIVA ALESSANDRA SERVIDORI - ISTAT :ITALIA ALLA DERIVA  Rapporto Istat : una depressione inarrestabile... Read more
Italia invisibile a DAVOS Alessandra Servidori L’Italia invisibile tra le bianche nevi svizzere   www.formiche.net Mentre... Read more
ECONOMIA E LAVORO non stanno bene Alessandra Servidori  Economia e lavoro italiano :  notizie da studiare in attesa di andare alle... Read more
SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO : LEGGI ANALISI DEI TESTI IN DISCUSSIONE IN COMMISSIONE LAVORO  a cura di... Read more
For Giancarlo Giorgetti Alessandra Servidori     Ottobre 2023   Dei Sette Splendenti che sono al cospetto di Dio,... Read more
La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti umani e le donne QUI EUROPA www.ildiariodellavoro.it  La Commissione Ue al lavoro per le integrazioni sui diritti... Read more
Brave commentatrici di libri freschi Maria Di Pietro Recensione di Maria Di Pietro:  UNA GRANITA DI FRAGOLA E PANNA in questi giorni è l'occasione... Read more
Donne pace e sicurezza Alessandra Servidori                 DONNE PACE E SICUREZZA a che punto siamo in tutto il mondo ... Read more
LA UE SALVATA DALLE DONNE Alessandra Servidori   Misuriamo la salute della popolazione Europea :   salvata dalle donne... Read more
TREU al CNEL: assicuri anche la parità di genere Alessandra Servidori Treu Presidente CNEL : con lui aperta una stagione fortemente riformatrice... Read more
Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una popolazione europea in declino e politiche italiane inadeguate.  BLOG www.formiche.net  Alessandra Servidori  Sempre meno nascite in Europa e in Italia : una... Read more
E pensare che si dicono ancora democratici Comunque l’arroganza e l’ignoranza dell’attuale  spezzatino PD sta portando il nostro BELPAESE... Read more
Istruzioni per l'uso 2 :CIG e decreto sosetgni Alessandra Servidori   Istruzioni per l'uso 2: Cassa integrazione e decreto sostegni 2021- 9... Read more
E NON SI DICA CHE NON E' VERO Alessandra Servidori         E non si dica che non è vero La volgarità non è mai stata una... Read more
La sicurezza sul lavoro Ue seconda giornata di informazione Alessandra Servidori                         Seconda scheda informativa sicurezza sul lavoro... Read more
legge di Bilancio 2022 : guidina essenziale lavoro e previdenza  ALESSANDRA SERVIDORI Guida essenziale alla Legge di Bilancio : Lavoro e previdenza La legge di... Read more
OMS bacchetta l'Italia per la mancanza dis ervizi alla maternità Alessandra Servidori L’Italia è ancora una volta bacchettata dall’OMS per il mancato rispetto... Read more
Donne e elezioni i passi indietro trasversali contro la democrazia rappresentativa. Alessandra Servidori  Donne e elezioni  i passi indietro trasversali  contro la democrazia... Read more
NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia- AGOSTO 2016 Alessandra Servidori- NOVITA’ importanti per gli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per... Read more
Lettera aperta al Presidente Mattarella Alessandra Servidori Lettera aperta al Presidente Mattarella 25 maggio 2018 Egregio e caro... Read more
In diretta su www.generedonna.it PNRR e salute Il PNRR e la Missione Salute       www-generedonn.it   Con Alessandra Servidori Il PNRR e... Read more
REPOWER UE : facciamo attenzione al debito ! Alessandra Servidori     REPOWEREU... Read more
Incontro governo sindacati : HO LE IDEE CHIARE ALESSANDRA SERVIDORI  L’incontro di domani  ? abbiamo già le idee chiare  Sui referendum NON... Read more
43esima settimana UE-OSAHA- salutee sicurezza sul lavoro Alessandra Servidori   L’agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) EU-OSAHA ha... Read more
DDL partecipazione utili d'impresa: passato alla Camera Alessandra Servidori     FINALMENTE CI SIAMO ! DDL  AC 1573 Partecipazione lavoratrici e... Read more
La scuola obbligatori l'ignoranza facoltativa   ALESSANDRA SERVIDORI       il Diario del lavoro  La scuola obbligatoria e l’ignoranza... Read more
Innovazione e Pari Opportunità a cura di Alessandra Servidori    RUBRICA   Innovazione e Pari Opportunità    -NUOVA... Read more
Legge finanziaria 2024 : fare chiarezza Alessandra Aumentare le risorse per la famiglia  e dunque per i figli attraverso una manovra di... Read more
La finanza che ci interessa conoscere   Alessandra Servidori                 La finanza italiana che ci interessa conoscere Parlando... Read more
Spadafora alle PO e giovani :non è una cattiva notizia Alessandra Servidori    -Se a Palazzo Chigi la delega alla pari opportunità e ai giovani va a un... Read more
Ancora quante Giulia? Alessandra Servidori Ma diciamoci la verità …. Parole come pallottole ,ancora  violenza …. Il... Read more
6 Marzo 2020 Bologna Cappella Farnese Dalla parte delle donne e de l lavoro TUTTEPERITALIA    \n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E'... Read more

Una ragionevole soluzione al problema dei navigator

 

Una ragionevole soluzione al problema dei navigator ALESSANDRA SERVIDORI www.ildiariodelavoro.it 

 Sui cosiddetti navigator si sta cercando una soluzione per non certificare l’ennesimo fallimento di questa squadra di giovani assunti  da Anpal Agenzia del Ministero del lavoro - ben  2840 – il cui contratto scade ad aprile e arruolati con il ridondante ruolo di trovare lavoro a chi percepisce il reddito di cittadinanza. Il problema è che del lavoro di questi “traghettatori” i risultati non si conoscono. Anpal  per bocca del Presidente Parisi, messo alle strette, ha provveduto a pubblicare gli ultimi dati noti del reddito di cittadinanza ( molti dei quali risultati dalle verifiche della GdF non in regola e percettori senza diritto ). Stando alle tabelle ufficiali sembrerebbe che dei 1,3 milioni di beneficiari del sussidio, solo 352mila siano riusciti a trovare un lavoro. Nemmeno la metà e  nel conteggio rientrano tutti quelli che sono riusciti a trovare un lavoro da quando è partito il reddito di cittadinanza. I lavoratori stabili ad ottobre erano 192mila. Il vero problema, però, è che Anpal non è in grado di dire - o non vuole dire - quante persone abbiano trovato un lavoro grazie ai navigator e quante siano riuscite a trovarselo da sole come è sempre avvenuto in Italia come ha dimostrato Istat anche a causa della inutilità dei centri per l’impiego. Anche il meccanismo del reddito fa acqua, compromesso dalle  ondate del virus  con le strutture  chiuse al pubblico,  e l'integrazione dei navigator e la fase di ricerca attiva di offerte di lavoro contattando le aziende è a dir poco faticosa. Senza tenere conto  che la piattaforma che doveva far incontrare domanda e offerta di impiego, costosissima peraltro su software fornito sempre dal Parisi, non è mai partita,  anche compromessa da un legittimo scontro interno sulla gestione dell'Anpal da parte dei dirigenti del Ministero che giustamente hanno contestato  al Mimmo Parisi l’ approvazione del Bilancio preventivo e consuntivo di Anpal ( che poi arrogantemente si è approvato da solo)  sia le maxi spese, oltre 160mila euro, legate alle trasferte dell’italo americano  super protetto da Di Maio avanti e indietro dalla sua casa nel Mississippi. Vero è che  i navigator dovevano svolgere un compito che appariva confuso fin da subito e che ha causato non pochi conflitti con le Regioni. Sicuramente, però, è anche difficile riuscire a difenderli: è difficile mettere su un ipotetico tavolo delle trattative il risultato del loro lavoro. E dire , come afferma Catalfo ,”che senza di loro non si può andare avanti”- Ma la  legge di bilancio 2021 art 55 stabilisce che per Anpal sono stanziati 10 milioni e  con queste risorse ovviamente non si può  stabilizzare i navigator se non ricorrendo al pozzo senza fondo del Recovery Fund per il quale in queste ore si assumono 6 super manager e 300 dipendenti esautorando per l’ennesima volta il parlamento e dimostrando l’incapacità di questo Governo. Intanto i navigator si sono costruiti il loro sindacato, A.N.NA, per “tutelarsi”. Invero sono stati assunti grazie ad un contratto di collaborazione continuativa,  cioè sono  dei lavoratori a termine con un finto contratto di lavoro autonomo, come succede spesso nelle aziende private. Se decidessero di effettuare un ricorso, un qualsiasi tribunale darebbe ragione a loro. E anche questo è un fallimento del Governo. Io suggerisco una soluzione almeno dignitosa per loro, ammesso che sia realizzabile. Fra pochi giorni ci sarà  la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle Linee Guida, il Sistema Nazione di Certificazione delle Competenze sarà finalmente operativo sottolineato dal direttore generale degli ammortizzatori sociali e della formazione del ministero del Lavoro, che ha affermato quanto la definizione del quadro normativo che regola la certificazione delle competenze “sia utile alle esigenze del mercato del lavoro secondo un’ottica di promozione e di progresso per tutti”.Il monitoraggio della formazione di Anpal ha messo in evidenza come “la messa a regime delle linee guida e il decreto del gennaio 2018 che recepisce la raccomandazione sul recepimento del quadro nazionale sulle qualificazioni, rappresentano di fatto i due atti con i quali si completa il percorso normativo iniziato con il D.lgs. n.13/2013 che istituiva il Sistema nazionale di certificazione delle competenze. Il quadro nazionale delle qualificazioni ha una doppia finalità: sia quello di raccordare il sistema italiano con quello di tutti gli altri Paesi europei, sia quello di rappresentare un sistema di governance delle qualificazioni volto a favorire quei processi di trasparenza, spendibilità e portabilità delle competenze all’interno del Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze. Ecco si mettano a disposizione di questa importante azione i navigator così da rafforzare un ambito fondamentale di questa Agenzia e si rinunci saggiamente al Parisi che ha dimostrato la sua inefficacia e soprattutto la sua inutile dannosità. 

Alessandra Servidori


30 Novem

Copyright © 2013 www.tutteperitalia.it. Tutti i diritti riservati.